Autore |
Discussione  |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2009 : 22:46:51
|
mi tocca comprare un portabici -- se le esigenze sono:
a) non sul tetto, perché non ce la faccio, né sul gancio, perché non ce l'ho, quindi da portellone
b) che accetti un paio di elettriche senza batteria + una muscolare, quindi 50kg abbondanti ((pesi stimati: giant senza batteria 19-20kg, flyer senza batteria 21-22 kg, scott del figlio 12-13 kg))
c) che non sia un inferno da mettere e togliere, quindi magari senza bisogno di montare pure il ripetitore di targa e luci
ne viene che quello giusto è il thule backpac 973 con adattatore per terza bici e kit di montaggio specifico per la mia auto: i.e. un portabici posteriore rialzato con un carico garantito di 60kg, il quale...
il quale costa una cifra blu - oltre 300 euro - che spenderei assai più volentieri in altre cose
vi viene in mente una soluzione più economica o più efficiente, oppure luoghi convenienti dove acquistare queste cose?
uno che costa una frazione, il thule freeway 968, esiste ma benché preveda tre bici mi risulta limitato a 45kg e bisognoso di portatarga e luci: quanto è scocciante quest'ultimo? e quanto si potrà sovraccaricare un affare del genere?
dimenticavo: l'uso dell'affare è, diciamo, occasionale
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 08:57:31
|
Guarda che quei 300 euro non sono mica tanti se l'attrezzo promette quello che mantiene. Tieni conto che cose simili, ma che si montano sul gancio traino, costano praticamente lo stesso anche da Decathlon.
Del resto se il risparmio deve essere a scapito della praticità e della comodità, ti assicuro che non vale la pena: una volta spesi quei 100 euro in più te ne fai una ragione e non ci pensi più. L'ìalternativa è maledire quel risparmio ogni volta che sarai costretto a trafficare con l'ordigno.
Per quanto riguarda il pannello targa e fanalini supplementari temo che sia obbligatorio in ogni caso, anche se qui da noi, come al solito, non lo usa nessuno, tanto nessuno controlla (finchè non trovi il vigile zelante che ti pianta un casino perchè si è messo in testa di "far rispettare la legge").
Ma quello te lo porti a casa con 20 o 30 euro. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 10:45:11
|
grazie ghironda -- in effetti temevo questa considerazione (e speravo chessò in jumper, che mi dicesse che quelli omologati da 45kg ne reggono tranquillamente 90... e che coprire la targa è cosa buona e saggia! )
quello che mi fa rabbia è spendere 325 euro - questo è il miglior preventivo che ho avuto - invece di un'ottantina per usarlo di sicuro poche volte l'anno
ora vedo un po' se trovo un usato (se no un'altra idea potrebbe essere prendere quello economico + uno da tetto, dove ho già le barre, per la bici di mio figlio, che è l'unica che riesco ad alzare fin là... ma a quel punto certo il delta di spesa rispetto alla miglior soluzione si stringe)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 11:32:55
|
con 325 euro ci compri due born2ride e le metti dentro il bagagliaio dell'auto... :-D |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 12:29:10
|
Ciao elle, io uso un Wind della Velomann http://www.velomann.com/en/page_421.html è costato sui 70 €, si monta e smonta in poco tempo. Non ti so dire il max carico ammesso, ci ho già fatto 3 volte Milano-Reggio Cal. A/R senza problemi e caricando 3 mtb da 15 kg. La mia auto è una SW da m 4,80. Il Velomann non richiede ripetitore di luci e targa perchè queste non rimangono coperte, ci vorrebbe un cartello per il carico posteriore sporgente ma non me lo hanno mai contestato finora. Un espediente per ridurre il peso è appendere le bici lasciando selle e ruote nell'abitacolo. Certo che 70 kg non sono pochi, quando trasporto 2 di queste arrivo si e no a 50...

