Autore |
Discussione  |
|
paolo68
Utente Attivo
  
Liguria
618 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 11:57:08
|
Sapete come si comporta una ebike con un motore Kalkhoff Impulse se si sostituisce il mignone posteriore al mozzo? É possibile influire sulla velocitá della bici oppure la centralina del motore non consente tali modifiche? Si puó ottenere un risultato simile a quello che si ottiene cambiando i pignoni del panasonic 26v? Grazie
|
Paolo
Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010 Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013 BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
|
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6391 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 12:13:52
|
| Messaggio di paolo68
Sapete come si comporta una ebike con un motore Kalkhoff Impulse se si sostituisce il mignone posteriore al mozzo? É possibile influire sulla velocitá della bici oppure la centralina del motore non consente tali modifiche? Si puó ottenere un risultato simile a quello che si ottiene cambiando i pignoni del panasonic 26v? Grazie
|
Il motore impulse ha un doppio sensore, sforzo e velocità, quindi non credo... il mio sistema assiste fino ai 28,5 Kmh circa, per "taroccarlo" ci vorrebbe uno speedup per impulse (per far percepire al motore velocità inferiori alle reali) ma al momento è ancora solo una semplice idea.. e poi le velocità che raggiungo tutto sommato mi bastano ed avanzano... ma tu che fai, ci stai pensando, entri nella famiglia di noi "impulsivi"? la tua l'hai poi venduta?
Ciao, L |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1193 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 12:24:59
|
Come dicevo nella mia recensione della Kalkhoff Impulse, purtroppo rispetto al Panasonic 26Volt si perde proprio la possibilità di una customizzazione più semplice (col Pana basta cambiare pignone motore e si ottengono diversi risultati). Inoltre ha il sensore di velocità, e montando corone più grosse si resta comunque nella velocità da codice.
Chissà che prima o poi arriverà qualcuno a rendere disponibile uno Speedup anche per Impulse .
Oltretutto c'è da capire come si sostituisce la corona anteriore, essendo collegata alla trasmissione. Leonardix hai delucidazioni in merito? |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1193 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 13:57:28
|
Ammazza che belinata che ho scritto, qui si parlava di pignone del cambio, non di quello del motore!!   |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6391 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 14:16:25
|
| OSCAR95 ha scritto:
Ammazza che belinata che ho scritto, qui si parlava di pignone del cambio, non di quello del motore!!  
|
ahahah non ti preoccupare!
Teoricamente potrebbe funzionare lo speedup senza nessuna modifica, solo che lo spinotto del sensore nella impulse è dentro il carter del motore ed al momento di tagliare i fili del sensore o di aprire un motore praticamente nuovo per soddisfare una curiosità non mi pare il caso....
|
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1193 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 14:25:52
|
Guarda penso che la Kalkhoff Impulse sia una Bipa già veloce di suo, non è come la mia attuale Bottecchia che a 25,1Km/h ti taglia di netto l'assistenza costringendoti ad una marcia scomoda con assistenza massima. L'Impulse, come hai giustamente notato te che la possiedi, e ho avuto modo di notare anche io con quella noleggiata, è bella veloce anche perché "sforacchia" un po' il limite di 25, arrivando tranquillamente a 28/29, e con il limitatore che stacca dolcemente. Una simile velocità è già più che sufficiente per una bici.
|
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1193 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 14:27:02
|
Specifico, una bici da passeggio e cicloturismo, non una Bici Da Corsa o simili. |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6391 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 14:42:40
|
| OSCAR95 ha scritto: Specifico, una bici da passeggio e cicloturismo, non una Bici Da Corsa o simili.
|
Quoto come sempre le tue osservazioni (daltronde forse non l'avrei presa senza i preziosi consigli di un jobiker all'epoca non ancora maggiorenne, no?) Il comportamento dell'impulse mi pare più che buono per il tipo di bici su cui è montato, e poi se ti ha accompagnato fino ai 29 Kmh e sei già lanciato, la spinta necessaria per arrivare a 35 non è poi così mostruosa  Comunque mi informo, probabilmente qualche crucco l'ha già craccato... (non si offendano i germanici, era solo per il gioco di parole!) |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1193 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 16:51:15
|
Se ti lancia! nei falsopiani mi ritrovavo a 35 in un attimo senza neanche accorgermene che il motore aveva già staccato!
Se l'Impulse avrà una diffusione simile al Panasonic o al Bosch, vedrai che prima o poi qualcuno arriverà a farne lo "Speedup" dedicato |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
paolo68
Utente Attivo
  
