Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Borse laterali: argomento vecchio, problema nuovo.
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 10:31:15  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
L'argomento è trito e ritrito, ovvero la scelta di una borsa laterale.
Tuttavia ho un problema, ossia che la mia bici, pur avendo un portapacchi posteriore generoso, non ha lo spazio sufficiente per agganciare l'eventuale borsa (che a proposito, deve contenere un notebook da 15, essere impermeabile e costare max intorno ai 100€).

Immagine:

54,84 KB

La batteria si inserisce a millimetro, non lasciando spazio per agganciare il sistema di blocco al tubo superiore del portapacchi.

Avevo quindi pensato ad un sistema di blocco tramite il reggi-sella, ma essendo ammortizzato, non ho spazio.

Purtroppo sono ad un punto morto e non conosco altre alternative. Alternative che spero, qualcuno di voi mi sappia consigliare

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 11:21:04  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


secondo me è un caso da borse a bisaccia, forse con qualche modifica minore, guarda p.e. basil, new look, agu, abus... per il notebook prevederei uno sleeve ben imbottito

alternativa forse più sicura per il nb una buona borsa messenger, salvo quando fa troppo caldo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 11:40:27  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
lo sleeve per il notebook ce l'ho già, ma devo comunque metterlo in una borsa per trasportarlo.

Anche io ero indirizzato verso una borsa a bisaccia, in particolare una ortlieb (vorrei qualcosa di definitivo, che non si rompa dopo 2 anni, ne abbiamo già troppa di spazzatura), in particolare questo modello:

http://www.bike24.com/p28911.html

tuttavia è il sistema di blocco che non credo possa funzionare quando la batteria è inserita (non vi è spazio per i ganci), qui una dimostrazione:

http://www.youtube.com/watch?v=-5rzI6XOCjA

cosa intendi per "modifica minore"?


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 12:06:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
no, per borsa a bisaccia intendo quelle borse simmetriche che ricadono dai due lati e unite da una striscia di tessuto che copre il portapacchi: in genere si legano sul portapacchi e non si tolgono quando si lascia la bici

per capirci
http://www.toci.de/basil-tour-xl-doppeltasche-schwarz-40-liter-fahrradtasche-gepaecktasche-packtasche/a-776543110/

anche se fosse necessario adattare il fissaggio su quel portapacchi dovrebbe essere semplice

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 12:35:12  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato


@genesi86: ti ho appena risposto nel topic Airzound; quelle segnalate da elle sembrano molto simili alle mie (sempre Basil), dico sembrano perchè Chainreaction le chiama in modo differente:

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38659


Anche secondo me dovresti riuscire a metterle sulla b'ebike, basta che fra il telaio e la batteria ci sia il posto per fare passare una cinghia tipo quelle da zaino...



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 12:50:41  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
elle e bagigio volevo evitare di avere due borse che, anche se vuote, resterebbero sempre per strada, non ci mettono niente a sfilare due cinghiette e portarsele a casa (anche se magari questi miserabili neanche ce l'hanno una bicicletta)... Potrei forse assicurarle con un piccolo ed elegantissimo lucchetto... ma è una soluzione tristissima

bagigio eccoti le dimensioni del mio notebook che mi hai richiesto nell'altro thread, la profondità la ometto perchè è trascurabile, abbiamo quindi un bel rettangolo di 37X25cm


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 13:58:27  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato


Ok, stasera o al più tardi domattina prendo qualche misura...

Ora scappo, il lavoro chiama !




B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 14:27:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

certo che sei difficoltoso...

alcuni di quei sistemi a bisaccia si tolgono anche senza troppa fatica (quello di cui ti ho dato il link dice questo per esempio), però è vero che girare con la doppia borsa non è facile

immagino che anche un attacco come questo sia fuori gioco
http://www.ortliebusa.com/CartGenie/prod-37.htm

ma quanto spazio hai sotto la sella? perché una possibilità sarebbe montare un secondo portapacchi a sbalzo (o saldare in qualche modo un secondo binario al tuo...)

cestino avanti?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 15:54:33  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
elle ha scritto:


certo che sei difficoltoso...

alcuni di quei sistemi a bisaccia si tolgono anche senza troppa fatica (quello di cui ti ho dato il link dice questo per esempio), però è vero che girare con la doppia borsa non è facile

immagino che anche un attacco come questo sia fuori gioco
http://www.ortliebusa.com/CartGenie/prod-37.htm

ma quanto spazio hai sotto la sella? perché una possibilità sarebbe montare un secondo portapacchi a sbalzo (o saldare in qualche modo un secondo binario al tuo...)

cestino avanti?




effettivamente l'idea di saldare un ulteriore binario mi è venuta, però mi sto convincendo che la coppia laterale della basil non sono male, vuoi per il prezzo, vuoi per la capacità e per la facilità del montaggio.