Un saluto Eugenio |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 13:21:43
|
oh! mille grazie eugenio! questo sembra molto più proporzionato all'uso occasionale che ne prevedo --- se pensassi di usarlo molto o per tratte impegnative ragionerei come ghironda, ma come stanno le cose al momento sono molto tentato di contenere i consumi (alla faccia degli inviti del premier )... in effetti dovrei tenermi dentro i 55kg, e togliendo due portasella ammortizzati e selle brooks probabilmente anche meno
solo che non riesco a trovare dove si vende! l'unico online che ho trovato è in austria... magari chiamo la fabbrica, così faccio pure due domande in più
(una cosa: che c'entri tu con quei mostri?! ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 14:40:55
|
| elle ha scritto:
(e speravo chessò in jumper, che mi dicesse che quelli omologati da 45kg ne reggono tranquillamente 90... e che coprire la targa è cosa buona e saggia! )
|
ahahahah ma che fama mi sono fatto??   |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 17:22:05
|
una fama da ribelle... 
piuttosto, che succederà se - qualche volta e facendo attenzione - carico fino a 10 kg di più su un portabici garantito per 45kg?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 18:51:51
|
Saro' anche un po' ribelle , ma non sono un incosciente quindi non posso garantirti che puoi caricarci quei 10 kg in piu' senza vedere di persona il portabici , anche se dovrebbero esserci AMPI margini di sicurezza per quegli affari (2 o 3 volte il carico dichiarato)
Se posti una foto di quello che prenderai pero' posso dirti come rinforzarlo per fargli portare 100,200, e oltre kg 
Ad esempio il thule che hai linkato puo' essere rinforzato con due staffe di ferro (ma anche alluminio, o volendo fare i poveracci legno), meglio con manicotti incernierati da entrambi i lati, da montare pressappoco cosi'
Immagine:
 12,42 KB |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 19:08:17
|
quello suggerito da eugenio è questo qua
Immagine:
 96,62 KB
in realtà non so ancora qual è la portata dichiarata - ma ho visto che per tre bici è piuttosto standard quella di 45kg - né se va sulla mia auto: la gentile signora della fabbrica dovrebbe farmelo sapere domani --- di buono c'è che lo vende il mio biciaio, ho scoperto
(quel thule invece è garantito per 60kg, permettendo fino a 4 bici... ma per ciascuna aggiunge circa 3 kg di roba a una struttura già pesantissima) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 19:10:04
|
Elle,
io sto tenendo d'occhio questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=380036612909
ma non dice quanti kg porta. |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 19:21:10
|
grazie geppetto ... però c'è la questione del carico anche lì e poi non sono sicuro che sulla mia non opra la targa, come invece quello segnalato da eugenio... ma è interessante |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 19:56:00
|
Non ho capito come si montano le bici in quel portabici di eugenio? sottosopra???
Si puo' sicuramente irrobustire, con lo stesso sistema delle staffe (dove montarle dipende da come si mettono le bici senno' poi magari non entrano, ma il suo punto critico e' l'attacco al portellone, che non si vede bene, ma mi pare di capire sia fatto con cinghie e ganci, che si possono moltiplicare ovviamente, ma bisogna vederlo di persona per capire come lavorano i vari agganci |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 20:31:52
|
si caricano come sul thule 968 (quello economico che si vede qui sotto), credo, ossia agganciando il tubo superiore del telaio -- ma con la differenza rispetto al thule economico che, come il thule costoso, sono messe più in alto e non copronono targa e luci

però capisco che da immagini così si può ricavare piuttosto poco... aspettiamo magari le notizie dalla fabbrica e poi nel caso ci si ragiona meglio --- intanto grazie  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 23:25:36
|
Jumper ho un dubbio però: se metti quelle barre di irrobustimento alteri fortemente l'elasticità di tutto il complesso e temo che con qualche buca "italica" possa cedere qualche altro punto |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
felicetto giramondi
Utente Medio
 

Veneto
280 Messaggi |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 23:52:28
|
Quello indicato da geppetto mi sembra veramente interessante. Oltretutto nella lista delle vetture sulle quali si può montare c'è la Subaru Forester (a proposito anche io ho una Subaru, non è che c'è qualche legame tra il Panasonic e la trazione integrale?). Assomiglia molto al "Thule ClipOn High" che però costa più di 200 euro e può trasportare solo due biciclette. Io ho il "Thule ClipOn High" e ti assicuro che non copre assolutamente ne la targa ne le luci ma mi sembra veramente migliore quello in vendita su ebay. |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 00:09:59
|
Achtung!   
