Autore |
Discussione  |
|
UGO11
Utente Medio
 
 Piemonte
162 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 21:01:11
|
Ciao a tutti. Voglio farvi una domanda. Leggendo il codice della strada, m'incuriosisce sapere in qual modo sia possibile distinguere una bicicletta a pedalata assistista a norma di legge, da una non a norma, se hanno entrambe il pas? vi e' una dicitura sulla bicicletta oppure un libretto con i dati? Se no com'e' possibile sapere la velocita'max e la potenza del motore? es. uno pedalando potrebbe fare i 40km/h anche se il motore e' limitato a 25 km/h. grazie ugo
|
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 21:26:31
|
Art. 50. Velocipedi. 1. 1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare. (1) 2. I velocipedi non possono superare 1,30 m di larghezza, 3 m di lunghezza e 2,20 m di altezza. (1) Comma così modificato dall'art. 24, legge 3 febbraio 2003 n. 14.
C'è un libretto con i dati e le caratteristiche della bicicletta fornito dalle aziende, la cui completezza dipende molto dalla serietà della ditta.
Per misurare la potenza del motore serve l'intervento di un tecnico munito di strumentazione idonea (sarebbe bello poter verificare la potenza reale delle nostre bici!).
Io sono arrivato - pedalando - a 35 kmh con la batteria al litio .... ed il motore spento! Ho raggiunto i 50 kmh in discesa, sul Cansiglio (Treviso).
|
"Crazy Horse"
|
 |
|
UGO11
Utente Medio
 

Piemonte
162 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 21:43:49
|
Grazie tino, quindi non e' scritto da nessuna parte del codice, se intendo bene, che dev'esserci un libretto x dimostrare le caratteristiche del mezzo. Uno puo' averlo o non averlo, ma nessuno puo' obiettare su questo? ho inteso? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 21:44:42
|
sì ma il libretto, se c'è (io non ce l'ho né sulla giant né sulla flyer, che sono case piuttosto serie), non ha alcun valore legale
in concreto per accertare la legalità la bici dovrebbe essere sottoposta a prove strumentali - se non c'è nulla di eclatante nel comportamento della bici dubito che a qualcuno venga in mente di farlo |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
UGO11
Utente Medio
 

Piemonte
162 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 21:54:19
|
Grazie Elle, ai risposto in contemporanea alla domanda succesiva che ponevo, sempre precisi nelle risposte. Ho pensato a questa domanda, immaginando: se circolassi con una di quelle bici carenate con assistenza elettrica, che tanto mi piacciono, sarei sicuramente fermato per controlli, vista la rarita del mezzo, e mi avete risposto.
|
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 22:04:58
|
| UGO11 ha scritto:
Grazie tino, quindi non e' scritto da nessuna parte del codice, se intendo bene, che dev'esserci un libretto x dimostrare le caratteristiche del mezzo. Uno puo' averlo o non averlo, ma nessuno puo' obiettare su questo? ho inteso?
|
Qui il discorso si fa serio. Poniamo il caso che un vigile ti veda arrivare in bici elettrica senza pedalare (stai rallentando e quindi togli l'assistenza del motore) e, credendo che la tua bici sia illegale, ti ferma. Comincia a controllare i dispositivi più evidenti poi ti chiede come mai non pedalavi. Tu rispondi che stavi rallentando. Lui potrebbe non crederti e contestarti la violazione dell'art. 50 CdS con tutti gli annessi e connessi. Cosa Fai ? a) gli chiedi di provare la bici ? b) cerchi di spiegargli che ti è stata venduta come legale ? c) dichiari nel verbale che la bici è legale ? d) ti rassegni ?
Il problema è proprio questo. Non c'è nessun documento che accompagna la bicicletta che certifichi la legalità del mezzo!
E siamo tutti nella stessa barca!
Nell'immediatezza, l'unica cosa che potrebbe aiutarci sarebbe una dichiarazione dell'azienda produttrice in merito alla conformità certificata per mezzo di una prova/verifica di un organo istituzionale (es. la Tecnocarbur afferma di averla).
