Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Cestino posteriore + Accessori Topeak
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 15/12/2007 : 15:53:34  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
Ciao.
Ho bisogno di un cestino per la mia Enjoy, per andare a fare la spesa. Ho la fortuna di aver comprato un portapacchi (rack) Topeak Explorer, che ha una slitta per sgancio/aggancio rapido di accessori (come una borsa ottima che uso spesso). Questa e` la soluzione ideale, perche' non sono costretto a installare un cestino fisso.

Topeak Basket:

36,98 KB

Eventualmente, andrebbe bene anche solo il sistema di slitta con gancio di sicurezza, da adattare a un cestino generico.

Topeak Fixer:

12,37 KB

Qualcuno sa dove trovare (online o a Roma) questi accessori? Ho provato senza successo al negozio dove sono stati presi il rack e la borsa (Bacco) e anche da uno li` vicino (Olmo).


Grazie.
Giampiero

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 11/04/2008 : 23:07:11  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
Messaggio di giampiero

Ciao.
Ho bisogno di un cestino per la mia Enjoy, per andare a fare la spesa. Ho la fortuna di aver comprato un portapacchi (rack) Topeak Explorer, che ha una slitta per sgancio/aggancio rapido di accessori (come una borsa ottima che uso spesso). Questa e` la soluzione ideale, perche' non sono costretto a installare un cestino fisso.
[...]

Qualcuno sa dove trovare (online o a Roma) questi accessori? Ho provato senza successo al negozio dove sono stati presi il rack e la borsa (Bacco) e anche da uno li` vicino (Olmo).


Trovato online dal ben noto bike24 (27,90 eur + 5,90eur di spese di sped). Gia` che c'ero, ho preso anche l'aggancio solidissimo per cestini anteriori (sempre Topeak) e qualche piccola cosa utile.

Ecco le foto. Il cestino e` fatto molto bene (come da ottima qualita` Topeak) ed e` comodissimo - come dicevo su - poter togliere il cestino e mettere la borsa in un click.

Cestino:

78,2 KB

Borsa:

58,46 KB


Ciao!
gia.


P.S. Per la cronaca, il negozio dove avevo gia` preso portapacchi e borsa ha detto che il prodotto non era distribuito in Europa...

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/04/2008 : 00:03:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
bella sella anzitutto

attento che dal cestino in quella posizione le cose tendono un po' a "saltare"...
la flyer di mia moglie ne ha uno simile della pletscher e ci ho messo degli elastici per assicurare i carichi più ballerini


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 12/04/2008 : 00:44:08  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
elle ha scritto:

bella sella anzitutto


Eh eh! Sella bellissima!
La sto usando da un mese e mi trovo benone (l'accoppiata sella+forcella anteriore ammortizzate e` la perfezione in citta`!), ma sono dell'idea che sarebbe piu` adatta a bici con assetto meno sportivo dell'Enjoy.

attento che dal cestino in quella posizione le cose tendono un po' a "saltare"...
la flyer di mia moglie ne ha uno simile della pletscher e ci ho messo degli elastici per assicurare i carichi più ballerini


Eh, si`. Lo sospettavo. Tanto piu` che nel tragitto casa-spesa vi sono saliti (e discese) forti. Credo che usero` l'elastico e una busta in tela per salvaguardare il tutto.


Ciao!
gia.

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/04/2008 : 00:58:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
giampiero ha scritto:
Eh eh! Sella bellissima!
La sto usando da un mese e mi trovo benone (l'accoppiata sella+forcella anteriore ammortizzate e` la perfezione in citta`!), ma sono dell'idea che sarebbe piu` adatta a bici con assetto meno sportivo dell'Enjoy.


è una champion flyer no? più sportiva di questa, ammortizzata non la trovi... ma semmai puoi trasferirla sulla bickerton e per la enjoy azzardare questo - pare, riuscito - tentativo di evoluzione della brooks: http://www.selleanatomica.com/Product%20Info.htm

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 13/04/2008 : 17:41:44  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
elle ha scritto:

giampiero ha scritto:
Eh eh! Sella bellissima!
La sto usando da un mese e mi trovo benone (l'accoppiata sella+forcella anteriore ammortizzate e` la perfezione in citta`!), ma sono dell'idea che sarebbe piu` adatta a bici con assetto meno sportivo dell'Enjoy.


è una champion flyer no? più sportiva di questa, ammortizzata non la trovi...


No, e` una classica B67. Ho scelto questo modello, perche' la Flyer era di misure praticamente identiche alla sella originale. Invece, volevo una sella meno da combattimento. Mi trovo bene, ma mi sarei trovato molto meglio se fosse stato possibile alzare il manubrio di qualche centimetro.
Ah, devo dire che, riguardando le foto, tra ombre e prospettiva, sembra proprio di vedere una Flyer!!


ma semmai puoi trasferirla sulla bickerton


Pensa che quando ho preso la B67 ho pensato "tanto so che andra` a finire sulla Brompton/Dahon che comprero`..."
Invece, e` rimasta li` e ho una piu` economica Bickerton, che, fortunatamente, e` dotata di una sella ammortizzata rigida e molto comoda.
I problemi di progettazione della Bickerton, che ho rilevato in questi Km percorsi, per me sono dovuti solo al manubrio (occorre aggiungere una barra per renderlo stabile ad alte velocita` e in salite pesanti) e all'impossibilita` di montare pneumatici larghi (avanti mettero` un 14x1.75, ma dietro non ho molto margine, a meno di non smontare la forcella e operare di martello!).


e per la enjoy azzardare questo - pare, riuscito - tentativo di evoluzione della brooks: http://www.selleanatomica.com/Product%20Info.htm


Visto; non sembra affatto male, ma per quest'anno ho speso gia` troppo.



