Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 La massima autonomia e gli Ah
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 17:17:36  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Perdonatemi, ma non ho ben chiara una cosa.
Allora: fermo restando il voltaggio, gli Ah della batteria ne determinano la capacità massima, se ho ben capito. Quindi, con una batteria da 18 Ah vado più in là che con una batteria da 10 Ah. OK ? Però vedo che nessuno monta mai batterie più generose, in Ah, degli Ah dichiarati del motore e della centralina.
Così, vedo che chi ha un motore e centralina da 20 Ah, non monta batterie più capaci (in effetti deiventerebbero enormi).
Ma questo vuol dire che gli Ah del motore determinano anche l'autonomia massima ? Mi sembra che non possa essere così.
Se volessi montare una batteria da 20 Ah con una centralina dichiarata a 18 Ah, potrei farlo ? (il fusibile è a 20 Ah).
Forse faccio casino tra Ah e A ?

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 17:31:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
raffaele adesso ti arriverà sicuramente una perfetta spiegazione tecnica, ma per farla molto breve: il limite di capacità della batteria è stabilito verso l'alto dal peso/costo massimo accettabile e verso il basso dalla corrente di scarica (quante volte la capacità) che quella specifica batteria può sopportare... con un controller da 18 puoi montare batterie anche da 72ah e più, se riesci a portartele dietro (magari su un triciclo), come puoi montare una batteria da trapano da 2ah se questa è capace di scaricarsi a sufficienti volte la sua capacità... ma adesso la parola agli esperti

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 17:31:19  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
Si', A e Ah sono due cose ben distinte. Gli A (senza h) si riferiscono alla potenza (insieme ai Volt), e quindi ai motori, mentre gli Ah si riferiscono all'autonomia, cioe' a a quanti A puoi avere in 1h, e quindi alle batterie. Puoi attaccare un motore da 1A ad una batteria da 100Ah senza problemi, avrai moltissima autonomia. Puoi anche pero' fare il contrario, cioe' attaccare un motore da 100A ad una batteria da 1Ah, ma e' sconsigliabile perche' ti durerebbe 1/100 di ora, una trentina di secondi; anzi molto meno, perche' poi bisognerebbe pure fare i conti con Peukert, per il tuo tipo di batteria (Pb.NiMH, Litio, etc.), vista in questo caso la grande disproporzione tra assorbimento (potenza del motore) e capacita' di energia (grandezza della batteria).

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 17:33:22  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
elle ha scritto:
una perfetta spiegazione tecnica


capito io, ma solo perche' spiegare a volte e' il modo migliore per capire... ;-))

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 17:49:03  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Ragazzi non ho parole. Dieci minuti dopo che ho postato il post (appunto...) mi sono arrivate le vostre illuminanti spiegazioni.
Che forum della Madonna !
Quindi la seguente batteria può andare bene col mio futuro motore da 36 Volts con centralina da 18 Ah e fusibile da 20 Ah, come dice il costruttore:
http://cgi.ebay.it/36V-20AH-LiFePO4-battery-e-bike-bicycle_W0QQitemZ120218821069QQihZ002QQcategoryZ75210QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
Giusto ? (Non ho capito, in quell'inglese-cinese che usa lui, che cosa gli manca, a parte il guscio)
Il motore sarebbe poi il GL-2 di Brett White:
http://www.users.bigpond.com/solarbbq/GL2.htm
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 18:02:59  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
qui davvero fatti leggere le indicazioni tecniche - di per mezzo al fantasiosissimo cino-inglese - da chi le capisce
c'è qualcosa che non mi suona ma non saprei dire...
anche di questa anna avevo sentito parlare su un altro forum... endless sphere, vis for voltage, o pedelecs uk... fai un po' di ricerche prima di ordinare: quel ping a occhio mi sembrava più credibile - ma davvero non lo so

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 18:13:50  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Trovi che la batteria sia adeguata al motore ? (e centralina)
Tieni presente che questo motore và bene sia a 36 che a 48 volts.
Io preverisco il detto: chi và piano...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 19:34:54  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
credo che se vuoi fare andare il motore a 36 una batteria così sia più che adeguata
ma se farlo andare a 36 o 48, quel motore che non conosco... non so cosa dirti

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 03:19:22  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
Nonostante il Cino-inglese, il livello di caratteristiche sembra simile a quello del mio pack preso da Ping, sebbene, a guardare le foto, il livello di rifinitura sembra ancora inferiore. L'aspetto costruttivo di questi pack viene molto criticato ma le prestazioni non sono male e solo l'affidabilita' sul periodo piu' lungo potra' forse deciderne un'opinione. Certo e' che una certa protezione bisogna darla con un involucro adeguato, la batteria e' esattamente come la vedi, direttamente vulnerabile a ogni urto che possa ricevere, col BMS appiccicato in quel modo e da proteggere quel minimo in piu'. Io l'ho sostenuto al fondo con una tavoletta di legno e imbottito ai lati con un paio di strati di gommapiuma sintetica. Lavoro grossolano ma pare abbastanza efficace all'interno della bag del Crystalyte.
Di Anna non si parla benissimo, pare mandi i tracking un po' a casaccio, pero' mi sembra che tutto poi si risolva, anche se con un po' di confusione e di attesa. Un tizio fumino ha in proposito aperto una controversia Paypal e riottenuto i soldi. Peraltro vedo che Anna non feedback negativi.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 12:59:10  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Grazie, mazzott, quindi tu sei molto contento delle tue batterie.
Non sò se hai notato il prezzo del pack di Anna (36 Volts, 20 Ah = 170 Euro).
E siccome sono fermamente convinto che i prezzi delle batterie LiFePO4 da qui all'estate caleranno di molto...
Non sò decidermi, ma visto che il mio motore sta aspettando la fine del capodanno cinese, per essere spedito, aspetterò fino a quando non avrò montato tutto sulla bici per fare l'acquisto.
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 16:06:00  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
raffaelevarotti ha scritto:
Non sò decidermi, ma visto che il mio motore sta aspettando la fine del capodanno cinese, per essere spedito, aspetterò fino a quando non avrò montato tutto sulla bici per fare l'acquisto.


Si', penso fai bene, d'altra parte col capodanno cinese avresti lo stesso ritardo anche su eventuali batterie, per non parlare del fermo neve che stanno passando in Cina in questo momento.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.