Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 autocostruire biciclette a quattro ruote
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 19:09:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

Se posso farti un'osservazione...alla tua splendida realizzazione....
non mi piacciono tutti quei bulloni extralunghi.

Ma tutti quegli agganci dei tubi dove li prendi, anche quei dadi lunghi?

i bulloni in ferramenta con i supporti per fissare i tubi dell'acqua
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 19:17:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi servirebbero dei fili per il cambio e i freni lunghi 3 metri qualcuno sa dove posso trovarli? con una guaina la più leggera possibile .
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3559 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 20:57:56  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli Ape car della Piaggio hanno fili simili.


Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 22:22:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo gli unici che conosco sono quelli che equipaggiano l'Ape, ma non si possono certo definire leggeri, anzi... tra guaina e cavo pesano una tonnellata!
Per la guaina non c'è problema, viene venduta a metraggio, il problema sono i cavi di quella lunghezza.
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 05:57:38  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lucio compra roba per tandem su sjscycle

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 08:39:07  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lucio49 ha scritto:

maxpoz ha scritto:

Se posso farti un'osservazione...alla tua splendida realizzazione....
non mi piacciono tutti quei bulloni extralunghi.

Ma tutti quegli agganci dei tubi dove li prendi, anche quei dadi lunghi?

Ma ancora è in costruzione!!!!!! i bulloni devono essere tagliati,le barre filettate devono essere coperte con dei tubetti di plastica alcune parti devono essere verniciate,ecc ecc dammi il tempo di finire!!!!poi vedrai che ti piacerà il totale!!!


Non volevo insinuare nulla figurati è già bella così...

Per i cavi...potresti assemblarteli te con i morsetti, ci sono di tutte le misure e i cavi d'acciaio sottili si trovano anch'essi al metraggio

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 08/12/2010 : 12:31:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

lucio49 ha scritto:

maxpoz ha scritto:

Se posso farti un'osservazione...alla tua splendida realizzazione....
non mi piacciono tutti quei bulloni extralunghi.

Ma tutti quegli agganci dei tubi dove li prendi, anche quei dadi lunghi?

Ma ancora è in costruzione!!!!!! i bulloni devono essere tagliati,le barre filettate devono essere coperte con dei tubetti di plastica alcune parti devono essere verniciate,ecc ecc dammi il tempo di finire!!!!poi vedrai che ti piacerà il totale!!!


Non volevo insinuare nulla figurati è già bella così...

Per i cavi...potresti assemblarteli te con i morsetti, ci sono di tutte le misure e i cavi d'acciaio sottili si trovano anch'essi al metraggio

Graszie per il consiglio, avevvo pensato di allungarli con dei morsetti,per i freni può andare ,ma per il cambio devo vedere se funziona proverò a fare 4 battute a metà bici ,in settimana faccio la prova
ciao
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 08/12/2010 : 12:33:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho ordinato 4 cavi per tandem ma sono 2,5 metri non so se basteranno per fare tutti i giri con la guaina fissata.comunque quando mi arrivano provo.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 08/12/2010 : 14:49:46  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quando hai finito dovresti realizzare un manuale su come farsela da soli
potresti rivoluzionare la mobilità di questo inizio secolo

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 08/12/2010 : 18:03:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mario Sol ha scritto:

quando hai finito dovresti realizzare un manuale su come farsela da soli
potresti rivoluzionare la mobilità di questo inizio secolo
potrebbe essee un idea,ormai questa è la seconda che faccio!!!
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 22:10:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
risolto il problema dei cavi con quelli da tandem.
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 12:05:11  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dai lucio non ti impigrire carica (i.e. up-pa) qualche altra foto

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 00:05:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

40,89 KB
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 00:16:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

36,04 KB
L'ho finito stasera,non ho retto e sono andato a provarlo 29kg e fila come un treno ,ci metterò il motore quanto prima, ma per ora va bene anche così.è molto divertente
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 01:58:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellooooooooo voglio farci un giro !!!

