Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Nuova bipa: fanali, lucchetto e cestino posteriore
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Deni66
Nuovo Utente


Veneto


44 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 11:58:23  Mostra Profilo Invia a Deni66 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,

ho acquistato la Italwin Prestige Elite e sapevo che aveva i fanali alimentati a batterie, cosa che non mi piace perchè bisogna sempre avere batterie di ricambio (anche ricaricabili) e per cambiare quelle del fanale posteriore bisogna avere un cacciavite.

Stavo pensando, in occasione del 1° tagliando, di farmi montare una dinamo e dei fanali "normali": cosa ne pensate?

Vi chiedo anche se avete degli ottimi suggerimenti per il lucchetto: abito a Padova e qui ti rubano anche una bici da 30 euro con 2 lucchetti :(

Infine vorrei mettere un capiente cestino posteriore per portare meglio la spesa: anche qui vi chiedo un consiglio e soprattutto come attaccarlo visto la batteria ecc ecc

Grazie e ciao
Denise

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 12:55:13  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Delle 3 elettriche che ho, su due ho provveduto a raddoppiare l'impianto luci. Sulla B'ebike ho aggiunto una dinamo-luce, facilissima da montare su uno stelo della forcella con l'adattatore dedicato (da verificare se ci sta sulla forca ammortizzata...), che sommata alla luce originale a batteria rende l'illuminamento della strada almeno decente anche nelle strade buie e mi salva sia in caso di batteria scarica, sia di altro guasto alla luce principale; posteriormente ho aggiunto una luce a batteria ma solo perché l'avevo già in casa, mi risulta comunque che la dinamo-luce sia sufficiente per alimentare anche una classica lucina posteriore. Nel tuo caso dovrai fare qualche lavoro di adattamento temo, vista la posizione della luce originale, ma niente che qualche fascetta di nylon e un po' di plasticonda non possano realizzare facilmente con l'aiuto di un semplice taglierino.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 12:56:59  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
personalmente preferisco i fanali a batteria, magari potresti accompagnarli con delle luci a induzione come le reelight (attenzione a prendere il modello per cambio a mozzo)

lucchettoni abus o kryptonite, l'ideale è averne un paio diversi, se no almeno un lucchettone ad arco e un lucchetto ad anello fissato sul telaio (abus o axa)

cestino: difficile un fissaggio mobile su quel portapacchi, ma con delle fascette puoi fissarci stabilmente quello che vuoi: cestino in fil di ferro, in vimini, cassetta...

il cestino davanti va invece caricato il meno possibile, giusto la borsa per tenerla sott'occhio

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Deni66
Nuovo Utente


Veneto


44 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 13:41:40  Mostra Profilo Invia a Deni66 un Messaggio Privato
elle@cos'è la luce ad induzione? quello ad anello già c'è e per ora aggiungo quello di catena con il rivestimento in stoffa ... uno bello che avevo preso per la bici normale.
Iacomino@io pensavo proprio di togliere i fanali che ci sono e mettere quelli con la dinamo proprio come nelle bici normali

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 14:10:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
Deni66 ha scritto:

elle@cos'è la luce ad induzione?

le reelight, te l'ho detto: http://www.reelight.com/ -- adesso si trovano anche in italia oltre che online

quello ad anello già c'è e per ora aggiungo quello di catena con il rivestimento in stoffa ... uno bello che avevo preso per la bici normale.

purtroppo è raro che una catena abbia l'efficacia di un buon luchettone a U: sono solo poche e molto pesanti quelle che danno la stessa sicurezza

è un argomento di cui abbiamo parlato spesso, p.e. qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8242

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Deni66
Nuovo Utente


Veneto


44 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 16:14:52  Mostra Profilo Invia a Deni66 un Messaggio Privato
elle@ok, ho visto e sono molto carine; ma cosa pensi della soluzione dinamo + fanali "normali"?
ho visto che i lucchetti ad U sono molto solidi ma si adattano poco a fissare la bici a qualcosa (pali, ringhiere, rastrelliere, ...) cosa importantissima dove abito sennò si portano via bici e lucchetti e poi li aprono con calma a casa loro ...
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 16:27:12  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Deni66 ha scritto:

Iacomino@io pensavo proprio di togliere i fanali che ci sono e mettere quelli con la dinamo proprio come nelle bici normali



In questo caso ti consiglio quei fari che hanno il sistema interno di mantenimento per qualche minuto dopo la fermata: uno stop in una strada buia potrebbe risultare poco simpatico, e comunque è sempre bene farsi vedere meglio possibilie anche da fermi.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 16:43:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
Deni66 ha scritto:

elle@ok, ho visto e sono molto carine; ma cosa pensi della soluzione dinamo + fanali "normali"?
ho visto che i lucchetti ad U sono molto solidi ma si adattano poco a fissare la bici a qualcosa (pali, ringhiere, rastrelliere, ...) cosa importantissima dove abito sennò si portano via bici e lucchetti e poi li aprono con calma a casa loro ...


a me la dinamo non piace, mi sembra che sia difficile ottenere una luce soddisfacente: per vedere preferisco i fanali a batteria accoppiati magari a una leggera illuminazione fissa per farsi vedere, per questo mi piacciono le reelight (che ci sono pure col sistema a persistenza che suggerisce iacomino)

quanto all'antifurto, non lo dico io ma i test e le statistiche che gli U funzionano meglio, forse anche proprio perché bisogna fissarli più scomodamente alla bici e al punto d'attacco, il che rende faticoso anche per il ladro trovare come aggredirli...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

F.B.I.
Utente Medio


Veneto


156 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 21:55:34  Mostra Profilo Invia a F.B.I. un Messaggio Privato
elle ha scritto:
quanto all'antifurto, non lo dico io ma i test e le statistiche che gli U funzionano meglio, forse anche proprio perché bisogna fissarli più scomodamente alla bici e al punto d'attacco, il che rende faticoso anche per il ladro trovare come aggredirli...


Il modo migliore per aggredire gli U sono le serrature...

Rossi Valentino?
No, Rossi Valentissimo...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 22:07:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

probabilmente è così --- ma quelle tonde sugli U buoni non si usano più e comunque anche le chiusure delle catene hanno le serrature!


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 23:42:31  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Deni66 ha scritto:


ho visto che i lucchetti ad U sono molto solidi ma si adattano poco a fissare la bici a qualcosa (pali, ringhiere, rastrelliere, ...) cosa importantissima dove abito sennò si portano via bici e lucchetti e poi li aprono con calma a casa loro ...


Per questo problema ti consiglio un cavo in acciaio abbastanza spesso da abbinare ad un buon lucchetto ad U.

Col cavo in acciaio puoi assolvere a diverse funzionii:
1) Quella di bloccare al lucchetto, parti particolamente costose della bici (tipo ruota motrice).
2) assicurare la bici lì dove non è possibile con un cavo ad U.
3) ambo le cose.

Ovviamente, ogni volta che puoi, cerca sempre di assicurare la bici con il lucchetto ad U, poi per una maggiore sicurezza, fai passare anche il cavo d'acciaio fissandolo SEMPRE al lucchetto ad U.

Ad esempio, io ho questo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/413592BZRGL._SL500_AA300_.jpg

Non è il top, ma la bici è sempre in un posto piuttosto sicuro, se la devi lasciare per diverse ore incustodita in mezzo alla strada, allora punta a qualcosa di meglio.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Deni66
Nuovo Utente


Veneto


44 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 13:29:28  Mostra Profilo Invia a Deni66 un Messaggio Privato
Ok, grazie dei suggerimenti. Mi procurerò la U e il cavo ... e poi incrocio le dita!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.