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2008 : 00:25:44
|
Se un vigile ti ferma per verificare se la bici funziona senza pedalare basta che la appoggi sul cavalletto e con la chiave inserita muova l'acceleratore. Se la ruota gira o la bici si sposta... In fondo anche i ciclomotori sono omologati dalle aziende per una velocità massima di 45 kmh poi sappiamo che sono modificati (come purtroppo anche qualche bici a pedalata assistita) dai venditori stessi prima di consegnarli. Insomma la certificazione che può rilasciare il costruttore mi sembra sia più che altro come autotutela in caso di controversie. E secondo me è anche giusto che chi la modifica in modo di andare senza pedalare sia punito...va bene essere pigri ma su una pedelec basta muovere le gambe senza sforzo... |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2008 : 00:30:20
|
tutto è possibile... anche che esibisci fieramente al vigile la tua dichiarazione di conformità e lui...
a) l'accetta b) ti fa notare che è un documento privo di valore legale c) obbietta che puoi sempre averla truccata! 
no... tutto è possibile e tutto fa brodo... ma se viene meno il buon senso in chi controlla non c'è riparo!
ugo, alla fine: con una carenata come quelle che piacciono a te non hai altra scelta che essere in regola, almeno per quanto riguarda l'aspetto più evidente, ossia l'assistenza unicamente in presenza di pedalata - potenza e velocità richiedono invece esami specifici e su questo credo che piccoli scostamenti siano più tollerabili
edit - antonio, abbiamo scritto lo stesso pensiero in contemporanea! |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
UGO11
Utente Medio
 

Piemonte
162 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2008 : 00:40:59
|
Grazie, il filo del ragionamento a cui sono giunto e il medesimo penso. Il buon senso di chi e preposto ad eseguire i controlli (forze dell'ordine). |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2008 : 12:36:13
|
| elle ha scritto:
tutto è possibile... anche che esibisci fieramente al vigile la tua dichiarazione di conformità e lui...
a) l'accetta b) ti fa notare che è un documento privo di valore legale c) obbietta che puoi sempre averla truccata! 
no... tutto è possibile e tutto fa brodo... ma se viene meno il buon senso in chi controlla non c'è riparo!
|
Tutto è possibile e tutto fa brodo. Siamo d'accordo. Però l'agente deve ACCERTARE che la bici è fuori norma, o facendo come dice Antonio o provando la bici e verbalizzare ciò che ha constatato.
In caso contrario, sequestrare una bicicletta solo ipotizzando che risulti fuori norma, espone l'agente a conseguenze risarcitorie.
A lui anche questa opzione.....
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2008 : 16:12:48
|
spero proprio che sia così, sarebbe giusto
a maggior ragione allora l'unico elemento accertabile in modo inequivoco è la marcia senza pedalare, salvo ovviamente mezzi dalla potenza e velocità assurde dove la violazione di questi due parametri risulti patente (chessò, la sgraziella di sandrosandro! )
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2008 : 17:50:08
|
giusto per vedere su che cosa invece dovrebbero concentrarsi sensatamente i controlli: ebay |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2008 : 17:54:32
|
| elle ha scritto:
giusto per vedere su che cosa invece dovrebbero concentrarsi sensatamente i controlli: ebay |
Questi sono pazzi a scrivere cose del genere.

|
"Crazy Horse"
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2008 : 23:05:07
|
Finchè non dicono palesemente che un mezzo simile è a norma dell'art. 50 del CDS possono sempre dire che è solo per circolazione su aree private... |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2008 : 23:12:15
|
eh, ma se dicono che non c'è obbligo di immatricolazione assicurazione e casco parlano già di circolazione all'esterno delle aree private, o sbaglio? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 13:10:41
|
ma se usiamo (con un kit magari) un motore di potenza maggiore di 250 watt (e sarebbe comodo per le salite....mica per andare piu di 25 km/h) e facciamo un incidente (sempre il classico automobilista che apre la portiera, oppure investi qualcuno) uno va in grane ?
|
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
paolo68
Utente Attivo
  
Liguria
618 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 14:12:43
|
In sede di accertamento della dinamica del sinistro i vigili o la polizia intervenuti potrebbero disporre una perizia per controllare la regolarità del mezzo. Accertata l'irregolarità penso verrebbero comminate le sanzioni previste dal Codice della Strada (veicolo non assicurato, non targato, ...). Inoltre, in caso di danni a terzi credo che l'assicurazione (se hai una polizza "del capofamiglia" che copre anche la circolazione su strada con bici con un premio modesto) non paghi.
|
Paolo
Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010 Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013 BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
|
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 14:24:42
|
| maurice74 ha scritto: uno va in grane ?
|
Scusa la franchezza, ma la risposta adatta è "ci puoi scommettere il culo" .
