Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Trasmissione a cinghia
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 08:10:50  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Girovagando sul web ho visto alcune bici con trasmissione a cinghia, e cambio al mozzo!
C'era anche una commuter della Railegh.
La trovo un'idea fantastica, insomma sulle harley funziona benissimo da 20-25 anni ormai che io sappia, la trasmissione a cinghia intendo, non l'harley che di per se .
Qualcuno ha più informazioni al riguardo, magari anche dei kit after market, ve lo immaginate che bello su una bici da turismo, pulizia, efficienza, assenza di manutenzione.....

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 08:32:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

io l'ho vista sulla nuova moulton tsr 2 e sulla strida ma la montano diverse altre (p.e. modelli koga, mercedes, van nicholas, bernd...) --- su una pieghevole mi sembra una soluzione leggera e pulita, ma a quanto ne so è meno efficiente di una catena, non ammette il deragliatore e non si può montare su ogni telaio... kit aftermarket non ne conosco

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 08:55:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quoto Elle, il rendimento di una cinghia è inferiore a quello di una catena, necessita di telai appositi a causa della larghezza (minimo 15-20mm), necessita di un allineamento certosino (altrimenti deraglia) e accetta solo cambi nel mozzo.
Unica cosa positiva è l'assenza di lubrificante...
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 09:53:25  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Anche certe trek hanno la cinghia, adesso anche Wayel oltre al cardano propone la cinghia. C'e' anche un kit after market americano ma adesso non ricordo come si chiama.

Per un periodo la cinghia era diventata il mio pallino e ho cercato di documentarmi e ho provato anche una scatto fisso con la cinghia.

Oltre a quello che hanno già detto gli illustri, và tesa molto ovviamente e questo frena anche l'allineamento dei pedali o girarli indietro, ma sono abbastanza sottigliezze, se è montata a regola il suo lavoro lo fa bene.

In certi paesi asiatici so che è quasi d'obbligo, perche' dove ci sono ancora molte strade battute e tasso di umidità elevatissimo e per lo più le bici stanno all'aperto è un vantaggio notevole la cinghia rispetto alla catena.

Penso anche ad una bici che sta in barca e in riva al mare sarebbe buona cosa... proprio ieri vedevo ormeggiate delle barche a vela con delle bici sul ponte e tutte avevano la catena un blocco di ruggine inservibile .






"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 11:18:19  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
io ebbi un'esperienza non proprio positiva con la cinghia della strida.
anche se ben regolata e tirata, nelle salite più toste slittava sulla corona.

Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 14:28:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
La cinghia ha il suo fascino, ma se si perde in efficenza

Una bella catena con le maglie inox

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 15:02:18  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Penso sia solo un problema di come le fanno, intendo le harley sono dei macini con potenze da scooter o poco più, su questo non ci piove..... ma hanno delle cilindrate assurde, coppia taurina e pesano uno sfracello, come è possibile che funzionino con una motorona di 300kg, e slittino con una bici?

Sarà che io sarei un fanatico dell'innovazione ( e in effetti mi sono buttato tra i primi sulla e-bike, anzi siamo tutti pionieri qua) ma per me una bici a cinghia e cambio automatico sarebbe il massimo!

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 15:14:28  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
AlexSv ha scritto:

La cinghia ha il suo fascino, ma se si perde in efficenza

Una bella catena con le maglie inox


Non mi concentrerei sulla perdita di efficienza che è minima , confrontando un'ottima catena nuova lubrificata in fabbrica, ma quante catene sono tenute maniacalmente in ordine? .
Le cinghie "Gates Carbon Drive" di cui si servono Trek e le altre case importanti non possono certo slittare.

Immagine:

51,16 KB

Piuttosto è da ricordare che per farle passare dentro il telaio questo deve potersi aprire in un punto, Trek ha fatto così:


Immagine:

23,14 KB


Neanche dirvi poi che sono silenziosissime e per gli amanti della dieta, pesano 80 grammi, molto meno di una buona catena.



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 15:14:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Sjo: Anche a livello automobilistico, dopo la ventata degli anni 80-90 che ha portato tutti i costruttori a montare cinghie di distribuzione anzichè catene, adesso c'è un ripensamento generale e molte case hanno di nuovo i motori equipaggiati da catene.
Non direi poi che la cinghia Isoran sia un'innovazione, esiste da sempre...
Anche a livello di moltipliche e pignoni, a parte il peggioramento della scorrevolezza, devi mettere in conto un peso maggiore della meccanica, visto il peso che hanno le puleggie per cinghie dentate.
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 16:04:06  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
c'è anche questa cinghia costosissima in poliuretano

http://outdoorpassion.lastampa.it/news/bici-con-la-catena-in-poliuretano-dagli-usa-una-rivoluzione-fashion-per-le-due-ruote-920700
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 16:21:33  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:
........devi mettere in conto un peso maggiore della meccanica, visto il peso che hanno le puleggie per cinghie dentate.


Si ma entranbe le pulegge possono essere in alluminio per cui non credo molto di più.
Piuttosto il peso in più te lo ritrovi con il cambio al mozzo che potrebbe pesare di più dell'accoppiata classica mozzo/cassetta/deragliatore.
Comunque un'accoppiata cinghia/mozzo Rholoff me la farei volentieri

Saluti Pino

P.S.
E non siate maliziosi

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.