Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 idea semplice (fattibile?)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 10:33:38  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stavo pensando ad un motore senza riduzioni, che giri senza riduzioni ne niente.

un motore da 250 watt 1000rpm messo dietro la guarnitura a mo' di cyclone, ma che vada direttamente con una catena sul pignone.

farci una corona sua da 10 denti, e collegarlo al pignone megarange.

nel frattempo tenere la bici originale coi suoi rapporti,regolando o cambiando il cambio per far si che prenda solo 5 rapporti per far si che le due catene non si sovrappongano.

avendo una corona da 50 davanti e pignone da 14 (o anche meno) dietro a una cadenza di 80 pedalate andrebbe a 36 all'ora. più o meno come farebbe il motore a pieni giri.

il motore lo alimenterei direttamente tramite batteria, ci metterei un regolatore di potenza e per il cutoff dei freni ci si mette proprio in mezzo al passaggio della corrente.
a quel punto non servirebbe più il pas, perchè quando gira il motore girano anche i pedali e anche accelerando da fermo i pedali partirebbero comunque.
e non servirebbe manco la centralina a sto punto no?
rimanendo sul supporto megarange il motore non dovrebbe soffrire, e dovrebbe partire abbastanza spedito, in più dare abbastanza velocità.

sbaglio qualcosa o il ragionamento è giusto?

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 10:47:41  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sbagli il fatto il pacco pignoni dietro è collegato direttamente alla catena e quindi alla guarnitura, devi aggiungere una ruota libera sulla guarnitura.
Poi il pignone più piccolo è da 11, con il passo standard della catena, ma x esperienza ti posso dire che è meglio un 13.
Comunque quella che hai descritto è una prova che ho già fatto.
Il problema sta che non c'è spazio per il motore, che deve essere abbastanza grande per fornire la coppia di spunto.

S
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 10:56:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ne vedo il vantaggio, avresti un motore a rapporto fisso (quindi senza l'unico vero vantaggio del motore centrale, il cambio) con lo stesso peso di un motore nel mozzo e una catena in più....
Dovresti poi montare una ruota libera sui pedali, altrimenti girerebbero insieme al motore!
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 11:02:13  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma no la guarniitura la terrei cosi, il motore vorrei andasse direttamente sulla ruota senza passare dai pedali.piuttosto messo anche sul portapacchi per lo spazio se manca.

in ogni caso il motore andrebbe solidale con la pedalata.e sarebbe in regola...
dovrei fare un disegno per farmi capire.
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 11:14:28  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si barba hai capito quello che intendo, ma ovviamente non vorrei sostituirlo a un motore centrale.
la cosa che mi piaceva era che in un attimo posso montare l'accrocchio su una bici qualunque e sarebbe uno schema molto facile, a parte il regolatore di velocità.

paradossalmente mettendolo sul portapacchi si potrebbe fare un corpo unico batteria motore da smontare tutto assieme
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 11:18:11  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in più si potrebbero fare pignoni intercambiabili per farlo da velocità o da salita,prima di partire
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 11:22:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che fare un "accrocchio" che regga alla torsione del motore senza piegarsi non è facile, se leggi le varie discussioni sul montaggio di kit cinesi te ne rendi conto, un supporto facilmente smontabile è per forza di cose poco robusto. Comunque è un progetto che molti di noi hanno eseguito in prima battuta, tanto per vedere se era possibile, per poi dedicarsi ad altro.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 11:37:38  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi mettere una ruota libera per evitare di trascinare il motore pedalando e una ruota libera per evitare di far trascinare i pedali dal motore.
Il progetto può essere realizzato per divertirsi ma in sicurezza senza "accrocchiamenti" vari.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 11:37:41  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah ok... cosa devo cercare per vedere uno di questi esperimenti?grazie barba;) ho capito che é un progetto vecchio peró ora mi é venuta la curiosità di vederne uno
non si finisce mai di scoprire su questo forum
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 11:40:13  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dasti ha scritto:

Devi mettere una ruota libera per evitare di trascinare il motore pedalando e una ruota libera per evitare di far trascinare i pedali dal motore.
Il progetto può essere realizzato per divertirsi ma in sicurezza senza "accrocchiamenti" vari.


il motore sarebbe duro da trascinare?

per i pedali non avrei problemi, vorrei comunque pedalare quando il motore é acceso
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 11:52:54  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a parte quello...il problema è che il motore in nessun caso ti deve trascinare i pedali, rischi di farti veramente male

S
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 12:04:39  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una cosa tipo così?

Immagine:




ma mille rpm sono una cifrona, comunque devi ridurlo
il motore che ho messo nella photoscioppata è già ridotto

comunque il problema della rotazione dei pedali è il classico problema di questo tipo di soluzioni, l'unica è la ruota libera sulla guarnitura con tutto quello che comporta

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 12:06:27  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alezazza ha scritto:

a parte quello...il problema è che il motore in nessun caso ti deve trascinare i pedali, rischi di farti veramente male

ma i pedali non girerebbero a più di 80 pedalate al minuto,e comunque avendo un regolatore partirebbe piano per voi arrivare alla velocità massima..
intendi quando sono fermo e dovesse partire accidentalmente il motore immagino?
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 12:14:31  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dumil ha scritto:

una cosa tipo così?

Immagine:




ma mille rpm sono una cifrona, comunque devi ridurlo
il motore che ho messo nella photoscioppata è già ridotto

comunque il problema della rotazione dei pedali è il classico problema di questo tipo di soluzioni, l'unica è la ruota libera sulla guarnitura con tutto quello che comporta

bravissimo..l'idea é quella.
comunque
1000 rpm non sarebbero da ridurre ,diventerebbero circa 300 giri alla ruota con il megarange da 34 e il pignoncino motore da 11
ai pedali col rapporto più duro diventerebbero circa 80 pedalate.
in poche parole farei la riduzione tramite catene
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 13:40:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente il motore sarebbe abbastanza duro da girare, ma non è quello il problema... Come puoi pensare di non avere una ruota libera sui pedali? Non guardare quello che ha fatto Job sulla sua bici da fango/sabbia/acqua, in quel caso le velocità di rotazione sono motlo basse, ma pensa se ti dovesse scivolare un piede a 80 battute, o se percorrendo una curva con la bici molto inclinata il pedale ti impattasse con il terreno! Ti faresti molto male, e tutto per una sciocchezza.
Il fatto poi che i pedali siano solidali con il motore non rende certo la bici a norma, se togli i piedi e li appoggi sul telaio hai in realtà un ciclomotore.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4128 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 14:03:52  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In questo post http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=3098&SearchTerms=prova
l'avevo fatto sulla ruota anteriore. Dopo ho montato una corona grande sulla ruota, funzionava ma non era molto pratico oltretutto sarebbe servito un motore più potente. In fiera (Eicma a Rho) comunque l'ho visto montato ecco la foto

Immagine:

175,33 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 20:02:03  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Ovviamente il motore sarebbe abbastanza duro da girare, ma non è quello il problema... Come puoi pensare di non avere una ruota libera sui pedali (...)

Quoto.
Il problema di dover trascinare il motore passa in secondo piano; quello della sicurezza sicuramente è più importante.
Devi assolutamente montare una guarnitura con ruota libera come quella del Cyclone.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 01:01:38  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah già non avevo pensato a queste cose di per se abbastanza basilari...
non sarebbe più una cosa semplice...
grazie per le spiegazioni!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 08:51:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarebbe ugualmente una cosa semplice, la guarnitura provvista di ruota libera può tranquillamente rimanere al suo posto anche quando togli il kit, non dà assolutamente fastidio!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.