Autore |
Discussione  |
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 15:39:31
|
Ho valutato il drop della batteria che è impressionantemente piccolo! infatti assorbendo circa 10A è praticamente nullo mentre assorbendo 32A droppano solmente di 80mV!! c'ìè da dire che ci sono un po' di cm di cavi e vari connettori con saldature non proprio ad hoc dunque a mio parere la metà della caduta di tensione è da attribuire a queste resistenze...Ergo con 32A di assorbimento ogni singola cella scende da 3,31 a 3,23 ma come detto a mio parere è la metà effettiva(se non meno) dunque 40mV!!!drop praticamente inesistente.Inoltre anche a 3/4 di scarica non sono mai scese sotto i 49,7v!!!!una curva piattissima!! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 16:34:02
|
Ovviamente dissento dall'uso di pacchi batteria non muniti di BMS, perchè si perdono le protezioni. Poi se uno si sente di fidarsi, non ci sono problemi, ma visto che il prodotto è fatto per tenere tanta corrente di scarica, non c'è motivo per toglierlo. Inoltre il prodotto consuma 11uA, una corrente talmente bassa da non essere importante nemmeno dopo un anno di stoccaggio.
Il BMS va sempre tenuto collegato. Io la vedo così. L'unica cosa che consiglio è quella di montare 4 colonnine ed un'altra piastra sotto di materiale plastico, tanto per tenere distanziato il fondo della scheda dal pacco. Nulla di più. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 20:22:39
|
Io sul mio paccone di a123 non ho bms e ricarico solo con il caricatore da modellismo e ogni volta che lo metto in carica, sul display grafico del caricatore risultano tutte bilanciate le celle, mi trovo bene cosi'.. La bici la uso in percorsi tutti in salita e quindi gli "c" di scarica ci sono.. Secondo me sono fenomenali queste batterie.. |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 22:46:33
|
in primis volevo optare per il pacco senza bms...poi l'ho preso per affrontare la fase di carica e alla fine per eveitare lo sbattimento di collegarlo in fase di carica l'ho lasciato definitivamente attaccato.Inoltre ho effettuato questa scelta ,comedice daniele, per stare più tranquillo ossia al massimo si rompe il bms ma le celle sono protette. L'inconveniente del bms è il surriscaldamento e la quindi la resistenza che introduce tra centralina e batteria che deteriora leggermente le prestazioni.
@daniele: ho provveduto a distanziare con delle bacchettine di legno il bms da pacco batteria.il primo materiale casalingo che ho trovato...quando avrò tempo mi inventero' altro |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 22:48:36
|
Mah, in scarica non scalda praticamente nulla. è durante la fase di bilanciamento che scalda, cioè durante la parte dinale della ricarica. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 10:17:46
|
@daniele: sicuramente durante il bilanciamento si surriscaldera' poichè dissipa sulle apposite resistenze per regolare il carico.Tuttavia anche in fase di scarica dato la non idealità del componente introdurrà una piccola resistenza propria dei mosfet montati sopra.Infatti i mosfet ha resistenze dell'ordine dei 1 - 2mOhm,poi se messi in parallelo la dimezzeranno.
Se proviamo a ricavare la potenza dissipata dal bms (senza considerare connettori e cavi) P = (32)^2 * 0.002Ohm =2,048W
e come caduta di tensione (drop)
V = 32A * 0,002Ohm = 64mV
ovviamente al salire delle correnti tutto è più accentuato
|
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2012 : 14:00:45
|
Ho appena contattato a123rc per farmi inviare 112 celle 18650 per comporre un minipacco da circa 6Ah com pacco di scorta.Hanno detto che sono terminate...Qualcuno di voi le ha prese recentemente? |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 08:02:13
|
Ci sono alternative ad a123rc? purtroppo mi hanno risposto di non aspettare loro poichè i tempi potrebbero essere molto lunghi |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 08:36:36
|
Il conto iddimus è perfetto. Ma dissipare 2W, che su quel disipatore è un gioco da ragazzi. Il dissipatore di fatto è già inutile. Inoltre hai fatto il conto come se i 32 A fossero sempre continui, che è un caso limite.
Il BMS teoricamente non si brucia, perchè comunque la dissipazione termica delle resistenze di bilanciamento si scarica sulla lunghezza della piastra e può comunque uscire dal lato non a contatto con le celle, però visto che prevenire è meglio che curare... |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 09:49:15
|
si esatto meglio prevenire...La resistenza interna più che altro incide sulla velocità massima poichè si ha una caduta di tensione...Roba da poco ma...:) |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 09:51:30
|
attenzione guardate un pò cosa ho letto ieri su quattroruote...
Immagine:
 448,38 KB |
 |
|
smaz7
Utente Medio
 