Con gli assicuratori hai torto anche quando hai ragione, figurati se la passi liscia stando in torto... |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 15:51:30
|
Posso chiedere una cosa che mi ha sempre creato dubbi?? Se io vado senza pedalare e quando vedo una pattuglia inizio a pedalare, spengo il motore, premo l'interruttore del pas (la mia centralina crystalyte ha un interruttore rosso che include ed esclude il pas e ovviamente se il pas non è montato non girerà mai il motore!) mi fermano cercando rogne...io posso dire che siccome voglio tenermi in forma mi porto dietro circa 20kg di peso che non serve a nulla?? Posso dire che io ho tutto l'ambaradan montato ma che lo utilizzo solo per andare dal cancello al garage in una proprietà privata??? Se io pedalo con 20kg di peso sul portapacchi nessuno mi può dire niente! Visto che le assicurazioni si attaccando ai cavilli anche noi dovremmo fare cosi sfruttando i "buchi" legislativi! E questo potrebbe essere un punto da sfruttare!! Essendo il mezzo ibrido, chi garantisce che io stessi usando o no il motore? |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 16:20:26
|
@linux la vedo dura...come se tu portassi una pistola ma scarica (ancora meglio, te la porti carica ma dichiari di farlo solo "per il gusto"...no no no) |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 16:25:55
|
| ghironda ha scritto: Scusa la franchezza, ma la risposta adatta è "ci puoi scommettere il culo" .
|
si ciai ragione... però hanno fatto le cose con i piedi...potevano dare 500 w massimo e limitare sempre la velocità a 25Km/h....così in salita si andava piano ma si faticava meno....capisco limitare la velocità ma la potenza non la capisco...se ho una ferrari in autostrada ok devo andare a 130....ma la ferrari fammela comprare lo stesso... vabbè...se pensate al parallelo automobilistico loro fanno proprio quello che gli pare al confronto... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 17:41:17
|
Penso che la cosa non sia comparabile con una pistola...se ho un apecar e trasporto il motore di una ferrari nel cassone devo pagare l'assicurazione per una ferrari?? Se ho il motore montato e non ho batteria come la mettiamo? E se la batteria la trasporto nello zaino?? A quel punto diventa tutto solamente un peso! Come se io pesassi 100kg invece che 80! Non può andare uno di 100kg a 30km/h su una bici muscolare?? Non farebbe gli stessi danni che farei io?? |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 17:49:53
|
| Linuxianox ha scritto:
se ho un apecar e trasporto il motore di una ferrari nel cassone devo pagare l'assicurazione per una ferrari??
