Autore |
Discussione  |
|
Wonder
Utente Normale

Emilia Romagna
62 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 12:26:27
|
Vorrei mettere un mozzo con la dinamo, ma purtroppo non posso farlo perchè sulla ruota anteriore è montato il motore elettrico e nella ruota posteriore il cambio interno della shimano (nexus), la domanda è questa, oltre al classico dinamo a contatto con la gomma o i fari a batteria esiste qualche altro sistema per far funzionare una dinamo? questo perchè vorrei montare dei fanali con il crepuscolare.
Grazie e Buon Anno a Tutti
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 13:56:22
|
Puoi semplicemente prelevare la corrente dalla batteria della bici abbassando la tensione fino a 6-12V con un convertitore DC-DC, inserendo in serie al circuito un interruttore crepuscolare. |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 14:38:28
|
oppure i faretti a magneti della Reelight |
 |
|
Wonder
Utente Normale

Emilia Romagna
62 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 14:49:52
|
Alla soluzione di Barba 49 avevo pensato pure io, il problema è che io non son capace di farlo (di elettricita non capisco nulla) e quando ne parlai con il meccanico dove ho comprato la bici mi disse che non si poteva fare, perchè la batteria non aveva le uscite per le luci poi c'erano dei circuiti stampati e poi non so cos'altro, forse non aveva voglia di farlo :) Io da qualche parte avevo visto una cosa che si chiama cosi " Aufa Spoke Dynamo" ne sapete qualcosa? sembra che si monti sul mozzo, avete mai visto qualcosa del genere in giro? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 17:44:44
|
Le dinamo che tu indichi sono costruite in modo da essere montate tra un forcellino e il mozzo ruota, e prendono il moto da una linguetta che si incastra trai raggi.  Siccome davanti hai il motore e dietro il cambio Nexus, in pratica non puoi montarla... Per prelevare la corrente per alimentare un faro non occorre smontare la batteria, basta andare alla centraline e collegarsi al positivo e al negativo: Se tu collegassi (come voleva fare il meccanico) il faro alla batteria dovresti scollegare tutto ogni volta che la togli per portarla in casa per la ricarica! |
 |
|
Wonder
Utente Normale

Emilia Romagna
62 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 22:16:04
|
Interessante questa cosa, come ho detto prima io non capisco nulla di elettronica, il problema è che non saprei dove guardare non voglio fare dei tagli ai fili o modifiche all'impianto elettrico per non aver problemi con la garanzia. La bicicletta è una Wayel long rider e so che la centralina è sotto la batteria(non so neppure che marca è la centralina)ma poi non saprei cosa smontare e posso attaccarmi direttamente con dei fili? forse ho un problema con i volt e non vorrei bruciare tutto.
Grazie per le info.
Ciao |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 22:20:15
|
Come ti ho detto dovresti collegare due cavi in parallelo all'ingresso della centralina e poi acquistare un convertitore DC-DC che abbassi la tensione della batteria fino a quella dei fari. Comunque in caso di futuri problemi avresti la perdita della garanzia... |
 |
|
Wonder
Utente Normale

Emilia Romagna
62 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 22:32:00
|
uhm capisco, non mi resta allora che restare sul tradizionale, approfitto della tua esperienza per chiederti due info., la dinamo normale quella classica che va sulla gomma per capire se è dx o sx in caso ne voglia comprare una su internet come faccio a capirlo? cioè come bisogna guardarla la dinamo? (spero di essermi spiegato) e poi conosci un qualche sito dove si possa vedere una dinamo come la "Aufa Spoke"? perchè io ho visto solo una foto e volevo vedere meglio il prodotto (anche di altre marche simili)
Ciao e grazie |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 22:53:45
|
Ciao Wonder, le dinamo vengono vendute sempre come "destre" o "sinistre" intendendo "montaggio a destra/sinistra della bici guardando in avanti" |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Wonder
Utente Normale

Emilia Romagna
62 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 22:58:09
|
cioè se ho capito bene, se sono seduto sulla bicicletta e ho una dinamo sulla forcella sx che si piega a dx per toccare la gomma quella sarebbe una dinamo dx giusto? |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
Wonder
Utente Normale

Emilia Romagna
62 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 23:14:50
|
Grazie decisamente chiaro :) purtroppo non riusciro a montarlo sulla mia bici :( mi resta solo da risolvere il mistero della dinamo dx o sx
Ciao |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 10:14:42
|
Se vuoi vedere le aufa spoke dynamo basta che vai su Wikipedia... |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
Wonder
Utente Normale

Emilia Romagna
62 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 16:17:05
|
Grazie per la dritta , è interessante, magari si può mettere anche sulla ruota posteriore (qualcuno sa dove li vendono? ) chi mi sa spiegare il dx o sx della dinamo normale guardandolo da sopra il sedile della bici? (come avevo scritto poco più su)
Grazie |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 16:21:33
|
La dinamo destra è quella che si installa sul lato destro della bici, come di solito accade! |
 |
|
|
Discussione  |
|