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 13:01:35  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lucio sei un mito c'è poco da fare, questo se te lo fai fregare sei imperdonabile....

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 17:49:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mario Sol ha scritto:

lucio sei un mito c'è poco da fare, questo se te lo fai fregare sei imperdonabile....


Immagine:

29,22 KB

Immagine:

32,4 KB
Queste sono altre foto ,ho messo anche un video su you tube
http://www.youtube.com/watch?v=taLN3sfEb2Y&feature=mfu_in_order&list=UL
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 17:50:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AlexSv ha scritto:

Bellooooooooo voglio farci un giro !!!

Vieni a Castiglione e te lo faccio provare
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 13:35:29  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa lucio ma la curva dei cavi dei freni all'uscita dalle leve è troppo secca, montando le leve freni con il supporto verso il basso magari le cose migliorano

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 19:50:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mario Sol ha scritto:

scusa lucio ma la curva dei cavi dei freni all'uscita dalle leve è troppo secca, montando le leve freni con il supporto verso il basso magari le cose migliorano

nOn è molto stretta!!!,poi ho provato a far uscire i cavi in basso,ma mi danno noia nella pedalata e se li clampo allo sterzo ho una curva troppo secca
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 19:51:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
comunque sia il cambio che i freni funzionano bene!!
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 31/12/2010 : 08:34:45  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
purtroppo appena uno esce dal paradigma bdc mtb i giri di cavo non sono più del tutto ideali
però se l'azione è buona va tutto bene!

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 31/12/2010 : 10:36:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potresti costruirli e venderlli su ebay...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 20:19:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GianniTurbo ha scritto:

potresti costruirli e venderlli su ebay...

MI BASTA LA RICHIESTA CHE HO QUI SUL POSTO!!! Sono solo più di tanto non posso fare,ne ho già uno imbastito per un amico,inoltre domani posto le foto delle modifiche alla seduta ,ho fatto il sedile aggiustabile in altezza e in distanza dallo sterzo.
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 21:43:33  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lucio mi fai crepare di invidia, ma non smetto di sperare nel tuo Buon Cuore per il manualetto su come realizzarlo da soli....

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 21:36:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mario Sol ha scritto:

lucio mi fai crepare di invidia, ma non smetto di sperare nel tuo Buon Cuore per il manualetto su come realizzarlo da soli....

intanto guardati questi particolari dell'ultime modifiche,poi se decidi di farlo ti aiuto senz'altro

Immagine:

1371,93 KB

Immagine:

1470,46 KB
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 10:11:00  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io l 'ho sempre detto un ri-show elettrico senza neanche i pedali è la vera mobilità cittadina....
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 11:54:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

io l 'ho sempre detto un ri-show elettrico senza neanche i pedali è la vera mobilità cittadina....


sono daccordo ,anche perchè portare una persona con uba macchina che pesa 1000 kg è asssurdo,si può fare con 60 o 70 kg e con ub motore elettrico.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 14:49:14  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comunque complimenti ancora!!
A parte le foto...sarebbe stato bello poter vedere bene i particolari ma comunque molto difficile da copiare, è proprio ben ingeniata.

Belli anche i video...soprattutto la parte che si vedono le due giovincelle

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 20:32:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

Comunque complimenti ancora!!
A parte le foto...sarebbe stato bello poter vedere bene i particolari ma comunque molto difficile da copiare, è proprio ben ingeniata.

Belli anche i video...soprattutto la parte che si vedono le due giovincelle

hAI VISTO CHE MERCANZIA ABBIAMO A CASTIGLIONE?
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 20:26:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
www.biciquad.it
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 10/02/2011 : 11:59:57  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella idea!

