Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Dubbi centralina e cerchio Downhill
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dyana_by
Nuovo Utente



30 Messaggi

Inserito il - 15/04/2014 : 14:01:21  Mostra Profilo Invia a dyana_by un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

ho una bici da downhill e la vorrei motorizzare per affrontare una salita di 10 km circa con 800 metri di dislivello.

Il motore che vorrei mettere è il Crystalyte hs3540.

Dovrei scegliere la centralina, ma non saprei cosa prendere. Non mi interessa molto la velocità e vorrei avere un pacco batterie da 20ah da mettere nello zaino, che non sia molto voluminoso, così avrei pensato a un 48v (batterie li-ion 18650,2600mah). Darei anche una mano al motore pedalando.

Mi potete consigliare la centralina (e anche dove comprarla)?

Un altro dubbio è il cerchione: ho visto che la maggior parte dei cerchi sono per un utilizzo "normale", non resisterebbero a colpi forti, quindi mi chiedo se devo comprare solo il motore e poi utilizzare il cerchione che ho già montando il motore con i raggi più corti (si trovano in vendita i raggi più corti?).

Grazie a tutti.

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 15/04/2014 : 14:10:35  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lascia perdere il 3540 che,essendo un HS,è senz'altro il meno adatto a fare salite!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 15/04/2014 : 14:13:18  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lascia perdere il 3540 che,essendo un HS,è senz'altro il meno adatto a fare salite!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 15/04/2014 : 15:03:10  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non ti interessa la velocità() lascia perdere il 3540 che, essendo un HS, è senz'altro il meno adatto a fare salite!
Se DAVVERO non ti interessa la velocità lascia perdere quel genere di motore e scegli tra robe più leggere ed economiche... un BPM HT 500W(14) o Nine 5*12, con centralina da 25A e batteria 48V20Ah vai dappertutto.
Se la velocità ti interessa un pochino allora chiedi a Garchofa un Nine col cambio che passa da HT ad HS con un pulsantino sul manubrio..
Se ti interessa la velocità, prendi un motore HT e lo survolti (visto che devi fare salite) @72V...



In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 15/04/2014 : 17:47:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che il 3540 è il motore meno adatto per quello che vuoi fare tu, e oltretutto è assai pesante e non ti permette di usare più la bici in DH, altro che cerchi rinforzati!

Casomai prendi un motore da salita come ti hanno consigliato gli altri utenti, e per prima cosa conta quanti raggi ha la tua ruota posteriore, i motori hanno tutti 36 fori, mentre le DH spesso hanno cerchi da 32 fori....

Un altro problema è l'asse della ruota posteriore, se è di quelli sfilabili non puoi montarci un motore elettrico, dovresti modificare il carro posteriore, e comunque di solito occorre fare un adattamento perchè anche nel caso che sia a perno normale sicuramente sarà da 12mm mentre quelli dei motori per bici son tutti da 10mm.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 15/04/2014 : 18:47:27  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti serve un motore leggero e una batteria leggera come il motore di creatina o un centrale come il ciclone o il bbs01. Io non mettersi mai 9c o BPM su una bici da discesa.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 15/04/2014 : 21:02:00  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche se sono un amante sfegatato dei Nine Continent, bisogna essere sinceri: su una bici da downhill (usata come tale) i motori nel mozzo non sono adatti. La ruota posteriore sullo sconnesso veloce tende a saltellare sollecitata dal peso del motore. Meglio un centrale con potenza umana (se non vuoi portarti dietro una catena di ricambio). Se la strada non è molto accidentata e non sei troppo pesante, per 10km e 800m di dislivello non sono necessari 48v 20Ah, dovrebbe bastare una riserva di metà energia (...e metà peso) se ci metti un po' di gambe e non hai pretese velocistiche.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

dyana_by
Nuovo Utente



30 Messaggi

Inserito il - 15/04/2014 : 21:28:38  Mostra Profilo Invia a dyana_by un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bici è una specialized Big Hit (più freeride che downhill in effetti)
ho controllato la sede dell'asse della ruota posteriore e risulta da 10mm (aperta)
il cerchione ha 36 fori.
il pignone ha 9 marce.

dopo questi dati avete qualche altro kit da consigliare? Sto valutando il nine continent solo che devo capire la differenze tra i vari tipi proposti(gearless etc...)
mi rimane il dubbio sul montaggio nel cerchione che ho già.

@Adriano: come mai non metteresti un 9c o BPM?
mettere un motore centrale non limita lo spazio sotto i pedali? il motore potrebbe rischiare di prendere colpi...

Grazie a tutti!!!

Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 15/04/2014 : 21:46:45  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non lo metterei per motivi di peso: un bpm pesa 4 kg e un 9c penso 6.
O metti un motore piccolo sul posteriore che pesi sui 2kg massimo o metti un centrale magari posizionato in alto per non prendere botte. Per fare 800 mt di dislivello non occorre tanta potenza e non occorre neanche tanta batteria che puoi mettere sullo zaino senza tanti problemi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 15/04/2014 : 22:57:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Adriano, sono felice che la tua bici sia da Freeride, almeno puoi montarci qualunque motore, ma il centrale è veramente il migliore: Un motore nel mozzo ruota finisce per far lavorare male la sospensione posteriore e siccome i raggi diventano molto più corti che con il mozzo originale anche la ruota nel complesso perde elasticità e tende a rompere i raggi stessi in fuori strada.

Bene anche la batteria nello zainetto, meno cose ci sono appese al telaio meglio è in DH.
Torna all'inizio della Pagina

dyana_by
Nuovo Utente



30 Messaggi

Inserito il - 17/04/2014 : 16:24:25  Mostra Profilo Invia a dyana_by un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora credo che proverò un motore centrale, sembra la scelta più adeguata.
Grazie di tutti i consigli.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.