|
no, però se hai un apecar che MONTA il motore di una ferrari... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 18:04:15
|
Ho capito ma io il motore non lo uso! Pedalo! A quel punto diventa un trasporto! |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 18:21:35
|
Linuxianox sbagli. Se hai il motore installato sulla bicicletta e non sei a norma non puoi accampare nessuna scusa, il veicolo non può circolare su strada pubblica e basta ai sensi dell' Art. 50 cdl Cds. Ti dico di più potresti anche essere senza le batterie ma resta il fatto che quel veicolo non può circolare. O il motore lo tieni sul portapacchi o in un sacchetto o come vuoi Te ma non installato oppure devi rispettare il Codice. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 19:29:56
|
Visto che funziona anche da generatore, non lo posso usare come dinamo? E' vietato avere una dinamo cosi grossa e pesante?? E' vietato pure respirare in questo bel paese? Sapete cosa è legale in questo paese? Tutto ciò che si paga! Come diceva maurice ad esempio la ferrari che ha 400 cavalli la puoi tenere! Certo perchè paghi! Con una ferrari sei come uno con la pistola! Quando ti pare puoi accelerare e mettere sotto una famiglia intera! Con la bici no!! Perchè loro la limitano ancor prima! Se io omologassi la mia bici e pagassi assicurazione, bollo ecc. diventerebbe tutto magicamente legale... Ditemi quello che volete ma tutto ciò mi sembra surreale.. |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 19:44:56
|
Se parli con me di leggi liberticide, sfondi una porta aperta! In sede di ricorso temo non riusciresti a sostenere con successo la tesi che stavi ricaricando la batteria, soprattutto se la Tua "dinamo" se usata come motore non rispetta i requisiti prescritti per la motorizzazione delle biciclette a pedalata assistita.  ... comunque non si può mai dire |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 19:52:24
|
Ok, se usata come motore ok. Ma se io non la uso come motore ma solo come dinamo o come volano o come peso o come quello che vuoi cosa potrebbe accadere? Che ho trovato o no un buco in questa legge maledetta? Perchè se cosi fosse, automaticamente scatterebbe la domanda: come fanno a dimostrare che stavo usando il motore?  (sempre se vado a una velocità umana!) |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 19:57:35
|
Mi sono espresso male... ... "soprattutto se la Tua dinamo qualora usata come motore non rispetta i requisiti prescritti per la motorizzazione delle biciclette a pedalata assistita.." |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 21:01:08
|
Ma a quel punto anche portare un motore nel cestino, perchè qualora io utilizzassi per il suo reale scopo, va contro la legge..mamma che mal di testa.. Però la cosa non mi quadra cosi come la vedi tu Dasti....perchè pure una sega a scoppio potrebbe essere illegale..qualora la utilizzassi per tagliare una gamba a qualcuno  Ovviamente uno inventa la dinamite per facilitare il lavoro dei minatori... |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 21:44:09
|
Stai scherzando?? Che c'entra, un motore elettrico installato su una bici deve rispettare il codice della strada per circolare. Se non è installato o se è installato ma la bici non circola su strada pubblica può essere come vuoi. Comunque ci rinuncio. Era solo per avvertirti che sarebbe difficile dimostrare che il "bianco" in realtà è "nero" ma guarda Ti assicuro che ho visto farlo.... quindi nel caso Buona fortuna"
   |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 21:58:28
|
| Dasti ha scritto: Che centra, un motore elettrico installato su una bici deve rispettare il codice della strada per circolare. |
D'accordissimo. Ma se sono io che lo spingo quel motore, allora lui non è più il motore di niente. E' come se spingessi un motorino a mano in un'area pedonale. Un giudice di senigallia ha infatti ritenuto che spingere il motorino a mano non può ritenersi circolazione in senso tecnico (http://www.viveresenigallia.it/?page=articolo&articolo_id=131358) e quindi, siccome andare in bici è come andare a piedi, spingere o pedalare un motorino non significa circolare in senso tecnico e quindi il buco c'è!  |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 22:06:47
|
Ciò che dici conferma quello che dico io. Temo non riusciresti a dimostrare che il "bianco" in realtà è "nero" perchè difficile..... ma non ho detto impossibile. P.s. questa discussione mi diverte molto   , ma forse è un pò sterile.
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 22:10:45
|
Piace anche a me snocciolare questi rompicapo! E' quasi più intrigante del sudoku 16x16    Però è anche vero che più se ne parla.....
