Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Luci dinamo...non mi riesce farle funzionare!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

baffosardi
Utente Medio


Toscana


178 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 20:18:48  Mostra Profilo Invia a baffosardi un Messaggio Privato
Sto ripristinando due luci a dinamo sulla bici di mia moglie..ho comprato un nuovo faretto anteriore e del filo nuovo..il posteriore invece sembra a posto, la lampadina pure ma non va.
Il faretto anteriore ha due poli , ma io ho un solo filo che va alla dinamo a quale polo devo attaccarlo? Quello col positivo o quello che va a massa sull'attacco del faretto al telaio? Perchè ci sono due poli?
Trucchi?

Livorno

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 22:31:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
La dinamo sfrutta il telaio come primo polo e il filo come secondo polo.
Tutti i fanali devono avere un polo collegato al telaio ed uno collegato al filo della dinamo.
Le lampadine devono avere la tensione coretta, credo 6V o meno.
Se tutte le cose sono come si deve controlla che la dinamo generi tensione, magari è danneggiata.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 22:37:35  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
quoto Daniele e aggiungo che il fanale posteriore spesso utilizza come secondo polo una delle facce del parafango con risultati a mio parere deludenti

Se vuoi un consiglio cerca di usare appunto il telaio come primo polo e portare direttamente un filo al fanalino come secondo polo

(si : la tensione è 6V)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 22:40:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quoto Daniele, per motivi di semplicità le biciclette (le moto, le auto ecc.) sfruttano il telaio come conduttore, perciò uno dei poli è rappresentato dalla massa.

PS) Le dinamo da bicicletta non hanno un polo positivo e uno negativo, sono alternatori e vengono chiamati dinamo per errore!
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 10:31:37  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato
..Aggiungo anche che potrebbe essere che le luci non siano collegate elettricamente al telaio. Puù essere che magari il parafango o il supporto del parafango, o il supporto del fanale, sia di materiale plastico e quindi non realizza il collegamento elettrico al telaio.
Prova con un tester il collegamento elettrico dei fanali al telaio; basta che metti un puntale sulla carcassa esterna della dinamo (non sul morsetto elettrico) e la parte esterna del fanale da testare. Metti il tester in posizione OHM o se ha la funzione del bip per la continuità elettrica (se ha la possibilità della misura dei diodi). Se suona (se sei nella funzione diodo-bip) vuol dire che c'è collegamento elettrico tra il fanale-telaio-dinamo e quindi è ok. Se usi il tester in posizione ohm, se il collegamento è esatto il tester dovrebbe indicarti zero ohm. Se non suona o indica una resistenza alta, vuol dire che non c'è il collegamento del fanale al telaio.

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

baffosardi
Utente Medio


Toscana


178 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 11:07:10  Mostra Profilo Invia a baffosardi un Messaggio Privato
Grazie a tutti dei consigli...è che mi vergogno pure un po a domandare queste cose in un forum di bici elettriche , dove si parla di aspetti elettrici di ben altro spessore e difficoltà
Però pare una cosa semplice attaccare due fili a un faretto e a una "dinamo"..però ...
Proverò a fare un po di controlli...

Livorno
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 23:00:50  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ah no non ti devi fare scrupoli
Ahahah venti frustate a chi fà il presuntuoso perchè siamo stati tutti inesperti !

Ribadisco che spesso i parafanghi conducono tutte e due le fasi e non si capisce niente del loro collegamento

Per alimentare il fanalino dietro usa un filo che arrivi fino alla dinamo (o al filo che uscendo dal telaio si collega al parafango posteriore) e un altro da collegare al telaio ad esempio dove c'è l'attacco del portapacchi
Se hai dei dubbi cerca di mettere delle foto che ci ragioniamo

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 18:45:55  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato
C'é qualcuno che conosce le Dinablock?

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 23:56:46  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Intendi questa?

Immagine:

8,38 KB

Ne avevo una analoga : personalmente non mi piace molto perchè se da un lato evita il cablaggio e il fissaggio del fanale anteriore, dall'altro impedisce di regolare bene la direzione del fascio luminoso e la sua luce non è visibile da tutti gli angoli frontali perchè schermata dal pneumatico

La luce che emette è poi la "solita" degli impianti a dinamo e lampada ad incandescenza: piuttosto scarsina


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 13:28:28  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Intendi questa?

Immagine:

8,38 KB

Ne avevo una analoga : personalmente non mi piace molto perchè se da un lato evita il cablaggio e il fissaggio del fanale anteriore, dall'altro impedisce di regolare bene la direzione del fascio luminoso e la sua luce non è visibile da tutti gli angoli frontali perchè schermata dal pneumatico

La luce che emette è poi la "solita" degli impianti a dinamo e lampada ad incandescenza: piuttosto scarsina


Si é questa
Non ho capito se l'energia viene prodotta da magneti tipo reelight o tramite una classica dinamo
P.S: visto il basso costo d'acquisto converrebbe acquistarne due?

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 13:48:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Visto che questi alternatori prelevano energia dalla ruota anteriore con un rendimento anche piuttosto basso non vedo un motivo per usarli. Tanto vale collegarsi direttamente alla batteria della bici con un adattatore di tensione, molto più efficiente, con tensione stabile e funzionante anche a bici ferma.
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 13:55:42  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Visto che questi alternatori prelevano energia dalla ruota anteriore con un rendimento anche piuttosto basso non vedo un motivo per usarli. Tanto vale collegarsi direttamente alla batteria della bici con un adattatore di tensione, molto più efficiente, con tensione stabile e funzionante anche a bici ferma.


qual'é la soluzione migliore per chi non dispone di pedelec?

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 22:18:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Per le bici non elettriche le luci migliori sono quelle a batterie ricaricabili, di solito sono potenti e si caricano velocemente.
Un'altra soluzione sono le dinamo nel mozzo della Shimano, fanno molto meno attrito, meno rumore e mantengono acceso il faro per un pò di tempo anche con la bici ferma.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.