Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Quale kit per ciclista pesante?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 28/06/2011 : 20:09:28  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti, mi chiamo Emanuel,
ho da sempre un certo interesse per i mezzi elettrici, non tanto per via dell'inquinamento(le batterie sono terribilmente inquinanti in fase di produzione e smaltimento, e la corrente per ricaricarle viene comunque da centrali elettriche tuttaltro che ecologiche) ma per la disponibilita' di coppia immediata, perche' mi ricorda il modellismo, e per l'illusione di viaggiare senza spendere.
Dopo essermi fatto le ossa su una bici cinese che ho ereditato, sulla quale si e' rotto TUTTO, nominate un componente a caso: ha avuto problemi fino a che la settimana scorsa si e' (ri)rotta la catena, l'ho cambiata, il giorno dopo vado per partire e la centralina e' andata, c'e' un corto internamente che non sono riuscito ad individuare.
Dato che questa bici era alla frutta per via di tanti altri problemi, non conveniva cambiare la centralina, ho deciso di pensionarla e cercare di motorizzare la mia mtb, si tratta di una Olympia Leopard di diversi anni fa, comunque un'ottima bici, telaio in acciaio al cromo-molibdeno (quindi robusto abbastanza da reggere i miei 120kg piu' le batterie) v-brake, cambio Shimano eccetera, una bici abbastanza moderna insomma.

attualmente ha montate delle ruote da 28" con copertoncini da corsa, ma l'idea sarebbe di tornare alle 26" con gomme stradali.

la bici mi serve principalmente per casa-lavoro, sono 2km in non proprio pianura, diciamo falsi piani con asfalto tipicamente italiano, ovvero peggio dello sterrato...

il mio sogno sarebbe di poter usare la bici come una specie di moto da enduro per girare nelle strade sterrate che attraversano il parco naturale vicino a casa mia senza durare troppa fatica, ma per quello considerando il mio peso mi sa che ci vogliono motori centrali da 1000+Watt e batterie costosissime, completamente fuori budget.

la mia idea sarebbe di spendere circa 300€, riutilizzando in un primo momento la batteria a 36v della vecchia bici, unica cosa ancora perfettamente funzionante.

per aiutarvi ad aiutarmi rispondero' al questionario che ho trovato sul forum:

1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
uso prevalentemente cittadino in pianura, ma se possibile anche piccole escursioni senza strafare, utilizzo giornaliero, se piove prendo la macchina

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
porto un pc portatile da una decina di kg, io peso poco meno di 120kg

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
Preferirei molto assistita, ma se devo dare qualche pedalata sui cavalcavia non e' un problema

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
25km\h sono piu' che sufficienti, preferisco andare piano in pianura ma andare quasi dappertutto, fermarmi e ripartire in salita non credo

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
indifferente, la mia bici e' ammortizzata davanti

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
strettamente necessari almeno 15km, se poi fa di piu' tanto meglio

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
indifferente, basta saperlo

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
so abbastanza di meccanica ed elettronica

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
indifferente, prima di tutto la funzionalita'

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
non piu' di 400€ batterie escluse, se poi quello che voglio non si trova a quella cifra...ditemi quanto bisogna spendere e ci pensero', oppure suggeritemi un'alternativa meno costosa magari rinunciando a qualcosa

sono stato un po' lungo ma volevo dare piu' informazioni possibili!

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 28/06/2011 : 21:40:04  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sapete consigliarmi un kit adatto?
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/06/2011 : 21:45:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Batterie escluse, penso ad un rh205 super torque o un bafang bpm 500W sensored HT. Credo che entrambii kit siano sotto i 400 euro. Però sono entrambi di potenza elevata. Se vuoi qualcosa di legale, l'unica è un geared piccolo, tipo il bafang o l'RH100 nine.
Mi sa che la bici deve essere bella robusta. Il costo della batteria influenza tantissimo l'lettrificazione.
Io starei su una 36-48V 10Ah litio ioni o LiFePO4.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 28/06/2011 : 21:54:14  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e riutilizzare almeno per i primi tempi la batteria della bici cinese a 36v e' possibile o solo pazzia? calcolando che posso permettermi solo batterie al piombo...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/06/2011 : 22:29:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè no?! se funziona, non dovrebbero esserci problemi di sorta se però resti nelle potenze legali.
I motori HT hanno un rendimento molto elevato a scapito della bassa velocità. I geared hanno anche una marcia in più in quest'ambito. Credo che con un RH100 o un Bafang da 250W otterrai quello che cerchi.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 29/06/2011 : 06:47:17  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarebbe perfetto! e chi li vende questi due kit?
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 29/06/2011 : 07:04:44  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tipo questo potrebbe andare bene?
http://www.alcedoitalia.it/kitpost_bpm36250.html

e questo? come mai costa uasi la meta'?
http://www.wheelkits.it//index.php?mypage=12&ID=143&lbSelect=
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 29/06/2011 : 07:35:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I kit nine li trovi da wheelkits ed i kit bafang li trovi su AlcedoItalia.
I Bafang costano di più, ma sono rifiniti meglio, ad esempio i cerchi ed i raggi sono italiani e raggiati direttamente dal titolare dell'azienda, mentre il nine è più economico e usa tutto materiale cinese.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 29/06/2011 : 09:58:04  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le batterie al piombo vanno benissimo l'unica pecca è che al contrario delle altre chimiche hanno un elevato effetto Peukert
per approfondire: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3303

