Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Numero rapporti cambio diverso da motoruota
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 23:18:17  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Starei per acquistare come molti ormai sanno un kit crystalyte.
Mi si pone ora però un problema. L'unico pignone disponibile per la motoruota della crystalyte ha 7 rapporti, la mia bici ha un cambio con 9 rapporti dietro. Temo che questo potrebbe dare dei problemi in fase di cambiata. Voi che ne dite? Non vorrei rompere il cambio o fare altri danni usando un pignone diverso da quello per cui è tarato il cambio..

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 06:42:33  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il 7v con il 9v è incompatibile, quindi o qualcuno ti "accrocchia" un pacco pignoni da 9v sul crystalite oppure dovrai sostituire il cambio, il comando cambio, e la catena della tua bici con prodotti più economici a 7v
Ciao

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 09:55:59  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
confermo, i tuoi manettini non vanno bene per i 7V

o li cambi o compri un motore che accetta il tuo pacco pignoni, come la serie G della Crystalyte

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 10:07:32  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
miseria.. che motori ci sono allora che possono montare il pignone da 9 e e siano da 1KW in su?
i serie G crystalyte non so neanche se li vendono ancora comunque ho chiesto da ecopolis che tiene i crystalyte se ha qualcosa..
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 11:09:53  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che io sappia... nessuno.
il problema è che il motore occupa spazio, ed il carro ha uno spazio fisso, per cui è difficile far star più di un 7 rapporti

S
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 16:50:57  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che motori ci sono allora che possono montare il pignone da 9 e e siano da 1KW in su?


Bafang BPM 500W HT


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 17:25:15  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
già è vero, me ne ero dimenticato :-)
http://www.webalice.it/c.designer/alpina/bafang_cassette_.jpg

S
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 18:08:39  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quello lo avevi dimenticato e la serie G della crystalyte che dicevo poco sopra non lo hai letto :)
http://www.crystalyte.com/G%20motor%20rear%20wheel%20with%20disc%20brake.htm

@alexdgl se potessi riportare qui cosa ti risponde ecopolis te ne sarei grato, può darsi che sia interessato

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

luca74
Nuovo Utente


Lombardia


49 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 18:20:03  Mostra Profilo Invia a luca74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti
il mio crystalyte ht monta un pignone da 8
ed entra perfettamente nel carro(137mm)
su crystalyte europa c'e' la foto
del pignone 9 montato sul motore prova a chiedere
loro quanto e' largo
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 21:11:52  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

che motori ci sono allora che possono montare il pignone da 9 e e siano da 1KW in su?

Bafang BPM 500W HT


500W = 0,5KW...
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 21:28:02  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa sui ninekit non è possibile montare anche il pignone da 9?
Torna all'inizio della Pagina

gianluca82
Utente Medio



Abruzzo


107 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 21:52:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluca82 Invia a gianluca82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve mi aggiungo anche io, sto cercando un motore posteriore da 48w 500w che possa entrare nel carro posteriore da 135mm e che possa ospitare un disco da 185mm e un 9v!!!
Come sono quei motori Crystalyte Gmotore?ho visto che arrivano solo a 350w!!!come vanno?

www.kitbicielettriche.it -
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 22:20:20  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mario di ecopolis mi ha risposto picche, quindi niente crystalyte..
Ha detto che gli arriveranno altri motori meno larghi ma non avendomi detto di più immagino sia una cosa ancora lontana..
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 08:51:36  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



Joffa ha scritto:



500W = 0,5KW...




Joffa grazie, ma sappiamo bene che il motorello in questione tiene 2Kw continui (e picchi doppi)...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 10:20:41  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e il bafang come prezzi è in linea agli altri o più costoso? e dove lo tengono(kit completo)?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 11:55:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I Bafang da 500W modificabili fino a 2Kw li vende www.alcedoitalia.it e il solo motore da raggiare costa 249 Euro, poi devi aggiungerci la centralina (sui 70 Euro) e l'accelleratore.
Se invece vuoi la ruota già completa su cerchio di qualità devi spendere ancora di più.
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 13:13:42  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me sembra un problema relativo...
il deragliatore posteriore va sempre bene, non c'e` assolutamente bisogno di cambiarlo, basta cambiare il manettino (strettamente necessario solo quello posteriore),
che a 7 velocita` si trova ad una cifra ridicola (10 euro?) ed eventualmente la catena, ma forse non e` nemmeno necessario nella retrocessione da 9 a 7, la catena da 9v e` solo leggermente piu` stretta *esternamente* di quella da 7/8v, vale prima la pena provare, e comumque una catena da 7/8v si trova pure quella a pochi euro. Se poi si vogliono mantenere i 9 rapporti il discorso cambia, ma in una bici elettrica tutti quei rapporti servono davvero?
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 14:46:41  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non avendo nominato nessuno il nine pensavo che non fosse compatibile, su questo sito peró c'è scritto che è disponibile anche il pignone da 9, è un'errore o cosa secondo voi? www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&cPath=159_194_199&products_id=815
Torna all'inizio della Pagina