Cosa intendi con "non è facile girare con la doppia borsa"?

ad ogni modo, aspetto di sapere se il notebook ci entra o meno.


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 18:12:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
genesi86 ha scritto:
Cosa intendi con "non è facile girare con la doppia borsa"?


intendo tolta dalla bici: con una borsa singola metti la tracolla e vai, con la doppia borsa si vede che è una cosa diversa da una normale cartella

comunque, tra basil e le altre marche, di borse a bisaccia ce n'è a bizzeffe: la misura che ti serve dovresti trovarla


--
edit
ancora una possibilità: cesto posteriore stile "cassetta di frutta" e zainetto all'interno, con su una rete o simili in funzione antiscippo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 21:36:06  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato
genesi86 ha scritto:


bagigio eccoti le dimensioni del mio notebook che mi hai richiesto nell'altro thread, la profondità la ometto perchè è trascurabile, abbiamo quindi un bel rettangolo di 37X25cm


Allora non ci sta, forse ci starebbe il mio Macbook 13,3"...

Ho preso le misure INTERNE stasera (scusate la solita immagine fatta in fretta):






Ciao




B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 17/09/2011 : 11:19:26  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
grazie bagigio, ma credo che le borse non sarebbero comunque andate bene, la batteria si inserisce talmente a millimetro che non c'è spazio neanche per i laccetti (ho provato ieri un paio di borse da un negoziante vicino casa).

L'alternativa quindi sono due:

1) saldare un tubo supplementare sul quale ancorare la borsa.
2) alzare la sella di un paio di Cm per inserire un rack che si aggancia al reggi-sella, a cui agganciare la borsa. Un buon sistema mi sembra quello della topeak:

http://www.youtube.com/watch?v=IkqwnpOVQh8&feature=player_embedded

Questo se da un lato mi costringe ad alzare la sella di un paio di cm, dall'altro può essere adattato velocemente anche sulla hoptown che non è dotata di portapacchi.

Però mi costa circa 130€!!! proverò a trovare qualcosa di simile un pochino meno costoso

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/09/2011 : 12:36:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
anche questo non va, vero?
http://www.cyclorama.net/viewProduct.php?id=310

quanto c'hai di reggisella scoperto? chissà se ce potresti fare con i sistemi www.klickfix.de/index.php?lang=en

per www.carradice.co.uk credo che il tuo nb sia troppo grande

considera poi la possibilità un portapacchi anteriore su cui fissare uno zainetto, p.e.
http://www.dutchbikebits.com/index.php?route=product/category&path=38

o ancora, ripeto, cesto grande posteriore
e
borsa messenger, che è assai più comoda dello zainetto secondo me

(certo che da decathlon ci dovevano pensare, che razza di portapacchi è questo!)

--
p.s.
c'è una possibilità estrema, un seggiolini per bambino bobike junior ripiegato, che crea una piattaforma indipendente sopra il portapacchi... ma mi sa che avrebbe un certo impatto sul look

---
edit, solo per completezza, c'è anche questo - assai elegante e costoso: http://www.veloplisse.com/collections/componenti-e-accessori/products/bike-porter

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 17/09/2011 : 13:32:38  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
elle ha scritto:

anche questo non va, vero?
http://www.cyclorama.net/viewProduct.php?id=310


nada, solito problema del gancio.

elle ha scritto:


quanto c'hai di reggisella scoperto? chissà se ce potresti fare con i sistemi www.klickfix.de/index.php?lang=en


ho qualche Cm scoperto, ma alzando di un paio di Cm la sella ce la dovrei fare. Questo sistema è interessante perchè è adattabile anche al telaio, tuttavia l'unico posto fattibile è sempre sul reggi-sella, poichè attaccare la borsa messenger (che anche io preferisco) al piantone della bici, significa avere un intralcio tra le gambe. In più, sono abituato a pedalare da posizione rialzata e quando c'è uno stop o un semaforo devo scendere dal sediolino.
Quindi dovrei comunque prendere un blocco da reggi-sella, ma quel produttore, mi pare che non produca borse messenger compatibili con il klickfix.
Per il momento, l'unico che ha qualcosa di simile compatibile con quel tipo di borse è Topeak (nel video che ho messo prima)

elle ha scritto:


per www.carradice.co.uk credo che il tuo nb sia troppo grande

più che altro c'è il solito problema del gancio.