Ovvero subiscono una notevole riduzione di energia fornita se scaricate a correnti di superiori a 1C (dove C è il valore di Ah nominale della batteria).
Quindi se hai delle 36V12Ah io ti consiglio di prendere una centralina da 18A con regolazione parziale della corrente a 6|12|18A.
In questo modo puoi viaggiare tranquillamente con il selettore in posizione 2 (12A) rimanendo sicuro di non affaticare troppo la batteria e se alcune volte vuoi tirare un po passi alla posizione 3 (18A) per un tempo limitato.
Puoi azzardare anche una centralina da 25A (che con il selettore fornirà circa 8|16|25A nelle varie posizioni) andare in 2° la maggiorparte del tempo e andare in 3° per un tempo limitato.
Tenendo presente che avrai una riduzione dell'autonomia.

Per gli amanti dei grafici-conti:
Scarica piombo deep-cycle 9Ah:

52,48 KB

Come vedi questa batteria da trazione da 9Ah in teoria dovrebbe avere 12V*9Ah=108Wh di energia (per analogia con le macchine sarebbero i litri del serbatoio).

Ma già se la scarichiamo a 9A vedi dal grafico che non li darà per un'ora ma solo per 36-40min (attenzione alla scala logaritmica sull'asse delle ascisse).
Fornendo di fatto 12V*9A*0.66h=71.28Wh.

Se la scarichi a 27A (a 3C quindi) durerà solo circa 8min.
Fornendo di fatto solo 12V*27A*0.133h=43Wh. (meno della metà dell'energia nominale).

Quindi tieniti buone le piombo che hanno una marea di difetti ma se trattate opportunamente e senza chiedergli quello che non possono fare danno anche loro qualche soddisfazione.
Devi stare solo attento a non esagerare con la centralina prendendone una non esagerata come ampere.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 29/06/2011 : 21:01:29  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non riesco a decidere tra il "super torque" e l'"high torque" della nine continent, entrambi da 250w, ho paura che l' high torque non abbia abbastanza potenza per le salite, e che il super torque sia troppo lento in pianura...consigli?
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 29/06/2011 : 23:43:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la coperta è corta!
se tu prendessi un high speed ti renderebbe sicuramente meno dell'high-super torque con la tua batteria,è come voler partire in quinta con la macchina,allunghi solo in discesa e consumi una cifra,

per me ti conviene un super torque per arrampicarti,e quando puoi arrivi a 60 72 volt per velocità buone anche in pianura

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 00:13:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con il super torque hai il massimo rendimento, ma viaggerai a 20km/h circa.
Il rendimento di tale motore ed il consumo a quella velocità ti garantiranno una buona autonomia. Con l'HT dovresti arrivare a 24km/h ed avere comunque un buon tiro.
Io ho l'high torque, già lui rampa sui vetri...ma chiama potenza che con le piombo, come dice Super, non puoi sfruttare. Il bello del 205 è che tiene più di 1kW, ma paghi il sovradimensionamento con un peso del motore superiore al necessario. Continua comunque a tenere in considerazione un geared, che essendo meccanicamente ridotto è più piccolo, leggero e performante alle potenze legali, permettendoti una buona via di mezzo tra tiro e velocità.

Se poi i dubbi ti attanagliano e non ti dai pace, cerca di contattare qualche utente che possiede qualche motore nine o bafang per scroccare una prova sul campo!

PS: oggi c'era un caldo infernale...la mia padella era sui 35-40 gradi!!! evidentemente i 500Wh continui con spunti da 2.5Kw lo solleticano! hihihi!!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 08:56:55  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok, Joffa mi deve confermare la disponibilita' del sper torque, altrimenti vado di high.

ho aperto la batteria della cinese per avere la possibilita' di distribuire bene il peso sulla bici, e dentro, come mi aspettavo ci sono 3 batterie al gel da 12ah messe in serie, due segnano 12,9v, la terza invece e' sugli 11.8.
per riportarla al voltaggio delle altre posso ricaricarla con un caricabatterie da modellismo che carica anche le batterie al piombo\acido? e con un caricabatterie ctek da macchina che ha la modalita' per batterie da motorino?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 10:37:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che la cosa migliore per equilibrare le tue batterie si collegarle tutte e tre in parallelo e poi caricarle con un normale caricabatteria fino a 14,7V. In questo modo dovresti ripartire con le batterie al massimo delle possibilità.
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 10:59:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
EmaRacing ha scritto:

per riportarla al voltaggio delle altre posso ricaricarla con un caricabatterie da modellismo che carica anche le batterie al piombo\acido? e con un caricabatterie ctek da macchina che ha la modalita' per batterie da motorino?