[sottovoce] non parliamone più caso mai qualcuno si ricorda di "tappare" il "buco" [/sottovoce]
  |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 22:13:24
|
Hi, Hi, Hi
   |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 23:06:43
|
allora per togliere sterilità...come si può fare a cambiare la legge ? che metodi si usano ?? |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 23:14:13
|
Bisognerebbe tenere un corso di fisica classica in parlamento...ma la vedo mooolto dura..bisognerebbe partire dalla radice quadrata..   |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 01:02:00
|
Hi, Hi, Hi... in alcuni casi forse anche dalle tabelline. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 01:23:36
|
Parlando seriamente, premesso che si fa tanto per fare dell'accademia, la nostra Costituzione prevede la possibilità per i cittadini di proporre leggi in Parlamento raccogliendo 50 mila firme "(...) Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli."(art. 71 Cost.). Inoltre l’art. 50 della Costituzione afferma: "Tutti i cittadini possono rivolgere petizioni alle Camere per chiedere provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità." Oltre a petizioni e leggi, il cittadino può proporre referendum abrogativi, come sancito dall’art. 75 fatta eccezione "per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali" La proposta di un progetto di legge popolare, quindi, ha due requisiti fondamentali: dev’essere sottoscritto da almeno 50.000 persone, deve essere presentato in forma di testo di legge formale. Gli artt. 48 e 49 della legge n° 352/1970 stabiliscono in maniera più dettagliata i modi di presentazione del progetto di legge. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 01:37:11
|
La Camera dei deputati è da sempre ostica nei confronti di tali iniziative, forse perché ha sempre ritenuto di essere al di sopra dei suoi elettori, mentre il Senato ha spesso accettato tali progetti in quanto l’art. 74 del Regolamento del Senato considera con valore di ordine il secondo comma dell’art. 71 Cost. "(...)Le competenti Commissioni debbono iniziare l'esame dei disegni di legge d'iniziativa popolare ad esse assegnati entro e non oltre un mese dal deferimento (...)" (Art.74 terzo comma regolamento del Senato)
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 10:21:05
|
Buongiorno!Oggi mi sento saputello orgoglione con voglia di scrivere,quindì sarò lungo e noioso! Allora la bici a pedalata assistita deve rispettare i seguenti parametri: 1) assistenza alla pedalata fino a 25 Km/h 2) potenza massima 250 W fin quì tutto chiaro scritto mille volte
punto 1) la definizione di assistenza rende automaticamente fuorilegge qualunque meccanismo che fa muovere la bicicletta senza pedalare,ossia pulsanti,e acceleratori(da non confondere con i regolatori di assistenza che da soli non muovono la bici)
punto 2) la potenza nominale del motore è un valore medio,quindi un motore 250W può avere un picco in partenza superiore ma deve tenere quella potenza di media. Non è specificata la tensione di alimentazione,quindi con la variante della legge di ohm VI=W,ossia Volt x Ampere = Watt,chiaramente un motore che assorbe 10 Ampere alimentato a 24 Volt produce 240 Watt, come uno alimentato 2,4Volt che assorbe 100 Ampere, oppure alimentato a 36 Volt e assorbe 6.6 Ampere e così via.
Da non confondere A con A/h,un motore alimentato con accumulatori da 10 A/h che assorbe 6 A,avrà lo stesso consumo con accumulatori con capacità di 30 A/h,solo che potrà garantire il suo funzionamento in quelle condizioni per il triplo del tempo.
Veniamo all'accanimento del vigile se partiamo al semaforo senza pedalare,andiamo a 40 Km/h fischiettando,o comunque è chiaro che la bici aiuti parecchio potremmo essere fermati per un controllo. Se fossi un vigile come prima cosa verificherei che non ci siano meccanismi per avviare la bici senza pedalare,trovato pulsante o manetta,immediata denuncia per circolazione con ciclomotore elettrico non omologato in area pubblica,con relative sanzioni,
Se sospetto che la bici pur non avendo dispositivi di avviamento indipendenti dalla pedalata,sia modificata,sequestro e perizia alla motorizzazione. Controllerei sui rulli con Amperometro(Wattsup è uguale solo che fa i conti e le medie) in serie al motore l'assorbimento alle varie velocità,
quindi da 0 a 25 Km/h Volt x Ampere risultato max 250 W oltre 25 Km/h Volt x Ampere = 0 W ossia assistenza nulla
semplice nò? Se poi uno è un velocista e spinge la sua bici da 30Kg oltre i 50 Km/h non ci sono problemi perchè il motore stacca molto prima,se non erro il record di velocità lanciato in piano su bici in ovale era 10 s 200 mt,che equivale a 72 km/h,irraggiungibili con bici pesante elettrica e freno motore.
Avere montato un motore che non rispetta queste caratteristiche è illegale sia che si usi o no,spento acceso o come zavorra, diverso il discorso della ferrari che per costruzione non ha limiti imposti dalla legge su potenza e velocità,ma solo il rispetto delle limiti di velocità su strade pubbliche.
