Autore |
Discussione  |
|
ik
Utente Senior
   
 Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 23:01:49
|
Montati da una settimana, percorsi 300 km. Differenza sensibile per quanto riguardo la scorrevolezza e la rumorosita'di rotolamento rispetto alle gommature originali, credo cinesi. Non riesco a percepire nessun guadagno per il confort, anche perche' avevo sgonfiato di 0,5 atm le precedenti gommature, quindi piu' confort e meno scorrevolezza, mentre le Big sono esattamente gonfiate a norma. Per essere sincero gia' sapevo che avrei potuto migliorare il confort solo con una forcella ammortizzata ma le big le ho montate anche per avere una maggiore 'presenza' difatti piu' larghe.
Tra poco faro' 2000 km, ad oggi 1700, recensione in arrivo quindi..
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
|
duomodimilano
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 23:03:10
|
foto foto foto  |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 23:14:07
|
| duomodimilano ha scritto:
foto foto foto 
|
Posso anticiparti qualche altra piccola modifica:
Spostata la lampada, dal suo posto in basso alla ruota, presso la staffa di sostegno del cestino sotto il manubrio, giusto al centro del cannotto dello sterzo per capirci.
Spostato il cestino originale Frisbee sul portapacchi posteriore, ottimo per praticita' ed estetica, prima era posizionato dove adesso e' montata la lampada.
..domani faro' le foto della bici con le nuove Big e le modifiche apportate. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2008 : 00:04:54
|
Ik ma a che pressione le gonfi le Big_apple ?
Io viaggio a 3.2 sull'anteriore e 3.5 sul posteriore
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2008 : 15:29:23
|
| pixbuster ha scritto:
Ik ma a che pressione le gonfi le Big_apple ?
Io viaggio a 3.2 sull'anteriore e 3.5 sul posteriore
|
Pure io, e non avverti le asperita' dell'asfalto? Io devo evitare di viaggiare spedito su tutte le strade, con i ciottolati ed in particolare su basalti e sanpietrini, mi sembra di 'scassare' tutto se vado un po' piu' veloce..si sente proprio la mancanza di un sistema ammortizzante non c'e' nulla da fare!! |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2008 : 15:41:25
|
in effetti è strano... è la prima volta - qui e altrove - che non sento dichiarare un sensibile miglioramento di comfort con i big apple
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2008 : 16:30:23
|
| elle ha scritto:
in effetti è strano... è la prima volta - qui e altrove - che non sento dichiarare un sensibile miglioramento di comfort con i big apple
|
Per Pix e tutti i possessori della stessa bici, sottolineo la stessa bici:
Il paragone per un maggior confort a favore delle Big su che pneumatico e' stato fatto? Io ho tolto le originali ed ho messo le Big..zero differenza!
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2008 : 16:46:40
|
ik, in attesa della risposta dei frisbisti e per puro scrupolo: non è che ti hanno dato un'altra schwalbe?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2008 : 17:29:19
|
In che senso? E' marchiato Kevlar Guard - Big Apple Schwalbe.. Sono convinto al 100%100 che con un semplice pit stop di gomme non si riesce ad eliminare la rigidita' della Frisbee, confermato anche dal fatto che la stessa casa allestisce una versione top con delle forcelle ammortizzate, per questo motivo credo.
Ma sottolineo che ero gia' preparato e proprio per questo non ne risento assolutamente.
Anzi sto gia' maturando l'idea della forcella.. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
anaglier
Utente Medio
 

Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2008 : 12:08:06
|
Io monto le marathon plus su una euro 7 e mi ero un po stupito appena mi sono lanciato per le strade di Roma della rigidita' della bicicletta. Come ik8jqk lamentavo un effetto di "scassare tutto" non appena centravo una asperita' ponunciata dell'asfalto. Ero tentato di passare ai big apple proprio perche' la situazione era ai limiti della tollerabilita'. Le gomme le avevo gonfiate ambedue a 4. Oggi ho diminuito considerevolmente la pressione delle gomme, protandola a 3.2 davanti e 3.5 dietro e devo dire che avverto un sostanziale miglioramento. L'ipotesi delle big apple ancora mi fa gola, ma vorrei prima provarle su una bici analoga e poi montarle. Purtroppo non posso darvi quindi un parere sulle big apple. Per quanto riguarda la forcella anteriore, con la ruota da 24'' credo dobbiamo attendere la Technocarbur per sapere quando sara' reintrodotta in questo modello, a patto che si sia disposti a sobbarcarsi la spesa. Un saluto
Anaglier |
Frisbee Euro 7 Anno 2008 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2008 : 13:14:17
|
mi ricordate qual è il problema a trovare una forcella per la frisbee?
se faccio una ricerca google per supension forks 24" trovo tanta roba... p.e. questa qui non andrebbe bene? troppo economica? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2008 : 13:54:56
|
| ik8jqk ha scritto:
Per Pix e tutti i possessori della stessa bici, sottolineo la stessa bici:
Il paragone per un maggior confort a favore delle Big su che pneumatico e' stato fatto? Io ho tolto le originali ed ho messo le Big..zero differenza!
|
Io tengo le Big Apple alle medesime pressioni di Pixbuster: trovo la bici più elastica, confortevole e scorrevole.
| elle ha scritto:
mi ricordate qual è il problema a trovare una forcella per la frisbee?
|
Il problema di trovare la forcella per la Frisbee consiste nell'attacco al telaio/manubrio. Bisogna chiedere questo accessorio alla Tecnocarbur.
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2008 : 16:07:39
|
| anaglier ha scritto:
Io monto le marathon plus su una euro 7 e mi ero un po stupito appena mi sono lanciato per le strade di Roma della rigidita' della bicicletta. Come ik8jqk lamentavo un effetto di "scassare tutto" non appena centravo una asperita' ponunciata dell'asfalto. Ero tentato di passare ai big apple proprio perche' la situazione era ai limiti della tollerabilita'.
Anaglier
|
..e proprio cosi'! Devo andare pianisimo per evitare un sacco di vibrazioni che si trasmettono sul manubrio. Se vuoi prendere le Big per questo lascia perdere, mentre se preferisci avere un effetto estetico tipo moto, con una maggiore scorrevolezza e' un altro discorso. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
anaglier
Utente Medio
 

Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2008 : 10:13:13
|
Ho notato comunque che sul libretto di istruzioni la pressione raccomandata per i pneumatici e' di 3.0 bar, che e' anche la minima pressione raccomandata per i marathon plus. Quindi a priori la casa costruttrice raccomanda una pressione relativamente bassa propri perche' la bici e' molto pesante e in questo modo si attutisce l'effetto terremoto. Oggi ho messo 3.0 sia davanto che dietro e vado molto meglio, diciamo che ora la bici mantiene un livello accettabile di elasticita'. Ciao ciao |
Frisbee Euro 7 Anno 2008 |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2008 : 15:41:21
|
| ik8jqk ha scritto:
Io ho tolto le originali ed ho messo le Big..zero differenza!
|
mah...che strano. di solito le big apple aumentano parecchio il comfort della bici |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2008 : 19:01:00
|
E' una visione "strana" quel cestino al posteriore....
Sono sicuro, invece, che coi Big Apple alla giusta pressione ti troverai benissimo.
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2008 : 19:35:59
|
a me piacciono le modifiche... ik sta facendo di tutto per trasformare questa bici in una specie di veicolo spaziale  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 17:28:21
|
| elle ha scritto:
a me piacciono le modifiche... ik sta facendo di tutto per trasformare questa bici in una specie di veicolo spaziale 
|
Spaziale no, ma comodo si. Un po' quello che cercavo daltronde, ricordo che ho anche altre bici muscolari che fanno bene il loro compito.
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 18:49:10
|
ik ma 'spaziale' non era sarcastico: con tutto questo argento luccicante, strumentazioni, sella hi-tech, grandi gomme, sembra davvero un veicolo un po' fantascentifico 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 22:52:52
|
A proposito, dicci qualcosa in piu' sulla sella bichiappa , e' la prima volta che vedo qualcosa di simile!
Pregi? difetti? costi?
Correggo la domanda, la sella ho scoperto da solo che e' una DDWING e che se ne e' parlato qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=83 nel forum.
Rimangono le domande :-) |
  |
 |
|
duomodimilano
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 08:12:20
|
colgo l'occasione x parlare della sella 
ce l'ho da 1 mesetto circa e nn mi sono ancora abituato 
i pregi sono aver praticamente perso il dolore alla chiappe (anke se persiste un pokino sul gluteo destro)
l'ho comprata xkè la precedente classica cinese faceva un male boia solo dopo 2-4 km!
x fortuna nn ho problemi di prostata, ma il punto di aggancio tra i glutei e le cosce mi si indolenzivano in poco tempo
sulla aoxygen avevo cambiato sella e avevo una Royal al gel da 15€ ke a mio avviso andava cmq benino
questa sella ha anke la tendenza a far ondeggiare la bici sotto sforzo di pedalata, cioè il manubrio tende ad ondeggiare seguendo il movimento della pedalata (compreso il resto del corpo)... boh
probabilmente nn ho trovato la giusta posizione, ma nn riesco a capire quale sia!  |
 |
|
anaglier
Utente Medio
 

Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 11:56:38
|
Ciao a tutti, per darvi un idea che il problema delle vibrazioni della Euro 7 non e' trascurable vi invio la foto della forcella spezzata che sostiene il cestino anteriore della mia euro 7. Stavo andando per chi e' pratico di Roma da via Rasella al pantheon, su una strada di sampietrini, ad una velocita moderata e ....crack...in seguito alle vibrazioni la forcella e' andata in frantumi...  Mi domando tra un paio di anni cosa ne sara' della mia pedelec!!
Ciao ciao
Immagine:
 270,11 KB |
Frisbee Euro 7 Anno 2008 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 17:30:34
|
Anaglier, però non chiamare la staffa che sostiene il cestino "forcella" perchè mi hai fatto prendere un accidente: pensavo si fosse rotta la parte che sostiene la ruota (che si chiama propriamente forcella)
Quella staffa sulla mia l'ho riforzata perchè effettivamente la borsa che ci ho attaccata, se piena di cose pesanti, tendeva ad oscillare
Credo che alla TC abbiano un supporto più massiccio da montare se nel cestino ci metti abitualmente cose pesanti |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
duomodimilano
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 21:10:08
|
ah ecco
mi ero preoccupato quando, nel tentativo di cercare il danno, nn mi capacitavo di trovare il difetto sulla forcella  |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2008 : 09:23:46
|
..anche per questo il motivo della mia modifica!! Poiche' il cestino mi risulta comodo ed insostituibile in alcune circostanze, quando era un po' piu' pieno trasmetteva anche i rumori e le vibrazione degli oggetti entrocontenuti. Certamente il problema non si risolve spostando fisicamente il cestino ma, le vibrazioni che prima erano miste a quelle della strada, adesso sono 'divise'. Aggiungo che sulla zona del portapacchi posteriore la bici risulta piu' 'morbida' e quindi il cestino balla di meno. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2008 : 09:44:58
|
| duomodimilano ha scritto:
colgo l'occasione x parlare della sella 
questa sella ha anke la tendenza a far ondeggiare la bici sotto sforzo di pedalata, cioè il manubrio tende ad ondeggiare seguendo il movimento della pedalata (compreso il resto del corpo)... boh
probabilmente nn ho trovato la giusta posizione, ma nn riesco a capire quale sia! 
|
Io invece ho risolto alla grande con il sellino E-BIciap, come lo chiamo io. Dopo 2 ore di bici prima dovevo fare i conti anche con il fastidio del mio didietro, oltre che con la fatica, adesso non ci penso piu' e mi accorgo che tutte le 'energie' spese per rimanere seduto sul sellino tradizionale adesso le utilizzo per divertirmi. Per le ondulazioni devi farci l'abitudine, con il tempo modificherai un po' il tuo stile e non lo noterai piu'. Aggiungo solo, che nella mia citta' ed in particolare quando percorro la zona pedonabile, tutti si fermano a guardare la bici ma molti mi chiedono del sellino, e quando decido di farla provare a qualche amico,la E-Biciap risulta la piu' 'gettonata' per comodita'!! |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2008 : 02:26:30
|
Quanto l'hai pagata la sella "Biciap"? |
  |
 |
|
anaglier
Utente Medio
 

Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2008 : 11:54:21
|
Scusate per l'uso improprio del termine "forcella"....La foto ad ogni modo ha fugato i dubbi. La staffa che si e' spezzata e' quella originale TC. Un mio amico me l'ha risaldata aggiungendo un altra staffa di sostegno. Ad ogni modo non tutti i mali vengono per nuocere.... senza cestello la bici e' molto piu' stabile. Credo che non lo montero' piu', e comprero' delle borse piu' capienti per ovviare al minore spazio per riporre gli oggetti e davanti mettero' un borsello.
Ciao |
Frisbee Euro 7 Anno 2008 |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2008 : 12:00:17
|
| anaglier ha scritto: ............
Ad ogni modo non tutti i mali vengono per nuocere.... senza cestello la bici e' molto piu' stabile. Credo che non lo montero' piu', e comprero' delle borse piu' capienti per ovviare al minore spazio per riporre gli oggetti e davanti mettero' un borsello.
Ciao
|
Ottima scelta, anaglier.
Anch'io ho tolto subito il cestino per un più pratico borsello (anche asportabile).

|
"Crazy Horse"
|
 |
|
|
Discussione  |
|