283 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 10:13:50
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Il conto iddimus è perfetto. Ma dissipare 2W, che su quel disipatore è un gioco da ragazzi. Il dissipatore di fatto è già inutile. Inoltre hai fatto il conto come se i 32 A fossero sempre continui, che è un caso limite.
Il BMS teoricamente non si brucia, perchè comunque la dissipazione termica delle resistenze di bilanciamento si scarica sulla lunghezza della piastra e può comunque uscire dal lato non a contatto con le celle, però visto che prevenire è meglio che curare...
|
Ho messo la vetronite mille fori come hai consigliato, con colonnine di circa un cm. Ora cmq. per sicurezza tengo ancora sempre aperta la borsa quando carico, se lasciassi tutto chiuso rischierei di bruciare le resistenze? |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 10:16:02
|
Una delle alternative a A123rc mi pare sia VPower che su ebay vende anche celle A123 sfuse. Mi pareva costassero leggermente di più con la spedizione. A quel prezzo e con la spedizione quasi gratis (che nessun altro riesce a fare) A123rc è imbattibile sulle 18650. Peccato che le 26650 non siano altrettanto convenienti. |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 14:00:34
|
@casty: se non sbaglio si chiamava cammy il venditore che vendeva a prezzi simili ad 123rc...
@fabainix: mi sembra tanto la maniera per demonizzare l'elettrico.Stile metano tempo addietro... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
smaz7
Utente Medio
 

283 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 14:47:05
|
Ma si ma infatti, perché non fare un test "estremo", con un serbatoio di 50l di benzina... voglio vedere il principio d'incendio... |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 15:49:09
|
mi sembra tanto una compagna contro A123 visto che ci tengono a precisare che "niente a che vedere con gli accumulatori della Volt.." chissà che marca sono quelli della Volt.. |
 |
|
smaz7
Utente Medio
 

283 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 15:50:33
|
Dice LG.. strano, capisco fosse cinese, ma A123 non è americana? |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 13:15:08
|
@casty: se guardi bene parla di 15C massimi e resistenze di 15-24mohm grandissime rispetto alle vere a123 |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 13:24:30
|
ma chissà quanto avranno fatto i minchioni quelli della GM. Intanto non si sa di che chimica parlano, come se A123 facesse solo LiFe. In secondo luogo ne sappiamo più noi di quello che ha scritto l'articolo e forse anche più di quelli della GM. Le LiFe sono più sicure delle LiMn o LiCo. La domanda è capire che hanno fatto per fare saltare per aria tutto! Ok, una batteria da auto non è certo semplice come una batteria da bici. Forse un malfunzionamento grave del BMS oppure il tentativo voluto di vedere che poteva succedere causando volutamente un guasto, simulazione di un'incidente. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 14:15:17
|
Non capisco come possa essere fuoriuscito idrogeno solforato, si tratta di celle che probabilmente non conosciamo...  |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 19:26:43
|
Sono incidenti che vengono sfruttati per demonizzare l'elettrico approfittando della gente che attualmente ne sa davvero poco su queste chimiche.Sfido a far esplodere una lifepo4!!dai test su youtube le hanno portate a decine di v trapanate con chiodi martellate ma niente!al massimo un po' di fumo ma nemmeno tanto... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 19:48:09
|
ma chimicamente quella reazione si ha solo se la temperatura della cella supera gli 800° si può saper che cavolo hanno fatto per farla esplodere???  Per me o è una bufala o non solo lifepo4 |
S |
 |
|
beppino1985
Utente Medio
 
Toscana
183 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2012 : 20:02:18
|
Adesso le vendono a 32.11$.....buono direi....ione compro 22...qualcuno si vuole unire? |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 14:25:38
|
La spedizione costa solo 1,5 dollari...non c'è bisogno di unirsi per dividerla che poi per mandarsi i pacchi in italia ne costa altri 12 di euro.. |
 |
|
Discussione  |
|