Circa alla stessa cifra io prenderei il modello superiore (il 9.1) che consente anche di registrare i dati dell'uscita (Log) e scaricarli al computer per poterli analizzare, cosa molto comoda!
L'uso è molto semplice e intuitivo e i dati rilevati sono molto attendibili. L'altimetro è barometrico e in caso di lunghe uscite con pressione atmosferica in variazione, i dati risultano un po' approssimati. Tieni presente poi che i valori di potenza sono solo stimati in quanto ricavati per via indiretta in base al peso totale della bici+ciclista, della corporatura (larghezza spalle), della velocità e della pendenza. Se vai controvento o viaggi in offroad, il calcolo della potenza sarà ovviamente sottostimato ... Del resto per avere valori più attendibili di potenza, bisogna spendere cifre ben superiori a quello che costa tale ottimo computerino da bici.
Io lo uso da oltre un anno e mezzo e sono molto soddisfatto: non perde mai il segnale e non subisce interferenze ...
Quel computerino ti da il valore dei watt prodotti dalla pedalata quando lo monti su una bici muscolare, su una Bipa ti fornisce il valore complessivo pedalata+assistenza motore...
Quoto Bengi per l'altimetro, io ne ho uno simile nell'orologio e quando il meteo è variabile fornisce dati inesatti.