Autore |
Discussione  |
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2009 : 17:51:53
|
Ma il mio charger è l'unico che non ha tensione .... forse non ho messo i puntali bene a contatto...stasera riprovo se jonatan ha un arco così grande di possibilità nel trimmer forse il mio 86 volt a 50 ci arriva..... grazie jonatan |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2009 : 17:19:43
|
...ecco le foto del pacco finito...
Immagine:
 119,1 KB
Immagine:
 134,06 KB
....ed inserita nella battery bag3 cristalyte....secondo mè un buon prodotto!
Immagine:
 183,54 KB
I connettori sono tutti all'interno della bag e ho lasciato fuori solo la centralina da 500w; così si presenta a lavoro ultimato:
Immagine:
 294,11 KB
..purtroppo oggi piove...e non ho potuto provare il tutto, tranne che a ruota alzata per verificare di aver collegato tutto quanto...domani forse la provo...  |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2009 : 17:51:58
|
ottimo... sono riuscito a misurare il voltaggio stasera trimmero |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2009 : 19:16:03
|
anche tu jonathan con le big apple 2.0 uguali alle mie !!! al prossimo cambio gomme voglio provare la configurazioe da moto 2.35 dietro e 2.0 davanti, cosi mi accorgo delle differenze in tempo reale ! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2009 : 19:44:03
|
| vonluger ha scritto:
anche tu jonathan con le big apple 2.0 uguali alle mie !!! al prossimo cambio gomme voglio provare la configurazioe da moto 2.35 dietro e 2.0 davanti, cosi mi accorgo delle differenze in tempo reale !
|
Si...è nuovo di pacca....lo avevo appena montato e aspettavo di assemblare il tutto per riuscire a provare l'effetto ammortizzatore. Comunque è fantastico......ora che ho di nuovo il peso del motore e pacco batteria al posteriore, sembra di avere la bici ammortizzata! Comunque l'ho messo solo al posteriore ed è il 2.00, davanti ho un copertone da 1,50, abbastanza stradale come disegno e la forca ammortizzata.
Sinceramente lo pensavo molto più largo ed avevo paura ad acquistare quello grosso.....ma la prox volta prendo quello grosso da 2.35 anche io....chissà che roba!
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Elettrificatore
Utente Medio
 
Veneto
101 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2009 : 19:48:48
|
@Barba49 e Jonathan:
Il BMS di Jonathan (e anche il mio se mi arrivasse... ) ha le seguenti caratteristiche, anche se poi in realtà ne è arrivato un'altro:
Battery Management System(BMS) for LiFePO4 16 Cells In series. It often use for 48V LiFePO4 battery pack. Specification: 1. Single Cell Over Charge Protection Voltage:3.9V±50mV 2.Battery Pack Over Charge Protection Voltage:68.4V±0.2V 3.Battery Pack Over Charge Release Voltage:56.8V±0.2V 4.Single Cell Over Discharge Protection Voltage:2.10V±80mV 5.Battery Pack Over Discharge Protection Voltage:38.4V±60mV 6.Battery Pack Over Charge/Discharge Protection Release Condition: Disconnect All Load to Recover to Normal State 7.Maximal Continuous Discharging Current:50A 8.Maximal Pulse Discharging Current:70A 9.Maximal Charging Current:20A 10.Battery Pack Over Discharge Current Protection Detection Current:100A±4A 11.Battery Pack Over Charge Protection Detection Maximal Delay Time:3seconds 12.Battery Pack Over Discharge Protection Detection Maximal Delay Time:1second 13.Battery Pack Over Discharge Current Protection Detection Maximal Delay Time:20milliseconds 14.Balancing System Working Static State Consume Current:200uA(The voltage of each cells is 3.2V above.) 15.Balancing System Working Static State Consume Current:20uA(The voltage of each cells is 2.0V below.) 16.Impedance:0.1m#937;(The voltage of each cells is 3.2V above.) 17.Dimensions: 10x60x135mm 18.Apply to 16 LiFePO4 Cells in Series 19.Installation method:Double Faced Adhesive Tape or screw 20.Working temperature range:—20#8451;-----+85#8451;
Immagine:
 108,92 KB
Avevo salvato il sito al momento dell'ordine. Adesso non è più presente nel catalogo di BMSBattery. |
MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2009 : 21:49:49
|
Belle cicciotte le 38120, sembrano delle lattine più che semplici celle   |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2009 : 11:55:45
|
ATTENZIONE la corrente massima in scarica è 50 A ma voi avete 5 mosfet il mio era dato per le stesse caratteristiche ma avevo 2 mosfet ..... mi hanno fregato .... destino ha voluto che mi si bruciassa ancor prima di provarlo... probabilmente mi si sarebbe bruciato cmq per le forti scariche ..... i bms con pochi mosfet scaldano come delle stufe.....
