Autore |
Discussione  |
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2009 : 15:37:31
|
 ...stò aspettando che mi arrivino le batterie (38120) che al momento sono senza batteria....altrimenti sarei venuto con il mio 205 HS da 500/800w per un test! Sarebbe davvero interessante organizzare un incontro con diversi modelli di motorizzazione (con stessi voltaggi batteria) per farne un bel report!
  |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2009 : 17:11:45
|
be io sto facendo una 48v direi di adottarlo come riferimento 48v è la perfezione hai tanti velocità e tanta leggerezza |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2009 : 17:40:08
|
questo week ho la manifestazione contro l'inceneritore ma già il prox potrei essere libero |
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 17:18:17
|
Riprendo questo mia vecchia discussione perché finalmente mi è arrivata una batteria a 36V 16A ed ho potuto provare il BPM su un lungo percorso di montagna con la sua alimentazione nominale. La batteria è stata acquistata da BMSBATTERY il 16 settembre ed è arrivata due giorni fa. Ci sono voluti quasi due mesi per averla, ma la colpa di questa lunga attesa non è ne dello spedizioniere ne della dogana, semplicemente la batteria è stata spedita da BMS il 2 novembre. E' arrivata con EMS e non ho dovuto pagare niente di dogana. Nell'acquisto sono stato attirato dal prezzo particolarmente basso (316 dollari che al cambio attuale fanno poco più che 200 euro), ma avevo paura di prendere la solita fregatura cinese. Invece dopo averla provata debbo esprimere solo delle considerazioni positive: 1) La batteria si presenta molto bene, il BMS è all'interno dell'involucro e ci sono solo due connettori esterni: il classico da PC per la carica e quello da 50 A per la scarica. 2) La batteria dopo solo due cicli di ricarica mi ha dato tutti i 16A per cui è venduta 3) Il peso è di 5,3 Kg, in linea con le batterie di miglior qualità 4) Lieta sorpresa del carichino, che non da i soliti 3A/h, ma è di 5 A/h, questo mi permette di fare una ricarica completa in poco più di 3 ore. Inoltre sembra di buona fattura. Questo sito fa veramente prezzi stracciati, ho visto una coppia di freni a disco per 19 dollari, e una coppia di freni di cutt-off per 3 dollari. Ho ricevuto anche un controller a 9 mosfet che però non ho ancora provato (costo 20 dollari). Ha la stranezza di avere il connettore per i freni di cutt-off ad un solo filo (non ho la più pallida idea di come funzioni), però si presenta molto bene ed ha parecchie funzioni implementate. Questi sono la batteria e il carichino:
La batteria e il carichino:
 114,69 KB
Ho fatto una escursione di 80 km (60 di sterrato e 20 di asfalto) con 1400 m di dislivello. La batteria mi è bastata, alla fine avevo ancora mezzo A di carica, questo grazie al controller di Alcedoitalia che permette di limitare la corrente a 5A, 10A e a 15A. Non ho mai usato i 15 A, e sono andato sempre a 5 e a 10A. L'itinerario si svolge su una vecchia strada, chiamata la Napoleonica, perché costruita da Napoleone. Questa strada è quasi tutta sterrata e interdetta alla circolazione motorizzata, si attraversa il Piano delle Cinque Miglia e si arriva alla Riserva Forestale Chiarano-Sparvera, gestita dal corpo forestale dello stato, poi proseguendo si giunge alla Montagna Spaccata (1600 m), una strettoia tra due rocce, che permette appena il passaggio della bicicletta. Il BPM a 36V si è dimostrato un grande arrampicatore, pur limitando la corrente a 10A si saliva con grandissima facilità, il motore riesce ad esprimere grande coppia a basse velocità, diciamo leggermente inferiore al Cyclone 360 W, ma comunque grandissimo in salita. Inoltre a 36 V sono nettamente migliorate anche le prestazioni in piano, il BPM riesce ad esprimere una buona velocità, che non so quantificare in maniera precisa per mancanza di contachilometri, ma sicuramente superiore ai 30 Km/h. Oggi ho fatto molte foto, eccone alcune:
La Montagna Spaccata:
 248,36 KB
Un tratto asfaltato della Napoleonica, sotto la nuova strada:
 166,47 KB
L'Altipiano delle Cinque Miglia:
 115,71 KB
Alcuni tratti erano innevati:
 173,48 KB
Una parete rocciosa:
 212,23 KB
Un tratto solitario della Napoleonica:
 214,12 KB
La casa della forestale:
 194,28 KB |
MTB Rockrider 8.1 Cyclone 250 W MTB Rockrider 5.4 BPM 350 W Kalkhoff Pro Connect |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 18:06:19
|
Ancora una volta complimenti Lupo Elettrico per recensione, giro e fotografie!  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 18:37:29
|
niente da dire, come al solito fai venire una gran voglia di "arrampircarsi"......
