Autore |
Discussione  |
jacopo77
Nuovo Utente
26 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2014 : 15:24:53
|
Buon giorno a tutti,
sono in attesa della mia prima E-bike, oltre all'uso quotidiano mi piacerebbe portarmela dietro in qualche uscita fuoriporta.
la soluzione piu comoda sarebbe applicare i portabici posteriori quelli SENZA gancio traino ma la ebike pesa sui 25 kg e come peso per bici nei cataloghi dei produttori danno 15 kg.
qualcuno di voi conosce portabici omologati anche per pesi superiori?
o meglio, voi come fate a portarle in giro?
grazie ancora per i preziosi consigli.
|
|
emme51
Utente Attivo
  
Campania
802 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2014 : 16:22:18
|
hai una bipa con batteria integrata al telaio? altrimenti la stacchi e dovresti rientrare più o meno nel peso previsto.  |
Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare |
 |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2014 : 10:30:16
|
Io uso questo http://www.ebay.it/itm/Portabici-universale-Padova-in-acciaio-Peruzzo-2-Bici-art-378-/151407931392?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item23409db000 Ho la versione a 3 binari quindi 3 bici muscolari .Sono arrivato ad usarlo con 2 bici elettriche che già raggiungono il peso massimo trasportabile che è di 45 kg circa .Con questo carico ho fatto giri di circa 25 km senza avere problemi ma ovviamente con guida ultra prudente sopratutto per le buche e le curve veloci .Poi l'ho anche provato in un mega giro di circa 1000 km ma con una sola bici elettrica caricata ,compresi trasferimenti autostradali a 130 km/h .Ovviamente prima di caricare la bici tolgo batteria,lucchetti,cestini e tutto quello che si smonta facilmente e alleggerisce la bici.In questo modo le mie bici arrivano a pesare poco meno di 20 kg spogliate ciascuna .Il montaggio è veloce ed universale ,devi fare attenzione alla robustezza del portellone e che non ci siano spoiler in plastica o lati con il vetro del lunotto che arriva fino al bordo .Anche se è sempre possibile montarlo anche in questi casi ma è un pochino meno pratico .Il portellone regge interamente il peso di tutto il sistema tanto che in assenza di bici è possibile aprirlo senza smontare il portabici .Io lo monto su una toyota corolla berlina 5 porte . |
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
Ebron
Utente Medio
 
Lombardia
118 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2014 : 16:31:20
|
Ciao Jacopo77, ho anch'io il modello indicato da baic1 e mi trovo molto bene. Esiste anche il modello da 2 binari (però ci porti una sola bipa per via del carico massimo garantito, o una bipa e una muscolare). Ho preso il modello da tre binari perchè ho due bipe da portare appresso. E' molto robusto ed il fissaggio al portellone molto veloce. Ci sono due fissaggi superiori (che reggono il peso), due inferiori e due laterali per l'ancoraggio. Inferiormente il telaio poggia sulla carrozzeria del portellone con due "tamponi" in plastica morbida. Ricordati di abbassare i binari dalla posizione "chiuso" alla posizione "aperto" prima di fissare al portellone i due tiranti laterali, altrimenti diventi matto. Lo uso da qualche mese, da quando ho le bipe, e anche in autostrada a velocità codice o su strade di montagna con curve allegre, non ho mai avuto alcun problema. In un'occasione mi sono scordato di legare con la cinghia alta la seconda bipa (che somaro), ma solo con i cinghietti per le ruote; mi sono accorto perchè gli altri automobilisti mi lampeggiavano. La seconda bipa si era "sdraiata" sul portabici ma senza fare danni e non l'ho persa nè rovinata. Lo monto sul portellone di una Subaru Forester. Il portabici è molto comodo ma il portellone e la carrozzeria, inutile negarlo, si rovinano. Nei punti di fissaggio dei ganci si riga/rovina la carrozzeria e nei due punti in cui il portabici scarica il peso (tramite i due "tamponi" in gomma), un pò si vedono i "bozzi". Ma ripeto, lo uso "allegramento" anche sui dossi. Personalmente, almeno, non vedo altre soluzioni perchè la mia auto è alta e non ha il gancio posteriore; caricare 20 Kg di bici sul portabici da tettuccio per me è da ernia. In sostanza lo ricomprerei senz'altro. Certo se la tua auto è nuova e non vuoi avere nemmeno un graffietto sulla carrozzeria, forse non fa per te. Buone pedalate Ebron |
 |
|
jacopo77
Nuovo Utente
26 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2014 : 18:26:56
|
Grazie per le risposte, costituiscono una conferma, avevo adocchiato lo stesso vostro e procedero con l'acquisto, ho un mitsubishi asx e risulta compatibile. Dovrò portare una bipartitismo da donna e la mia muscolare da uomo, voi usate dei bracci aggiuntivi per distanziare tra loro? |
 |
|
Ebron
Utente Medio
 
