Autore |
Discussione  |
|
albatros70
Utente Normale

 Calabria
91 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 01:05:48
|
Presto detto, se solo consideri che le migliori case produttrici Giapponesi riescono a malapena a tirar fuori 3400mAh dalle celle 18650 e le fanno pagare 10 Euro cadauna puoi già farti un'idea di cosa sono quelle celle. Oltretutto le Ultrafire sono proprio famose per non raggiungere neppure il 50% della capacità dichiarata, quindi... 
Oltretutto devi anche guardare i terminali delle celle che intendi acquistare, quando come queste hanno gli elettrodi adatti all'inserimento nelle torce o macchine fotografiche non sono assolutamente adatte a fornire forti correnti e non sono saldabili! |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 11:19:33
|
di solito hanno 600-800 mah |
 |
|
albatros70
Utente Normale


Calabria
91 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 12:14:58
|
grazie... insomma non c'è mai da fidarsi...  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 18:04:44
|
Non è questo, bisogna valutare bene l'uso per cui sono costruite... Se ad esempio acquisti le celle al NiMh in vendita al supermercato e adattissime per lampade, rasoi elettrici, macchine fotografiche, e cerchi di costruire con quelle una batteria da bici elettrica resterai assai deluso, hanno caratteristiche decisamente diverse. Magari quelle celle da 4000mAh se le scarichi con correnti estremamente basse (0,05C) si avvicinano di più al valore di targa, ma se le usi a 1C non vanno proprio.  |
 |
|
|
Discussione  |
|