Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Spesa! C'è qualcuno che la va a fare in bici?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 09/02/2008 : 14:32:41  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato
In questo caso non parlo di semplice shopping ma di spesa da ipermercato! Il sabato è il giorno della settimana che dedico alle commissioni e alle provviste ma avendo solo la bici.....mi attrezzo cosi!


Immagine:

194,82 KB

Voi, se lo fate, come fate per tornare a casa?

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 09/02/2008 : 14:44:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato
Messaggio di Linuxianox

In questo caso non parlo di semplice shopping ma di spesa da ipermercato! Il sabato è il giorno della settimana che dedico alle commissioni e alle provviste ma avendo solo la bici.....mi attrezzo cosi!


Immagine:

194,82 KB

Voi, se lo fate, come fate per tornare a casa?


Borse laterali e cestino anteriore, se navighi trovi centinaia di soluzioni. In nord Europa è abbastanza normale utilizzare la bici al posto dell'automobile e puoi sbizzarrirti nel trovare accessori, forse l'unico limite è l'acqua minerale ma sai da loro bevono quella del rubinetto mentre noi ci ostiniamo a comprare un prodotto in contenitori plastici lasciati sotto il sole......

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/02/2008 : 14:47:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sacrosanto sergio!

linux, come ti trovi con lo shopper attaccato? problemi di stabilità? non credo si un modello dedicato alla bici no? ce ne sono appunto in nordeuropa: dal classico bike-hod a uno tedesco di cui però adesso non ricordo il nome

bellissima la tua soluzione!
io comunque non faccio la spesa in bici, al massimo poca roba da mettere in borsa... un carrellino a napoli è davvero sfidare la sorte (e il lancio di pomodori) ahimé

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 09/02/2008 : 14:59:36  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato
E' vero elle la gente ti guarda un pò male..ma alla fine è anche un esempio di come si può limitare l'uso della macchina..
Lo shopper è la cosa più comoda! E' un normalissimo shopper di quelli che si portano 'normalmente' a mano. Ci avvolgo una busta in plastica attorno al manico per non rovinarlo e poi lo lego al portapacchi con una catenella di acciaio e un lucchetto. L'importante è non legarlo troppo stretto. Diciamo che lo lascio libero di ruotare tipo snodo ma faccio comunque in modo che il manico appoggi pari sul portapacchi. In questo modo le forze applicate hanno quasi gli stessi versi e punti di applicazione di quando lo si porta a mano e non c'è verso di danneggiarne la struttura; in più nelle curve non si ha nessun tipo di problema dovuto a troppa rigidità.
Le borse sono una buona soluzione ma lo shopper è davvero capiente e nell'ipermercato mi muovo facilmente..in più ho riutilizzato qualcosa che già avevo.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 09/02/2008 : 18:55:31  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Io vado spesso a fare spesa con la bici. Nelle borse posteriori ci sta il contenuto di due buste di plastica del supermercato e mi rimane libero il portapacchi per cose più voluminose come ad esempio il fustino del detersivo per lavatrice o la confezione di carta igienica. Per l'acqua c'è quella del rubinetto che dalle mie parti è buonissima.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 09/02/2008 : 21:11:13  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
ferronis ha scritto:
Borse laterali e cestino anteriore...


consiglio anche io borse laterali e cestino anteriore per distribuire meglio i carichi,io faccio spesa in bici ma porto una o al massimo due borse di roba perche' la faccio spesso e comunque sono circondato da 5 supermercati nel raggio di un chilometro, quindi qualsiasi cosa mi serve riesco a prenderla giornalmente,non di rado almeno uno e' aperto anche la domenica;uso anche io un tirante elastico per fissare la roba al portapacchi.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 09/02/2008 : 23:22:36  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
A me è sufficiente il cestino posteriore della flyer, ci sta una bella borsa e io preferisco spese quotidiane... ma se cambiassi idea o esigenza userei la brompton



Immagine:

32,72 KB

Immagine:

40,7 KB

Immagine:

67,05 KB


Immagine:

17,52 KB

E se dovessi far trasloco...

Immagine:

49,61 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/02/2008 : 00:10:31  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
ed ecco il pix che sa tutto delle Frisbee

Immagine:



E' un accessorio fornito direttamente dalla Casa

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 10/02/2008 : 00:33:08  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

ed ecco il pix

Immagine:





Pix!? Ma non avevi la barba?
Non ti facevo cosi` figlio dei fiori, ma stai bene coi capelli rossi!

--
P.S. Anche io vado in bici a fare la spesa... per ora con zainetto+borsa posteriore. Sono alla ricerca di un cestino capiente e rapido da staccare.

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/02/2008 : 11:40:20  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Grrrrrrrrrrr

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/02/2008 : 17:00:56  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Giampiero, sempre dal catalogo Frisbee, ci sono queste soluzioni

Immagine:

302,4 KB

E' fissato al telaio della bici e non ruota col manubrio
Ha due livelli e una protezione "antiscippo"

Immagine:

187,31 KB

Questo invece ha l'attacco rapido per poterlo rimuovere

Immagine:

44,58 KB

Ti metto queste foto per accendere qualche tua idea

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 10/02/2008 : 19:43:16  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Giampiero, sempre dal catalogo Frisbee, ci sono queste soluzioni

[...]

Ti metto queste foto per accendere qualche tua idea



Grazie. In realta` sto cercando una soluzione extra-lusso
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1011
Alla fine, pero`, credo che optero` in un cestino anteriore. Ho visto la prima immagine col cestino fissato con bulloni alla scocca della Frisbee. L'Enjoy in quei punti ha un bel po' di cavi e accrocchi elettrici.
Forse occorrerebbe un cestino che possa essere ben fissato direttamente al manubrio (e alla forcella, al posto del fanale).