Lombardia
118 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2014 : 19:12:06
|
Ciao jacopo77, come "distanziatori" tra le bipe uso quel che capita, interponendo di volta in volta, cartone o pezzi di vecchie coperte, ma in effetti, quà e là, qualche graffio e scalfittura si è formato sulle bipe, ma non più di quelli che si rimediano facendo mtb. Di suo il portabici ha una guaina in espanso lungo la parte superiore, dove poggia il telaio della prima bipa. Non dimenticare di farti dare anche il cartello "carico sporgente" altrimenti potresti incorrere in sanzioni. Un'altra cosa che trovo molto funzionale è che una volta giunto a destinazione e tolte le bipe, se ripiegato, il portabici riesco a infilarlo agevolmente in auto, abbassando i sedili posteriori....altrimenti é un'attimo portarselo via... Buona serata. Ebron
|
 |
|
jacopo77
Nuovo Utente
26 Messaggi |
|
Ebron
Utente Medio
 
Lombardia
118 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2014 : 22:16:15
|
Non li ho mai usati. Non ti so dire. Interessa anche a me. Attendiamo fiduciosi i consigli dei più esperti... Notte.. Ebron |
 |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2014 : 17:17:05
|
Ciao Ebron,ho preso questo portabici su tua indicazione o su indicazione di un altro utente del forum, adesso non ricordo,devo dire di trovarmi bene .Con guida attenta finora non ho trovato nemmeno ammaccature sul portellone .Per la questione dei bracci distanziatori pensavo anch'io che fossero indispensabili .Invece la prima volta che ho caricato le 2 bipe così come prescrive il manuale , cioè una con il davanti verso destra ed una con il davanti verso sinistra ,anche per distribuire meglio i pesi ,mi sono accorto che si toccavano in punti non soggetti a graffi.Per cui ho evitato di acquistare i bracci .D'altra parte dato che questi braccetti esistono di tre differenti lunghezze , secondo me è meglio prima provare le bici e vedere eventualmente quale braccetto prendere , prima di ritrovarsi con un braccetto troppo corto che non riesce ad afferrare la bici oppure con un braccetto troppo lungo che lascia la bici troppo sporgente ,peggiorando ancora l'aerodinamica .A parte i graffi c'è da ribadire che il kit iniziale che mette in tensione le bici dall'alto e dal basso assicura tutta la stabilità necessaria . E la tua esperienza me lo conferma . |
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2014 : 17:45:44
|
Si dice che un'immagine vale più di cento parole ... Alla partenza del viaggio coast to coast in sicilia di circa 1000 km . Immagine:
 88,23 KB Il telaio poggia sul rivestimento morbido del portabici.Ho smontato gli altri binari dovendomi portare una sola bici,lasciando ancora così qualche kg a terra .
Immagine:
 123,44 KB Dimenticavo,un dato importante è l'interasse della bici.A volte le elettriche sono più lunghe.Sarebbe opportuno che questo non superasse i 125 cm ,che è circa la lunghezza del binario .
Immagine:
 140,53 KB Su questo lato la bici si appoggia sul dispositivo bloccaruota che è abbastanza robusto da resistere . |
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2014 : 17:52:16
|
Scusate,non so perchè la terza foto non si è scalata correttamente .Spero non abbiate problemi a leggere . |
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
jacopo77
Nuovo Utente
26 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2014 : 23:02:43
|
Preso portapacchi padova in acciaio, era davvero scontato e anche se preferivo l'alluminio ho ripiegato sull'acciaio
Pagato 99 euro nuovo, preso anche due braccetti medio e lungo, la bici muscolare è carbonio e non vorrei rovinarlo contro la bipa di mia moglie.
Ora aspetto bici e portabici poi inizia il divertimento! |
 |
|
sarto
Utente Medio
 

