Infatti non riesco a spiegarmi questi prezzi. Questi cinesi, tra un po' produrranno tutto loro... e noi che faremo...?
Anch'io volevo aggiungere la centralina, ma ormai non vorrei fare troppo casino... Riguardo agli holder che gli ho chiesto mi hanno risposto: "Thank you! Don't worry! It is free for you." Troppo gentili...
MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
....speriamo siano free anche per me.... Come ti dicevo....di solito se si prendono le celle con dadi o viti li danno......dovrebbero far parte assieme alle celle. In merito alla centralina.....anche a me piaceva, perchè ha delle altre caratteristiche interessanti, tipo anche un sistema tipo criuise control automatico che si può abilitare....mi pare di aver letto. In merito al regen e all'e-brake, anche le ultime centraline del nine c'è l'hanno, quelle col chip infineon, solo che di norma è disabilitato. Oggi ho aperto la centralina da 800w e ho abilitato il regen e cambiato alcuni parametri tramite il computer; devo però ancora testare il tutto sulla bike che per adesso non è montata....dato che ho smontato il motore e tutto il resto. Appena mi arrivano le celle nuove rimonto la bike e vedo se funziona tutto. In merito alla modifica del LVC (modifica del taglio della centralina al di sotto dei 42volt standard) ho letto alcuni post su e.s. su come fare....ma non è così semplice; si deve modificare una parte del circuito di rilevazione della batteria (che è fattibile..) però non dicono niente su come impostare il valore desiderato di taglio......solo empiricamente, ma questo mi pare rischioso, infatti danno dei valori che per un 48v di batteria si attestano a 40 di taglio sulla centralina (...quindi solo 2 volt in meno a quella standard). Ci stò comunque lavorando sopra.....l'obbiettivo è quello di riuscire ad abbassare stò benedetto cut-of della centralina ad un valore prossimo a quello del bms....o almeno sui 35-36volt...in modo da avere almeno circa 2.2v a cella. Altra soluzione sarebbe quella di escludere il circuito di cut-of della centralina e lasciare che sia il bms che tagli.......ma il bms taglia a 2.1....(se funziona correttamente....)...e si rischia troppo (...il pacco batteria..) se non funziona a dovere.
@Jonathan: Se riesci a escludere il cut-off della centralina e fai lavorare il BMS non rischi niente... basta che una cella (sotto sforzo) vada per un attimo al di sotto di 2,1v e lui apre il circuito.
@Jonathan: Se riesci a escludere il cut-off della centralina e fai lavorare il BMS non rischi niente... basta che una cella (sotto sforzo) vada per un attimo al di sotto di 2,1v e lui apre il circuito.
...si lo so questo....dicevo sopra che se però il bms non funziona a dovere si rischia di andare al di sotto della tensione minima delle celle e si butta il pacco.
Oggi mi è arrivato il kit del nine FH154 a 48V, il mio primo kit. Sul retro della centralina trovo spuntati: "automatic cruise", "E-ABS", "Energy feedback", e "mute". Qualcuno sa cos'è il "mute"? Purtroppo non posso verificare se sono abilitati finchè non arrivano le batterie (anche se dovrebbe essere ovvio, visto che sono spuntati).
Forza Jonathan! Complimenti, te la cavi bene con l'elettronica! speriamo che tu riesca a trovare la soluzione... Anch'io ho scaricato il software per programmare il chip infineon, ma preferisco non aprire adesso la centralina finchè non l'avro provata da viva...
MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
@Elettrificatore: Sono felice per tè. Immagino come tu sia ansioso di provare la bike......almeno io lo sono stato la prima volta che mi è arrivato il kit.....sono stato fino a notte inoltrata (..non per montare il kit...dovevo anche mettere assieme la bici...) a montare tutto per bene per riuscire a fare il sospirato giro di prova con la bici elettrificata e con 4 piombo pesantissime!
Le sigle che trovi spuntate dietro la centralina che hai menzionato, sono le caratteristiche che la centralina può gestire.....però non è detto che siano "abilitate". A me sinceramente interessa la funzione "e-brake", che serve appunto per avere un aiuto dal motore per la frenata...la trovo molto utile; la "regen" non mi interessa particolarmente (...abitando in pianura...), anche perchè va bene per le batterie al piombo....ma sulle lifepo4 non fà molto bene, anche perchè la ricarica delle lifepo4 avviene tramite il bms.....ma forse noi avendo solamente 16 celle in serie (...e con elevati correnti di carica..) e non pacconi di celle in parallelo, dovrebbe andare bene ugualmente, per singoli istanti di ricarica. Io con il mio primo front (come il tuo) avevo una centralina "vecchio tipo" senza il chip infineon....quindi andava male e non aveva tutte le opzioni che hanno le nuove. Si ti conviene prima provare la centralina in configuarazione "originale"....anche perchè è in garanzia e quindi testala un bel pò per vedere se funziona a dovere (anche stressandola su per le salitelle...). Poi più avanti, quando ti sarai abituato al nuovo mezzo.....le modifiche si potranno fare.