Ciao!
gia.

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 11/02/2008 : 00:44:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato
prova a dare un'occhiata al sito della www.basil.nl

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

Margherita
Utente Medio



Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 18/02/2008 : 20:35:44  Mostra Profilo Invia a Margherita un Messaggio Privato
Io ho preso da Decathlon un cestino capiente (esiste in 3 misure) che si attacca ditettamente al manubrio, che ha lo sgancio-rapidissimo e una comoda maniglia per il trasporto.
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 18/02/2008 : 21:38:22  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
Margherita ha scritto:

Io ho preso da Decathlon un cestino capiente (esiste in 3 misure) che si attacca ditettamente al manubrio, che ha lo sgancio-rapidissimo e una comoda maniglia per il trasporto.


L'ho visto proprio l'altro ieri (in una sola misura). Ho paura che sia troppo vicino ai 4/5 connettori dell'Enjoy.
Ora do un'occhiata al link del buon ferronis.

Ciao!
gia.

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/02/2008 : 23:46:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
però... un cestino che si fissa al manubrio va bene solo per carichi leggeri... io credo che una borsa a bisaccia bella capiente (e basil che consigliava ferroni ne ha di carine... le si trova anche su ebay) offra molto più volume e peso in basso

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 20/02/2008 : 10:04:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato
scusate ma quelle foto della frisbee dove le avete prese che sul loro sito non ce ne sono tante.
Torna all'inizio della Pagina

otttoz
Utente Medio



Val D'Aosta


284 Messaggi

Inserito il - 20/02/2008 : 11:13:48  Mostra Profilo Invia a otttoz un Messaggio Privato
Spesa! C'è qualcuno che la va a fare in bici?
Messaggio di Linuxianox

In questo caso non parlo di semplice shopping ma di spesa da ipermercato!

Io la faccio cosi', ed ancora una volta ci metto la faccia!:


Immagine:

22,79 KB

Semel in anno licet insanire: e' oggi (otttoz ©)
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 20/02/2008 : 11:18:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato
si dice che gli avevano fregato la ruota anteriore, e cosi' per tornarsene a casa non ha pensato meglio che trovare questa soluzione!
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 20/02/2008 : 23:39:49  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Margherita :
Io ho preso da Decathlon un cestino capiente (esiste in 3 misure) che si attacca ditettamente al manubrio, che ha lo sgancio-rapidissimo e una comoda maniglia per il trasporto.


Credo che mi farò un giro da Decatlon a cercare un cestino da mettere davanti, ero abituato ad utilizzarlo con la vecchia bici; personalmente la borsa la trovo meno pratica e aerodinamicamente peggiore ma più capiente.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/02/2008 : 23:55:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
meno pratica posso capire ma aerodinamicamente peggiore proprio no!

comunque sei tu che sai cosa ti serve

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

EmiBel
Utente Medio



Liguria


314 Messaggi

Inserito il - 21/02/2008 : 10:41:40  Mostra Profilo Invia a EmiBel un Messaggio Privato
Dato che sul portapacchi posteriore ho il kit con il motore e le batterie, per la spesa ho optato anche io per un capiente cesto attaccato al manubrio. La stabilità e manovrabilità del mezzo però è abbastanza compromessa con carichi già di qualche Kg. Inoltre la merce deve essere ben impacchettata perchè tende a saltare o volare fuori quando il cestino e' abbastanza pieno. In caso di particolari occasioni (io uso la bici per andare al mercato) una bella cassetta della frutta sul portapacchi (sopra il kit ho un po' di spazio piano) attaccata con gli elastici da auto risolve il problema.
Pero' quando e' possibile montarlo consiglio sicuramente le borse sul posteriore che non alzano il baricentro e non direi che perturbano l'aereodinamica.
Dal punto di vista estetico devo dire però che una bella bici, con un bel cestino pieno di ortaggi è una cosa che mi molto vedere.

EmiBel
- ETC Express 7000 Km
- "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah
- "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V
Torna all'inizio della Pagina

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 22/03/2008 : 01:08:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato
ciao, qst è il mio primo msg :)

si ankio uso sempre la bici x fare la spesa
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 22/03/2008 : 01:20:29  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Ciao duomodimilano, benvenuto, che bici hai? E' elettrica?

Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 22/03/2008 : 09:48:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato
cosmos ha scritto:

Ciao duomodimilano, benvenuto, che bici hai? E' elettrica?


avevo!

come scritto in un altra discussione, mi hanno rubato la atala oxygen lunedì 17!!

ora sto riacquistando una bici (cinese) visto ke nn ho almeno 1 migliaio di euro (come costa una simil oxygen)

ps: cmq anke la oxygen era cinese, xkè sulla forcella aveva un adesivo piccolo color oro con la fatidica scritta "Made in China"

http://cgi.ebay.it/Bicicletta-elettrica-myBike-E1-SILVER-modello-2008-NEW_W0QQitemZ200209361937QQihZ010QQcategoryZ112633QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

cmq x fare la spesa il cofanetto è scomodissimo, porta via troppo spazio

quindi opterò x le borsette laterali x infilare le varie cose utili (pompa, camera d'aria, utensili etc) e il portapakki sarà usato x la funzione x cui è nato
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 22/03/2008 : 23:04:34  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
E' una cinesona onesta, se ha il cambio ti permette di aiutarla nella marcia.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.