Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Navigatore su enjoy:esperienza positivissima
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

acharia
Nuovo Utente



Liguria


19 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 06:04:15  Mostra Profilo Invia a acharia un Messaggio Privato
Mi sono da poco trasferito a Chiavari, ridente cittadina sullla riviera ligure che per sua conformazione geografica e urbana invita ad un ampio uso della bici. Qui infatti moltissini usano la bici -molte anche quelle elettriche- per spostarsi in città sia perche siamo in un'area di pianura sia perche il centro storico e chiuso alle auto
Non conoscendo ancora le strade e la topografia del luogo ho pensato di spostare il navigatore dall'auto alla mia enjoy. Vi posso garntire che è una trovata eccezionale sia perchè ho sempre sott'occhio l'area in cui mi muovo sia perche il navigatore mi da in tempo reale tutti i dati tipo velocità, km percorsi e da fare etc

Immagine:

164,33 KB

Il posizionamneto del navigatore è molto facile, basta acquistare un sostegno per cellulalare/PDA da auto e fissarlo con delle fascette sul manubrio, il mio ha le alette regolabili rivestite in poliuretano antiscivolo così da facilitare una presa salda.Spesa: circa 15 euro.


Immagine:

106,29 KB

E un'esperienza che consiglio a tutti coloro che possiedono un navigatore portatile, anche per sostituire i computer da bici che creano spesso problemi
saluti a tutti
pierluigi

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 07:58:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
bello!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

matteo59
Utente Attivo


Sicilia


543 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 20:47:06  Mostra Profilo Invia a matteo59 un Messaggio Privato
quoto
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 21:22:40  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Ottima soluzione... io non ci avevo pensato e fino ad oggi tenevo il mio ASUS alla cintura usandolo come GPS e mai come navigatore. Non fosse per il prezzo ancora molto elevato, devo dire che questi giocattoloni sono molto utili e svolgono egregiamente il loro lavoro.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 22:55:37  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
MMMMMMMMMMMMMM che tentazione !!!!!!!!!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 06/10/2007 : 17:59:58  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Io ho il Tom Tom One che è possibile impostare anche per tragitti in bicicletta,
ma finora l'ho utilizzato solo in automobile.
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 08/10/2007 : 01:12:36  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
Ho montato anch'io un navigatore portatile (MYGUIDE) trovato in offerta, ho però creato un attacco ad hoc stile quello del portaombrelli. Non ho ancora fatto delle foto, e sto meditando di collegarlo all'impianto elettrico della bici per la ricarica della batteria (che comunque in stand-by funziona per 3-4 giorni)

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 16/10/2007 : 00:46:15  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
Una soluzione piu` economica, ma altrettanto felice puo` essere un cellulare Symbian con TomTom mobile. Io uso l'Enjoy da sempre con un vecchio economicissimo Nokia 6630 sul manubrio, connesso in GPS con un'ottima antennina bluetooth (cellularline, versione sirf star III 20canali).
Grazie al navigatore, ho ottimizzato i tragitti abituali come mai avrei immaginato.


gp

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 16/10/2007 : 21:29:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
Questi sono i due nuovi modelli di gps che sono studiati proprio per le bici e possono essere anche stardali
http://www.garmin.it/news.php?id=67

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

gianfrancop
Nuovo Utente


Molise


36 Messaggi

Inserito il - 19/10/2007 : 04:29:34  Mostra Profilo Invia a gianfrancop un Messaggio Privato
se montate il tom tom con il bluetooh potete anche rispondere a una telefonata in viva voce

gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 19/10/2007 : 14:07:01  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
giampiero ha scritto:
Una soluzione piu` economica, ma altrettanto felice puo` essere un cellulare Symbian con TomTom mobile. Io uso l'Enjoy da sempre con un vecchio economicissimo Nokia 6630 sul manubrio, connesso in GPS con un'ottima antennina bluetooth (cellularline, versione sirf star III 20canali).


gianfrancop ha scritto:

se montate il tom tom con il bluetooh potete anche rispondere a una telefonata in viva voce


Confermo, l'ideale secondo me è dotarsi di un apparecchio che fa un po' tutto, in modo da non dover girare con mille scatolette che a sera vanno ricaricate con altre mille scatolette.

con il mio ASUS ho (quasi) tutto in uno:

- telefono (con vivavoce)
- gps con Oziexplorer che permette di caricare qualsiasi cartina in formato immagine (jpg,gif,bmp) (calibrata) e vedere il classico pallino rosso (tipo voi siete qui)
- navigatore con TOMTOM
- macchina fotografica 5megapix
- blocco note
- foto (a volte fotografo le pagine di una guida così non me la devo portare con me)
- musica
- video e filmati (ad esempio potrei memorizzare il video di come si cambia una gomma)

Difetti: costo, non ha la radio, non è impermeabile, la batteria dura poco.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

dido
Utente Medio




438 Messaggi

Inserito il - 19/10/2007 : 15:03:59  Mostra Profilo Invia a dido un Messaggio Privato
Forse a qualcuno può interessare.
Applicazioni Gps Per Symbian,tipo il Nokia 6630 di giampiero.

Bluesky http://bluesky-gps.softonic.de/symbian

Interessante programma che permette attraverso l'antenna GPS di conoscere dati
sulla posizione geografica e statistiche di movimento.
E' presente l'indicazione delle coordinate, dell'altitudine, della velocità
la traccia del percorso effettuato, velocità massima, media, distanza percorsa,
tempo di viaggio e di pausa.
Purtroppo hanno smesso di implementarlo dopo la versione 1.16.

a me funziona.

Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno.
CHE IL NINE SIA CON VOI
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 20/10/2007 : 15:44:31  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
dido ha scritto:

Forse a qualcuno può interessare.
Applicazioni Gps Per Symbian,tipo il Nokia 6630 di giampiero.

Bluesky http://bluesky-gps.softonic.de/symbian

Interessante programma che permette attraverso l'antenna GPS di conoscere dati
sulla posizione geografica e statistiche di movimento. [...]


Grazie del link! Non ho modo di provarlo per parecchie settimane, ma mi sembra veramente interessante. Chissa' se si possa utilizzare la stessa antennina contemporaneamente con TomTom e con Bluesky...


Ciao!
giampie

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 08/02/2008 : 17:41:01  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
Ho provato in questi giorni Activetrace ( http://www.activetrace.com/ ), e' molto divertente.

Misura velocita', accelerazione e altitudine istantanee, memorizzandole per tracciato ed estraendone una serie di grafici e statistiche. E' molto preciso, a parte l'altitudine che per le mie zone oscilla relativamente poco, circa tra 50 e 120 metri, secondo lui.....

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 10/02/2008 : 00:36:57  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
mazott ha scritto:

Ho provato in questi giorni Activetrace ( http://www.activetrace.com/ ), e' molto divertente.




Nulla da fare. Nonostante campeggi l'immagine di uno Smartphone Symbian, la demo e` solo per pocketPC...


Misura velocita', accelerazione e altitudine istantanee, memorizzandole per tracciato ed estraendone una serie di grafici e statistiche. E' molto preciso, a parte l'altitudine che per le mie zone oscilla relativamente poco, circa tra 50 e 120 metri, secondo lui.....



In effetti, rilevare l'altitudine quando sono in bici mi incuriosisce parecchio. Sono stato piu` volte tentato di compare un qualche orologio con altimetro...

--
gp

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.