Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 impostare set up C.A. versione 2.11
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 22:07:53  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
premetto che il C.A. é collegato ad un controller Crystalte 72V 50A sprovvisto all'origine del suo connettore originale.Quindi ho collegato i 6 cavi con i 6 del C.A. rispettando i colori(che sono gli stessi)con dei connettori di altra provenienza.Il display si accende e fatta la prova ruota alzata,il motore gira piano e in modo irregolare.Scollegando il C.A.,tutto funziona alla perfezione.Che genere di regolazioni occorrono,anche se dispongo del foglio istruzioni,ritenevo utile sentirlo da chi ha esperienza diretta.

-- S --

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 19:45:07  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
tanti con il C.A. e nessuno che mi può dare un aiuto???

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 23:31:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Secondo me se facevi la discussione il kit e fai da te in tanti di più si sarebbero accorti del tuo problema.

Ad ogni modo, mi pare di capire che tu non usi il CA come limitatore, ma solo come "tester".
Per questo motivo, non credo che il tuo problema sia causato da un settaggio software, che nel caso peggiore ti fa sbagliare le letture.
La cosa si farebbe molto più complessa se tu usassi il CA anche come limitatore di corrente/velocità.

Io ho la versione stand alone che non usa i sensori hall per misurare la velocità.
Da quel che intuisco, tu hai la versione DP.

La DP sfrutta lo shunt della centralina per misurare la corrente.
A pag.21 del manuale che ho postato, si legge quali piedini vanno allo shunt: S- va al lato negativo dello shunt ed S+ al lato positivo.
Controllato che questa connessione sia corretta, prova a scollegare solo Sp e valuta se tutto gira regolare.
Nel caso tutto torni a posto, può essere che la rilevazione della velocità sul sensore hall dia noie alla centralina.
Nel caso puoi evitare di usare il sensore hall mettendo su SP un reed che legge la ruota in movimento come fanno tutti i computerini
da bici e la stessa versione SA del CA.

Il CA se usato solo come strumento di misura non deve influenzare il funzionamento della bici.
Controlla anche che la tensione letta sia corretta.

http://www.ebikes.ca/drainbrain/CycleAnalyst_Manual_Vers223.pdf

Spero di essere stato di aiuto!




Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 05:52:35  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
hai ragione,ho sbagliato "piazza" per la discussione...comunque grazie per la risposta.Dunque:ok é un DP e giustamente come da te intuito la mia intenzione é di usarlo solo come "tester" + conta KM se fosse possibile.Il problema principale é --il sottoscritto--poco avvezzo sull'elettronica, trovo difficile capire cosa signichi "reed"...,comunque,ancora devo approfondire ma credo che nella sezione"Advance Setup Menu" esista un paragrafo che indica le regolazioni e spero una eliminazione della lettura dei sensori di Hall(fino ad 8).In questi giorni ci provo,al limite andrò da Guido a Roma per farmelo regolare se ne avrà voglia.E NON FINISCE MICA QUI':un'altro intoppo...avevo in origine un configurazione batt.lipo 12s,ho voluto aggiungere altre 6 celle per arrivare ovviamente a 18s ,il tutto con due contenitori separati.Il caricabatterie é impostato con uno stop a 74,4V...il problema: se carico separatamente i 2 gruppi ,il primo a 49,6V ed il secondo a 24,8V é ok,collego e raggiungo 74,4V ,faccio la prova su strada: da paura...quel povero Bpm tira e gira come un forsennato,in salita la differenza é ancora maggiore,va su come niente fosse.Ho montato su il selettore a 3 posizioni:già su pos. 1 cammina "quasi" come la pos.3 precedente,sicuramente nel traffico userò la pos. minima,diversamente risulta troppo nervosa e stressante.Per adesso la temperatura del motore mi sembra accettabile,dovrò in seguito fare la modifica per il raffreddamento ad olio(se sarà possibile).NOTA DOLENTE:Torno a casa,consumati 6/7 V (misurati con il tester "appiccicato" sul manubrio"),attacco il caricabatterie all'uscita + - dei 2 gruppi batt. e......NIENTE,non si caricano,il led segna immediatamente VERDE come se fosse terminata la carica.Separo i gruppi(i 2 contenitori) metto in carica:OK led rosso e dopo led verde ad avvenuta ricarica...non riesco proprio a capire,questa mi mancava.Quale potrebbe essere il problema?di dover caricare separatamente ogni volta i 2 gruppi?speriamo di no,troppo laborioso,devo smontare 1/2 bicicletta e sinceramente.....

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 08:40:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Mi vengono dei dubbi a questo punto:
Su che motore-centralina stai montando in CA? la DP funziona per i gearless sensored.
Che caricatore usi per caricare le lipo?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 09:36:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@DanieleConsolini: Rainbow ha un BPM HS con sensori di Hall, quindi niente problemi da quel punto di vista.
Non riesco invece assolutamente a comprendere il malfunzionamento del caricatore, che è quello da 8A venduto da Ecopolis.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 12:16:23  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
scusa rainbow ma che caricabatterie è? normalmente sul caricabatterie va regolata la tensione di carica che non è mai la stessa nelle tue varie configurazioni.

pacco 1............. 49.6V
pacco 2............. 24.8V
pacco serie 1+2..... 74.4V

non ho proprio capito come fai a caricare senza regolare la tensione! attacchi semplicemente il carichino così com'è? o hai 3 carichini diversi già regolati? boh!