Io ne ho uno stile Thule (con l'appoggio su paraurti e lunotto e 6 cinghie) e qualche 45 kg li ho portati dalla Liguria al Veneto and back: tutto bene... ...tranne che... all'inizio del viaggio ad un km da casa mi sono beccato un verbale per la mancanza del cartello carichi sporgenti (mi pare 78€) e ben TRE PUNTI IN MENO sulla mia patente che era immacolata! Con tutti gli eccessi di velocità assurdi delle autostrade liguri (da Genova a Sestri levante in corrispondenza di ogni uscita si passa da 110 o 130 a 80 km/h) costringendo ad un andatura a fisarmonica che è impensabile... ho perso i punti per il portabici! E pensare che lo zelante Agente, piazzato all'entrata dell'autostrada mi ha detto: la lascio andare anche se dovrei bloccarla qui perche il mezzo così non può circolare ma la faccio andare perchè mi ha detto che esce a Bolzaneto (3 km, primo casello che mi era venuto in mente), se fosse andato, chessò, in Trentino le facevo smontare tutto... peccato che andavo in Veneto a fare il tour in bici "Mincio gustoso" con i ragazzi di Zeppelin lungo il fiume.
Immagine:
 87,43 KB A Peschiera alla partenza
Immagine:
 81,23 KB Alla cantina per il pranzo
Immagine:
 69,57 KB Gli intrusi elettrificati con il "carico sporgente" (ma come si sono permessi! ) in primo piano
Immagine:
 69,03 KB La Flayer abbinata al follow me tandem con la quale abbiamo percorso oltre 40 km su sterrati ed asfalto con grande soddisfazione di entrambi. Unico problema che l'unico che non aveva bevuto vino... si è addormentato più volte nel dopopranzo e, pur restando la bici a rimorchio... rischiavo seriamente di perdere per strada il figlio! L'ho piazzato sul portapacchi dell Helkama e legato con la cintura dei pantaloni alla sella... sembrava narcotizzato ma l'ho portato a casa sano e salvo!  |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 08:46:51
|
però che bel giro pitta!
grazie dei link felicetto, ma ho l'impressione che lì non ci sia niente di adatto alla mia auto --- no, credo che, se mi danno notizie positive vado con quello suggerito da eugenio, tanto è davvero per rare occasioni
quello indicato da geppetto, antonio, mi preoccupa un po' perché non so se non copre fari e targa e non ho idea della qualità, leggo in giro che ce ne sono che si piegano sotto il peso: non vorrei che fosse un coso cinese senza nome
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 10:16:14
|
Oggi cercando altro ho visto che da chainreaction hanno diversi portabici tipo quelli che cerchi tu a prezzi piuttosto bassi, prova a darci un'occhiata.
Una volta nel sito cerchi "bike racks and storage" |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 12:29:30
|
grazie ghironda 
-- edit: pitta, o eugenio o chi ce l'ha così
questi portabici senza binario di appoggio per le ruote funzionano bene con le bici col tubo superiore inclinato? le mie son tutte bici da uomo/telaio chiuso/diamond ma nessuna con la canna dritta: giant e flyer hanno una curva da cruiser, e la scott uno sloping piuttosto pronunciato
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 14:38:20
|
Io ho dovuto prendere (da Dechatlon) una barra estensibile che si attacca a manubrio e sella per poterla appendere e giù palanche...  |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 15:15:33
|
eh, ma tu hai il telaio aperto... hai provato anche con una mtb normale oltre che con l'helkama?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 20:08:20
|
per esperienza posso dire che con quelli che stanno sopra la targa le bici pigliano tantissima aria e fanno vela... quindi si arriva a molti + kg.
ma nessuno ha pensato se il portellone lo regge tutto quel carico che tira all'indietro? si potrebbe anche "solo" ammaccare ma sarebbe cmq un peccato!
senza contare che molte auto hanno il portellone in alluminio o addirittura in resina e io sinceramente eviterei... |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 20:51:21
|
eviteresti questi e invece useresti quali?
