Autore |
Discussione  |
|
saleita
Nuovo Utente
Campania
36 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 16:59:49
|
vengo da qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13107, ho cercato nel forum qualche risposta all'argomento ma non ho trovato abbastanza... ho pensato questa fosse la sezione più appropriata per parlarne.
Al momento la migliore soluzione/compromesso per la necessità di spostarmi sembra essere quella di porre un kit leggero su una bici poco appariscente, magari abbondantemente usata ma con le caratteristiche adatte a garantirmi la sicurezza stradale visto che qui ci sono buche, salite di varia pendenza, traffico, ecc (...un inferno praticamente :/ ).
Un motore piccolo e la batteria con poca autonomia mi porrebbero nelle condizioni di andare al lavoro, di spostarmi per qualche faccenda ecc, e contemporaneamente di darle un aspetto poco invitante. Qualche antifurto e un modo corretto di legare la bici dovrebbero darmi una sufficiente protezione da vandali e ladri, spendendo anche di meno. Per le belle gite e la soddisfazione di un mezzo performante potrei sempre scegliere con calma tra i tanti modelli.
Ora la domanda che mi faccio e che giro a qualche esperto è: che caratteristiche minime deve avere una bici in modo da poterla motorizzare mantenendo ampiamente la sicurezza stradale?
Ad esempio io ho una bici stile mountain bike economica anni 2000 con telaio in alluminio, forcella in acciaio cromato ora arrugginito: posso usare quella per motorizzarla? Altrimenti quali sono i requisiti minimi che devo cercare per un acquisto?
grazie assai per qualche eventuale risposta :)
|
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 17:10:02
|
Il telaio che da maggiore sicurezza è quello robusto da MTB,
che oltretutto ha normalmente abbinato dei cerchi robusti, a prova di fuoristrada.
Il motore è meglio metterlo sulla ruota posteriore, sempre se il carro posteriore sia largo almeno 135 mm.
|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 18:38:36
|
Stando a norme di legge (250 Watts) praticamente tutte le bici sono kittabili, sul posteriore, in quanto le coppie, le velocità e le inerzie in gioco non superano quelle umane. Potendo scegliere, da preferirsi acciaio CrMo oppure alluminio 7075 o 7005 (Ergal). |
 |
|
saleita
Nuovo Utente
Campania
36 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 14:25:43
|
Tanto per andare sul pratico allego una foto di una bici che non uso da una vita con telaio in alluminio, forcella in acciaio cromato arrugginita da cambiare (ma anche no volendo) e manutenzione varia da fare. Quello che ha di buono questa bici è l'aspetto: usata e poco appetibile a ladri e vandali. Secondo voi posso motorizzarla con un motore piccolo sulla ruota posteriore, il telaio può reggere?
Nel caso potrei montare una forcella robusta in acciaio senza ammortizzatore. Rinuncio al confort, privilegio la sicurezza e risparmio. Posso andare piano in discesa così limito i rischi dovuti al maggior peso. In fondo mi servirebbe per girare qui intorno per lavoro o faccende varie e il motore servirebbe a darmi un aiuto sulle salite per tratti brevi. Per la passione e per altri utilizzi comprerei poi la/le bici a seconda dei casi.
Mi servirebbero forcella, pneumatici, caveria e ricambi vari. Ovviamente dovrei valutare la convenienza dell'operazione, ma i vantaggio di avere una bici per brevi spostamenti poco appariscente è innegabile. grazie per il vostri consigli :) ... lo so è un cancello :)
Immagine:
 105,55 KB |
 |
|
mario68
Utente Medio
 

Piemonte
296 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 16:43:59
|
Ciao, a vederla non è in cattivo stato, dopo un controllo generale può sopportare qualunque kit legale |
Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.
City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo) MTB 29" BBS01 KMC9e Haibike FS RC 2013 2x10 Brompton S6L Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta) |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 16:55:36
|
Direi anch'io che puo' andar bene, sia anteriore che posteriore. La forcella pare da 1" quindi carteggiata e verniciata lasciala dove sta. I v-brake li ha gia', bene. Se hai un deragliatore da 7 o 8 velocita' e' perfetto. Smonta,pulisci,lubrifica, cavetti nuovi e magari gomme e camere nuove e via ! |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
|
Discussione  |
|