Ciao!
gp

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 22/09/2008 : 21:26:55  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
Messaggio di Topoldo
Messaggio di giampiero

Ciao.
Ho bisogno di un cestino per la mia Enjoy, per andare a fare la spesa. Ho la fortuna di aver comprato un portapacchi (rack) Topeak Explorer, che ha una slitta per sgancio/aggancio rapido di accessori (come una borsa ottima che uso spesso). Questa e` la soluzione ideale, perche' non sono costretto a installare un cestino fisso.

Eventualmente, andrebbe bene anche solo il sistema di slitta con gancio di sicurezza, da adattare a un cestino generico.

Topeak Fixer:

12,37 KB


Come io ho scritto qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2412
ho regalato a mia moglie una E-move City 2008.
Una buona soluzione, piuttosto economica per trasportare quanto le è necessario, sarebbe quella di prendere un cestino posteriore rimovibile come hai fatto tu. [...]
La E-move city ha già di serie un suo portapacchi posteriore (vedi immagini del thread da me aperto e citato sopra).
Mi domandavo se il sistema di aggancio/sgancio Topeak funziona solo con portapacchi e cestino Topeak o anche con altri portapacchi.
Per caso sai dirmi qualcosa?


Ciao Topoldo.
Non so se la mia soluzione sia economica rispetto ad altre, ma di sicuro e` praticissima, avendo il vantaggio di togliere in un millisecondo il comodo cestino, per far spazio alla borsa o per lasciare libero e leggero il portapacchi della bici.

Ho visto le foto della bellissima bici di tua moglie. Credo che il sistema Topeak, per funzionare, abbia bisogno di un preciso punto di aggancio sul portapacchi. Come puoi vedere dal Fixer in questo messaggio, il pezzo in giallo (che va su e giu` con una molla piuttosto rigida) deve potersi bloccare perfettamente.
Prova a spulciare il sito Topeak per capire se vi sia una soluzione alternativa da sistemare su altri portapacchi. Io non ne ho viste.


Ciao!
Giampiero

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

topoldo
Nuovo Utente


Veneto


40 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 12:13:53  Mostra Profilo Invia a topoldo un Messaggio Privato
giampiero ha scritto:
Prova a spulciare il sito Topeak per capire se vi sia una soluzione alternativa da sistemare su altri portapacchi. Io non ne ho viste.


Guarderò, grazie!

Topoldo
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 14:32:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato
giampiero, per cortesia mi posti una foto dell'attacco anteriore per il cestino?
io ne ho comprato uno da decathlon me si muove troppo.
Torna all'inizio della Pagina

topoldo
Nuovo Utente


Veneto


40 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 16:07:52  Mostra Profilo Invia a topoldo un Messaggio Privato
Dalle foto non capisco come si aggangi il fixer al portapacchi.
Mi sembra di capire che la parte verticale del fixer (quella con le parti colorate in giallo) debba agganciarsi sulla traversa anteriore del portapacchi.
Siccome nella e-move anteriormente la traversa non è rialzata (come si intravede nella bicicletta di Giampietro), anzi scende a ricoprire la centralina (vedi foto mie), ma è invece rilevata la traversa posteriore, mi domandavo se si potesse agire ruotando il cestino e il fixer di 180° agganciando quest'ultimo sulla traversa posteriore.
A lume di logica, IMHO dovrebbero però esserci almeno 2 punti di aggancio: a)anteriore e b) inferiore o posteriore.
Potrei avere qualche delucidazione se il punto di aggancio è unico (fixer) sulla traversa anteriore (che io potrei sostituire con quella posteriore) o se c'è qualche altra connessione del fixer e o del cestino in basso o posteriormente sul portapacchi?
Grazie!
Topoldo
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 18:10:54  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
topoldo ha scritto:

Dalle foto non capisco come si aggangi il fixer al portapacchi.


La parte gialla si aggancia all'inizio del portapacchi (nel punto del portapacchi che e` piu` vicino alla sella) su una asta perpendicolare all'asse delle ruote, ma gran parte del sistema e` nella guida presente sui portapacchi, dove scorre il fixer, bloccandosi. Insomma, sono sicuro che sia indispensabile avere un portapacchi compatibile, per fare una cosa per bene.

gp

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

topoldo
Nuovo Utente


Veneto


40 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 18:18:50  Mostra Profilo Invia a topoldo un Messaggio Privato
Molte grazie, ora e' piu' chiaro.
Topoldo
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 19:51:16  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
Petor ha scritto:

giampiero, per cortesia mi posti una foto dell'attacco anteriore per il cestino?
io ne ho comprato uno da decathlon me si muove troppo.


Purtroppo e` tutto a Roma, quindi per qualche mese non posso accontentarti.


Topoldo ha scritto:
Molte grazie, ora e' piu' chiaro.


Perfetto; spero che tu possa trovare presto una soluzione.


Per entrambi, consiglio di fare una capatina in un negozio per vedere e provare dal vivo il sistema topeak; e` molto semplice, ma efficace.


Ciao!
gp

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.