Friuli-Venezia Giulia
141 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 07:36:05
|
Anch'io avevo fatto un'avventura simile e pure in autostrada. Ma dopo aver constatato e letto (diamine dovevo farlo prima) che nessun portabici posteriore è omologato su autovetture con spoiler, l'ho subito messo via in attesa di comperare barre/portabici a ruota anteriore (Sì perché avendo il portabatteria sulla canna frontale non puoi usare i portabici "comuni") ed il portaruota.
Ad un conoscente gli è "esploso" lo spoiler con le conseguenze che ben potete trarre.
Purtroppo da mobile non posso allegar immagini di come avevo trasportato la mia bipa.
|
CUBE Stereo Hybrid 140 HPA Race 500 27.5 black´n´green 2016
***Haibike Xduro RX 27.5 - 2014 ***Focus Jarifa 29er |
 |
|
jacopo77
Nuovo Utente
26 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 10:51:08
|
Per le auto con spoiler esiste uno spessore apposito che varia a seconda del modello auto.
Sul sito Peruzzo inserendo i dati auto configura gli accessori del modello scelto in relazione al portabici.
Insomma secondo me è sicuro puecje fatto a regola d'arte.
|
 |
|
sarto
Utente Medio
 

Friuli-Venezia Giulia
141 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 11:35:25
|
Fatto come dici, ed anche qua solita risposta:
"Siamo spiacenti ma nessun modello di portabici posteriore può essere applicato sulla Sua auto." |
CUBE Stereo Hybrid 140 HPA Race 500 27.5 black´n´green 2016
***Haibike Xduro RX 27.5 - 2014 ***Focus Jarifa 29er |
 |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 16:03:34
|
Bene jacopo,buon divertimento allora .Non ti impressionare per i numerosi pezzi che troverai nella scatola ,il montaggio è più semplice di quanto sembra ,è relativo solo alla parte cinghie perchè la parte principale l'ho trovata preassemblata . |
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 16:17:24
|
| sarto ha scritto:
Anch'io avevo fatto un'avventura simile e pure in autostrada. Ma dopo aver constatato e letto (diamine dovevo farlo prima) che nessun portabici posteriore è omologato su autovetture con spoiler, l'ho subito messo via in attesa di comperare barre/portabici a ruota anteriore (Sì perché avendo il portabatteria sulla canna frontale non puoi usare i portabici "comuni") ed il portaruota.
Ad un conoscente gli è "esploso" lo spoiler con le conseguenze che ben potete trarre.
Purtroppo da mobile non posso allegar immagini di come avevo trasportato la mia bipa.
|
Il peso maggiore lo sopporta i bordo superiore del portellone ,per cui se ricade sullo spoiler sono problemi . Per portabici a ruota anteriore cosa intendi ? Sul tetto ? All'inizio l'avevo valutato ,ma ora che ho sollevato le mie bici fino a 120 cm di altezza ti posso dire che non riuscirei a metterle sul tetto da solo .E purtroppo ho l'esigenza di caricarle da solo . |
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
jacopo77
Nuovo Utente
26 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 16:23:47
|
Ah ok sarto, se usi un porta bici non adatto vai incontro a problemi, non per il porta bici ma perché non ti sei informato adeguatamente. Per la mia macchina risulta compatibile e spero proprio di non aver i tuoi problemi! Domani arriva e proverò a montarlo. |
 |
|
sarto
Utente Medio
 

Friuli-Venezia Giulia
141 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 16:24:10
|
Sì intendo da tetto con tolta la ruota anteriore.
 Purtroppo per la mia macchina, e non è la sola, è l'unica soluzione alternativa al costosissimo gancio traino. In altri paesi hanno tutti il gancio traino perchè non sono sottoposti a tutto l'iter burocratico e di spesa che abbiamo in Italia.
Per chi si accinge all'acquisto di un portabici posteriore, soprattutto con il peso che hanno le nostre bipe, ed ha uno spoiler controllate che lo stesso sia stato testato al 100% e che lo spoiler sia eventualmente di minime dimensioni. Ad esempio quello che mi era stato fornito scriveva che si può appoggiare allo spoiler, ma sarebbe da denuncia in quanto si rischia seriamente di danneggiare l'autovettura, le bici e le persone attorno! |
CUBE Stereo Hybrid 140 HPA Race 500 27.5 black´n´green 2016
***Haibike Xduro RX 27.5 - 2014 ***Focus Jarifa 29er |
 |
|
sarto
Utente Medio
 