HO TRIMMATO IL MIO CHARGER 87,6 volt è arrivato fino a 60V non posso usarlo con la 48 volt..... non ho provato quanto arriva in alto però..... farò stasera |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2009 : 13:18:11
|
Tranquillo...tanto poi non è quello il modello che mi è arrivato, ma è quello a 2 schede sovrapposte....e quello ne ha 20 di mos.
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 21:25:37
|
Salve a tutti....proseguo con il mio report in merito alle 38120S comperate da bms battery:
allora...dopo 3 scariche complete ed un giretto con la bike di 25 km per far scorrere un pò di corrente dal pacco (20,5 A) sotto sforzo, aver ricaricato il pacco, e fatta una nuova ulteriore scarica completa al banco ho tirato fuori: 498 Wh e 9,870Ah con il bms che mi ha tagliato a 38v
In merito a questa ed alle precedenti scariche del pacco, ho fatto delle personali considerazioni: mi sono accorto che con il nuovo bms (le cui foto sono alcuni post sopra..) che ha i led rossi sui rispettivi 16 canali, si accendono quando la singola cella è carica; cioè il led si accende e quindi quella cella per il bms è carica. Succedeva che non tutti i led delle 16 celle si accendevano a fine carica del carica batterie, perchè il CB è tarato a 58,4v (3,65x16), e quindi, misurando le singole celle , ho riscontrato che diverse non erano completamente cariche (quelle con la luce del bms non accesa. Il problema stà nel fatto che le celle sono cariche, per il bms, a 3,7 v e quindi quando 8 di queste raggiungevano la loro carica (con led acceso) , il CB mi staccava la carica e le altre non riuscivano a caricarsi completamente.
Per ovviare a ciò ho portato la tensione del CB a 59,2v (3,7x16) e in questo caso le batterie si sono caricate tutte (tutti i 16 led accesi) prima che il CB fermasse la sua carica.
Prima di giungere a tale tensione avevo provato ad alzare qualche millivolt partendo dai 58,4v di partenza e ho notato questo fatto....cioè che ogni volta che aumentavo di qualche millivolt lla tensione, una cella si caricava completamente (...si accendeva sempre un led in più..) fino ad arrivare ai 59,2 finali che mi ha acceso tutti i 16 led del bms (batteria carica). La cella non corre rischi perchè sulle specifiche c'è scritto che la tensione di ricarica dei cellotti è 3,65-3,70v....quindi ci siamo.....e comunque c'è il bms che esclude la sovratensione delle singole celle a 3,7v. Ora stò procedendo a ricaricare il pacco con la nuova tensione di 59,2 dopo la scarica appena effettuata. (prima della scarica avevo caricato il pacco con 59v e solamente un led non era ancora acceso allo stacco del CB.
Questo "report" è tanto per segnalare (a mio avviso...dopo queste prove e verifiche personali) che per caricare queste celle bisogna settare il CB a 59,2 e non a 58,4....altrimenti non si carica a fondo il pacco. Questo l'ho appreso solo grazie ai led di segnalazione presenti sul bms.....se i led non c'erano, avrei pensato che le celle fossero scadenti dato che renderebbero di meno; il pacco complessivamente si carica per quasi il 20% in meno a 58,4v, con resa quindi solamente dell'80% !)