@elettrificatore: quelle funzioni non ci stanno. Se fai caso le caselle non sono spuntete. La frenata rigenerativa, gran questione e discussione, non c'è, in effetti e la regen non si sente. Meglio così, perchè spacca le batterie con bialnciatore (LiFePO4).
Effettivamente i "baffi" delle spunte sono ambigui (sono più delle virgole al contrario...) Non importa, intanto avrò il mio bel da fare ad assemblare la bici (che comprerò adesso, cerchio alla mano...) e a provarla per bene
MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Qualcuno ha i dati delle celle da 26000 di quel sito ? Avete visto le litio magnesio 26000 ma capienza altissima sapete che scarica supportano ? Sapete se possiamo usare gli stessi bms delle litio ferro ?
ok giusto ottima osservazione.... Per le 26650 litio ferro sono piu capienti che quelle di di roberto a parità di grandezza sapete perchè ? costano anche meno....
ciao alex, tutte le litio "semplici", cioè non lifepo4, hanno la tensione tra 3,6 e 3,7V nominali, mentre le lifepo4 stanno a 3,2V. Io ho preso sia le litio cobalto da dennj che le limn204 dalla cina ma per un errato collegamento del BMS ho bruciato sia le une che le altre (forse, non ho ancora capito se funzionano o no, le carico ma non tengono la tensione...se mi sente dennj, con tutti i suggerimenti che mi ha dato...) fatto sta che le litio sono più instabili delle lifepo4 ma hanno più densità di energia; e un'altra cosa che ho capito è che più capacità hanno a parità di involucro e meno C di scarica sopportano. Ergo: poca capacità molta scarica
Lo farò senz'altro. Finora, nonostante diverse richieste via email, non sono nemmeno riuscito a capire se la merce è partita o no. Si profila una lunga attesa...
MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Arrivata la merce da BMS Battery!! Nonostante l'attesa di un mese per preparare il pacco, la spedizione è stata velocissima....2 giorni via DHL airmail Spedita il 16 ed arrivata in italia a DHL il 18....e oggi recapitata.
Ho pagato 14 euro di dogana....sul pacco c'era scritto un valore di 35$ per il caricabatterie all'interno.
Logicamente dentro c'erano le 16 celle 38120S più BMS e Carica batterie da 6A.....quindi non mi è andata male....anche se non ho capito come hanno fatto a ricaricare 14 euro di spese su un pacco dichiarato da 35$! Comunque sembra abbiano calcolato le tasse doganali su quell'importo. Allego le foto appena scattate del pacco scartato:
Immagine: 44,27 KB
La cella...
Immagine: 35,23 KB
il BMS....
Immagine: 49,48 KB
...e il carica batteria da 6A....già visto sul forum uno simile...anche se questo è veramente grosso..(più alto)
Immagine: 41,36 KB
Le celle hanno tutte 3,32 v;
Ora sono pieno di lavoro....ma la voglia di tornare a casa ed assemblare il pacco e metterlo sotto carica...è tantissima...non vedo l'ora! Mettero un paio di foto del pacco assemblato come viene..
Ottimo !!!! Facci sapere tutto che quel sito ha dei prezzi pazzeschi !!! Se ti va di aprire le viti del charger puoi controllare se ha il trimmer come quello di progetto zev ? se non sai cos'è guarda questo link c'è tutto specificato: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4783&SearchTerms=,charger
Il bms è identico al mio solo che è a due piani invece che a 3 piani sembra che manchi il piano che controlla la corrente massima... forse è solo un VMS cioè controlla solo il voltaggio....
@alexaudi: il BMS per la verità la foto di quello che ho ordinato era di un BMS normale...tipo signalab..per intenderci. Questo è a due piani, perchè sul primo c'è la solita roba che c'è su quello del signalab, e sul secondo piano c'è una sfilza di mos...ne ho contati 10 e i connettori a saldare della batteria e carica (B-;P- e out). Comunque stò aspettando che arrivi un BMS come questo (leggi le caratteristiche..!!) per 16 celle....che mi hanno detto che sarà pronto e disponibile a breve! (completamente programmabile via usb!)