gianluca82
Utente Medio



Abruzzo


107 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 17:49:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluca82 Invia a gianluca82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sui bafang il 9v ci sono, l'inconveniente è che non entrano nei carri post. da 135mm quindi bisognerebbe allargarlo e farlo arrivare a 140mm se non oltre!!
il nine ho visto e letto che montano solo il 7v nei 135mm!!

si, si potrebbe montare un 7v cambiando solamemente il manettino, ma perchè bisogna farlo se stanno per arrivare i bafang a cassetta?l'unico problema è che non si sa quando arrivano i 48v a 500w!spero prima dell'estate ma la vedo dura!!

www.kitbicielettriche.it -
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 18:05:15  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cstan ha scritto:

a me sembra un problema relativo...
il deragliatore posteriore va sempre bene, non c'e` assolutamente bisogno di cambiarlo, basta cambiare il manettino (strettamente necessario solo quello posteriore),
che a 7 velocita` si trova ad una cifra ridicola (10 euro?) ed eventualmente la catena, ma forse non e` nemmeno necessario nella retrocessione da 9 a 7, la catena da 9v e` solo leggermente piu` stretta *esternamente* di quella da 7/8v, vale prima la pena provare, e comumque una catena da 7/8v si trova pure quella a pochi euro. Se poi si vogliono mantenere i 9 rapporti il discorso cambia, ma in una bici elettrica tutti quei rapporti servono davvero?

per la precisione va cambiata la catena, i manettini (magari solo il dx, ma tocca vedere che freni hai, se ti va di avere pezzi diversi) e anche la guarnitura. Poi puoi anche adarci in giro, ma poi se ti salta la catena, se la rompi dopo pochi km, se ti mangi i denti dei pignoni, che risparmio hai fatto?


Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 19:59:43  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dumil perchè anche la guarnitura? denti diversi?


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 22:15:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@MilleMiglia: Se monti una catena da 7 rapporti a causa dei pignoni, hai poi dei problemi con le moltipliche, il cambio lavora male con la catena larga e la distanza tra le corone è inferiore rispetto ad un movimento centrale da abbinare ad un 7 rapporti.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 22:19:46  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il deragliatore anteriore è più stretto e con una catena da 7 rapporti sforzo la catena stessa tocca la parete del deragliatore

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 09:55:49  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba e Paolo


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 10:17:32  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi associo ai ringraziamenti, sono arrivato tardi :)

comunque, è certamente vero che 10 rapporti sono troppi per una bipa, 7 bastano e avanzano, ma se partiamo da un sistema che ha già quel tipo di trasmissione vanno fatte delle semplici cosiderazioni di tipo economico, ovvero: spendo di più a comprare un motore che accetta il mio pacco pignoni o a comprane uno con attacco a vite e cambiare tutta la trasmissione e i comandi?

La risposta è abbastanza scontata credo, anche se non ho sottomano i listini Bafang e Crystalyte

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 12:13:24  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quello che dici ha un senso, rimane il fatto che il manettino va cambiato.
C'è anche da dire che i pacchi pignoni da 7 che vengono forniti con i motori spesso sono antiquati, potrebbero cioè non avere le opportune scanalature del sistema Hyperglide e quindi non avere gli specifici vantaggi nella cambiata.

Rimane valida la considerazione costi/benefici delle due soluzioni


Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 12:16:30  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi scuso se insisto. Ovviamente una catena da 7/8 velocita` su un pacco da 9 lavora male e rovina tutto, ma qui si parla del contrario!
La catena da 9v e` piu` stretta esternamente, internamente siamo sempre su 3/32" (http://en.wikipedia.org/wiki/Bicycle_chain) o al massimo in alcune marche nominalmente 11/128". Questo significa che per la modalita` di funzionamento del deragliatore posteriore, con un pacco pignoni da 7 non cambia significativamente avere una catena da 9v o da 7/8v, una volta che il manettino corretto porta il deragliatore posteriore alla giusta posizione. Ci sono esperienze in vari forum in rete di gente che utilizza senza problemi le catene da 9v con pacchi pignoni da 8 rilevando anche una maggiore silenziosita`. Anzi, forse, visto che il deragliatore anteriore a differenza del posteriore lavora spingendo esternamente la catena, a cambiare solo il manettino posteriore, e lasciando la catena originale, davanti la cambiata puo` essere anche piu` precisa semmai ci sia una differenza significativa, cosa che non credo.

