Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Pendolare sotto la pioggia
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Atticus
Utente Medio


Lombardia


141 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 23:08:25  Mostra Profilo Invia a Atticus un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
ho letto qui un sacco di thread sugli abbigliamenti invernali e da pioggia (come http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15), ma non riesco a individuare una soluzione che mi consenta di arrivare al lavoro in sicurezza e asciutto. Provo a chiedervi qualche consiglio calato sulla mia situazione. Le mie esigenze sono:

* soluzioni facilmente trasportabili (cioè, sempre nelle borse della bici). Anche se la mattina il sole splende senza una nuvola, non posso rischiare di dovermi fare la sera 30km sotto la pioggia senza protezioni adeguate.
* ottima protezione. Per la stessa ragione, devo poter affrontare anche 30km di pioggia intensa ed arrivare comunque in condizioni buone (ho comunque il cambio al lavoro, ma vorrei arrivare ragionevolmente asciutto)
* un occhio alla sicurezza. Vorrei sempre usare il casco, capi rifrangenti/fluorescenti, avere buona visibilità.

Ed ecco alcune domande:

* Come proteggere la testa dalla pioggia con il casco? Pix ha citato un copricasco: dove se ne trovano di buoni, e riparano davvero?
* Sono parecchio miope e sono obbligato ad usare gli occhiali (no lenti a contatto). Come fare ad avere una buona visibilità con gli occhiali da vista quando piove tanto? Ci sono visiere/berretti adatti (sempre tenendo presente il casco)?
* Il poncho è adatto per percorrere 60km/gg di cui 40 extraurbani e a buona velocità, oppure svolazza/frena troppo/fa effetto vela? Insomma, è adatto solo in città o anche per un percorso misto? Mi sapete indicare un valido poncho da ciclista?
* Gambe e piedi. Ho dei pantavento impermeabili, lasciano scoperti i piedi. Ha senso la combinazione ghette (quali?)+pantavento+poncho, o è troppo? Ci sono cosciali da abbinare alle ghette, che garantiscano buona protezione?

Per ora mi fermo qui. Scusate per la mail prolissa -sono molto confuso- e grazie per l'eventuale aiuto!
A.

Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 08:55:22  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
per fare tanti km io preferisco non usare il poncho, se poi ti capita un temporale con vento diventa una "piaga"...
io uso un copripantalone leggero BUONO (ossia non decathlon e simili che fanno entrare acqua da tutte le parti)
indossato sopra le ghette, ed un giacchino serio.
anche io porto gli occhiali ed alla fine dopo averne provate tante ho applicato una visiera (tipo parasole) al casco
se la trovi abbastanza sporgente ti basterà tenere la testa leggermente inclinata in avanti per proteggere le lenti
da vista dall'acqua, ed eviterai i problemi di condensa e scarsa visibilità tipici delle visiere trasparenti (tipo casco
integrale per intenderci).
la visiera ti impedirà di mettere il copricasco...io ho risolto con un casco con pochi fori, e quando piove li copro
col nastro adesivo...brutto ma funziona! :-)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 10:23:23  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Io mi trovavo molto bene con un poncho della Ferrino ideato per camminate in montagna, uso il passato perche' pur avendolo ancora, adesso non mi tiene più l'acqua neanche spruzzato con impermeabilizzante.

Comunque, quando era nuovo, lo trovavo perfetto perche' di un tessuto abbastanza pesante che impediva lo svolazzamento col vento e in più di un'occasione ci ho pedalato sotto per molti chilometri sotto la pioggia facendo salite, discese e quant'altro. Io col poncho coprivo anche il manubrio e la borsa dove c'erano le batterie così facendo mi sentivo più sicuro, non mi si bagnavano e freddavano le mani e nello stesso tempo restava un po' staccato dal corpo e dalle gambe permettendo una pedalta agevole e un po' di ventilazione per permettere un minimo di traspirazione. Infine, quando mi fermavo sotto la pioggia per consultare il gps del telefonino o telefonare, mi permetteva di fare queste operazioni tenendo il telefono con le mani protetto sotto il poncho usandolo come fosse una tenda. Il poncho poi si puo' trasformare in una tettoia di fortuna, in un copribici, in un telo da posare per terra ... insomma un accessorio da tenere sempre con se per diverse evenienze.