Saluti
|
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 08:18:06
|
| Jonathan ha scritto:
Per ovviare a ciò ho portato la tensione del CB a 59,2v (3,7x16) e in questo caso le batterie si sono caricate tutte (tutti i 16 led accesi) prima che il CB fermasse la sua carica.
|
Credo sia stata una cosa pure opportuna. Anche se il mio CB raggiunge i 61,5V pero' non salire ulteriormente, almeno per un paio di motivi: primo, perche' i valori di scarica che ottieni sono gia' veramente ottimi per un pack da 480VAh. Secondo, considera anche che il cut-off globale risultante e' 38V, che significa che le celle sono tutte portate correttamente al valore basso. Il guadagno ulteriore potrebbe percio' non valere il rischio di caricare troppo. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 09:07:59
|
Quoto Mazott, anche se in realtà, durante l'uso sulla bici la batteria non verrà mai scaricata fino a 38v, visto che le centraline staccano a 42-43v e quindi recuperare un pò di energia in alto può essere utile.  |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 10:56:03
|
Quoto tutti e due le risposte. Il mio scopo è comunque quello di caricare bene TUTTE le celle in modo da far lavorare bene il pacco batteria. Se, una o più celle non sono allo stesso regime delle altre, si rischia che queste lavorino male e scarichino anche le altre durante il funzionamento (tipo quando di mette una batteria carica in serie ad una quasi scarica....oppure non della stessa marca..). La mia intenzione è proprio quella di ricaricare alla perfezione il pacco, visto che le singole celle sono singole e non paralleli di più celle, in modo da portarle tutte allo stesso potenziale energetico. La scelta sul tipo di batterie che ho fatto era proprio per questo motivo....avere la possibilità di controllare la singola cella ed il suo funzionamento (scarica e carica). Poi con un nuovo bms che ordinerò (quello completamente programmabile e gestibile con il computer) sarà il massimo.
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 11:07:02
|
| Jonathan ha scritto:
mi sono accorto che con il nuovo bms (le cui foto sono alcuni post sopra..) che ha i led rossi sui rispettivi 16 canali, si accendono quando la singola cella è carica; cioè il led si accende e quindi quella cella per il bms è carica. Succedeva che non tutti i led delle 16 celle si accendevano a fine carica del carica batterie, perchè il CB è tarato a 58,4v (3,65x16), e quindi, misurando le singole celle , ho riscontrato che diverse non erano completamente cariche (quelle con la luce del bms non accesa. Il problema stà nel fatto che le celle sono cariche, per il bms, a 3,7 v e quindi quando 8 di queste raggiungevano la loro carica (con led acceso) , il CB mi staccava la carica e le altre non riuscivano a caricarsi completamente.
|
molto interessante questo. bisognerebbe in effetti caricare bene tutte le celle, non settare una soglia globale a cui il BSM stacca. dovrebbe staccare quando tutte le celle sono completamente cariche e isolarle una ad una man mano che sono cariche. non facile. si può fare? io ho due pacchi da 36V, ci sono dentro 12 celle ognuno e non so in effetti se sono tutte veramente cariche. L'unica possibilità è verificarle una ad una col tester. |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 11:13:17
|
Ottima notizia quindi il CB plasticone che spara 59 volt è perfetto Linux diceva che gli scaldava troppo il bms in fase di carica forse quel bms è tarato per quelle celle e quindi non tutte le celle sono uguali... e non tutti i bms sono uguali. Forse è molto importante comperare celle e bms dallo stesso produttore.
domande: Il bms di tipo blu però aveva il cut off di sovravoltaggio a 3,9 mi ricordo bene... perchè quello rosso ce l 'ha a 3,7 ? il bms di tipo blu postato poco sopra consigliano Battery Pack Over Charge Release Voltage:56.8V±0.2V sapete perchè ? I bms intelligenti sono solo da 12 celle non li hanno ancora per 16 celle. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 11:16:50
|
Cmq sia se cominciano a fare i bms coi led e celle grandi per evitare le serie siamo a cavallo alla fine non ci resta che controllare se tutti i led sono accesi e la volta successiva aumentare il voltaggio massimo fino a caricarli tutti. Cmq più bms compriamo e più ne inventeranno e questo è già un pensiero che mi rallegra |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 11:17:08
|
| Bentax ha scritto:
dovrebbe staccare quando tutte le celle sono completamente cariche e isolarle una ad una man mano che sono cariche. non facile. si può fare?