(comunque per il portellone, in presenza di un prodotto serio dichiarato adatto, non mi preoccuperei --- quello che è da capire piuttosto è se questo carico di 45kg corrisponde ad una indicazione nominale 15kg/bici o se va preso sul serio: in sostanza, se l'affare garantisce 45kg in qualunque situazione ragionevolmente prevedibile immagino che facendo attenzione in un uso sporadico ci siano le tolleranze per dargli un 20% in più)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 21:02:27
|
@ elle: con due MTB (per un totale di circa 30 kg) ci sono andato da Genova a Resia (Reschen) via Svizzera e Austria un paio di volte poi Peschiera del Garda, vari giretti regionali diciamo un totale di 3-4000 km con 4 vetture diverse e portelloni in vtr e lamiera e (mi tocco) è sempre andato tutto bene... inoltre ho la (pessima) abitudine di dimenticare spesso qualcosa nel bagagliaio che mi serve durante i viaggi e mi è capitato più volte di alzare il portellone con il portabici e le bici montate... pesa un casino, si piega l'antenna (dipende dall'auto di turno) ma perdona anche questo. Non voglio neanche pensare cosa avrei speso e penato a cambiarne uno ad ogni auto per usare il classico a barre!  Da quando abbiamo abbandonato le "gronde" sul tetto sono passato anche ai portasci magnetici per lo stesso motivo. Sull'aerodinamica direi dipenda dalla posizione 'che in quella posizione i filetti fluidi si richiudono e, vela per vela, si potrebbe trattare quasi di vento in poppa!    Infine altro WARNING: lo zelante "cantuné" mi disse che la bici non dovrebbe sporgere neppure rispetto alla sagoma in larghezza dell'auto... ai voglia con la mia giraffona da 28"...  |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 21:09:52
|
Ah, dimenticavo con la bici sul tetto, invece, ho preso un ramo e la mtb s'è ribaltata sulla fiancata della 500 di mammà... sì, era molto ben legata!  Se poi interessa domani cerco di vedere che marca è il mio portabici da portellone... |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 21:09:57
|
grazie pitta 
allora nessun problema ad attaccare il tubo inclinato di una classica mtb se capisco: sarà lo stesso con il tubo della flyer e della giant immagino
quanto al cartellone be', lo compro... della sporgenza invece non credo di dovermi troppo preoccupare: l'auto non è sottile purtroppo
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 21:17:43
|
L'importante che il triangolo non sia troppo stretto in quanto la distanza tra i due supporti pseudo-orizzontali, nel mio almeno, non è modificabile. Sappi inoltre che pare ci voglia il cartello di "tipo europeo" tutto rifrangente e non solo i quattro cattadiottri rossi tomdi agli angoli del cartello a strisce bianco/rosse... ... in autostrada mi chiedevano 45€ quindi ho fatto andare bene il solito con tanto di scritta "Da Pino materiali edili"!  |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 21:45:21
|
mi vado sempre più convincendo che, in generale, il "tipo europeo" è (anche) una grossa fregatura... comunque, immagino che il risultato finale tra bici con tubo un po' curvo e mtb da 24 del figlio sia difficilmente prevedibile... ragion di più per non spendere tanto... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 22:28:53
|
Se non una fregatura certo un ottimo spunto per mungerci, in tutti i settori. |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2009 : 00:07:15
|
(((Pitta a Peschiera e lungo la ciclabile del Mincio c'ero proprio oggi pomeriggio ed ho fatto merenda proprio lì alla diga: è la gita che preferisco in tutta la mia zona)))
(((e se ti ricapita di passarci fammi un fischio)))
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2009 : 08:05:27
|
OT Grazie pix, senz'altro, mi piacerebbe tornare e farla fino a Mantova. Quando siamo andati noi in sponda sinistra c'era una gara di pesca, nel tratto a questo riservato, e ci hanno costretto ad una deviazione sulla provinciale davvero poco agevole. Sono rimasto colpito dal fare quasi minaccioso dei pescatori: sembrava fossero arrivati gli Hells Angels sulle Harley smarmittate e non dei poveri e silenziosi ciclisti!  |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2009 : 08:49:52
|
| pitta00 ha scritto: Sono rimasto colpito dal fare quasi minaccioso dei pescatori: sembrava fossero arrivati gli Hells Angels sulle Harley smarmittate e non dei poveri e silenziosi ciclisti! 
|
forse se fossero arrivati gli Hells Angels i pescatori avrebbero avuto un fare intimidito e non minaccioso! --- dobbiamo imparare a fare la faccia feroce!  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2009 : 00:04:14
|
piccolo aggiornamento, soprattutto se servisse ad altri
credo di essere risalito alla fonte del portabici di ebay segnalato da geppetto: http://www.flli-menabo.it/inglese/portabiciposteriori_2.htm -- il logic 3 in acciaio: si può vedere il pdf del certificato TUV cliccando sull'iconina: portata 45kg, non copre luci e targa, pesa molto (come lo reggerà un 20% in più?)
quanto al velomann wind, sono passato dal mio biciaio ma l'ho visto molto scettico all'idea di usarlo per tutto il peso di cui ho bisogno --- mi farà sapere, dice
sempre da ebay (per me non va bene, ma per curiosità) chissà se non era questo il portabici motorizzato da tetto visto una volta da felicetto: qui |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
stan
Utente Normale

Lazio
93 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2009 : 10:52:17
|
La Volvo fa un portabici da tettuccio dotato di sollevatore pneumatico, questo:

I vincoli sono che ne puoi montare solo 2, e quando chiesi un po' di anni fa per la mia, ricordo che costavano un bel po'.
