Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Forcella o cosa ammortizzata?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

qwerty
Utente Medio



228 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 23:24:05  Mostra Profilo Invia a qwerty un Messaggio Privato
Ho una bixy street vorrei renderla più comoda mi chiedo se esiste qualcosa tipo forcella o tubo sella ammortizzato?

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 00:20:21  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


senz'altro puoi cambiare la forcella e il cannotto

prima di spendere soldi in questo però valuta delle coperture ammortizzanti, come i big apple... non ricordo con precisione la bici ma immagino che ci entrino

qual è il maggior disagio?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 07:54:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quoto Elle, in più posso dirti che si trovano in commercio i cannotti sella ammortizzati che vengono montati anche di serie su alcune bici. Comunque, se hai spazio nel telaio, comincia con la sostituzione degli pneumatici: di solito si nota già un bel miglioramento del confort.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 12:22:28  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Quoto Elle, in più posso dirti che si trovano in commercio i cannotti sella ammortizzati che vengono montati anche di serie su alcune bici. Comunque, se hai spazio nel telaio, comincia con la sostituzione degli pneumatici: di solito si nota già un bel miglioramento del confort.

un link barba !!!

suona molto interessante, io do delle botte
Torna all'inizio della Pagina

qwerty
Utente Medio



228 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 20:56:53  Mostra Profilo Invia a qwerty un Messaggio Privato
la bici e' la bixy street nn c'è molto spazio....magari la sella ammortizzata...pero' il fastidio lo noto + che altro sull'anteriore... qualche link?poi le forcelle sono tutte uguali?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 21:15:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
no, che tutte uguali! però un consiglio su una forcella buona ma non di lusso deve dartelo qualcuno che ne capisce, io no (anche perché le ammortizzazioni mi stanno in genere un po' antipatiche)

per farti un'idea guarda suspension forks e suspension seatpost su chainreactioncycles o simili

ma prima - hai provato a ridurre la pressione dello pneumatico davanti? tienilo un po' meno gonfio di quello posteriore (anche se sempre sopra il minimo, che è indicato sul fianco del copertone... e a proposito di scritte sul copertone: riesci a capire di che dimensione è quello attuale?)

il fastidio è una questione di comfort (che magari potrebbe migliorare con delle buone manopole) o coinvolge anche la precisione di guida?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 23:33:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@ Imayoda: Prova se la misura di questo è compatibile con la tua: http://cgi.ebay.it/Cannotto-tubo-reggisella-ammortizzato-27-2mm-/250642306525?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_per_biciclette&hash=item3a5b7215dd
Oppure sempre su eBay vai su "suspension seatpost" ...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 20/06/2010 : 01:31:59  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

@ Imayoda: Prova se la misura di questo è compatibile con la tua: http://cgi.ebay.it/Cannotto-tubo-reggisella-ammortizzato-27-2mm-/250642306525?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_per_biciclette&hash=item3a5b7215dd
Oppure sempre su eBay vai su "suspension seatpost" ...


grazie davvero barba, mi ero perso il post per questo sono in ritardo

ora, il mio problema è che ho un ottima sella su cui mi trovo ma l'innesto non è a vite ma su tubo, nella sezione finale del reggisella di diametro ridotto.. che si può fare per non buttare via la sella che adoro??
giuro che non mi era passata nemmeno per l'anticamera del cervello questa soluzione, mai vista!!! mi darebbe quel poco di confort in più che necessito alle basse andature sulla mia mtb non ammortizzata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 20/06/2010 : 09:33:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Cerca di fare un adattatore per poter usare la tua sella, visto che ti trovi così bene. Considera che la soluzione del cannotto ammortizzato toglie un pò di potenza alla pedalata, ma i gioielli di famiglia ti saranno grati!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/06/2010 : 11:39:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
imayoda, davvero non avevi mai visto un cannotto amortizzato? posso chiederti quanto pesi? perché nella mia esperienza è un fatto importante per l'efficienza dell'amortizzazione e se pesi molto dobbiamo scegliere soluzioni meno diffuse... invece per l'attacco della sella guarda qui p.e. http://www.wallbike.com/clampvssand.html -- se è la soluzione che ti serve cerchiamo di trovarla più vicino

