Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 montaggio sella kefren
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 22:31:39  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato
E' arrivata la sella ergonomica, lo montata nel primo pomeriggio e ho fatto un giretto, di 5 km visto il vento freddo che ancora da fastidio, ho cercato di adattarla alle mie esigenze, ma nei prossimi giorni uscendo per piu chilometri, vediamo come va, nel borsello tengo le due chiavi che all'occorrenza servono per modificare l'angolo d'inclinazione posto qualche foto della sudtirol con sella kefren

Immagine:

297,87 KB


Immagine:

264,76 KB


Immagine:

273,78 KB
spero che la TMC non si dispiace per questa modifica, noto che sto meglio come seduta, anche se mancando l'appoggio centrale, si ha la sensazione di scarso equilibrio, vediamo nel traffico ai semafori come va, e poi verifichiamo su delle lunghe distanze, per adesso pochi chilometri non consentono un giudizio definitivo, ma il lao posteriore gia' ringrazia per la posizione quasi da scrivania. datemi qualche vostro parere grazie

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 22:49:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Questa sella è molto ben valutata, ma se ci fornirai dei riscontri diretti sarà interessante. So che necessita di minuziosi aggiustamenti, ma poi diviene irrinunciabile, complimenti per l'acquisto.
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 27/03/2011 : 08:31:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Ciao,
come saprai io uso la Kefren da 3 anni sulla stessa bici, più o meno e posso dirti che l'angolo d'inclinazione determina la posizione corrette per il tuo stile di guida cioè:
se alzi il posteriore della sella hai una guida che puoi usare in percorsi prevalentemente in salita perchè sei poggiato di più sulle braccia, cosi facendo quando la bici è in salita ti 'alleggerisce' il carico diciamo così, se invece la tieni come adesso vai bene in pianura-discesa ma potresti stancarti un pò di più in salita.
Difetto: la Kefren non alleni i muscoli del glutei e quelli cosidetti stabilizzatori della coscia e questo ti mette in condizione di trovarti in difficoltà nel caso di cambio sella, in pratica è proprio come hai detto tu: non vorrai più scendere dalla POLTRONA!!

Ps:ieri sono stato dalle tue parti, ciao

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.