Friuli-Venezia Giulia
141 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 16:28:45
|
Ad esempio baic1, il tuo montaggio è pericolosissimo e può far esplodere lo spoiler con le conseguenze che non sto ad elencarti. Ad esempio sul sito Peruzzo, per la tua autovettura, visto che hai uno spoiler piccolo dicono di montare lo stesso in questa maniera:
 |
CUBE Stereo Hybrid 140 HPA Race 500 27.5 black´n´green 2016
***Haibike Xduro RX 27.5 - 2014 ***Focus Jarifa 29er |
 |
|
jacopo77
Nuovo Utente
26 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 18:12:05
|
Esatto, lo montero così anche io, per gli spoiler più grandi c'è un accessorio per rialzare la parte s contatto.
|
 |
|
sarto
Utente Medio
 

Friuli-Venezia Giulia
141 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 18:44:16
|
Sarei curioso di vedere questo accessorio. Hai un link? ? |
CUBE Stereo Hybrid 140 HPA Race 500 27.5 black´n´green 2016
***Haibike Xduro RX 27.5 - 2014 ***Focus Jarifa 29er |
 |
|
Ebron
Utente Medio
 
Lombardia
118 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 19:28:02
|
| sarto ha scritto:
Ad esempio baic1, il tuo montaggio è pericolosissimo e può far esplodere lo spoiler con le conseguenze che non sto ad elencarti. Ad esempio sul sito Peruzzo, per la tua autovettura, visto che hai uno spoiler piccolo dicono di montare lo stesso in questa maniera:

|
Ciao sarto, ma in questo modo non c'è il rischio di rovinare ancora di più la carrozzeria, considerato che, da quel che posso capire, una parte del peso verrebbe scaricato sul "tettuccio" dell'auto, lontano dalle nervature del portellone e pertanto ancora meno resistente e più soggetto, in caso di sobbalzi, a "bozzi" sulla carrozzeria? Dico questo perchè sulla mia auto (subaru forester), i bozzi (niente di eclatante, ma in controluce si vedono benissimo), si sono formati in corrispondenza dell'appoggio basso sul portellone. Dovrei provare ad allungare le cinghie e vedere se riesco a posare i tamponi in gomma inferiori sul paraurti, come ben ha fatto baic1, ma ho paura di non aver margine e di avvicinare troppo l'appoggio superiore al lunotto. Bah....proverò.... Buona serata Ebron |
 |
|
sarto
Utente Medio
 

Friuli-Venezia Giulia
141 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 20:03:16
|
Non lo so, ho riportato delle istruzioni. Certo è che meglio avere dei bozzi, anche se dalle immagini di cui sopra sembra che tra carrozzeria e lunotto. la parte sotto appoggi sul punto di innesto, che rischiare l'esplosione spoiler. Inoltre nessun portabici posteriore, tranne l'ultimo della thule, è testato per singole bici da 22kg |
CUBE Stereo Hybrid 140 HPA Race 500 27.5 black´n´green 2016
***Haibike Xduro RX 27.5 - 2014 ***Focus Jarifa 29er |
 |
|
jacopo77
Nuovo Utente
26 Messaggi |
|
Ebron
Utente Medio
 
Lombardia
118 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 20:52:27
|
Ciao sarto. Condivido, meglio i bozzi che perdere le bipe in autostrada; era solo una curiosità. Alla lunga anche i portabici tradizionali da tettuccio (quelli da posizionare sulle barre), rovinano comunque la carrozzeria (e soprattutto le vertebre lombari di chi deve caricare le bipe). Anche per me il portabici da portellone era l'unica soluzione praticabile (ma non ho spoiler) e sono molto soddisfatto, inoltre non mi crea nessun problema qualche graffio in più sulla carrozzeria. Buone pedalate. Ebron |
 |
|
sarto
Utente Medio
 