A me è rimasto un dubbio,sapere se la potenza di 250 W è alla ruota o al motore,perchè i motori brushless e brushed hanno consumi leggermente diversi,e anche la trasmissione che sia mozzo,pedaliera,o rulli ha un rendimento diverso,
saluti a tutti.
|
www.enerlab.it |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 10:59:52
|
un appunto... non mi sembra poi tanto semplice mettere un amperometro in serie al motore, si dovrebbe come minimo scollegarlo e quindi potenzialmente danneggiarlo (e in caso non risultasse l'illecito, pagare i danni) quindi a meno che non mi venga in mente un sistema molto più facile di controllare, direi che questa prova la farebbero solo per evidenti violazioni (vedo una bicicletta in salita andare a 50 km/h qualche dubbio mi viene)
Secondo me (ma qui lo dico e qui lo nego) se si portasse il motore a 400 o 500 watt, fermo restando la velocità massima a 25 km/h e la necessità di pedalare, la probabilità che ti fermino e che si accanischino sul motore è molto bassa....
ho fatto un conto approssimato, e mi risulta (a meno di errori) che, fissata la velocità a 25km/h in salita, la pendenza è proporzionale alla potenza del motore, e che con un motore di 500 watt si arriverebbe a sostenere i 25 km/h in una pendenza del 7% senza fare fatica..... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 11:25:09
|
Maurice74, verifiche sulla potenza del motore possono essere fatte solo in laboratorio (anche se una verifica si potrebbe fare con la pinza amperometrica). Blindo7 nella sua dissertazione lo specifica;
| blindo7 ha scritto: Se sospetto che la bici pur non avendo dispositivi di avviamento indipendenti dalla pedalata,sia modificata,sequestro e perizia alla motorizzazione. Controllerei sui rulli con Amperometro(Wattsup è uguale solo che fa i conti e le medie) in serie al motore l'assorbimento alle varie velocità
|
Nella pratica hai molte probabilità di essere fermato se la bici cammina senza pedalare (può sembrare ovvio ma mi è capitato più volte di vedere persone in e-bike che circolavano impunemente senza neanche fare finta di pedalare) oppure se palesemente vai a velocità sospette. L'accanimento sul motore poi verrà fatto in sede di perizia. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 11:54:29
|
la pinza amperometrica funziona solo con corrente alternata |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 12:14:42
|
Non è mica vero!
| maurice74 ha scritto:
la pinza amperometrica funziona solo con corrente alternata
|
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 12:35:46
|
si non ho scritto correttamente... diciamo che ci sono delle pinze amperometriche che misurano solo in corrente alternata...e io ho soltanto quelle ! :-D
|
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 17:43:04
|
Si però i periti superesperti devono valutare anche l'ipotesi che il mio motore stava funzionando da alternatore!  Metti che sono cosi pazzo da caricarmi la batteria pedalando per riutilizare l'energia in casa? Magari alimentare il microonde?  Il mezzo è talmente versatile che non è facile trovarne un solo utilizzo: motorino! Resta comunque il fatto che spingere a mano un motorino non significa circolare in senso tecnico. Quindi se proprio è un vigile cocciuto, gli passo davanti spingendo la bici a mano.
P.s. nuova informazione  Per chi ha realizzato la bici elettrica anche non a norma PRIMA del 2006, in caso di fermo/sequestro/multa ecc. può usufruire dell'indulto e farla franca   O almeno cosi mi ha detto un avvocato.. |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2009 : 01:00:14
|
Ma l'indulto mi pare cancelli il penale ma lascia le sanzioni civili e la traccia nel casellario penale, al contrario dell'AMNISTIA che cancella Pena e casellario giudiziario. Se ho scritto 1 vakkata prego correggere , grazie. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2009 : 01:08:05
|
Guarda, io non ne capisco una mazza di leggi..quelle cose me le ha dette un avvocato che ho incontrato in treno.. Io penso che le leggi servano tra squali...tra persone civili bastano le parole..vedo il mondo troppo rosa? |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2009 : 08:02:51
|
| Linuxianox ha scritto:
Io penso che le leggi servano tra squali.....vedo il mondo troppo rosa?
|
Temo di si. Esistono due tipologie di squali: quelli che delle leggi se ne fregano, e quelli che se le fanno su misura. In ogni caso tutti gli altri (i non squali) ci rimettono! |
 |
|
|
Discussione  |
|