elle ha scritto:


considera poi la possibilità un portapacchi anteriore su cui fissare uno zainetto, p.e.
http://www.dutchbikebits.com/index.php?route=product/category&path=38


Forse è la soluzione più pratica, ma perderei in manovrabilità.

elle ha scritto:


o ancora, ripeto, cesto grande posteriore


c'è il solito problema del "come attaccare il cesto?" non c'è spazio neanche per far passare una fascetta!

elle ha scritto:


(certo che da decathlon ci dovevano pensare, che razza di portapacchi è questo!)


con quello che l'ho pagata è già tanto che funziona!

elle ha scritto:


p.s.
c'è una possibilità estrema, un seggiolini per bambino bobike junior ripiegato, che crea una piattaforma indipendente sopra il portapacchi... ma mi sa che avrebbe un certo impatto sul look


per carità, a mia madre verrebbe un infarto se vede un seggiolino per bambini... il cuore potrebbe cedere prima che io riesca a spiegarmi.

PS: se la mia ragazza dovesse chiedervi quanto costano queste "diavolerie" (come le chiama lei), dite che sono in offerta e che quindi era un peccato non approfittarne e che ovviamente, non costano più di 30€.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/09/2011 : 20:08:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
pff... genesi, di che peso parliamo?

perché a questo punto secondo me le opzioni si restringono a:

- portapacchi anteriore con cesto e rete sopra, ha il vantaggio di avere tutto sott'occhio, lo svantaggio di appesantire lo sterzo ma in genere solo con pesi consistenti (dipende da come è fatta la bici)... esistono o ci si può fare dei bei cesti larghi

- portapacchi a sbalzo fissato al cannotto di sella e poggiato sul portapacchi attuale per dargli maggiore solidità, ha il vantaggio di accettare senz'altro le borse a bisaccia ma probabilmente anche borse singole laterali (dipende da come si lasciano fissare al laterale del portapacchi attuale) o altre soluzioni ancora, lo svantaggio di uno strano raddoppiamento... c'è anche topeak, col sistema che piace a te

- borsa messenger, cioè la speciale borsa da indossare in bici con cinghie studiate ad hoc, ha il vantaggio di essere carina e molto flessibile, lo svantaggio che il peso sta su di te invece che sulla bici (anche se è il miglior modo a mia conoscenza per portare il peso su di sé)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 18/09/2011 : 11:35:43  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
elle sorry, ma per borsa messenger intendevo una borsa stile "office bag" che posso portare sia a mano che a tracolla e che posso agganciare, volendo, anche alla bici.

Riguardo al peso, purtroppo ho come minimo almeno 4Kg da portare: portatile e relativo caricabatterie (2,5Kg), faro anteriore della bici, bottiglietta d'acqua da 0.5L, impermeabile e qualche attrezzo per la bici. Questa è la dotazione minima, che spesso è appesantita da mucchi di scartoffie.
Non viaggio leggero e in più tra andata e ritorno faccio 22Km al dì, partendo dalla provincia (mugnano di Napoli) per arrivare in pieno centro di napoli (nei pressi di via medina).
Per questi motivi il cesto anteriore lo escludo e devo concentrarmi nel trovare una soluzione posteriore.

Di sistemi con portapacchi a sbalzo ce ne sono molti ma il sistema topeak mi piace perchè è veloce ed ha una borsa che è perfetta per le mie esigenze. Ho deciso quindi di indirizzarmi verso questo tipo di sistema, ossia un portapacchi a sbalzo attaccato al reggisella a cui posso attaccare velocemente una office-bag.
Per il momento l'unico produttore che ho trovato che ha questo sistema compatibile con una office-bag è topeak http://www.youtube.com/watch?v=ut8uvElicZA&feature=results_main&playnext=1&list=PLA60B364F23B6388F (nel video però vi è un portapacchi standard).

Sto cercando in rete, ma per il momento senza alcun esito, qualche altro produttore che abbia un sistema simile compatibile con una office-bag.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 13:35:25  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
alla fine mi sono deciso e non trovando nessun altro produttore che offrisse un rack a sbalzo con sistema di blocco per una office-bag (o almeno una borsa a tracolla notebook-compatibile), ho optato per la soluzione topeak (soluzione già adottata da qualche altro utente soddisfatto del forum).

rack:
Immagine:

60,21 KB

borsa:
Immagine:

35,38 KB

Immagine:

38,42 KB

La scelta di questa opzione è anche legata al fatto che ero alla ricerca di un portapacchi da abbinare alla hoptown (il nuovo modello ne è sprovvisto), che uso per i micro spostamenti e quando mi devo recare nelle zone più "malfamate", dove lasciare la bici per strada è veramente rischioso.