|
purtroppo no. Se si "isola" una cella messa in serie con altre viene interrotto l'intero circuito. Si può fare invece con le celle in parallelo usando i diodi shottky. Oppure con i BMS energy transfer, quelli che trasferiscono l'energia da una cella ad un'altra (hanno i condensatori invece delle resistenze) |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 11:19:36
|
| fabianix ha scritto:
| Bentax ha scritto:
dovrebbe staccare quando tutte le celle sono completamente cariche e isolarle una ad una man mano che sono cariche. non facile. si può fare?
|
purtroppo no. Se si "isola" una cella messa in serie con altre viene interrotto l'intero circuito. Si può fare invece con le celle in parallelo usando i diodi shottky. Oppure con i BMS energy transfer, quelli che trasferiscono l'energia da una cella ad un'altra (hanno i condensatori invece delle resistenze)
|
scusami, avevo letto "scariche" invece che "cariche" |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 12:04:47
|
@alex_audi: la tensione di taglio sulle celle del bms dipende dal tipo di cella che usi. Anche io con il pacco di prima avevo il bms della signalab (quello verde....tipo quello blu) e anche quello tagliava più in alto. Dipende dalla tensione max di carica della cella. Le 38120 si caricano al max con una tensione di 3,65-3,7v.
I bms intelligenti a 16 canali mi hanno detto (bmsBattery) che è in fase di realizzazione e tra un po lo metteranno in vendita (..parlavano di 2-3 settimane..); appena esce me lo piglio assieme ad ulteriore ordine di materiale vario. (...BPM, centralina, ecc...)
Saluti
|
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 14:19:57
|
| fabianix ha scritto:
| Bentax ha scritto:
dovrebbe staccare quando tutte le celle sono completamente cariche e isolarle una ad una man mano che sono cariche. non facile. si può fare?
|
purtroppo no.
|
In realta' lo stadio di bilanciamento permette di raggiungere indirettamente proprio questo risultato, anche se con un procedimento diverso. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 14:46:20
|
Correggetemi se sbaglio il bms in pratica dovrebbe staccare il sovraccarico delle celle cariche per over charging della cella singola e quindi continuare la carica sulle celle che non vanno in over charging e questa è detta bilanciatura giusto ? cioè non c'è un vero e proprio bilanciamento c'è un ANTI OVER CHARGING che unito alla massimo voltaggio del charger da per forza 16 celle cariche. Quindi per dire al charger quanto voltaggio dare bisogna sempre fare il massimo over charge del bms su singola cella X 16 quindi jonatan si trovava l'over charger del bms a 3,7 ma il charger che staccava prima. Esempio tipico è questo 1: 3,7 2: 3,7 3: 3,7 4: 3,7 5: 3,7 6: 3,7 7: 3,7 8: 3,7 9: 3,7 10: 3,7 11: 3,7 12: 3,7 13: 3,5 led spento 14: 3,5 led spento 15: 3,5 led spento 16: 3,5 led spento ------------------------- Totale 58,4 TENSIONE TOTALE RAGGIUNTA MA non TENSIONE TOTALE DELL ANTI OVER CHARGE DEL BMS SU SINGOLA CELLA
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 14:53:25
|
Attenzione allora se usate un charger con voltaggio totale maggiore della moltiplicazione del over charge del bms su singola cella X 16 il bms potrebbe staccare continuamente la carica delle celle fin dall'inizio causando tempi lunghissimi e surriscaldamenti pericolosi Forse a linux è successo questo.... meglio stare 0.5 volt sotto che sopra nell impostazione del charger
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 14:56:47
|
mi sa tanto che per fare un lavoro fatto bene si dovrebbe dare tensione a ogni singola cella separatamente. il che vuol dire anche isolarle tra loro durante la carica. bel casino.. |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 15:10:20
|
beh se trovi un charger che esce con 16 positivi e negativi separati .... ma mi ricordo che volevano integrare i bms nei charger ma non credo sia una bella idea perchè la protezione sulla singola cella è serve anche in fase di scarica.... cmq se il discorso è quello li basta saperlo.... |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 16:07:26
|
avete visto questa bestia?