Liguria
618 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 19:12:58
|
[/quote] Il motore impulse ha un doppio sensore, sforzo e velocità, quindi non credo... il mio sistema assiste fino ai 28,5 Kmh circa, per "taroccarlo" ci vorrebbe uno speedup per impulse (per far percepire al motore velocità inferiori alle reali) ma al momento è ancora solo una semplice idea.. e poi le velocità che raggiungo tutto sommato mi bastano ed avanzano... ma tu che fai, ci stai pensando, entri nella famiglia di noi "impulsivi"? la tua l'hai poi venduta?
Ciao, L [/quote]
Ciao Leonardo, grazie per le info. La mia Sahel finora non é stata venduta ed anzi in questi giorni di inizio estate mi accompagna in piccoli giretti cittadini fino al mare.... Tra qualche giorno la metterò in vendita su e-bay (sul mercatino era un'anteprima per i jobikers) Quel che mi interessa in una eventuale nuova bipa non é tanto la velocità max ma il numero max di cadenza a cui il motore stacca alla max velocità consentita dal rapporto al cambio del momento. Una cadenza di 80/85 rpm a circa 28 km/h al max rapporto andrebbe già bene. Se staccasse a regimi piú bassi sarebbe un pò chiuso per le mie abitudini. Sí l'impulse mi interessa e sarei anche tentato da un telaio piccolo tipo la Sahel compact (definito "strano" da mia moglie) oppure il modello xxl come il tuo ma comunque con il pulsantino per l'andatura a passo d'uomo.
|
Paolo
Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010 Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013 BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
|
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6391 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 19:32:11
|
domani ti mando lo schemino delle cadenze x singola marcia, se non mi ricordo mandami un messaggio ciao, e beato che vai al mare in quei bei posti! L. |
 |
|
paolo68
Utente Attivo
  
Liguria
618 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 19:34:16
|
| leonardix ha scritto:
domani ti mando lo schemino delle cadenze x singola marcia, se non mi ricordo mandami un messaggio ciao, e beato che vai al mare in quei bei posti! L.
|
Grazie mille  Ciao
|
Paolo
Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010 Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013 BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
|
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6391 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 13:02:56
|
Come vedi con l'impulse, paragonato al tuo attuale panasonic, puoi raggiungere la massima velocità con l'assistenza motore din dalla sesta marcia, con una cadenza di 85, ma la puoi raggiungere anche in settima e ottava con una cadenza più rilassata (oppure mantenere la cadenza elevata e lanciarti oltre il muro dei 30 Kmh) comunque vedrai che la pedalata con l'impulse (almeno a mio giudizio) è più naturale, senza dover stare a pensare in modo esasperato alla cadenza ed alla marcia inserita... è un adattamento reciproco che ben funziona sia con uno stile di guida rilassato che con una pedalata più veloce ...e quando subentra il feeling il cadenzimetro lo puoi pure mettere su ebay...
 vedi comunque se ne trovi una da provare |
 |
|
paolo68
Utente Attivo
  
Liguria
618 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 14:11:57
|
Grazie Leonardo, una tabella assai utile per capire il funzionamento dell'impulse.
|
Paolo
Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010 Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013 BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
|
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 14:15:10
|
C'è qualcuno che ha provato a smontare (dal telaio) il motore Impulse? Devo farlo e non riesco a trovare documentazione. |
Bicifacile |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6391 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 14:48:35
|
| Bicifacile ha scritto:
C'è qualcuno che ha provato a smontare (dal telaio) il motore Impulse? Devo farlo e non riesco a trovare documentazione.
|
non l'ho mai smontato ma quando togli i carter ci sono tre dadi che lo tengono appeso, non dovrebbe essere difficilissimo, in questo report trovi una foto a carter staccati... forse può esserti utile  http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16168
ecco alcune immagini Immagine:

Immagine:

spero servano a qualcosa... ciao |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 14:51:19
|
Grazie Leonardix, vi terrò aggiornati sull'operazione. |
Bicifacile |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6391 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 15:04:12
|
| Bicifacile ha scritto:
Grazie Leonardix, vi terrò aggiornati sull'operazione.
|
grazie a te, magari scatta anche tu qualche foto! |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 15:13:02
|
Se avete pazienza e se ho fortuna che bastassero delle leggere modifiche all'attuale speedup, fra poco avrete la possibilità di sbloccare anche voi...
|
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6391 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 08:25:21
|
Ahahah!!! In bocca al lupo al grande Stefano, hai trovato chi ti presta la bipa? Anche secondo me potrebbe andare... Io come sai ho provato a vedere se era alla mia portata per collaborare a distanza ma ho un poco di soggezione ad aprire un motore nuovo  però per capire eventuali errori e vedere come il motore interpreta lo speedup ti ci vorrebbe una impulse premium (con display lcd) o un display da montare su una normale... (sui bosch c'è di serie ) li vendono anche come ricambio http://www.ebay.it/itm/Impulse-Premium-E-Bike-Pedelec-Elektro-Fahrrad-LCD-Display-UVP-199-00-/161030123083?pt=Fahrrad_Schuhe&hash=item257e24ae4b
 89,6 KB Poi quando hai fatto non ti preoccupare, che se non ti serve più e devi buttare il display me lo spedisci e ci penso io!! |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 08:39:39
|
Grazie dell'offerta Leo! Apprezzo tantissimo! E so che se fossimo più vicini faresti anche di più e quel motorino LO APRIRESTI!!! Prima voglio fare le prove più elementari e poi si vede. tengo presente, grazie! |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6391 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 08:53:51
|

|
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2013 : 21:21:28
|
Fatto! Molto semplice si tolgono i coperchi, si staccano pedali e corona poi i connettori e infine si tolgono i tre vitoni e il motore è libero.
Immagine:
 140,73 KB
ed eccolo qua!
Immagine:
 159,61 KB |
Bicifacile |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6391 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2013 : 22:42:06
|
quindi (interesserà moltissimo a stefano) uno di quei connettori che esce fuori è quello del sensore posteriore? giusto? se sì come è logico pensare, se puoi foto di dettaglio per lo speeduppatore di impulse....
grazie bicifacile, cerchiamo di diffondere le conoscenze fra noi ancora pochi "impulsivi"
ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|