@alexaudi: il carica è uguale a quello di P.Z. ed è regolabile da 14,6v a 60v tramite il famoso trimmer all'interno; anche quì c'è il fusibile di scorta nella confezione. I trasformatorini switching all'interno logicamente sono più grossi rispetto al modello da 2 A che qualcuno ha postato.
Appena gli arriva il BMS sopra descritto per le 16 celle (ha detto che mi avvisa quando lo mette in vendita sul sito..) lo ordino assieme ad un BPM e ad una centralina....vatti a leggere le caratteristiche delle centraline....(..e funzionano sia con i sensori hall che senza!!)
Intanto ho assemblato la batteria......mi manca da mettere il bms...e poi provo a caricarla. (...per ora nessuna esplosione da contatti accidentali....mi tremavano le gambe a saper di maneggiare bombe da 10AH con 15C max..)
uoooooooooo !!!!! quelle celle hanno le viti !!!! troppo bello !!! Jonathan ti prego fai tante foto per mostrarci tutte le fasi del montaggio !!!! voglio capire bene come si fa che poi mi costruisco anche io pacchi ! Grandissimi ragazzi qui si scrive la storia !
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
@alex_audi: scusa una domanda....dato che il BMS è quasi come il tuo....anche il tuo ha 17 cavi?!? cioè dallo 0 al 16??? Io ho collegato partendo dal cavetto 16 che è collegato al positivo dell'ultima batteria (58,4v) e a ritroso fino al positivo della prima cella (3,6v..); il filo 0....dove lo metto?!? al negativo della prima cella? Io per ora l'ho lasciato scollegato....
Complimenti jonathan! ottimo lavoro , hai messo colla a caldo tra le celle? e che dimensioni totali ha ottenuto il pacco. Ciao
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Credo che la tua teoria sia esdatta. La mia è da 24 celle e infatti ha un filo su tutti i "tra una cella e l'altra" e uno al positivo e uno al negativo quindi 25 fili. Solitamente non c'è il filo del negativo nei bms più comuni ma in questi ce n'è uno in più proprio perchè va al negativo....
Anche quello della mia 72 volt ne ha 10 credo o 8 non ricordo..... però io avevo preso da quel sito il bms che ho bruciato che è questo che posto. Ma scusa ha solo 2 mosfet signica che regge una corrente ridicola ? io volevo usarlo a 40 ampere di scarica. ho scelto il tipo bleeding quelli più economici, mi sono accorto in questo momento che hanno finito i bms guardate il sito.
Ciao a tutti, io volevo provare a farmi un pacco da 36, ho tanta volontà ma ignoranza in materia. Se non erro dovrei ordinare 12 batterie, per collegarle insieme non dovrei aver problemi ma non so che tipo di bms e che carica batt mi serve e soprattutto come collegare il bms alle celle. Ho visto la foto di jonathan e mi sono un pò impressionato su tutti quei fili collegati....uno schemino e un aiuto? Grazie Marco
Ti servono 12 batterie + bms da 12 celle in serie + caricabatterie da 12X3,65 = 43,8 volt Il bms se è come quello blu colleghi il filo 16+ al positivo del pacco e tutti gli altri fili ai successivi positivi di ogni cella e il B- al negativo del pacco. In uscita dal pacco avrai il + del pacco e il P- del bms. gioco fatto Con il bms rosso invece hai un filo piccolo in più che va al negativo del pacco. gioco fatto
Credo che la tua teoria sia esdatta. La mia è da 24 celle e infatti ha un filo su tutti i "tra una cella e l'altra" e uno al positivo e uno al negativo quindi 25 fili. Solitamente non c'è il filo del negativo nei bms più comuni ma in questi ce n'è uno in più proprio perchè va al negativo....
Ma carica lo stesso ?
Si....come vedi dalla foto stava caricando.....ma prima di collegarlo volevo chiedere per evitare di bruciare tutto. Ok....oggi lo collegherò al negativo. Grazie.
@ZAPPAN: le celle sono di diametro di 38 mm.....che ho incollato. In questa disposizione delle celle risparmio qualche cm in altezza, dato che devo mettere il pacco in una crystalyte bag3. Comunque in altezza arriva a circa 10 cm per lunghezza max della fila centrale che è da 6 celle a circa 24 cm.
Devo ancora sistemare i fili del BMS...li ho attaccati provvisori tanto per vedere se carica e funzioni tutto; devo metterci dei morsettini sui terminali dei fili per poterli connetterli con il dado delle celle.