Immagine:
 6,03 KB
era nel sito
www.greenmoving.it
segnalato da Edelweiss nell'altro topic.
scusate l'ignoranza ma io è la prima volta che le vedo.
ma se è 10C quanto scarica 1000A ??????
Cioè 24 di quelle fanno 72kW nominali ????
Saranno molto grosse temo .. chissà se ci stanno sulla moto..
con quelle vai su marte alex!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 16:44:41
|
....e anche come peso non scherzano logicamente. Una di queste peserà come il nostro pacco batteria da 10Ah!
Sono fatte anche per le auto elettriche |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 11:25:33
|
Scusate, ma leggendo il post mi è sorto un dubbio: se si tratta di portare a massima carica le singole celle per le prime ricariche per farle andare a "regime" e visto che si è scelto solo 16 grassottelle a vite proprio per ottimizzare le procedure di manutenzione, perchè non caricarle singolarmente e poi dopo quattro cinque cicli montare il pacco, così facendo il BMS si troverebbe a gestire tutte celle già rodate ed alla stessa carica e non dovrebbe dare piu' problemi, è peregrina come idea?
|
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 13:49:16
|
Mi è arrivato il bms di bmsbattery come jonatan ma quello a buon mercato senza condensatori Già ci sarebbe da uccidere qualcuno.... Innanzi tutto non sono più quelli blu postati già sopra ma sono rossi anche questi ma la cosa peggiore è che hanno 17 fili invece che 16 e dulcis in fundo hanno uno spinotto separato per le ultime tre celle .... a dimenticavo.... mi hanno mandato uno spinotto solo che serve per le prime 13 celle. Allego foto

come lo collego ? la zero va sul meno della batteria e la 16 sul più finale ? |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 15:21:38
|
Riguardando le foto mi sembra che sia identico al tuo jonatan A te hanno mandato due spinotti per i fili che vanno alle celle ? Se no come hai costruito lo spinotto da 3 ? |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 20:14:54
|
| alex_audi ha scritto:
Riguardando le foto mi sembra che sia identico al tuo jonatan A te hanno mandato due spinotti per i fili che vanno alle celle ? Se no come hai costruito lo spinotto da 3 ?
|
Ciao, si io avevo tutti e due gli spinotti, quello da 3 e quello da 13. Guarda bene dentro al pacco o al nylon di imballaggio del bms...che magari non sia li in mezzo....dato che non sono collegati alle prese.. Il cavo con lo 0 io l'ho collegato direttamente al meno della batteria sul bms stesso.
Una curiosità.....quanti mos conti sotto la superficie?
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 20:21:36
|
| zappan ha scritto:
Scusate, ma leggendo il post mi è sorto un dubbio: se si tratta di portare a massima carica le singole celle per le prime ricariche per farle andare a "regime" e visto che si è scelto solo 16 grassottelle a vite proprio per ottimizzare le procedure di manutenzione, perchè non caricarle singolarmente e poi dopo quattro cinque cicli montare il pacco, così facendo il BMS si troverebbe a gestire tutte celle già rodate ed alla stessa carica e non dovrebbe dare piu' problemi, è peregrina come idea?
