Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 antivols-test
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

UGO11
Utente Medio



Piemonte


162 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 22:23:41  Mostra Profilo Invia a UGO11 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, vi posto questo test francese, da un quadro sulla produzione attuale dei "catenacci da bici":
http://bicycode.org/html/telechd/antivols-testsFUBicy.pdf

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 23:01:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

grazie ugo

forse l'avevamo già citato in passato questo link, ma sono cose su cui è sempre bene rinfrescarsi la memoria

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 12/06/2008 : 09:04:08  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
Davvero utile, grazie.
Mentre leggevo ho avuto una pensata legata alle prerogative proprie di una pedelec.
Può darsi sia un idea vecchia oppure una "belinata" come si dice dalle mie parti ma io la sparo lo stesso:
se oltre agli antifurti meccanici per scongiurare i furti da soste brevi oltre al blocco sulla ruota posteriore si prevedesse un codice da digitare che attivasse un inversione della polarità di alimentazione del motore che facesse in modo di attivarlo in senso contrario al moto alla prima pedalata... al sorpresa per il furfante sarebbe tale da abbandonare il tentativo di furto!
Comunque per le soste brevi per comprare Le Mode o la baguette come dicono i cugini francesi ne test sarebbe una buona integrazione al miniblocco meccanico, magari attivato dalla semplice estrazione della chiave di attivazione della batteria tipo blocco elettronico transponder delle chiavi delle auto.
Problemi che già vedo:
-se la bici viene caricata su un furgone non serve a nulla, veramente a quasi nulla perchè per disattivarlo in un secondo tempo ci vuole un minimo di perizia ed il ladro di galline potrebbe rinunciare e la bici, con un po' di fortuna essere ritrovata
-se si è asportata la batteria... non funge
Problemi che ancora non vedo:
A voi elencarli...

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/06/2008 : 23:15:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

mmm... credo che sparta e la vecchia swizzbee avessero un sistema di antifurto elettronico che forse è in questa direzione

non sono in grado di capire la complessità tecnica dell'operazione e nemmeno se è una soluzione migliore del classico antifurto ad anello sulla ruota posteriore... qui ci vogliono i 'tecnici'


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 12/06/2008 : 23:29:38  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Mah, mi convince poco, tutta quella complessita' per nulla , tagli un filo della batteria in un attimo col tronchese e te la porti via pedalando.

Data la massa di una bici, gli unici antifurti che hanno senso sono i lucchettoni e un palo, in un auto immobilizzarla o impedirne la guida funziona (parzialmente) perche' pesando 1 ton, se non hai un carro attrezzi non la sposti .

Anche sirene e sirenette.. dovendo essere per forza di cose esposte loro o i loro cavi , una martellata (o altra violenza) risolve il problema.

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/06/2008 : 00:29:22  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
La mia aprilia me l'hanno rubata tagliando due catenacci (ma erano leggerini) e caricandosela su un camion

Adesso uso un catenaccio molto più robusto, l'anello sulla ruota posteriore e un antifurto che se toccano qualcosa mi chiama sul cellulare


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 13/06/2008 : 08:28:58  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
D'accordo ma io lo concepivo come deterrente per le soste brevi, in aggiunta all'anello. Entri in un negozio, ti spaccano l''anello in 5 secondi, saltano in sella per pedalare via ed il motore invece di aiutarli oppone resistenza ma in modo elastico senza bloccare la ruota in modo rigido... forse sorpresi mollano tutto e la scenetta è notata dai passanti ed intanto io esco e recupero la bici.
Mi sono fatto questo "film" ma non per questo faccio a meno di informarmi sui blocchi seri e segnalo un altro test, tedesco: http://www.test.de/themen/freizeit-reise/test/-Fahrradschloesser/1548701/1548701/1549777.
Ne escono bene come sempre quelli ad arco tra cui il Trelock BS 400: il BS 300 con attacco per il telaio (sarà solo più corto?) l'ho visto, se non erro, da Decatlon a 19,90€.
Sul sito Trelock il BS 300 non c'è più secondo voi solo la dimensione che cambia? Il prezzo non è male e sulla dimensione l'andrei a comprare con la bici per provarlo subito.

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

UGO11
Utente Medio



Piemonte


162 Messaggi

Inserito il - 13/06/2008 : 08:42:44  Mostra Profilo Invia a UGO11 un Messaggio Privato
Ciao, si e solo la dimensione dell'arco che cambia, mi pare piu' corto, io ho preso gli ultimi due 400 che avevano da decatlon a cuneo, ma il 510 offre piu garanzie, se guardi sul sito stesse dimensioni del 400 ma 6t di carico contro 4t.(pesa un bricciolo di piu')
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 13/06/2008 : 08:49:52  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
Ok, grazie

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.