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Atticus
Utente Medio


Lombardia


141 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 12:27:20  Mostra Profilo Invia a Atticus un Messaggio Privato
@ghironda:

per fare tanti km io preferisco non usare il poncho, se poi ti capita un temporale con vento diventa una "piaga"...

E' ciò che temo: la ciclabile che percorro è sempre molto ventosa.

io uso un copripantalone leggero BUONO (ossia non decathlon e simili che fanno entrare acqua da tutte le parti) indossato sopra le ghette, ed un giacchino serio.

Hai qualche consiglio per copripantalone e ghette validi? Queste possono andare?
http://www.lecyclo.com/velo/confort/vetements/pour-la-pluie/guetres-protection-pluie.html
(su questo sito ci sono anche poncho, copricasco ecc. Qualcuno li ha provati?)

anche io porto gli occhiali ed alla fine dopo averne provate tante ho applicato una visiera (tipo parasole) al casco

La visiera mi piace! Dove si trovano? Avevo pensato anche a un berretto tipo baseball da mettere sotto al casco, ma d'inverno mi sembra poco pratico se devo già mettere un sottocasco o passamontagna...

@job:


Io mi trovavo molto bene con un poncho della Ferrino ideato per camminate in montagna,
...
...
Il poncho poi si puo' trasformare in una tettoia di fortuna, in un copribici, in un telo da posare per terra ... insomma un accessorio da tenere sempre con se per diverse evenienze.


Ce l'ho anch'io il poncho Ferrino, nella la versione con copri-zaino. E' indispensabile in montagna: versatile come dici tu, ci ho camminato anche per otto ore sotto al diluvio arrivando asciutto! Mi chiedevo però se è adatto per la bici, dietro è lungo, non rischio che si impigli nella ruota o che svolazzi troppo? Inoltre è blu scuro, in bici preferirei essere più visibile.

Uff, sempre esigenze contrapposte, sempre compromessi...



Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 13:35:52  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Per il casco, ottimo trucco imparato da Usignolo... hai presente quelle cuffiette trasparenti per la doccia che danno negli alberghi?
Bene, la tiri fuori al momento e la metti a coprire tutto il casco, risultato eccellente e spesa pari a zero, se ne dovrebbero trovare in confezioni multiple a costo irrisorio, e funziona benissimo!

qui nella versione feminile http://www.jobike.it/Public/data/Usignolo/2013528164728_76.JPG

Per gli occhiali una soluzione come questa può fare qualcosa, e protegge discretamente, anche dal freddo, con 10 euro di spesa... http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=16255
Gli occhiali se non enormi, ci vanno dentro benissimo

Torna all'inizio della Pagina

Atticus
Utente Medio


Lombardia


141 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 15:20:41  Mostra Profilo Invia a Atticus un Messaggio Privato
leonardix ha scritto:

Per il casco, ottimo trucco imparato da Usignolo... hai presente quelle cuffiette trasparenti per la doccia che danno negli alberghi?
Bene, la tiri fuori al momento e la metti a coprire tutto il casco, risultato eccellente e spesa pari a zero, se ne dovrebbero trovare in confezioni multiple a costo irrisorio, e funziona benissimo!

Leonardix, tu ed Usignolo siete dei geni! Sono a Roma in trasferta, da oggi faccio incetta delle cuffiette in hotel!

Grazie anche per il link sui sopraocchiali, ora cerco!

Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 15:22:21  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
onestamente ritengo il poncho poco pratico e veramente orribile e poi hai comunque bisogno delle ghette per proteggere i piedi.

Per la parte di sopra consiglio:

- K-way per tempo incerto, lo metti in borsa, occupa poco spazio e in caso di pioggia lo tiri fuori. Uso un prodotto Ferrino semi-traspirante.
- Nella stagione autunno-inverno uso un giaccone della Vaude, casual come disegno ma "tecnico" come tessuto. Da usare come un normale giaccone.

