Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Centralina alcedo 48V bruciata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/08/2013 : 17:57:17  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve ragazzi,stufo ormai di andare con la 48V 8-16A sensorless di alcedo ho deciso di ordinare un'altra identica ma sensored visto che reggono bene i 63V a piena carica della mia Li-Po. All'inizio avevo montato già una sensored,la 48V 22A "cute" ma era esagerata per quel povero motorello 250W quindi dopo 2 mesi di funzionamento sensorless ieri collego la sensored di alcedo:connetto le fasi,i sensori,l'acceleratore ed infine l'alimentazione 63V e non funzionava niente.Col tester ho notato subito che non c'erano i famosi 5V da nessuna parte,l'ho aperta e c'era ancora tanto fumo! Si era bruciata la resistenza che alimenta il regolatore di tensione lineare,essendo ormai irriconoscibile ho aperto la gemella ho letto il valore e l'ho sostituita. Ora la centralina funziona ma appena connetto i fili rosso e nero dei sensori hall mi vanno via i 5V sui fili del manettino....possibile che siano andati in corto i sensori hall del motore anche senza utilizzarli? Grazie!

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/08/2013 : 18:08:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, è possibile ma non molto probabile, comunque con il tester ti levi subito il pensiaro!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/08/2013 : 19:10:35  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con i puntali ai fili rosso e nero dei sensori il tester in scala 200ohm mi dà piena continuità! Dovrei leggere qualche valore di resistenza invece?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/08/2013 : 09:13:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova ad invertire la polarità dei puntali, talvolta può cambiare il risultato, e controlla di nuovo.

Se continua a segnalarti un cortocircuito allora hai trovato il guasto.

Controlla anche che i colori rosso-nero del connettore della centralina corrispondano con il rosso nero del motore, talvolta sono scambiati...
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 21:01:48  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
invertendo i poli il risultato è sempre lo stesso:cortocircuito! i fili rosso e nero corrispondono tra centralina e motore...possibile che i sensori si siano cotti e andati in corto senza essere alimentati? Perchè se è così dev'essere successo circa un mese fà quando ho fatto 20Km tutti di fila una domenica pomeriggio ed essendo il mio motore un 24V alimentato a circa 60V,al ritorno era bello caldo!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 21:04:21  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
comunque se i tre sensori hanno l'alimentazione in comune a questo punto può essere anche uno solo ad essere in corto giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 23:19:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certamente, basta un solo sensore in cortocircuito per dare quella misura...
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 09/08/2013 : 16:30:10  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oppure i cavi.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 22:40:19  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento: ieri ho aperto il motore e non erano i sensori ad essere in corto ma uno aveva i 2 gambini dell'alimentazione attaccati l'un l'altro:

Immagine:

191,98 KBli ho quindi staccati:

Immagine:

176,48 KBsi notava infatti la guaina termorestringente intaccata nel punto di contatto dei 2 gambini.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 22:48:19  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con l'occasione ho notato con sorpresa che il motore(pagato nuovo soli 70euro) all'interno è marcato "8FUN" sia sullo statore che sugli ingranaggi:

Immagine:

144,92 KB

Immagine:

117,93 KBquindi è un bafang?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 22:49:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benissimo, almeno hai risolto l'enigma!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 22:55:31  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alla centralina gli saldo la resistenza da 2Watt nuova del valore di 220ohm perchè la 200ohm non l'ho trovata ma meglio così visto che la alimento a 63V meglio un valore più alto. Rimonto tutto e oggi giro di prova....SENSORED é tutta un'altra storia!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 22:58:29  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si Barba,enigma risolto alla grande! Ps.secondo te è un bafang?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 09:41:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente, la scritta 8FUN lo fa capire...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.