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 20/06/2010 : 13:23:32  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato
Non sò se ti potrà essere d'aiuto la soluzione che ho adottato per ammortizzare la mia bici utilizzando un reggisella a parallelogramma della Suntour con canotto telescopico.....Io mi ci trovo benissimo.
Immagine:

75,49 KB

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 20/06/2010 : 14:27:36  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
interessante, grazie davvero a tutti.. devo prendere le misure poi valuterò cosa conviene di più fare... bel gioiello il tubo sella ammortizzato.. come ho fatto a non notarlo mai??? boh
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 20/06/2010 : 14:54:07  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Cerca di fare un adattatore per poter usare la tua sella, visto che ti trovi così bene. Considera che la soluzione del cannotto ammortizzato toglie un pò di potenza alla pedalata, ma i gioielli di famiglia ti saranno grati!


Quoto Barba, ad es. nel mio caso, l'iniziale esperienza con l'Helkama - che di serie adotta il tubo-sella ammortizzato - fu abbastanza fastidiosa.
Chiaro che ne esistono di varie qualità, ma quello di serie risultava veramente antipatico in quanto mi trovavo a pedalare con continue oscillazioni (rotazioni contrapposte attorno ad un asse verticale) che oltre a disperdere energia mi davano anche un senso di instabilità dell'equilibrio.
Una delle prime cose che ho fatto è stata infatti quella di toglierlo..... Ma probabilmente quelli più sofisticati (e costosi) non presentano problemi di questo tipo o li hanno solo in minima parte.
Non so quanto aspre siano le asperità del fondo stradale che percorri, ma io sarei dell'idea (come già suggerito da Elle e da Barba) di tentare prima con pneumatici a sezione maggiorata con pressione al minimo di quella ammessa, affiancando una sella di qualità al gel e manopole morbide e ben imbottite in modo da assorbire quanto più possibile i contraccolpi trasmessi dalle irregolarità del piano stradale.
In questo modo probabilmente riesci anche a risparmniare sulla spesa in quanto credo che un buon ammortizzatore sul tubo-sella abbia dei costi significativi ...
Ma se la soluzione finale dovesse essere l'ammortizzatore sul tubo sella, memore della mia esperienza, ti consiglio di evitare l'acquisto di un modello economico ...


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

qwerty
Utente Medio



228 Messaggi

Inserito il - 20/06/2010 : 17:58:30  Mostra Profilo Invia a qwerty un Messaggio Privato
nel mi caso la maggior parte dei fastidi vengono dall'anteriore....probabilmente con manopole morbide risolverei parzialmente,cambiare gomme mi secca sono nuove e nn sarei certo del risultato...la sella io personalmente la escluderei,nn l'ho mai provata ma mi pare scomoda come soluzione..
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 20/06/2010 : 18:48:07  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Cerca di fare un adattatore per poter usare la tua sella, visto che ti trovi così bene. Considera che la soluzione del cannotto ammortizzato toglie un pò di potenza alla pedalata, ma i gioielli di famiglia ti saranno grati!


Quoto Barba, ad es. nel mio caso, l'iniziale esperienza con l'Helkama - che di serie adotta il tubo-sella ammortizzato - fu abbastanza fastidiosa.
Chiaro che ne esistono di varie qualità, ma quello di serie risultava veramente antipatico in quanto mi trovavo a pedalare con continue oscillazioni (rotazioni contrapposte attorno ad un asse verticale) che oltre a disperdere energia mi davano anche un senso di instabilità dell'equilibrio.
Una delle prime cose che ho fatto è stata infatti quella di toglierlo..... Ma probabilmente quelli più sofisticati (e costosi) non presentano problemi di questo tipo o li hanno solo in minima parte.
Non so quanto aspre siano le asperità del fondo stradale che percorri, ma io sarei dell'idea (come già suggerito da Elle e da Barba) di tentare prima con pneumatici a sezione maggiorata con pressione al minimo di quella ammessa, affiancando una sella di qualità al gel e manopole morbide e ben imbottite in modo da assorbire quanto più possibile i contraccolpi trasmessi dalle irregolarità del piano stradale.
In questo modo probabilmente riesci anche a risparmniare sulla spesa in quanto credo che un buon ammortizzatore sul tubo-sella abbia dei costi significativi ...
Ma se la soluzione finale dovesse essere l'ammortizzatore sul tubo sella, memore della mia esperienza, ti consiglio di evitare l'acquisto di un modello economico ...