Per le gambe:

- rainlegs, coprono bene, diventono piccole piccole e sono totalmente traspiranti. http://www.youtube.com/watch?v=YbR6ojuUuK4

Piedi:

- Ghette di 10€ su amazon.

tutte soluzioni facilmente trasportabili.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Atticus
Utente Medio


Lombardia


141 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 15:38:17  Mostra Profilo Invia a Atticus un Messaggio Privato
genesi86 ha scritto:

Per la parte di sopra consiglio:

- K-way per tempo incerto,

Celo . Non molto traspirante, troverò qualcosa di meglio più avanti.

- Nella stagione autunno-inverno uso un giaccone della Vaude, casual come disegno ma "tecnico" come tessuto. Da usare come un normale giaccone.

Celo (uso una giacca tecnica da montagna)

Per le gambe:

- rainlegs, coprono bene, diventono piccole piccole e sono totalmente traspiranti. http://www.youtube.com/watch?v=YbR6ojuUuK4

Manca. Le prendo, ma dubito che ce la possano fare a farmi arrivare asciutto se piove abbastanza forte per tutti e 30 i km

Piedi:

- Ghette di 10€ su amazon.

Manca. Dove le hai trovate, di valide e per quel prezzo? Hai un link o una marca da indicarmi?
[quote]

Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 15:51:56  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
per i rainlegs, se piove forte, blocca ma non stringere il velcro all'altezza del ginoccio.

le ghette che presi sono aumentate di ben 4€ http://www.amazon.it/Gelert-GAT015-Ghette-colore-Marine/dp/B000RXYR9K/ref=pd_sim_sbs_sg_3
onestamente fanno bene il loro compito, tuttavia in inverno sono solito girare con un paio di Magnum sotto al jeans, che con poca acqua mi risparmiano di prendere le ghette dalla borsa (ma il jeans lo metto nelle scarpe) http://www.militaria.it/prodotti/P1140045.jpg

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 19:29:06  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Con le ghette attenzione che, se le scarpe non sono proprio a tenuta, ti ritrovi con i piedi bagnati
Ci sono anche quelle che avvolgono la scarpa: un pò più scomode da indossare e vanno scelte più grandi del numero di scarpa, ma difendono molto bene (cerca "bike gaiters")

Anch'io sono per il poncho perchè non mi fà sudare, ma ne uso uno specifico per bici: ci si siede sulla parte posteriore (che così rimane aderente e non svolazza) mentre anteriormente è lungo e copre bene manubrio e mani
Ha anche delle fettucce per tenerlo fissato al manubrio (la TCM Frisbee lo ha in catalogo)

Concordo con l'uso delle cuffiette da doccia che sono una soluzione ottima e a bassissimo prezzo (ci sono completamente trasparenti)altrimenti nei negozi di bici (da corsa) si trovano copricasco più costosi ma che durano molto tempo

Un paio di pantaloni di polietilene leggero completano la totale impermeabilità

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

albistreet
Utente Medio



Lombardia


125 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 21:32:09  Mostra Profilo Invia a albistreet un Messaggio Privato
sembrerebbe ben fatto...ma costicchia
http://shop.smartproducts.nl/en/bikesuit/bikesuit.html

brompton s2l
revamping capodivento fixed
Torna all'inizio della Pagina

Atticus
Utente Medio


Lombardia


141 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 23:54:33  Mostra Profilo Invia a Atticus un Messaggio Privato
albistreet ha scritto:

sembrerebbe ben fatto...ma costicchia
http://shop.smartproducts.nl/en/bikesuit/bikesuit.html

...altro che "costicchia" . Poi una tuta integrale è perfetta quando diluvia, ma se poi sei in giro quando spiove, magari con il sole, e hai solo bisogno di proteggere scarpe e gambe da schizzi e fango, secondo me muori.
E' un po l'equivalente della Diluvio 2000 della Tucano Urbano, che uso in moto insieme a copriscarpe, guanti impermeabili e casco integrale: posso stare due ore sotto il temporale e arrivare al lavoro con il completo perfettamente asciutto. Solo che in moto non devi pedalare...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.