Autore |
Discussione  |
|
next
Utente Medio
 
Marche
271 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2013 : 20:06:24
|
salve ragazzi tempo fa avevo chiesto se sulla mia bici tra le varie cose si poteva mettere il pulsante dei 6km/h la risposta è stata no oltre al fatto di aver capito che forse ho sbagliato bici ma la uso con gioia  mi è venuta in mente una cosa non posso andare ad attivare il sensore di velocita manualmente meccanicamente o elettronicamente insomma in qualche modo anche se non avrei la fluidita del tasto dei 6km/h non importa ma almeno mi da una mano anche se a tratti x quel bel pezzo di salita in cui mi devo trascinare a piedi la bici due volte al giorno e vi assicuro che è tosta specie se serve foto o qualsiasi altra cosa basta domandare grazie in anticipo a tutti
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2013 : 09:12:44
|
Il sensore di pedalata funziona emettendo impulsi ad onda rettangolare che vengono letti dalla centraline che provvede a far partire il motore, qualunque cosa tu faccia nella zona del sensore non risolvi il tuo problema...  |
 |
|
next
Utente Medio
 
Marche
271 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2013 : 20:10:09
|
sto piangendo e neanche poco uffa pazienza mi rassegno grazie Barba sempre gentilissimo |
 |
|
fasello
Nuovo Utente
44 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 09:20:59
|
E ingannare la centralina con un piccolo generatore d'onda? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 09:47:53
|
Certamente, devi costruire un generatore che abbia in uscita un'onda identica a quella generata dal passaggio dei magneti davanti al sensore Hall del pas e ingannare così la centralina.
Andrebbe poi settata con precisione la frequenza del segnale per evitare di superare i 4-6Km/h....  |
 |
|
next
Utente Medio
 
Marche
271 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 14:10:05
|
Barba scusami ma a quali magneti ti riferisci ho guardato il sensore e nn vedo nessun magnete che gli passa davanti |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 15:38:32
|
@Barba la next+ monta un sensore di sforzo iTorq |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 00:36:57
|
Ah, allora la cosa con un pò di conoscenza di elettronica dovrebbe essere fattibile.
Basta misurare la tensione che esce dal sensore di sforzo per capire di quali ordini di grandezza stiamo parlando, e poi simulare il sensore inviando alla centralina la giusta tensione.  |
 |
|
next
Utente Medio
 
Marche
271 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 07:49:57
|
vedo uno spiraglio ora devo vedere chi mi può dare una mano io nn sono granché in elettronica vediamo l elettrauto che mi dice :-D |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 08:02:48
|
Lascia perdere l'elettrauto, non sa nemmeno di cosa stiamo parlando!!!
Ti occorre un esperto di elettronica, anche perchè poi dovrai fare un circuitino per poter mettere in pratica la cosa...  |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 10:45:26
|
Ha ah ah meccanici e elettrauti: fratelli coltelli in questo caso quoto Barba in toto Anche se non si può fare di ogni erba un fascio in linea di massima gli elettrauti di elettronica non s'interessano. l'altro giorno ero da un elettrauto che era alle prese con un servosterzo elettrico che come principio funziona proprio come una bipa con il sensore di sforzo. Io ero curioso di vederlo aperto e vedere quali problematiche presentasse: niente di tutto ciò, nada de nada l'elettrauto mi ha confessato candidamente che lui non ne sapeva niente di come funzionava e nemmeno gli interessava perché la ditta ritirava quello guasto e con pochi soldi gliene dava uno nuovo. Naturalmente al cliente glielo dava al prezzo del listino del nuovo(malignità gratuita? ) Comunque per un esperto elettronico non dovrebbe essere difficile ingannare l' iTorq, c'è gente sul forum che ha ingannato il Bosch
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
next
Utente Medio
 
Marche
271 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 14:42:41
|
io ci ho provato ugualmente ho ciesto ad un elettrauto che conosco almeno è stato onesto mi ha detto che non saprebbe propio come aiutarmi a chi mi dovrei rivolgere non so neanche chi potrebbe avere questo tipo di conoscenze qualcuno ha qualche conoscenza buona almeno x spiegarmi cosa potrei fare
|
 |
|
next
Utente Medio
 
Marche
271 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 21:06:06
|
oggi ho fatto una cosa ho tolto la catena dal tenditore e lo ho messa un pò a tirare con mia grande sorpresa sapete che fa la bici si muove ho afrontato la salita malefica a piedi e va alla grande logicamente in modo un pò discontinuo ma va bene anche cosi ora devo solo spremermi le meningi x ricreare la situazione in modo un pò piu pratico  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 22:26:12
|
Lo credo bene, solo che in quel modo la bici non si ferma mai!!!  |
 |
|
next
Utente Medio
 
Marche
271 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 01:09:59
|
sì è vero ma posso giostrarla frenando e si stacca il motore meglio di niente è :-D ma devo trovare una soluzione |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 07:50:43
|
Amici scenziati???  |
 |
|
next
Utente Medio
 
Marche
271 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 08:53:47
|
manco uno il deserto totale nn ho neanche qualcuno che possa sparare qualche cosa x prendere spunto senza considerare che ancora nessuno capisce xche mi sono venduto la moto e mi sono comperato una bipa solo voi mi capite :-D x fortuna |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 09:01:14
|
Hai tutta la mia comprensione, anche io ho un tratto finale di strada al 25% di salita e quando avevo la bici con motore nel mozzo dovevo per forza di cose percorrerlo a piedi con la bici affiancata, e se non avessi avuto l'acceleratore non avrei proprio saputo come cavarmela, a meno di non sudare come un orso sudato!!!  |
 |
|
next
Utente Medio
 
Marche
271 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 11:41:19
|
x fortuna qualcuno mi comprende  |
 |
|
|
Discussione  |
|