Il ctek e' perfetto, caricale una alla volta se hai tempo

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 11:22:57  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok, tanto devo dividere le batterie per piazzarle in posti diversi sulla bici e rifare i collegamenti con cavi seri, decisamente sovradimensionati avanzati dall'impianto audio, dovrei avere del cavo da 6 e da 8mm(escluso l'isolante) SI, odio la dispersione!
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 06/07/2011 : 11:24:25  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e' arrivato il kit nine continent, alla fine ho preso l'high torque, ho montato il tutto alla velocita' della luce sulla bici, ma la batteria anche se col tester segna piena carica, appena tocco il gas mi va a 28v, riesce appena a far fare un millimetro di movimento, poi subentra il cutoff... quindi la batteria e' andata, oggi ho comprato le fiamm da 12ah per uso ciclico, costate parecchio, non vedo l'ora di provare il tutto!
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 06/07/2011 : 12:24:53  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che centralina hai preso?

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Antony
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 06/07/2011 : 12:27:09  Mostra Profilo Invia a Antony un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Facci sapere l'esito delle prove....anche io sono in procinto di elettrificare....
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 06/07/2011 : 18:54:01  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho preso la centralina da 17A, l'ho provato oggi con le batterie con la carica residua di fabbrica, e gia fila che e' un piacere, oggi sono andato a farmi fare i portabatterie da una ditta che fa le grondaie, me li fa in alluminio nero da 1,2mm, il massimo spessore disponibile, il fissaggio sara' tramite fascette metalliche ed i fori dei portaborraccia, magari rinforzando le zone di maggior stress. poi si trattera' di sistemare i fili in maniera decente perche' adesso la bici sembra la De Lorean di ritorno al futuro tranquilli appena e' tutto pronto faccio foto!
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 12:50:23  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oggi ho sistemato tutti i cavi in una borsetta da sottosella e collegato il voltmetro per sapere almeno il voltaggio in attesa che mi arrivi il wattmetro turnigy imitazione del watt's up(si, cinese fino in fondo! batterie e bici a parte) sono riuscito a caricare le batterie solo una 40ina di minuti, appena staccate segnavano 38v e la differenza rispetto a prima e' notevole, considerando che tutti i collegamenti sono fatti tramite faston e cavi recuperati, le prestazioni del kit sono fenomenali, appena avro' i portabatterie voglio mettere cavi nuovi, saldare tutto il saldabile e trovare un portafusibile serio con fusibile da audio, quello a lama che ho adesso scalda troppo, indice di una pessima conduttivita'...
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 13:03:11  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono curioso di vedere le foto.
Attenzione che le piombo soffrono se le usi vicino alla fine scarica (20%), caricale appena possibile, anche solo per un rabbocco! Non scaricarle mai sotto l'80% e comunque mai farle andare sotto i 10V/batteria ovvero 30V per le tue 3 in serie!
Buone elettropedalate!

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 09/07/2011 : 00:03:11  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi se le batterie da cariche appena staccate dal caricabatterie mi segnano 40V, fino a quanti Volt le posso portare per non rovinarle? e come assorbimento massimo continuo di corrente?

comunque mi si e' aperto un mondo, adesso con un aiutino da parte del motore posso puntare alle salite come se pesassi 20 kg di meno ed avessi una bici leggera!

ho attivato la frenata rigenerativa da comandare a parte tramite pulsante, purtroppo non posso usare le leve freno del kit perche' ho il cambio con leve integrate, pazienza...
Per soddisfare un po' l'occhio ho comprato un paio di parafanghi tamarri al decathlon, penso che di fango ne parino poco, ma dato che l'estetica della bici si appesantiva al centro con l'elettrificazione, ho voluto far si che anche le estremita' del mezzo fossero piu' ricche di dettagli(o chi sono, Pininfarina??), domani finisco di montare il parafango posteriore e faccio un paio di foto, aspettando che siano pronti i portabatterie...
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 18/07/2011 : 21:38:55  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
accidenti, oggi eo arrivato il wattmeter, ma se lo collego a qualsiasi batteria si accende ma segna tutto zero, che problema avra'??
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 09/08/2011 : 20:13:06  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mentre aspetto che arrivi il CA per passare i cavi in maniera decente, ho fatto qualche foto al volo della mia opera:

credo che una volta arrivato il CA eliminero' l'interruttore ed usero' uno dei connettori deans per interrompere l'alimentazione, spessore dei cavi buono direi

dettaglio batterie-centralina, per coprire le batterie ho pensato ad una borsa aperta sul fondo che contenga il tutto




Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.