Mi pare però di averne visti anche di marche commerciali, ma non ricordo bene ne' costi ne' caratteristiche.
[EDIT] Credo che questo sia lo stesso che la Volvo rimarchia : http://www.atera.de/en/30_Products/10_Car-Van/10_Roof/Bike-Carriers/Bike-Lift.php |
Stefano - Bixy Polis Man 28" |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2009 : 11:12:27
|
grazie stan 
(ma tutti i portabici da tetto ne ammettono al massimo due?) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
stan
Utente Normale

Lazio
93 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2009 : 14:51:08
|
| elle ha scritto:
grazie stan 
(ma tutti i portabici da tetto ne ammettono al massimo due?)
|
Quelli normali no (io ne monto 3 sulla mia auto).
Questi però, visto il meccanismo, più di 2 non possono essere  |
Stefano - Bixy Polis Man 28" |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2009 : 15:49:20
|
Dò il mio piccolo contributo anche se la mia esperienza è legata ai portabici per jeep che si ancorano alla ruota di scorta:
- okkio a non prendere la fregatura nell'acquisto del cartello: ce ne sono di 2 tipi in giro e quello vecchio (che naturalmente costava pochissimo) non vale più ma viene ancora messo in vendita.
- qualcuno chiedeva se il peso puo' rovinare un portellone: la risposta è sì, io ho piegato il portellone della jeep, pero' sulle istruzioni del mio c'era scritto di non usarlo sul jimny. Qindi leggere se è universale oppure se la macchina è nell'elenco.
- l'ho usato parecchio e con forti pesi anche se non dovevo, ma non ho più avuto danni o rogne perche' dopo sistemate le bici tiravo una cinghia tra il portabici e le barre portatutto sul tetto, annullando di fatto tutto il peso che gravava sullo sbalzo.
- la bici più pesante va ovviamente messa per prima e poi a scalare.
- bici dal telaio piccolo sono problematiche. Io impazzivo per mettere su una ktm del mio amico e nelle manovre ho graffiato il telaio della bici. Problemi che si possono risolvere con la barra estensibile di solito.
- se la macchina è abbastanza alta da coprire le bici quasi completamente, si viaggia come non averle e non si consuma di più: non c'e' neanche paragone con le bici sul tetto che sono una gran rogna vedi: carico - pessima aerodinamica- grande influenza del vento - impossibilità di parcheggiare nei garage e spesso nei traghetti si paga di più. Inoltre se non si è abituati ci si dimentica e magari un innocuo pergolato di un'area di sosta diventa un'arma micidiale che vi piegherà il tettuccio dell'auto (è successo a un mio amico).
- okkio alle bici lunghe che potrebbero sbordare di lato. Il codice consente che sbordino non oltre 30cm, ma al di là della legge poi sono numeri ai caselli autostradali per prendere il biglietto se sbordano a sinistra, se invece sbordano a destra okkio proprio a non agganciare i ciclisti.
