Forte !!! il 90% dei ciclisti non ha dispositivi idonei di illuminazione sia anteriore che posteriore e non vengono mai multati quindi che ci facciano pure le leggi tanto non vengono rispettate dai cittadini. Provate a contare quante macchine hanno il conducente che telefona e bla bla bla soliti discorsi qua ci si lamenta di tutto ma per fortuna apparentemente ci fanno fare quello che vogliamo
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
Chissà quanto deve essere lunga la galleria per essere considerata tale; i sottopassi (ad esempio quelli sotto le autostrade-tangenziali) sono già gallerie?
E perchè non parlano di giornate nebbiose come ce ne sono tante dalle mie parti?
E non hanno pensato al problema della quasi totalità dei ciclisti che girano senza luci e senza catadiottri ?
E alla quasi totalità delle bici che vengono vendute senza questi dispositivi, ci hanno pensato ?
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Va beh Pix, ma tu pretendi troppo dai mentecatti neuroni di certa gente... . Senò come fanno ad esserci leggi così strampalate per non dire idiote? Anzi no, speriamo che la legge in approvazione venga cassata come l'emendamento d'Alia altrimenti poveri noi, se legiferano sui sottopassi come gallerie siamo davvero fritti... Come pure la questione della NON ignifugicità della quasi totalità dei giubbotti catarifrangenti (ricordo una trasmissione di Striscia la Notizia che ne parlava)...
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Leggo dal codice della strada sull'uso delle luci: Art. 377. - Circolazione dei velocipedi (art. 182 C.s.).
4. Da mezz'ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell'oscurità e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l'illuminazione, i velocipedi sprovvisti o mancanti degli appositi dispositivi di segnalazione visiva, non possono essere utilizzati, ma solamente condotti a mano.
Mi sbaglio o certe bici che non hanno per niente questi dispositivi si possono acquistare con l'incentivo statale? I giubbotti catarifrangenti le dovrebbero mettere certi legislatori così uno li vede e li evita!
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYERI:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
vabbe', fanali e catadiottri si possono sempre aggiungere - non solo non sono obbligatori in certe condizioni, ma spesso le bici di alto livello sono vendute anche senza sella e pedali, e lì si suppone senz'altro che li si aggiunga!
no, il problema è che il giubbotto in qualche caso può essere fastidioso e in qualche caso esteticamente sgradito, e la sua utilità è infinitamente inferiore ad un sistema di illuminazione efficace... la prassi normale da noi è, come diceva dipolo, che le bici circolano senza luci o con luci ridicole: un legislatore serio può dare nuove norme sulle luci, e p.e. legittimare (cosa che attualmente non è!) le lampeggianti, davvero utilissime come luci secondarie --
invece il giubbetto è una scemenza involontariamente punitiva concepita da un incompetente -- ce ne si dimenticherà finché il comune non avrà bisogno di far cassa... sono cose che fanno male a tutti e di cui è chiaro chi dobbiamo ringraziare: per il legislatore più che un giubbetto riflettente proporrei orecchie d'asino lampeggianti
Come spesso mi capita, mi sono espresso male. Volevo solo far notare che se si fa come per le luci, se uno non ha il giubbetto riflettente, per essere in regola di notte deve scendere dalla bici e condurla a mano e questo mi sembra molto più pericoloso! Forse sarebbe stato più utile alla sicurezza l'obbligo di montare le luci a tutte le bici che circolano nelle strade in modo che se uno ritorna a casa al tramonto perché ha perso il treno o altro, le accende.
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYERI:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
Tenendo presente come vanno le cose nella realtà, è consigliabile non uscire neppure di casa al mattino, dovremmo mantenere una serie di precauzioni tali che il loro costo estinguerebbe la razza umana nel giro di pochi anni.