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 10/02/2011 : 12:45:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene Lucio, un nuovo costruttore si affaccia sul mercato... buon divertimento!
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 20:09:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vi metto le ultime foto del mio ultimo biciquad mi è arrivato anche il motore ,ma ora sono un po impegnato con il lavoro non so quando lo monterò e sopratutto se l'am

Immagine:

29,65 KBico barba mi da una mano !!!!
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 06:30:06  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima Lucio,ho fatto i complimenti dell'opera anche parlando con Barbix per telefono(il buon Marsigli).
Cavolo...quelle saldature
Ma guarda un po se uno si deve eccitare per delle saldature
Gli avrei messo un sediletto da kart (ergonomico + sostegni laterali) e via verso la perfezione,certo dipende dalla destinazione d'uso.
Nella mia indole contorta c'é sempre l'animo corsaiolo,il tuo bi-quad non é stato pensato per quello ma per fare dribbling alla fauna di Castiglione
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 18:22:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bobzilla ha scritto:

Bellissima Lucio,ho fatto i complimenti dell'opera anche parlando con Barbix per telefono(il buon Marsigli).
Cavolo...quelle saldature
Ma guarda un po se uno si deve eccitare per delle saldature
Gli avrei messo un sediletto da kart (ergonomico + sostegni laterali) e via verso la perfezione,certo dipende dalla destinazione d'uso.
Nella mia indole contorta c'é sempre l'animo corsaiolo,il tuo bi-quad non é stato pensato per quello ma per fare dribbling alla fauna di Castiglione

Grazie per i complimenti!!l'idea del sedile da kart mi era venuta,ma poi all'ikea ho trovato questo sedile per 6 euro e non ho resistito.
a proposito le saldature sull'alluminio le ho eliminate,ho fatto tutto con i supporti e buloni da 8mm
ho cambiato le gomme e ho messo quelle da strada,tutti dicevano che c'era differenza,be io tutta questa differenza non l'ho trovata,va bene ed è leggera sia con le gomme da mbt che da strada,con quelle da strada rimbalza,a settembre dopo la stagione monterò il motore al posto del movimento centrale,se Sergio mi aiuta!!con i collegamenti,anche se il cinese mi ha mandato tutto il manuale del motore!!devo studiarlo un po,ma ora non ho tempo!!

Immagine:

66,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

porschept
Nuovo Utente


Toscana


11 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 09:13:57  Mostra Profilo Invia a porschept un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao lucio, anche io sono toscano come te....complimenti per l'idea, anzi ti vorrei incontrare di persona per poterti parlare...
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 18:59:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
porschept ha scritto:

ciao lucio, anche io sono toscano come te....complimenti per l'idea, anzi ti vorrei incontrare di persona per poterti parlare...

non ci sono problemi se vieni a castiglione della pescaia mi trovi senza problemi ,fuori dal mio negozio ho il mio biciquad,
ciao apresto
Luciano
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 19:03:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
domanda in generale,vorrei costruire un pacco batteria usando delle batterie ricaricabili al nichel cadmio ,per poter dare la forma che voglio al pacco mi serve 36 volt e almeno 10 ha c'è qualcuno esperto che mi può consigliare ??
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 20:30:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che le batterie al NiCd siano oramai fuorilegge, rimpiazzate inizialmente dalle NiMh e poi dalle Litio, visto che erano fortemente inquinanti e oltretutto penalizzate da un discreto effetto memoria.
Per il resto erano molto semplici da assemblare, oltretutto erano autobilancianti e quindi non necessitavano di nessun tipo di BMS per la ricarica, ma solo di un caricatore dedicato e provvisto di sensori di temperatura.
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 17:40:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Credo che le batterie al NiCd siano oramai fuorilegge, rimpiazzate inizialmente dalle NiMh e poi dalle Litio, visto che erano fortemente inquinanti e oltretutto penalizzate da un discreto effetto memoria.
Per il resto erano molto semplici da assemblare, oltretutto erano autobilancianti e quindi non necessitavano di nessun tipo di BMS per la ricarica, ma solo di un caricatore dedicato e provvisto di sensori di temperatura.