Friuli-Venezia Giulia
141 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 21:25:13
|
Jacopo, onestamente non comprendo come quei piccoli supporti di plastica possano salvaguardare l'integrità dello spoiler, sempre che gli stessi siano appositi per ciò e non per altri scopi.
Ebron d'accordissimo con te, purtroppo per non spendere 800 euro di solo gancio traino, l'unica mia soluzione è quella del supporto a tetto pur sapendo del peso anche denza una ruota da 29" davanti tolgo comunque del peso. |
CUBE Stereo Hybrid 140 HPA Race 500 27.5 black´n´green 2016
***Haibike Xduro RX 27.5 - 2014 ***Focus Jarifa 29er |
 |
|
jacopo77
Nuovo Utente
26 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 22:41:53
|
Quei supporti spessore l'appoggio rialzandolo quel tanto che basta affinché il peso oltrepassi lo spoiler. Almeno questo è quello che mi hanno spiegato i venditori. Il configurato li attribuisce automaticamente ai modelli che ne necessitano, il mio mitsubishi asx pare poterne fare a meno... Speriamo |
 |
|
giopes
Nuovo Utente

Campania
40 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2014 : 09:14:12
|
Quando è iniziata la discussione ho creduto di avere risolto il mio problema perchè ho necessità anchio di portarmi dietro la neo cross. Ho iniziato a cercare qualcosa ma soprattutto a chiedere a qualche venditore e stamattina mi è arrivata questa risposta dal sito http://www.speedup.it/
Buongiorno Sig. Giovanni, siamo spiacenti ma anche il produttore del portabici Cruiser Delux, la Peruzzo, sconsiglia vivamente di trasportare bici elettriche su portabici da portellone posteriore. Si tratta di biciclette molto pesanti che creano forte resistenza al vento e possono arrivare a danneggiare il portellone posteriore dell'auto. Anche Peruzzo consiglia per bici elettriche il portabici da gancio traino. Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento. Cordialmente, Stefania
Il mio problema è che possiedo una Ford B-MAX Gpl, il che significa che è impossibile installare un gancio di traino quindi non mi resta che andare in bici a Reggio oppure devo cambiare macchina (ha solo 6 mesi di vita)    |
BH Neo Cross 2014 |
 |
|
sarto
Utente Medio
 

Friuli-Venezia Giulia
141 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2014 : 09:24:46
|
Non conosco il tuo modello di bici, ma se come la mia ha il porta batteria sulla struttura frontale l'unica soluzione è a tetto senza ruota anteriore |
CUBE Stereo Hybrid 140 HPA Race 500 27.5 black´n´green 2016
***Haibike Xduro RX 27.5 - 2014 ***Focus Jarifa 29er |
 |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2014 : 10:07:21
|
| sarto ha scritto:
Ad esempio baic1, il tuo montaggio è pericolosissimo e può far esplodere lo spoiler con le conseguenze che non sto ad elencarti. Ad esempio sul sito Peruzzo, per la tua autovettura, visto che hai uno spoiler piccolo dicono di montare lo stesso in questa maniera:

|
Ciao sarto, forse la foto che ho postato trae in inganno ma in realtà quello che a te sembra uno spoiler è invece solida lamiera , anzi a 2 cm dai ganci superiori del portabici trovi saldate le cerniere del portellone ,quindi le cinghie superiori sono a prova di bomba . Altra precisazione è che invece al contrario di quello che credevo io stesso , il portabici è meglio che non si appoggi sul paraurti .Lo prescrive lo stesso manuale .Il paraurti viene solo sfiorato e come ho già scritto sopra il peso è totalmente sostenuto dal portellone .Il portabici resta letteralmente appeso.Penso che essendo di materiale plastico,il paraurti non reggerebbe i continui colpi per le asperità della strada . Per quanto riguarda il fatto che il produttore non si prenda la responsabilità di far caricare le elettriche mi sembra normale .Da parte loro è normale un atteggiamento di massima prudenza .Sui grandi numeri potrebbe esserci una notevole casistica di incidenti ,per cui loro tentano ovviamente di minimizzare la loro responsabilità .Da parte mia userò il portabici con cautele maggiori di quelle prescritte dal costruttore .Ho portato una sola bici in autostrada e mai ne porterò più d'una .Solo a velocità cittadine di 50 km/h mi permetto di caricare la seconda bici e comunque sono all'interno dei 45 kg sopportati dal portabici .E'ovvio che queste sono delle limitazioni che io accetto e si sposano con le mie esigenze .Ma non si può pretendere che tutti abbiano le stesse attenzioni e limitazioni . |
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
sarto
Utente Medio
 