|
Infatti...dopo il primo assemblaggio al banco e prima carica mi sono accorto di questo fatto (della carica diversa tra le batterie..) e allora ho proceduto ad una carica manuale a 3,67v (con un alimentatore e tenendo sotto costante controllo la corrente di carica..)singolarmente alle 3-4 celle che non si erano caricate a dovere alla prima ricarica. Ora che si sono stabilizzate, cioè si caricano e si scaricano assieme, il pacco batterie rende molto bene. |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 08:41:19
|
| zappan ha scritto: perchè non caricarle singolarmente e poi dopo quattro cinque cicli montare il pacco
|
Quando le celle sono grandi abbastanza da comporre una serie unica, proprio come dici, potrebbe essere un'idea buona anche per le ricariche successive, soprattutto per accelerare l'equalizzazione delle celle che avviene durante lo stadio di bilanciamento. Il costo economico di costruzione sarebbe pero' sensibilmente piu' alto. Servirebbero infatti 16 circuiti indipendenti di carica e l'occorrente per commutare distintamente i circuiti del caricabatterie con le rispettive celle dutante l'attivita' di ricarica. Macchinoso, anche per le connessioni piu' numerose nel cavo tra CB e pack e la difficolta' di organizzare affidabilmente uno switch a 16 vie, ma del tutto possibile, eliminando lunghi tempi di ribilanciamento spesso non rispettati. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 09:29:14
|
Ma scusate cosa serve caricarle per i primi cicli una a una quando il bms ha proprio questo compito ? Mi toccherebbe avere un carichino da 3,7 volt in più inutilmente. La carica della singola cella la capisco se uno non ha voluto prendere il bms ma se ce l'ha ............... |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 10:11:02
|
Jonatan il mio ha 8 mosfet |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 10:45:09
|
| alex_audi ha scritto:
Ma scusate cosa serve caricarle per i primi cicli una a una quando il bms ha proprio questo compito ? Mi toccherebbe avere un carichino da 3,7 volt in più inutilmente. La carica della singola cella la capisco se uno non ha voluto prendere il bms ma se ce l'ha ...............
|
cose...e volevo che il pacco iniziasse il suo lavoro al meglio. Logico che ora non lo faccio più....dato che come dici anche tu, ora è il bms che bilancia il tutto... al meglio (..si spera.. )
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 14:03:38
|
| alex_audi ha scritto:
Ma scusate cosa serve caricarle per i primi cicli una a una quando il bms ha proprio questo compito ? Mi toccherebbe avere un carichino da 3,7 volt in più inutilmente. La carica della singola cella la capisco se uno non ha voluto prendere il bms ma se ce l'ha ...............
|
Ma scusa allora perchè stiamo parlando di difficoltà nel bilanciamento da parte dei BMS (tarature di stacco diverse tra celle di diversa chimica) con conseguente regolazione del'alimentatore a valori limite con rischio di sovratensioni e conseguente bruciatura delle celle ... comunque per esperienza quando ci sono piu' celle in serie non è male portarle singolarmente alla stessa tensione di massima carica poi dopo a celle collegate nel pacco, e rispondo anche a Mazot, ovviamente ci pensa il BMS sia in carica che in scarica senza complessi circuiti atti alla ricarica delle singole celle.
|
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 16:07:24
|
belle Vonluger !
mi è venuta un'idea: ne mettiamo 24 in serie sulla moto 
tutte e 24 sono solo 76 kg, il peso del passeggero (non la morosa). quanto pesa il motore a scoppio 125?
a 1C e piena carica siamo a 8.6 kW di potenza e l'autonomia dovrebbe essere di 1 ora.. se la moto va ai 120 è sufficiente per fare Bologna-Rimini in autostrada. mica male sarebbe!
Ho controllato ieri sul "In Sella" la RS125 ha circa quei kW sugli 8600 giri e la velocità testata è 120. si può fare! (l'autonomia della RS125 col suo serbatoio da 14 litri circa in extraurbano, testata, era però di 300km circa.)
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 16:20:34
|
con l'euro forte costano "solo" 1800 euro (he he..) non so poi.. le spese di spedizione e la dogana mi sa che ci flagellano comunque sarebbe da fare in seconda battuta, non come primo prototipo.
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 13:58:15
|
Avrei un problemino..
Ho rilevato un calo nella tensione massima di carica nei miei due pacchi da 36V-10Ah LiFePO4.
Prima arrivava anche a 42-43V per pacco.
Ora misuro solo 39.6V in entrambi i pacchi.
La domanda è:
Può essere la temperatura?
Può essere il BMS che prima non staccava e adesso invece stacca più in basso?
In effetti molto spesso prima coi pacchi caricati al massimo il BMS staccava. A quanto staccherebbe un BMS per i 36V (in overcharge)?
(Pensavo fosse un calo dovuto al corto che avevo fatto su uno dei due pacchi, ma il comportamento è uguale anche in quello sano.)