- se la targa non è leggibile, ci vuole quella ripetitiva (pur essendo una latta ci vuole quella omologata che si trova in motorizzazione (che costa soldini ovviamente) e deve poter essere illuminata come la targa normale. Idem per i fanali: ecco perche' in commercio di solito ci sono affari che sdoppiano sia la targa che i fanalini.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2009 : 16:01:08
|
grazie a entrambi 
stan, quello indicato da te è interessante per chi ha magari una sola bici da portare, perché indica un carico di quasi 23 kg, che corrisponde a molte elettriche senza batteria -- come costi a seconda di dove lo si prende sta tra i 200 e i 300 a pezzo: bisogna essere motivati
però io forse continuo a cercare quello posteriore: avendo un'auto piuttosto alta e larga la vedo un po' come job
cerco allora uno di quelli che non coprono targa e fari perché lì ho capito che è scocciante (è scocciante il collegamento elettrico del ripetitore, è scocciante procurarsi la targa omologata, è scocciante metterlo) -- resta la questione del carico: la maggior parte di quelli per 3 bici sono da 45kg (ho capito però che il criterio 15kg a bici è una specie di standard nominale), salvo il costoso e grosso thule 973... il velomann pare che sia esilino per i sovraccarichi... forse il logic indicato da geppetto, che ha anche il binario d'appoggio per la bici, potrebbe essere un buon compromesso... oppure velomann per le due elettriche + binario sul tetto per la 24" di mio figlio (quelle volte, poche, che avremo bisogno di caricare tre bici) -- forse quest'ultima soluzione è la più adeguata, non lo so
cartello del carico omologato, è chiaro (ma perché nel nostro paese l'omologazione corrisponde praticamente sempre a una sovrattassa?)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2009 : 16:54:56
|
Io ne avevo visto un modello a portaportese intorno ai 40 euro,rivisto da auchan omologato 55-60 non ricordo,non lo presi perchè avevo un'auto con il vetro posteriore molto inclinato ed il terrore che una buca mi spaccasse il lunotto,perchè quel modello poggia all'inizio del vetro, ciao |
www.enerlab.it |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2009 : 20:18:32
|
Per maggior tranquillità, quello a sbalzo sul portellone, è IMPORTaNTE che abbia un appoggio continuo sul paraurti: intanto è necessario vedere se il paraurti (o quel simulacro di paraurti che equipaggia le auto moderne) ha una parte orizzontale (o quasi) su cui poggiare la parte inferiore dell'accrocchio poi, imho, è molto meglio che il carico verticale si distribuisca su una superficie ampia. Vedo meglio un tubone continuo tipo Thule (e tipo il mio) che due puntoni (come quello sulla Bmw "di Eugenio") che possono danneggiare "per punzonamento" la parte superiore del paraurti provocando, se non proprio due buchi, facilmente due distacchi della vernice che, meno elastica del materiale a cui aderisce, con la deformazione "fa la bolla". Deciso: domani fotografo il mio (che ha il tubone continuo ricoperto di neoprene) e lo posto e magari vedo come caspita si chiama! 
|
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2009 : 12:46:02
|
Ecco le (brutte...) immagini del mio poggiato sul portellone. Ha sei cinghie che tirano verso l'alto (bordo superiore del portellone), il basso (bordo inf.) ed in senso orizzontale (fianchi portellone)
Immagine:
 20,43 KB
Immagine:
 99,45 KB
Immagine:
 93,11 KB |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2009 : 13:40:42
|
per curiosita':ma quanto tempo ci vuole per montare un portabici? ci si riesce da soli o bisogna essere in due? |
collaboratore video |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2009 : 13:50:57
|
grazie pitta 
(gigi, a quello che ho letto i portabici leggeri li si monta agevolmente da soli, ma già il thule 973 chiede due persone) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2009 : 14:15:52
|
@ gigi: se lo rimonti sulla stessa vettura da quale lo hai smontato, quindi non devi modificarne la geometria ma solo piazzare e tirare le cinghie, direi 1-2 minuti massimo e da solo. Questo detto, sarebbe opportuno (soprattutto per gli iperpigri come me) una volta smontato riporlo così com'è (cioè ingombrante...) senza ripiegarlo per averlo "pronto all'uso" all'occasione successiva.  |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
numerio
Nuovo Utente
18 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2010 : 15:18:41
|
| elle ha scritto:
piccolo aggiornamento, soprattutto se servisse ad altri
credo di essere risalito alla fonte del portabici di ebay segnalato da geppetto: http://www.flli-menabo.it/inglese/portabiciposteriori_2.htm -- il logic 3 in acciaio: si può vedere il pdf del certificato TUV cliccando sull'iconina: portata 45kg, non copre luci e targa, pesa molto (come lo reggerà un 20% in più?)
quanto al velomann wind, sono passato dal mio biciaio ma l'ho visto molto scettico all'idea di usarlo per tutto il peso di cui ho bisogno --- mi farà sapere, dice
sempre da ebay (per me non va bene, ma per curiosità) chissà se non era questo il portabici motorizzato da tetto visto una volta da felicetto: qui
|
|
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2011 : 22:49:08
|
sulle opel è un optional  |
 |
|
|
Discussione  |
|