io ho preso un carichino da alcedo e l'abbiamo regolato insieme tramite il suo trimmer interno a 54V per il mio pacco lipo 13S. abbiamo anche verificato la tensione minima e massima a cui poteva essere regolato e ad esempio la massima era sui 67V circa, per cui nel mio caso non arriverebbe a 74V. sei sicuro che il tuo caricatore ci arrivi?




e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 13:47:08  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
dunque,il caricabatterie l'ho comprato da Alcedo,é un modello da circa 400W 8A,é stato regolato precisamente a 74,4V come tra l'altro ho potuto verificare con il tester.Le cariche eseguite separatamente con 12s e 6s l'ho fatte sempre con il medesimo caricatore e con il w.m. turnigy collegato per la misurazione della carica.Controllo "maniacale" a dare STOP al "carica" nel raggiungimento della tensione voluta ovvero:pacco 1:49,6V.....pacco2:24.8V. Tensione totale ovviamente a:74.4V.Fatti diversi km a manetta forse 25/35,dico forse perché il C.A ancora é sul manubrio da collegare,torno a casa,misuro tensione:64.3V,quindi collego il carichino e................niente,muto,immobile,dà immediatamente led verde come se la carica fosse terminata.Ho chiamato Marco d'Alcedo questa mattina,non mi ha risposto subito ma mi ha richiamato lui dopo 1/2 ora non smentendo la sua serietà e correttezza.Gli ho prospettato tutta la vicenda e devo dire che anche a lui la cosa gli sembrava singolare.Farà dei tests con il medesimo caricarore,stessa tensione di carica e stessa configurazione del pacco batt.e mi farà sapere.Comunque mi farà piacere riuscire ,soprattutto con voi, a risolvere questo inconveniente

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 15:57:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
L'unica cosa che mi viene a mente è che avendo alzato la tensione di uscita da 50,4V a 74,4V lasciando inalterato l'amperaggio (8A), tu abbia di fatto superato la potenza massima che il tuo caricatore può erogare.
Prima dava al massimo 50,4Vx8A=403W mentre adesso dovrebbe tirarne fuori 74,4Vx8A= 595W e non è detto che ce la faccia, quindi secondo me si protegge automaticamente.
Se c'è un trimmer per regolare la corrente, prova a settarlo per un'uscita di 5,5A e prova a ricaricare la batteria... In bocca al Lupo!
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 16:18:36  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
oggi, parlando telefonicamente con Sergio il Barba é scaturita un'ipotesi circa il mancato funzionamento del caribatterie almeno nella conf. 18s.La spiego a grandi linee perché sarà LUI,quando avrà voglia e tempo a postare il tutto nel gergo tecnico migliore.Gli ho chiesto questo perché potrebbe essere utile a tutti in caso di necessità.Quindi:il carica è da 8A e circa 400w,caricandolo a 6s:assorbimento 200W 8A......carica 12s:assorbimento 400W 8A....carica 18s non si accende,va in protezione il perché? 8A sono troppi,altrimenti servirebbero 400+150w= 550w e per questo va in prot.Sarebbe opportuno scendere d'amperaggio fino a 5 e mezzo-6 per non oltrepassare l'assorbimento dei 400w,cosa semplicissima da fare attraverso un trimmer ed indolore,i danni si fanno ad aumentare non a diminuire(esperienza diretta).Comunque è tutta una teoria e prima di effettuare tali regolazioni aspetterò Alcedo per una sua risposta

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 16:20:51  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
Acc. mi ha anticipato

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 09:17:01  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
R I S O L T O il problema del caricabatterie:é bastato diminuire da 8 a 5,35 l'amperaggio e tutto ha funzionato a dovere...grazie a tutti

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 09:49:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Invece con il CA?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 10:58:00  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
ancora niente,in verità é stato lasciato così dopo la "novità" del caricabatterie.Ci vorrà moolta pazienza perché sono costretto ad andare a tentativi (e se penso che ci sono + di 20 parametri,)

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 23:45:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Rainbow, insisto col dire che se usato solo come tester non ci sono parametri che tengono.
Invece mi sa che ci sono delle connessioni probabilmente strane.
Chiedi direttamente al produttore del CA lumi al riguardo e sicuramente ti risponderà come verificare il tuo setup.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 06:49:35  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
Se intendi connessioni quelle CA-controller,sono 6,tutte con colori corrispondenti fra loro,per l'esattezza:ROSSO Vbatt-----NERO terra-----BLU - shunt-----BIANCO + shunt-----GIALLO speed-----VERDE throttle Over-ride ???? .Solo come tester sarebbe il minimo sindacale.Con l'occasione volevo dirvi che comunque il caricabatterie descritto nei post precedenti,malgrado il mio entusiasmo e fretta di scrivere ,NON è in grado di raggiungere la carica stabilita a 74,4V,si ferma con relativo led verde a quasi 67V.Sono state fatte tutte le regolazioni necessarie del caso: i trimmers sono a "fondocorsa" e + di 67V non si riesce a spremere.Mi occorrerà un carichino di almeno 600W (quello che ho é 400)chi me lo può dare? nuovo/usato va bene uguale.Anzi:per ==ufficializzare questa richiesta== la posterò di nuovo come argomento sull'area mercatino(giusto?)con maggiori dettagli

-- S --
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.