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Elettrificatore
Utente Medio
 
Veneto
101 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 14:28:27
|
Finalmente mi sono arrivate le batterie da BMSBattery... Erano rimaste impantanate alla dogana di Malpensa. Il tutto mi è costato 65 euri di dogana... La prossima volta farò anch'io con DHL...
Da stasera mi metto al lavoro e posterò delle foto.
P.S.: anche il mio BMS è in edizione economica..., come quello di alex_audi. |
MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 14:29:55
|
HAi misurato la tensione appena finita la carica ? Se lo fai dopo un ora l'eccitazione scende di 3 volt per pacco |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 14:31:29
|
Anche la mia appena finito fa 86 che equivale al tuo 43 per pacco Dopo poco scende costantemente senza usarla fino a 80 che quivale al tuo 40 per pacco io ti direi che l'altra volta l'hai misurata subito e stavolta no confermi |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 14:32:53
|
ELETTRIFICATORE: tu hai i due cavetti da 13 e 3 fili ? io ne ho solo uno UFFA !!!! |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 14:35:19
|
scusami 14 e 3 fili in tutto sarebbero 17 mi sa che salderò i 3 cavetti che non ho |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 14:51:28
|
| alex_audi ha scritto:
Anche la mia appena finito fa 86 che equivale al tuo 43 per pacco Dopo poco scende costantemente senza usarla fino a 80 che quivale al tuo 40 per pacco io ti direi che l'altra volta l'hai misurata subito e stavolta no confermi
|
si confermo è così. quest'estate avevo l'impressione che gli 86V durassero di più però.. comunque allora tutto ok. i pacchi sono sani! 
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 17:09:23
|
| Elettrificatore ha scritto:
Finalmente mi sono arrivate le batterie da BMSBattery... Erano rimaste impantanate alla dogana di Malpensa. Il tutto mi è costato 65 euri di dogana... La prossima volta farò anch'io con DHL...
Da stasera mi metto al lavoro e posterò delle foto.
P.S.: anche il mio BMS è in edizione economica..., come quello di alex_audi.
|
Grande....finalmente ti è arrivata la merce! ....mi spiace per la dogana.....hai risparmiato pochissimo sul tipo di spedizione e ci hai rimesso con la dogana......vedi che a volte...
P.s.: in che senso il bms è in edizione economica? ....rispetto a quello blu ordinato, questo secondo mè è molto meglio! Fammi sapere come và il tutto.
Ciao |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Elettrificatore
Utente Medio
 
Veneto
101 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2009 : 11:21:56
|
@alex_audi: io ho un connettore a 14 contatti e uno piccolo da 3 contatti. Guarda bene negli abbondanti imballaggi...
@Jonathan: avevo detto economico perchè non trovavo i led... poi ho visto che sono semisommersi nella resina (spero sia resina trasparente....) Inoltre il mio BMS ha solo 14 mosfet. Pensavo che ci volesse un mosfet per ogni canale ma evidentemente non è così.
Il mio dubbio è come collegare i terminali di potenza: B- OUT- P- Voi come avete fatto?
Su questo sito http://www.ecitypower.com/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=38&Itemid=64 c'è un BMS esteticamente simile ai nostri, e danno questo schema di collegamento:
Immagine:
 57,32 KB
Vi risulta? OUT- allora a cosa servirebbe?
Più tardi metto qualche foto ma sono indietro con i lavori... |
MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2009 : 11:30:53
|
NO!!!! ATTENTO che è sbagliato. Su B- attacchi il negativo del pacco batteria Su OUT - ci attacchi il - che và alla centralina Su P- il - del charger Il positivo del carica batteria va collegato assieme al positivo del pacco. Ricorda che prima di attaccare i filini del bms che vanno alle singole celle, di collegare il - del pacco batteria e non viceversa.
Si, i led sono affogati nella resina...e anche così fanno una luce fortissima (forse per quello li hanno affogati). Beh...con "solo" 14 mos, hai una corrente di circa 60A....più che suff per le nostre celle con 5C di scarica. (ogni mos di solito dovrebbe gestire sui 5A continui e 7,5 di picco).
Ciao |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2009 : 11:35:23
|
P.S.: Guarda a pagina 2....c'è uno schema esatto di come ho collegato il BMS.
Ciao |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Discussione  |
|