sbrindellator
Utente Normale

 Sicilia
64 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2013 : 13:56:59
|
Ragazzi il forum è fantastico! Veramente complimenti! Una ricchezza di argomenti tecnici e di studi così approfondita è difficile trovarla in rete! Bravi! Siete un punto di riferimento! Arrivo al dunque: questa bulimia di informazioni mi ha mandato totalmente in pallone, sono confusissimo! Spero di partire da una serie di punti fermi, intanto abito tra Palermo e Monreale, la prima è una città sostanzialmente pianeggiante il secondo è un paese a circa 8-10km dal centro di palermo a quota 300m s.l.m quindi io per tornare a casa devo fare una salita di circa 3km che sale da quota zero a quota 300m, poi io peso circa 95kg. Ho deciso non di comprare una bici già pronta ma di kittarne una che ho già individuato in una atala http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=11455&Itemid=704 non mi interessano complicazioni di ammortizzazione varie (quello che non c'è non ha bisogno di manutenzione e non si rompe), non mi interessano le velocità fantastiche ma all'occasione quando giro in aree private mi piacerebbe avere qualcosina in più dei canonici 25km/h e senza pedalare, mi interessa un motore dotato di coppia alta al mozzo posteriore che sia gearless e sensored perchè vorrei anche usare il carrellino se devo fare delle compere grosse, mi interessa la batteria al portaborraccia con una autonomia di un 30-40km o oltre calcolando anche che in città (palermo) tenderei a pedalare senza assistenza o con assistenza minima, mi interessa la frenata rigenerativa o freno motore come caspita si chiama
Le mi perplessità sono:
- La bici scelta soddisfa i criteri ed i requisiti per essere kittata?
- Ho letto nel forum che se non ci sono ammortizzatori nella bipa si deve usare una qualche forma di ammortizzazione sul pacco batteria? risponde al vero?
- Se non ho capito male questa bici monta un pacco pignoni a cassetta ci sono motori che montano le cassette?
- Che motore/kit motoruota scelgo? Oppure conviene comprare il motore sfuso e montarlo ex-novo?
- Che centralina monto? Esiste una centralina/marchingegno che attraverso l'utilizzo di un pulsante permetta il cambio codice/non codice? La scelta tra l'uso del pas e il non pedalare è irreversibile oppure è poosibile fare ciò attraverso un'altro famigerato pulsante?
- Batteria? Bhu... ci vorrebbe un forum solo per quella
Grazie ragazzi per i chiarimenti che eventualmente mi darete o per i vari link alle precedenti discussioni (che io ho già spulciato... ma che non ci ho capito una acca)
------------------------------------------------------------------------------------------
Allora dopo tanti travagli forse la montagna è riuscita a partorire il famoso topolino! Nella fattispecie ho fatto una serie di scelte che spero si rivelino azzeccate e compatibili tra loro, ho intanto optato per una motoruota posteriore crystalyte G-series alimentata a 48V, ve le vado ad elencare ed eventualmente chiedo consigli/correzioni da apportare:
La bicicletta: http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=11455&Itemid=704
La motoruota posteriore Crystalyte G-series: http://shop.crystalyte-europe.com/home.php?cat=307 (solo che non riesco a capire, escluse le anteriori, se ci sono differenze tra i modelli posteriori, perchè vorrei un alta coppia e quale devo scegliere)
Il controller sempre Crystalyte specifico a 48V per motori serie G: http://shop.crystalyte-europe.com/product.php?productid=16526&cat=310&page=1
Pacco Batteria, e quì nasce l'inghippo so solo poche cose ma non so dove reperire una pacco batterie di questo tipo:
- Chimica e voltaggio LiFePO4 - 48V
- Amperaggio e correnti di scarica non so capire con quel motore e con quel controller che amperaggio e correnti di scarica devo scegliere (HHHEEELLLPPP!!! )
- Forma e alloggaimento Visto che barba mi ha subito redarguito  sui sette chili al portaborraccia mi pare che l'unica scelta sia al portapacchi (senza offesa garchofa, ma l'urna delle ceneri sulla canna non mi entusiasma molto   ) ho visto dei pacchi batteria inseriti in dei portapacchi tipo a due ripiani molto discreti e puliti e sopra è possibile mettere anche un piccolo bauletto in ABS dove mettere gli U-lock
Credo che cmq manchi ancora qualche cosina di contorno per terminare il tutto ma dovrebbe essere già completo il progetto...
|
La differenza tra la visione del mondo del ciclista e quella dell'automobilista è tra le più profonde che si possono immaginare.
Didier Tronchet, Piccolo trattato di ciclosofia, 2000 |
|