Autore |
Discussione  |
|
francobari
Nuovo Utente
Puglia
17 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 12:19:12
|
Vi confesso che anche se leggo le risposte degli esperti del forum, essendo un profano, non riesco mai a capire gran che sul discorso batterie. Io ad esempio a Luglio 2007 ho acquistato da Canellini una Flybike che va che è una meraviglia. In estate uso la bicicletta per andare al lavoro che dista da casa mia circa 18 Km di cui i primi 5 in discesa (che chiaramente diventano in salita al ritorno). L'autonomia delle batterie è tale da sfruttare quasi tutta la carica della batteria per il tragitto per cui mi porto con me il carica batteria e ricarico ogni volta che arrivo destinazione. Naturalmente in queste condizioni non mi posso permettere di usare la bici al di fuori del mio solito tragitto. Infatti un prolungamento dello stesso per eventuali commissioni da fare rischierebbe di lasciarsi senza l'autonomia per farmi raggiungere casa o l'ufficio. Pertanto la prima cosa che mi viene in mente è acquistare un altra batteria con carica batteria. E qui il primo problema: non riesco a capire perché sia così difficile trovare delle indicazioni utili a reperire fornitori. Poi nasce il problema sul tipo di batteria. Io ho una Batteria NI-MH 8 amp. 24 volt e Motore brushless 250 watt. Sempre a causa della mia ignoranza, non capisco se devo usare per forza lo stesso identico tipo di batteria o se posso migliorare le prestazioni della bicicletta utilizzando batterie con amperaggio e/o voltaggio superiori. Ringrazio chi avrà la pazienza di aiutarmi a trovare le risposte a questi miei quesiti. Franco Schiraldi
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 12:32:49
|
ciao franco
puoi senz'altro utilizzare batterie di maggiore amperaggio e anche di diversa chimica (dall'economico piombo al leggero litio)... non so se anche di maggiore voltaggio perché in alcuni casi questo può "friggere" la centralina e per altro verso le batterie restano non protette dalla scarica eccessiva per via del valore di cut off adeguato al voltaggio minore... se si può usare, la maggiore tensione alza la potenza del motore |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
francobari
Nuovo Utente
Puglia
17 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 13:34:41
|
Grazie per la risposta. Mi rimangono però alcuni quesiti. Primo: dove si trovano ste benedette batterie? Secondo: come faccio a sapere se la centralina "frigge" o no? Scusa ma ti ripeto che sono ignorante in materia. Grazie e ciao. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 16:00:55
|
le batterie già fatte al nimh o al litio sono difficili a trovarsi, sostanzialmente o si prendono le originali o le si compra all'estero, ultimamente vanno molto le lifepo4 di ping su ebay
al piombo invece è più facile: compri due elementi da 12V dell'amperaggio che vuoi (maggiore la capacità, maggiore il peso) e li colleghi in serie - attenzione a scegliere quelle giuste per la trazione leggera (niente batterie da allarme, da auto, da moto)
per indicazioni precise su entrambe dovresti frugare un po' il forum, se n'è parlato molto, adesso non ho sottomano i luoghi
seconda domanda: è probabile che non frigga, anche se resta il problema del cut off, perché questo è il comportamento della massima parte delle centraline brushless cinesi, ma non puoi saperlo con certezza... fossi in te proverei a chiedere a canellini
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
francobari
Nuovo Utente
Puglia
17 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 16:07:44
|
Grazie di nuovo. Ho imparato qualcosa. Avevo pensato anch'io di scrivere a Canellini e l'ho già fatto. Attendo risposta. Grazie per la tua gentilezza.
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 17:48:53
|
Ciao Francobari e benvenuto
C'è un particolare che vorrei aggiungere
Se compri una batteria "non originale" hai il problema di dove alloggiarla e della sua connessione al circuito elettrico della bici: occorre prevedere un connettore e stare attenti a non inserire mai entrambe contemporaneamente
Ovviamente se compri una "originale" ti basta metterla sul portapacchi e sostituirla a quella scarica al momento del bisogno |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
francobari
Nuovo Utente
Puglia
17 Messaggi |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 16:10:01
|
Io sulla mia ho montato tre batterie al piombo 12 V 7 Ah/h da allarme nastrate con nastro da pacchi,in fila chiuse con una sacca di tela leggera,è venuto un pacco più lungo ma stretto e mi entra bene nell'alloggio originale,successivamente ho saldato due cavi con uno spinotto alla centralina per avere una presa di corrente alternativa diretta per attaccarla al nuovo pacco senza modificare gli attacchi originali.Ora ho sempre questo nuovo però potrei viaggiare con entrambi sistemando l'originale al suo posto,e il clone sul portapacchi.Il caricabatteria che uso è lo stesso poichè nel pacco originale ci sono celle al piombo cilindriche ma hanno solo 5 Ah(la mia Albatros mi sembra che fu presentata nel 1999),ci sono poi due circuitini uno è un porta fusibili con collegato l'attacco per il caricabatteria e gli attacchi esterni,mentre l'altro ha un pulsantino esterno che serve per abilitare la batteria.Mi spiego inserendo la batteria la bici non si accende,spingendo il pulsande fa un bip ed alimenta la bici,se per dieci minuti non si usa il motore la batteria si scollega automaticamente,e bisogna premere nuovamente il tasto. Ho perso questa funzione con le nuove batterie(potrei spostare il circuitino sotto la carena),ma ho speso solo 39 euro,alla prossima sostituzione mi informo su quelle da trazione come ho letto quì. |
www.enerlab.it |
 |
|
|
Discussione  |
|