Friuli-Venezia Giulia
141 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2014 : 11:15:17
|
Baic1, guarda io ti auguro che il tutto vada bene e tu non abbia problema alcuno, e ti credo se mi dici che il tuo spoilerino è lamiera anche se sono un po perplesso. Per una questione di qualità valuto gli accessori sempre sul sito della Thule che è una garanzia in merito. Quando cercavo le barre portatutto per la mia macchina, alcuni rivenditori -soprattutto italiani- dichiaravano la compatibilità con la mia ma in realtà non lo erano.
Facendo una ricerca veloce sul sito della Thule per la tua Toyota Corolla, il produttore non prevede portabici posteriori ma solo a tetto o gancio traino, stessa cosa che dice per la mia.
Nel caso di Peruzzo, sembra ci sia la compatibilità ma ti dicono di non appoggiare la struttura sullo spoilerino bensì sul tetto come da precedenti immagini.
Non voglio in alcun modo fare terrorismo o smentire i vostri punti di vista ecc. Semplicemente conosco gente a cui è esploso il spoiler e non è una bella cosa. |
CUBE Stereo Hybrid 140 HPA Race 500 27.5 black´n´green 2016
***Haibike Xduro RX 27.5 - 2014 ***Focus Jarifa 29er |
 |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2014 : 17:36:12
|
Effettivamente la parte alta della lamiera del portellone prende la forma di spoiler e quindi tranquillizzo eventuali proprietari di toyota corolla ,è tutta lamiera .
Immagine:
 54,69 KB
In ogni caso è sempre bene dotarsi di buon senso ed avere molta prudenza . |
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2014 : 17:56:17
|
| giopes ha scritto:
Quando è iniziata la discussione ho creduto di avere risolto il mio problema perchè ho necessità anchio di portarmi dietro la neo cross. Ho iniziato a cercare qualcosa ma soprattutto a chiedere a qualche venditore e stamattina mi è arrivata questa risposta dal sito http://www.speedup.it/
Buongiorno Sig. Giovanni, siamo spiacenti ma anche il produttore del portabici Cruiser Delux, la Peruzzo, sconsiglia vivamente di trasportare bici elettriche su portabici da portellone posteriore. Si tratta di biciclette molto pesanti che creano forte resistenza al vento e possono arrivare a danneggiare il portellone posteriore dell'auto. Anche Peruzzo consiglia per bici elettriche il portabici da gancio traino. Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento. Cordialmente, Stefania
Il mio problema è che possiedo una Ford B-MAX Gpl, il che significa che è impossibile installare un gancio di traino quindi non mi resta che andare in bici a Reggio oppure devo cambiare macchina (ha solo 6 mesi di vita)   
|
Anche io ero disperato, ho una monovolume molto molto alta, per fortuna dotata di barre e quindi ho risolto con un portabici in acciaio che consente di caricare (abbastanza) comodamente sul tetto:

Il carico certificato è 30Kg e in genere io carico una elettrica e una muscolare. Ho fatto veramente tanti Km senza nessun problema. Certo costicchia, lo pagari 195€ dopo lunghe ricerche, richiede una buona manualità nell'assemblaggio e anche nell'utilizzo, la prima volta ho fatto una bella sudata... Chiaramente si può immaginare il disastro se ci si scorda di avere quell'ingombro sul tetto entrando in un garage o sottopasso troppo basso ma questo vale anche per gli altri portabici da tetto.
Ne parlammo qui |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2014 : 19:27:23
|
Anche con il portabici posteriore non si può stare molto tranquilli.Le bici rimangono piuttosto alte per il fatto che devono rimanere al di sopra della linea dei fanali e della targa. |
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
sarto
Utente Medio
 

Friuli-Venezia Giulia
141 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2014 : 19:36:15
|
Dipigi, questa mi mancava!!! Certo è che faccio prima a togliere la ruota anteriore, avendo lo sgancio rapido, che allentare il manubrio e poi rimetterlo diritto. |
CUBE Stereo Hybrid 140 HPA Race 500 27.5 black´n´green 2016
***Haibike Xduro RX 27.5 - 2014 ***Focus Jarifa 29er |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2014 : 20:13:14
|
Beh, veramente ho verificato che non è necessario girare il manubrio, almeno su una delle due |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2014 : 22:25:04
|
Ragazzi, date un'occhiata al sito Veloboy
http://www.veloboy.it/resources/video/
il modello T1E è specifico per pedelec
Certo, occorre una monovolume o una SW è il prezzo non è economico, ma la sola idea di perdere le bici mi fa accaponare la pelle.
Io l'ho visto davanti a me uno che, in autostrada, si è perso le bici con tutto il portabici.
  