Ho provato altri modelli di canotto reggisella ammortizzati ed effettivamente ho trovato essere scomodi e fastidiosi per l'equilibrio durante guida.
Per esempio quello della Kalloy aveva un fastidioso gioco durante la pedalata che mi spostava la punta del sellino a dx e a sx.Cosa che con il parallelogramma della Suntour non avviene.Non sò però se questo sia solo un mio problema e magari è risolvibile con una adeguata registrazione dei componenti.Vedo però in giro molte di questi modelli montati anche in bici di serie e tutti guidano tranquilli!!!!!!!
Ecco il modello che mi ha dato problemi...


Immagine:

26,6 KB

Immagine:

64,77 KB

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 20/06/2010 : 20:27:09  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato
qwerty ha scritto:

nel mi caso la maggior parte dei fastidi vengono dall'anteriore....probabilmente con manopole morbide risolverei parzialmente,cambiare gomme mi secca sono nuove e nn sarei certo del risultato...la sella io personalmente la escluderei,nn l'ho mai provata ma mi pare scomoda come soluzione..

Quindi scartando la soluzione cambio gomme,reggisella o forcella ammortizzato, manopole morbide non ti rimane che......ammortizzare il manubrio!!!!

Immagine:

406,73 KB

Immagine:

17,26 KB

Immagine:

13,97 KB

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 02:29:10  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato


argh! non ci avevo pensato!!!!!!!!!

ma funziona davvero?!???!?!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 09:00:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Imayoda: Funziona, e già nelle moto da enduro spesso si nota che il manubrio è montato su morbidi silent-block per assorbire sia lo sconnesso che le vibrazioni del motore.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 12:07:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato



è solo che è orribile! io ci avevo pensato per la brompton, poi non me la sono sentita...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 20:08:24  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
ai ai ... ho un tubo sella di 28,qualcosa millimetri... qui la vedo dura
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 20:53:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
guarda, ce ne sono a migliaia! capisci esattamente il diametro del tuo cannotto e poi guarda su qualunque grande negozio online ... il problema piuttosto è la sella, per la quale ti serve l'adattatore che ti ho indicato sopra (se non fosse che vuoi tenere, giustamente, la sella con cui ti trovi, suggerirei invece di lasciar stare il cannotto e prendere una buona sella ammortizzata)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 21:18:07  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato
Quoto elle
Il canotto della mia Suntour ha come diametro 27,2mm.Ma ne trovi anche da 26 mm.Cerca..online.

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 10:05:25  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
icnus ha scritto:

qwerty ha scritto:

nel mi caso la maggior parte dei fastidi vengono dall'anteriore....probabilmente con manopole morbide risolverei parzialmente,cambiare gomme mi secca sono nuove e nn sarei certo del risultato...la sella io personalmente la escluderei,nn l'ho mai provata ma mi pare scomoda come soluzione..

Quindi scartando la soluzione cambio gomme,reggisella o forcella ammortizzato, manopole morbide non ti rimane che......ammortizzare il manubrio!!!!

Immagine:

406,73 KB

Immagine:

17,26 KB

Immagine:

13,97 KB


scusatemi se riuppo questo vecchio post, ma dove posso trovare un attacco manubrio ammortizzato??? non li trovo da nessunissima parte, neanche dal superfornitissimo hibike!

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.