Autore |
Discussione  |
|
ik
Utente Senior
   
 Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 17:21:56
|
Utilizzare il mio Becker Traffic Assist come compagno di viaggio oltre che alla tradizionale guida via gps e' comodo ma scontato. Non lo e'invece come km percorsi, totali o parziali, vero? E non credo si possa fare con i normali Pda che nascono per uso prettamente auto-stradalistico, giusto?
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
|
lucio
Nuovo Utente
Lombardia
28 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 18:31:55
|
| Messaggio di ik8jqk
Non lo e'invece come km percorsi, totali o parziali, vero? E non credo si possa fare con i normali Pda che nascono per uso prettamente auto-stradalistico, giusto?
|
Non sò cosa tu intendi per Pda per uso stradale, ma io uso tranquillamente il mio pocket PC sulla bici sia come navigatore che come computer trip, naturalmente devi avere appositi software e ovviamente il GPS. Come software puoi usare GPS Speed Sentry oppure BeeLineGPS (entrambi necessitano di pochissime risorse)oppure altri, se fai una ricerca con google ne trovi molti con svariate funzioni che vanno dal calcolo della velocità alla velocità media, km percorsi, km totali, altitudine, velocità di punta etc. etc.
Ciao Lucio |
Helkama cambio automatico Flyer T8 |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 20:37:46
|
Ho anche un nokia che potrei 'attrezzare' per l'occasione solo che dovrei comprare un'antenna gps. Non so, sono indeciso anche perche' per avere uno 'storico' come i km totali percorsi per esempio, credo che occorra un ciclocomputer vero e proprio.
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 21:34:07
|
io credo che per avere dati precisi circa i km percorsi il mezzo più consigliabile sia un ciclocomputer (possibilmente a filo) in quanto i GPS sono spesso imprecisi per via del puntamento dei satelliti.... Se parliamo di un cartografico allora lo ritengo utile. |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
lucio
Nuovo Utente
Lombardia
28 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 21:43:37
|
Non credo i GPS siano imprecisi, anzi... direi che l'errore è nell'ordine di qualche metro.
Probabilmente un ciclo-computer è più pratico perchè lo lasci sempre collegato alla bici, ma sicuramente è meno preciso nelle misurazioni di quanto faccia il GPS.
Lucio |
Helkama cambio automatico Flyer T8 |
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 21:49:45
|
mi sa che ti sbagli Lucio, io ho fatto una prova a riguardo e ti posso dire che su 5 km. il GPS da 200 euro ha ceffato di quasi un centinaio di metri, contro un ciclocomputer da 15 euro; calcola inoltre le zone d'ombra che purtroppo il gps patisce contro la costante segnalazione del ciclocomputer, che rendono quest'ultimo più preciso. L'unica cosa che invece trovo moooolto utile nel GPS è l'altitudine, che purtroppo sul ciclocomputer (ma non ho ancora provato gli ultimi tipi) difetta un poco. |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 21:53:37
|
| ik8jqk ha scritto:
Ho anche un nokia che potrei 'attrezzare' per l'occasione solo che dovrei comprare un'antenna gps. Non so, sono indeciso anche perche' per avere uno 'storico' come i km totali percorsi per esempio, credo che occorra un ciclocomputer vero e proprio.
|
si è come hai detto tu, io utilizzo un GPS portatile cartografico, ha tutte le indicazioni possibili, ma non mantiene lo storico incremenetale, a meno che tu non faccia mai il reset dei dati, resta comunque il fatto che se fai gallerie o zone d'ombra di segnale perdi un pezzo di traccia.
Immagine:
 |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 21:58:46
|
probabilmente faro'cosi: 1...metto su un ciclo-computer economico a filo solo per gli ODO e qualcos'altro. 2...ho scoperto un supporto per la bici molto carino dal costo irrisorio, 9 euro, e montero' all'occasione, tipo escursioni,il mio navigatore Becker.
Immagine:
 80,52 KB |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 22:10:57
|
ottimo ik8, quanta autonomia ha il tuo becker? perchè è un pò quello il problema dei gps, dopo un pò ti lasciano a secco peggio di una pedelec
 |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 22:28:36
|
| bodo74 ha scritto:
ottimo ik8, quanta autonomia ha il tuo becker? perchè è un pò quello il problema dei gps, dopo un pò ti lasciano a secco peggio di una pedelec

|
Be' credo che in modo continuativo arriva anche alle 5 ore senza problemi, anche se non credo di stare cosi tanto in bici per un escursione poi chissà, non si sa mai..magari ritorna la voglia di andare in bici?! |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 22:28:48
|
| ik8jqk ha scritto:
2...ho scoperto un supporto per la bici molto carino dal costo irrisorio, 9 euro, e montero' all'occasione, tipo escursioni,il mio navigatore Becker.
|
Occhio, perche' se e' come quello che ho io, molto simile, l'innesto del supporto, come in fotografia, e' assolutamente lento e tende a far saltar via il portapalmare a pinza da montarci sopra. Forse sarebbe bene incollare quest'ultimo al supporto indicato o assicurarlo con un paio di fascette. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 22:49:21
|
Quello originale che correda il supporto da ancorare al vetro non viene via facilmente e devo fare una pressione enorme per 'slittarlo'.Tu utilizzi il navigatore Becker Traffic assist? Lo usi come fai normalmente in auto o esiste qualche opzione nascosta, che io non conosco magari?
Immagine:
 77,31 KB |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
|
Discussione  |
|