Ti servono 12 batterie + bms da 12 celle in serie + caricabatterie da 12X3,65 = 43,8 volt Il bms se è come quello blu colleghi il filo 16+ al positivo del pacco e tutti gli altri fili ai successivi positivi di ogni cella e il B- al negativo del pacco. In uscita dal pacco avrai il + del pacco e il P- del bms. gioco fatto Con il bms rosso invece hai un filo piccolo in più che va al negativo del pacco. gioco fatto
Ti ringrazio per la risposta, nel sito bmsbattery che tipo di caricabatterie dovrei acquistare? non c'è scritto il voltaggio, e c'è un unico bms in vendita, va bene quello? Grazie e scusa ma proprio non ne capisco molto Marco
...prima scarica delle cellone sul banco. Ho collegato un utilizzatore al pacco.....anzi, tramite i cablaggi della bike, ho utilizzato il watt'up per verificare la scarica del pacco, e al posto della centralina (che per ora non è montata sulla bike) ho collegato un carico resistivo, succhiandogli 2,45-2,5 Ampere. Bene....dopo aver caricato poco e niente le batterie ieri sera( ..erano praticamente tutte a 3,4v...), oggi gli ho fatto fare una scarica: il BMS ha tagliato dopo 8,81Ah, 448Wh; Non male per la prima scarica...ora gli dò una bella ricaricata per poi rifare un nuovo ciclo di scarica per vedere se iniziano a lavorare come si deve.
Complimenti Jonathan!!! facci sapere come prosegue la tua sperimentazione. Purtroppo a me non è ancora arrivato niente, spero sia questione di giorni Vi farò sapere.
MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Ieri poi ho ricaricato il pacco con il carica da 6A....e devo dire che fà a meraviglia il suo lavoro. Ha impiegato circa un 1 ora e 30 per portare in carica le batterie.....quindi i sui 6 A dichiarati ci stanno.
Stamane ho lanciato un'altra scarica del pacco per verificare sempre gli Ah del pacco.
@Barba49: in merito alle tensioni del BMS....i dati di targa non c'è li ho, dato che sul sito il BMS non lo vendono più e quindi i dati non li ricordo; comunque la tensione iniziale stamane era di 56 volt del pacco...poi la tensione di taglio del BMS mi risulta impossibile da vedere sul watt's up, dato che quel pirla segna si la tensione minima registrata, ma mi riporta quella di 0 volt....che è appunto la più bassa che registra quando il bms stacca; il watt's up è alimentato con batteria esterna per poter fare le misure.... Comunque ieri prima che scattasse il bms l'ultima lettura che avevo fatto era sui 44 volt e stava scendendo ...poi sono tornato ed era già intervenuto il bms; logicamente si trattava del primissimo ciclo delle batterie e quindi a mio avviso devono "rodare" un paio di cicli prima di dare il loro max......magari dovrei montare il tutto sulla bike e provare a succhiare 22-27 Ampere per dargli una bella mossa!
56 volt mi sembra giuto Il trimmer del charger l'hai messo a 16X3,65 = 58,4 ? cmq è possibile che nei primi minuti da quando la stacchi dal charger cali di 2 volt cmq l'80% del suo utilizzo dovrebbe stare a 51,2 che è la nominale per sedici 3,2X16
Mi potete fare la cortesia di misurare la lunghezza effettiva delle celle 120 sono quelle senza la vite mi interessava sapere con precisione la lunghezza di quelle con la vite perchè hanno la sede del filetto in più Grazie
grande lavoro ragazzi e complimenti a me interessano molto le dimensioni del pacco alla fine dell'opera dato che i due blocchi di parallelepipedi che ho non riesco a farli stare nel vano della mia aprilia enjoy avevo pensato di rifarmi un pacco apposito. avere tempo.. però visti i vostri risultati mi torna la voglia
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Dunque...per rispondere a più utenti: le dimensioni del pacco come l'ho fatto io, visibile in una foto fatta sopra in un post precedente sono: Lunghezza 23cm , altezza 10.5 cm e larghezza COMPRESE le viti e le staffe di collegamento tra le celle 14,8 cm.
La singola cella ha 38 mm di diametro e circa 14 cm con la vite avvitata completamente ( ma se poi ci devi mettere i collegamenti...).
Il pacco io l'ho messo in quella configurazione (sfalsando le celle) in modo da risparmiare 1,5 cm in altezza per poter mettere sopra al pacco il BMS e così mi stà giusto nella battery bag.
@alex_audi: si il carica batteria era già regolato sui 58,4....e ho controllato; La tensione di "lavoro" è appunto come dicevi tu a 51,2.
@Bentax: appena posso posto una foto del pacco finito con bms alloggiato...più tardi.
Più tardi quando torno a casa ricarico e provo a montarlo sulla bike per un giretto....e posto la foto...naturalmente! Saluti