Vi terrò informati sulla bontà della soluzione.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 14:45:51  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


in bocca al lupo

accertati che l'attacco del portapacchi sia sufficientemente largo per il cannotto della hoptown, qualche volta con le pieghevoli sono necessari adattatori

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 18:17:06  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
elle è circa un anno che vi seguo e qualcosa l'ho imparato!
Il rack ha una escursione da 25,4mm a 31,8mm perfettamente compatibile con la hoptown che ha una sezione di 31,8.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 19:01:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 27/09/2011 : 16:38:25  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
finalmente è arrivata la merce.

Il portapacchi si aggancia alla perfezione sia alla b'ebike (canotto da 27,2) che alla hoptown (canotto d 31,8) e sembra veramente robusto.
La borsa è fatta di un materiale diverso dal solito, tutta gommapiuma e polietilene, questa la rende impermeabile, molto leggera e perfetta per il notebook, purtroppo però si sporca con una facilità impressionante (fortuna che ti danno anche una copertura supplementare).

Il sistema di aggancio rapido della borsa al portapacchi è semplicissimo e velocissimo, questione di 5 secondi.
Il portapacchi è dotato di un attacco rapido, ma anziché montarlo e smontarlo ogni volta, ho deciso di applicarci una piccola catena con un lucchetto, catena che mi è stata gentilmente lasciata da quel miserabile che ha cercato di vandalizzarmi la bici un mesetto fa.

Dentro la borsa è una miriade di tasche e scompartimenti, questo se da un lato ti permette di avere tutto in ordine, i numerosi divisori sottraggono spazio all'interno. Comunque la struttura semi-rigida la rende una borsa con una buona capienza.

Due considerazioni una positiva e una negativa riguardo lo scomparto notebook.

Negativa: sul sito del produttore vi è scritto che la borsa è compatibile anche con i notebook da 17, ma sinceramente ho qualche dubbio, dato che il mio portatile da 15,6 ci sta a pennello.

Positiva: ribaltando la borsa, è possibile una volta aperta, avere un vero e proprio micro spazio di lavoro con tanto di zona mouse. In treno o in metro ad esempio è possibile lavorare al computer usando la borsa come una piccola scrivania che si appoggia sulle gambe, il tutto senza sfilare il notebook dalla borsa.

Qualche foto:

Immagine:

92,01 KB

ecco lo spazio di lavoro che si ottiene aprendo la borsa dal lato posteriore.

Immagine:

83,69 KB

il portapacchi.

Immagine:

95,21 KB

borsa agganciata al portapacchi.

Immagine:

102,36 KB

e infine la borsa con la propriea copertura in dotazione.

Fine del problema borse

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/09/2011 : 22:29:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

successo pieno, evviva!

come lo senti il peso lì?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 28/09/2011 : 07:21:17  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
ciao genesi86,ho preso anche io (sto aspettando che arriva) il portapacchi topeak con anche i telaietti laterali in alluminio per metterci le borse a bisaccia,pensavo che l'attacco rapido al tubo sella con la levetta fosse una cosa positiva per metterlo e toglierlo velocemente ma però mi è venuto il dubbio che anche un malintenzionato possa fare questa operazione a bici parcheggiata...

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 28/09/2011 : 09:16:21  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
@elle il peso sul posteriore non cambia, ho sempre portato tutto sul portapacchi posteriore, solo che adesso lo faccio molto più comodamente. La bici è una "tutto-dietro" e quando cammino non ho alcun tipo di problema, ma quando mi fermo il cavalletto non riesce a sostenere la bici. Per fortuna lego la bipa con un lucchettone ad U che le impedisce di cadere.

@gigi35 ho risolto con una piccola catena con lucchetto, con la quale lego il portapacchi della topeak al telaio. Per minimizzare il rumore in serata cercherò di vedere quante maglie della catena servono per renderla tesa andando ad eliminare quelle superflue.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

mybike
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 29/11/2011 : 12:08:45  Mostra Profilo Invia a mybike un Messaggio Privato
C'è nessuno che ha provato ad utilizzare le borse posteriori di *** (http://www.***) su una bicicletta elettrica ?

Grazie


Intervento in moderazione. Su questo forum è vietato lo spam. L'account di mybike è sospeso. Se, dopo aver letto il regolamento del forum, vuole riattivarlo, può scrivere al postmaster.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.