allora cosa mi consigli sergio di acquistare un pacco già fatto o di cimentarmi nell'assemblaggio del pacco 36 volt 10ah?
a proposito nella foto per gli amici questo è il motore movimento centrale da 250 watt e 36volt che devo montare sul mio biciquad

Immagine:

67,31 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 18:39:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non hai fretta e acquisti celle che si possono saldare "in casa", cioè già dotate di terminali, puoi cimentarti ad assemblare la batteria in modo da costruirla della forma che desideri.
Se invece non hai tempo (devi ordinare quasi certamente in Cina) e voglia, rivolgiti ad uno dei venditori italiani di batterie pronte.
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 18:43:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Se non hai fretta e acquisti celle che si possono saldare "in casa", cioè già dotate di terminali, puoi cimentarti ad assemblare la batteria in modo da costruirla della forma che desideri.
Se invece non hai tempo (devi ordinare quasi certamente in Cina) e voglia, rivolgiti ad uno dei venditori italiani di batterie pronte.

come avevo detto all'amico barba inserisco le foto della centralina e del motore se qualche amico conosce il tipo di centralina e sa spiegarmi i collegamenti al motore, alla batteria e ai sensori



Immagine:

58,53 KB

Immagine:

47,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 23:11:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
'amico ciese mi ha mandato tutto il materiale di collegamento con schemi e spiegazioni+a seembre monto il motore ora non ho tempo!
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 23:21:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lucio49 ha scritto:

'amico ciese mi ha mandato tutto il materiale di collegamento con schemi e spiegazioni+a seembre monto il motore ora non ho tempo!



Immagine:

98,27 KB

Immagine:

90,09 KB

Immagine:

92,86 KB

Immagine:

101,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 13:46:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho tutti i pezzi compreso la batteria lipo4 36 11 ah ma ora che potevo montare il motore mi sono rotto un braccio addio per 2 mesi!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 14:25:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che sfortuna, ti auguro una guarigione completa e veloce, a presto!
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 13:15:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Che sfortuna, ti auguro una guarigione completa e veloce, a presto!

ciao amico mio,ma mi è successo anche questa rottura di scatole!!!!
comunque pensiamo al dopo.
ti invio alcune foto del pacco batteria che ho acquistato da bms,non capisco perchè ha un ingresso a 220 volt sulla scatola,e un carica batteria con un uscita pin,inoltre nella scatola del caricabatteria c'è una presa che va bene perl'ingrsso a 220,non capisco a cosa serve visto chr per caricare la batteria serve il caricabatteria .
mi puoi aiutare.
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 14:09:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lucio49 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Che sfortuna, ti auguro una guarigione completa e veloce, a presto!

ciao amico mio,ma mi è successo anche questa rottura di scatole!!!!
comunque pensiamo al dopo.
ti invio alcune foto del pacco batteria che ho acquistato da bms,non capisco perchè ha un ingresso a 220 volt sulla scatola,e un carica batteria con un uscita pin,inoltre nella scatola del caricabatteria c'è una presa che va bene perl'ingrsso a 220,non capisco a cosa serve visto chr per caricare la batteria serve il caricabatteria .
mi puoi aiutare.


Immagine:

1063,7 KB
Torna all'inizio della Pagina

lucio49
Utente Medio


Toscana


183 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 14:19:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio49 Invia a lucio49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lucio49 ha scritto:

lucio49 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Che sfortuna, ti auguro una guarigione completa e veloce, a presto!

ciao amico mio,ma mi è successo anche questa rottura di scatole!!!!
comunque pensiamo al dopo.
ti invio alcune foto del pacco batteria che ho acquistato da bms,non capisco perchè ha un ingresso a 220 volt sulla scatola,e un carica batteria con un uscita pin,inoltre nella scatola del caricabatteria c'è una presa che va bene perl'ingrsso a 220,non capisco a cosa serve visto chr per caricare la batteria serve il caricabatteria .
mi puoi aiutare.


Immagine:

1063,7 KB


Immagine:

36,66 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.