Autore |
Discussione  |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 14:18:44
|
Eh, bel problema quello del trasporto della bipa:
sul tetto è praticamente impossibile a meno di non avere una gru portatile per caricare e scaricare la bipa; dietro, su gancio o solo su portellone, c'è il problema della larghezza: ci vuole un'auto bella larga e una bipa corta, altrimenti la sporgenza è pericolosa. |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 15:03:26
|
io mi considero fortunato, la Fiat Multipla sarà anche brutta ma.... levando due sedili posteriori la bipa ci entra intera e mi rimangono 4 posti... |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 18:37:42
|
Io ho preso uno schifosissimo portapacchi da tettino all'Auchan per la mia auto a 3 porte. Ci ho messo un'intera giornata a sistemarlo ma ce l'ho fatta. ora sta sempre montato sul tettino. tanto la macchina non la prendo mai. Il problema non è tanto il sollevamento della bipa, che senza batteria sta sui 19kg, quanto il fatto che ha un passo piu lungo di una bici normale e c'è sempre il rischio che debordi da una delle 2 estremità della rotaia. Cosa che mi è successa su una strada sconnessa, fortunatamente senza conseguenze. Il pota bici posteriore lo vedo anche su auto non proprio grandissime e le bici sporgono un po lateralmente. non credo che sia a norma di legge circolare cosi però... |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 21:21:02
|
| elettroneofita ha scritto:
io mi considero fortunato, la Fiat Multipla sarà anche brutta ma....levando due sedili posteriori la bipa ci entra intera e mi rimangono 4 posti... |
multipla a parte (bellissima macchina molto versatile) se si girassero le ruote così potrebbe essere risolto il problema? Basterebbe un marchingegno per supportare le ruote girate anche senza canalina. Oppure si potrebbe togliere una ruota (quella senza motore) e fare una applicazione per bloccare la forcella come portare le bici da corsa, vedi macchine al seguito delle corse. Immagine:
 31,06 KB |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
mybike
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2011 : 12:11:31
|
Sarei curioso di sapere se qualcuno ha provato ad utilizzare il portabici (http://www.***) utilizzando la propria bici elettrica ?
Intervento in moderazione. Su questo forum è vietato lo spam. L'account di mybike è sospeso. Se, dopo aver letto il regolamento del forum, vuole riattivarlo, può scrivere al postmaster. |
 |
|
babu
Utente Medio
 
Lombardia
169 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2011 : 14:43:10
|
Quelli che si montano sul gancio da traino sembrano dei sistemi comodi...qualcuno ce l'ha già?
In quell'articolo che avete citato al primo post sembra interessante il sistema della atera che regge 60 kg...
|
UMB-3 Urban (2011) |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2011 : 20:05:02
|
| babu ha scritto:
Quelli che si montano sul gancio da traino sembrano dei sistemi comodi...qualcuno ce l'ha già?
In quell'articolo che avete citato al primo post sembra interessante il sistema della atera che regge 60 kg...
|
io ho da diversi anni un portabici da gancio della thule, quello a tre posti con 55kg di capacità di carico; di tutti i portabici che ho provato è decisamente il più comodo da usare , ci stanno anche 3 bici da downhill . per la legge italiana il carico può sporgere lateralmente fino a 30 cm, (le bici da downhill sono comunque lunghe come una bici da trekking e anche il peso è sui 18kg ) e dietro una macchina di medie dimensioni (skoda octavia / opel zafira) non ci sono problemi. Va sempre usato col cartello di carico sporgente.
l'unico problema è il costo, se non ricordo male costa circa 500 euro.
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
|
Discussione  |
|