PS per info: far montare il gancio in fabbrica all'acquisto dell'auto costa la metà
|
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2014 : 10:53:59
|
E'interessante ma non per tutte le bici .Le mie hanno il manubrio molto più alto della sella , quindi dovrei smontare manubrio, sella , ruota anteriore che tra l'altro in una bici non è a sgancio rapido e tutto questo moltiplicato per due bici .Io poi con 95 litri di bombole metano ormai non carico più nemmeno una pieghevole .Dal punto di vista della sicurezza stradale è il massimo . |
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
sarto
Utente Medio
 

Friuli-Venezia Giulia
141 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2014 : 13:39:26
|
Per non parlare che in caso di vacanza non hai spazio per mettere le valigie. |
CUBE Stereo Hybrid 140 HPA Race 500 27.5 black´n´green 2016
***Haibike Xduro RX 27.5 - 2014 ***Focus Jarifa 29er |
 |
|
woop
Utente Medio
 
105 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2014 : 11:40:36
|
ciao, io dopo brutte esperienze con un prodotto decathlon e con unio di altra marca (non ricordo) che fa portabici per i camper, avendo già il gancio traino per la moto ho deciso di prendere un portabici della Thule, che ha fatto un modelo specifico per E-bike e bici da D.H. Può reggere 2 bici fino a un tot. di 60 Kg; c'è anche la versione per 3 bici
Ci si va tranquillamente a velocità da codice autostrada (ed anche oltre) e anche su sterrati senz il minimo problema.
Ma sopratutto montare la bici richiede 10 sec. Una volta tarata la posizione orizzontale dell'asticella di tenuta sul proprio modello di bici, ci si mette veramente un attimo.
Portabici caro (on-line si trova anche a -30/40% che dal negozio standard), ma ne vale la pena, e ovviamente per il futuro andrà bene su qualsiasi auto con gancio traino ciao a tutti
|
Vedere il mondo, raggiungere mete pericolose, guardare oltre i muri, avvicinarsi, trovarsi l’un l’altro e sentirsi, questo è lo scopo della vita
|
 |
|
sarto
Utente Medio
 

Friuli-Venezia Giulia
141 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2014 : 11:49:48
|
... ecco se non fosse che un gancio traino costa sui 800 euro, e poi ci devi mettere anche tutta la trafila burocratica ed ulteriori costi. |
CUBE Stereo Hybrid 140 HPA Race 500 27.5 black´n´green 2016
***Haibike Xduro RX 27.5 - 2014 ***Focus Jarifa 29er |
 |
|
woop
Utente Medio
 
105 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2014 : 14:47:26
|
| sarto ha scritto:
... ecco se non fosse che un gancio traino costa sui 800 euro, e poi ci devi mettere anche tutta la trafila burocratica ed ulteriori costi.
|
Dovresti trovare un installatore onesto  Io ho montato Thule ma ricordo che c'erano buoni kit da 400 euro Per kit intendo dei veri kit che su moltissime auto si montano installando solo 4 viti per il fissaggio del gancio o del longherone del gancio + l'attacco alla predisposizione elettrica che ormai ogni marca fa da fine anni 90 L'omologazione è costata 90 euro
Ma poi hai un portabici che ti permette di andare in giro in massima sicurezza, a qualsiasi velocità o condizione di guida e non devi ogni volta mettere il cartello carico sporgente, che anche se installato nel migliore dei modi, al caramba o stradale che ti ferma non va mai bene 
|
Vedere il mondo, raggiungere mete pericolose, guardare oltre i muri, avvicinarsi, trovarsi l’un l’altro e sentirsi, questo è lo scopo della vita
|
 |
|
giopes
Nuovo Utente

Campania
40 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2014 : 09:26:17
|
| dipigi ha scritto: Anche io ero disperato, ho una monovolume molto molto alta, per fortuna dotata di barre e quindi ho risolto con un portabici in acciaio che consente di caricare (abbastanza) comodamente sul tetto:

Il carico certificato è 30Kg e in genere io carico una elettrica e una muscolare. Ho fatto veramente tanti Km senza nessun problema. Certo costicchia, lo pagari 195€ dopo lunghe ricerche, richiede una buona manualità nell'assemblaggio e anche nell'utilizzo, la prima volta ho fatto una bella sudata... Chiaramente si può immaginare il disastro se ci si scorda di avere quell'ingombro sul tetto entrando in un garage o sottopasso troppo basso ma questo vale anche per gli altri portabici da tetto.
Ne parlammo qui
|
Grazie Dipigi, mi hai ridato speranza, questo non lo avevo mai visto (mi riferisco al Menabò) ma ho provato a cercarlo e la prima risposta è stata che l'azienda non lo sta producendo ma tornerà in produzione a febbraio/marzo... non so perchè. Io spero di trovarlo anche usato ma sinora tutti quelli che lo avevano trattato non ce l'hanno in stock, speriamo bene e grazie ancora |
BH Neo Cross 2014 |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2014 : 14:44:29
|
| woop ha scritto:
ciao, ... io ho deciso di prendere un portabici della Thule, che ha fatto un modelo specifico per E-bike e bici da D.H. Può reggere 2 bici fino a un tot. di 60 Kg; c'è anche la versione per 3 bici
Ci si va tranquillamente a velocità da codice autostrada (ed anche oltre) e anche su sterrati senz il minimo problema.
Ma sopratutto montare la bici richiede 10 sec. Una volta tarata la posizione orizzontale dell'asticella di tenuta sul proprio modello di bici, ci si mette veramente un attimo.
Portabici caro (on-line si trova anche a -30/40% che dal negozio standard), ma ne vale la pena, e ovviamente per il futuro andrà bene su qualsiasi auto con gancio traino ciao a tutti
|
piccolo OT
woop, hai lo stesso che ho io, anzi io ho il 929 da 3 posti e tu il 928 da 2 posti, ci trasporto 2 bipe senza batterie + una muscolare.
Una curiosità: come fai a misurare la coppia necessaria per stringere la leva di chiusura? Nelle istruzioni dicono di applicare 45 kg, gli metto sopra 3x15 kg di dischi da sollevamento pesi 
 |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
giopes
Nuovo Utente

Campania
40 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2014 : 16:07:11
|
Grazie ancora, ho avuto modo di osservarlo meglio e sembra indispensabile la rotazione del manubrio rispetto alla ruota anteriore, questo non è possibile con la mia BH o dovrò cambiare qualcosa sulla bici?? |
BH Neo Cross 2014 |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2014 : 16:19:39
|
La bici montata sul primo binario deve avere il manubrio ruotato la seconda ( quella che rimane più in alto ) no, si può tranquillamente montare senza ruotarlo. |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
giopes
Nuovo Utente

Campania
40 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2014 : 16:59:34
|
Perfetto, allora lo ordino, per ora ho una sola bipa e dovessi comprarne un'altra la prenderò già con il manubrio che ruota. Grazie ancora dipigi  |
BH Neo Cross 2014 |
 |
|
woop
Utente Medio
 
105 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2014 : 15:31:15
|
| eugenio ha scritto:
[quote] Una curiosità: come fai a misurare la coppia necessaria per stringere la leva di chiusura? Nelle istruzioni dicono di applicare 45 kg |
se chiami l'assistenza Thule ti rispondono che loro devono tutelarsi con un dato oggettivo e che bisogna dotarsi di un misuratore di coppia. Io ho il catlogo completo sia Beta che Usag (che non sono gli ultimi arrivati) e non ho trovato nulla che misura la coppia su spinta. Esisterà ma io non l'ho mai trovato
Pertanto, usando l'apposita rotella con il + e - per la taratura di fine, stringo finchè la leva non si chiude. Poi rilascio la rotella mezzo giro alla volta, finchè poi riesco finalmente a chiuderla con una grande spinta del corpo. Probabilmente sarà anche più di 45 Kg, ma così sono sicuro e ci ho fatto anche sterrato leggero e non si è spostato di 1 cm 
|
Vedere il mondo, raggiungere mete pericolose, guardare oltre i muri, avvicinarsi, trovarsi l’un l’altro e sentirsi, questo è lo scopo della vita
|
 |
|
Discussione  |
|