A parita` di prezzo ovviamente e` meglio un motore con la cassetta che con l'attacco a vite, sempre che la cassetta sia sufficientemente robusta... ma esistono due motori dallo stesso costo che si differenziano solo per presenza di cassetta o ruota libera?

ps
scusate ho cambiato il post una prima volta cancellandolo e riscrivendolo (stesso contenuto) mentre dumil rispondeva, il suo intervento va quindi visto in risposta al mio, sorry :)
Torna all'inizio della Pagina

gianluca82
Utente Medio



Abruzzo


107 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 22:21:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluca82 Invia a gianluca82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora ho contattato questo sito http://www.crystalyte.com chiedendo informazioni sul G Series e mi hanno detto che nel motore 48v 500w si possono montare il 9v lasciando il carro post a 135mm!!!

Qualcuno c'è l'ha questo motore?come va?da problemi?il cerchio su cui viene montato com'è?si possono montare le batterie di ping battery?
con un motore del genere e una batteria da 48v 10ah, quale centarlina mi consigliate?

grazie

www.kitbicielettriche.it -
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 22:48:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore che citi non è ancora in vendita in Italia, anche se dovrebbe arrivare tra poco.
Ha la possibilità di montare cassette da 9 rapporti senza problemi di carro posteriore, anche se per ricavare spazio sono stati costretti a fare il carter destro avvitato come nel Bafang SWXH e non con le 6 viti come nel "vecchio" BPM.

Elettricamente non differisce dai motori attuali, quindi tutto quello che vale per il BPM in vendita adesso vale anche per quello.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 10:18:55  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a sto punto vedo se vale la pena comprare una bici economica e montarci il kit o se rinunciare all'idea dell'ebike.
Se dovessi prendere una mb nuova, penso sarebbe meglio che fosse ammortizzata al posteriore perchè il kit e la batteria non si rompa prendendo buche, ma in caso avesse solo la forcella davanti, un kit da 1kw rischierebbe di rompersi a furia di buche o magari uso in fuoristrada?
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 10:58:06  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
personalmente non farei una ebike ammortizzata full se non spendendo una discreta cifra per la bici (in particolare mi interesserebbero le scott con l'ammo dietro il tubo piantone, per mettere la batteria al centro)
Ti sconsiglio di elettrificare full da supermercato, saresti costretto ad accroccare la batteria per i problemi tipici delle full a montare portapacchi e per l'impossibilità di metterla al centro; a quel punto meglio rigida.
Ormai sono un fullista convinto, ma la mia ebike è solo front, eppure dei leggeri fuoristrada li affronto senza problemi, magari alzandomi sui pedali. Alle le buche di Roma non ci faccio nemmeno più caso.
La mia bici è d'alluminio e ha 20 anni di uso più o meno intenso (e in effetti sono un po' preoccupato)

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

gianluca82
Utente Medio



Abruzzo


107 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 11:13:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluca82 Invia a gianluca82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dumil ha scritto:

personalmente non farei una ebike ammortizzata full se non spendendo una discreta cifra per la bici (in particolare mi interesserebbero le scott con l'ammo dietro il tubo piantone, per mettere la batteria al centro)
Ti sconsiglio di elettrificare full da supermercato, saresti costretto ad accroccare la batteria per i problemi tipici delle full a montare portapacchi e per l'impossibilità di metterla al centro; a quel punto meglio rigida.
Ormai sono un fullista convinto, ma la mia ebike è solo front, eppure dei leggeri fuoristrada li affronto senza problemi, magari alzandomi sui pedali. Alle le buche di Roma non ci faccio nemmeno più caso.
La mia bici è d'alluminio e ha 20 anni di uso più o meno intenso (e in effetti sono un po' preoccupato)


Ciao dumil io ho una scott genius del 2011 e ti posso confermare che al centro del telaio al massimo ci metti una batteria da 24v 10ah, è troppo piccolo il triangolo e come motore post devi per forza aspettare che arrivano i motori a cassetta o altrimenti li ordini su internet perchè il carro post è di 135mm!!

www.kitbicielettriche.it -
Torna all'inizio della Pagina

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 11:24:58  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccolo il G series, vedremo chi arriverà prima tra lui e il BPM a cassetta



Immagine:

128,95 KB

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 13:24:50  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io pur non avendo tantissimo spazio ci ho messo una 48v 20ah


Immagine:


Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.