Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 HELP seggiolino bimbi posteriore!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 03/04/2011 : 23:20:59  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Raggiunti ormai i 15 kg della mia adorata pargola ho bisogno di passare dal seggiolino anteriore a quello posteriore. PROBLEMA!!!

Immagine:

88,91 KB

Immagine:

97,93 KB

Immagine:

83,09 KB

Pensando inizialmente a un fissaggio al tubo che tiene il reggisella, il primo problema è l'ingombro trasversale dei foderi posteriori, che è di 70mm... manco a dirlo, i seggiolini della Bellelli (che tratta il mio ciclaio) lasciano 67mm al loro interno! E così sono andato da Decathlon a vedere il loro seggiolino Hamax «Kiss», i cui bracci lasciano all'interno 80mm, e l'ho comprato.
Niente da fare! La posizione dei foderi, che passano così in basso rispetto al portabatteria, fa sì che la parte inferiore del seggiolino acquistato interferisca per circa 2 cm con il portapacchi-portabatteria; ma non è finita, perché lo spazio di passaggio per le gambe ai lati del portapacchi è dimensionato per un portapacchi standard, non più largo di 155mm, mentre il mio portabatteria è largo 190mm e il maniglione posteriore raggiunge ben 210mm!
E pensare che avevo deciso di tenere questa bici proprio per averne una originale (non una kittata) su cui portare la Bimba... ora con questo portapacchi-portabatteria non so più che cosa fare! Anche i seggiolini col fissaggio diretto a portapacchi non vanno bene, sia perché hanno solitamente un fissaggio a morsetto sui tubi laterali che normalmente costituiscono un portapacchi classico (che qui non ci sono) sia per la larghezza della struttura, superiore a tutti i portapacchi standard da bicicletta.

Qualcuno mi può suggerire dove sbattere la testa per trovare una soluzione?

Ho provato a scrivere alla OkBaby: inizialmente mi hanno risposto, chiedendo foto e misure più dettagliate, ma dopo che le ho inviate non mi è più tornata risposta.

PS: vorrei evitare seggiolini fuori norma o poco protettivi, tipo quei semplici cuscini con giusto uno schienalino, da fissare al portapacchi insieme a due pedanine da montare sul mozzo ruota.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/04/2011 : 23:40:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

bobike junior? studiatelo un po'

(ma questa cos'è, la "prima"?)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 09:42:29  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Elle hai esperienze con questi sediolini? Sai dove è possibile reperirli in Italia? A Napoli? Ho anch'io la stessa necessità.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 11:34:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ce l'avevo sulla giant, molto solido, comodo per il bambino e utile il fatto che si ripiega, però era un po' troppo in alto (posizione obbligata a causa della batteria dietro al piantone) -- l'avevo comprato su ebay dall'olanda, in italia non credo che si venda




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 11:44:52  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
elle ha scritto:


bobike junior? studiatelo un po'

(ma questa cos'è, la "prima"?)


Il concorrente del mio ciclaio di fiducia (alla disperata sono poi andato anche da lui...) mi ha proposto una cosa simile, ma francamente mi sembra che la Bimba risulti troppo esposta: se anche solo da fermi dovessimo andare per terra, non ha la protezione laterale su gamba e fianco fino alla spalla tipica dei seggiolini più avvolgenti come Bellelli, OkBaby, Hamax ecc e oltretutto non è legata in tre punti se ho visto bene, quindi si schianterebbe completamente a terra.

La bici è la PRIMA, sì, ed è anche l'ULTIMA per me con motore tipo Panasonic!!! (A meno che mi trasferisca in Giappone o faccian diventare la legge europea sulle pedelec come quella giapponese...)
Per carità, funziona bene, frena bene, è anche bellina esteticamente ecc. ma la tenevo ormai essenzialmente per portare a spasso la Bimba. Le mie altre due elettriche, oltre a essere biammortizzate e quindi poco compatibili con gli attacchi dei seggiolini, sono kittate: io però voglio minimizzare i rischi con la Bimba a bordo, pertanto preferisco usare una bici che nasce già elettrica (quindi anche certificata) e più possibile originale. Avrei adocchiato la Dinghi di Pac sul mercatino del forum, che sembrerebbe una sostituzione adatta... ma finché non riesco a vendere (o svendere!!!) la mia non ho spazio in garage e la spesa mi disturba un po'!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.