|
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 18:38:18
|
Per la miseria, fra Te e Job ci volete far andare in crisi di astinenza!!! Ho la bici tutta smontata, ma mi rifarò quanto prima...  |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 19:52:03
|
| Lupo elettrico ha scritto:
Il BPM a 36V si è dimostrato un grande arrampicatore, pur limitando la corrente a 10A si saliva con grandissima facilità, il motore riesce ad esprimere grande coppia a basse velocità, diciamo leggermente inferiore al Cyclone 360 W, ma comunque grandissimo in salita. Inoltre a 36 V sono nettamente migliorate anche le prestazioni in piano, il BPM riesce ad esprimere una buona velocità, che non so quantificare in maniera precisa per mancanza di contachilometri, ma sicuramente superiore ai 30 Km/h.
|
che belle parole che dici Lupo elettrico  
|
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 19:58:11
|
| Lupo elettrico ha scritto:
La batteria è stata acquistata da BMSBATTERY il 16 settembre ed è arrivata due giorni fa. Ci sono voluti quasi due mesi per averla, ma la colpa di questa lunga attesa non è ne dello spedizioniere ne della dogana, semplicemente la batteria è stata spedita da BMS il 2 novembre. E' arrivata con EMS e non ho dovuto pagare niente di dogana. Nell'acquisto sono stato attirato dal prezzo particolarmente basso (316 dollari che al cambio attuale fanno poco più che 200 euro), ma avevo paura di prendere la solita fregatura cinese. Invece dopo averla provata debbo esprimere solo delle considerazioni positive: 1) La batteria si presenta molto bene, il BMS è all'interno dell'involucro e ci sono solo due connettori esterni: il classico da PC per la carica e quello da 50 A per la scarica. 2) La batteria dopo solo due cicli di ricarica mi ha dato tutti i 16A per cui è venduta 3) Il peso è di 5,3 Kg, in linea con le batterie di miglior qualità 4) Lieta sorpresa del carichino, che non da i soliti 3A/h, ma è di 5 A/h, questo mi permette di fare una ricarica completa in poco più di 3 ore. Inoltre sembra di buona fattura.
|
Complimenti! Lupo mi dai qualche info in più sull'acquisto della batteria per favore? 316$ con la spedizione? Che celle hanno usato? Cilindriche o prismatiche? Quanti C? Grazie Paguro |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 20:07:15
|
complimenti per il lungo giro e le foto. |
collaboratore video |
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 21:58:10
|
| paguro ha scritto: Complimenti! Lupo mi dai qualche info in più sull'acquisto della batteria per favore? 316$ con la spedizione? Che celle hanno usato? Cilindriche o prismatiche? Quanti C? Grazie Paguro
|
Purtroppo non so niente di più sulla batteria, è stato un acquisto alla cieca, un tentativo un po' azzardato ma che per ora mi sembra andato bene. Anche perchè il sito non da alcuna informazione, ne sulle dimensioni e sul peso, ne sulle caratteristiche delle celle. Per il costo, io ho comprato altro materiale da loro, oltre la batteria, pagando in totale 561 dollari, di questi 101 sono di spese di spedizione. |
MTB Rockrider 8.1 Cyclone 250 W MTB Rockrider 5.4 BPM 350 W Kalkhoff Pro Connect |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 22:42:39
|
Accidenti, 80km di cui 60km di sterrato e 1400 metri di dislivello, altro che le mie gitarelle fuori porta
Bellissima questa napoleonica, sono proprio questi i percorsi che mi piacciono di più e complimenti al bafang e alla batteria ! |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 23:32:43
|
La funzione di limitazione è interessante mi piacerebbe averla anche nei miei kit, a parte il cycle-analyst in quale altro modo si potrebbe fare per limitare la corrente di assorbimento del motore ? La batteria poi è piccolissima che celle hanno usato ? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
renato267
Nuovo Utente
Lazio
23 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 12:35:26
|
Sigh, che bei paesaggi, ormai lontani ricordi delle mie uscite in enduro, dopo l'ultimo incidente.
Chissa se un giorno avrò la possibilità di venire in bici dalle tue parti.
|
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 16:11:45
|
| renato267 ha scritto:
Chissa se un giorno avrò la possibilità di venire in bici dalle tue parti.
|
Spero che ti sia rimesso in sesto completamente dopo l'incidente. Guarda che se ti monti una bici con il BPM o con il cyclone, questi magnifici posti dell'Abruzzo li puoi percorrere nuovamente con poco sforzo a cavallo della bici. Forse una bici è un po' più limitata rispetto ad un enduro, ma sicuramente è meno pericolosa e di impatto praticamente nullo sull'ambiente naturale.
| vonluger ha scritto: La batteria poi è piccolissima che celle hanno usato ?
|
Le celle rimangono un mistero, ho provato a fare delle supposizioni rispetto alle singole celle che vendono, ma non mi torna il conto che dovrebbe fare 16. Dovrei smontare la batt, ma per ora non ne ho voglia. |
MTB Rockrider 8.1 Cyclone 250 W MTB Rockrider 5.4 BPM 350 W Kalkhoff Pro Connect |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 16:23:45
|
Lupo, complimenti per il report e per i paesaggi! sto provando anchio il BPM a 36V pero' con una vecchia piombo e non và piu' di 25 Kmh, forse la tua 36 bella carica misura una tensione piu' alta... le dimensioni del tuo pacco quali sono? dalla foto sembra un pò cicciottello non potevano realizzarlo con forma allungata? Ciao |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 16:39:00
|
| zappan ha scritto:
Lupo, complimenti per il report e per i paesaggi! sto provando anchio il BPM a 36V pero' con una vecchia piombo e non và piu' di 25 Kmh, forse la tua 36 bella carica misura una tensione piu' alta... le dimensioni del tuo pacco quali sono? dalla foto sembra un pò cicciottello non potevano realizzarlo con forma allungata? Ciao
|
zappan le dimensioni sono effettivamente un po' strane: 17 cm di altezza e 13 di larghezza e profondità. La batteria a piena carica da 40,3 V, considera che comunque la tensione rimane sopra i 38 V per almeno 15 A, poi nell'ultimo A cala parecchio. Nella piombo, credo che la curva di scarica sia ad inclinazione parecchio maggiore, la tensione cala in modo più vistoso. Questo forse potrebbe giustificare la diversità di prestazioni. |
MTB Rockrider 8.1 Cyclone 250 W MTB Rockrider 5.4 BPM 350 W Kalkhoff Pro Connect |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 14:21:54
|
| Lupo elettrico ha scritto:
| tigerputt ha scritto:
Bellissimo percorso e foto, ma da quanti Ah è la tua batteria per fare una salita del genere?
|
Ciao tigerputt, la batteria è da 29V 20A, di progetto ZEV. E' una batteria molto buona che mi riesce a dare tutti i 20A e anche qualcosa di più. Oggi, disponendo di alcuni giorni di ferie, e dato il bellissimo tempo, ho rifatto il giro compiendo tutto la traversata, per l'occasione ho montato anche il Cycle Analyst e il deviatore sulla bici che mi permette di scegliere tra assistenza media (10 A Max) e assistenza massima (15 A Max). La prima volta, non avendo il deviatore e utilizzando solo l'assistenza massima, ero riuscito ad arrivare a 1700 m utilizzando 19 A, dovendo poi tornare indietro per mancanza di corrente. Oggi utilizzando molto l'assistenza media sono riuscito a completare tutto il percorso con 20 A, sono 70 Km di cui la metà di sterrato, con una lunga salita che porta da 400 m a 1850 m. Mi sembra di capire che anche la mia centralina ha un limitatore a 25 Km/h, osservando su l'analyst l'andamento della corrente ho notato che quando in pianura ci si avvicina ai 25 km il consumo della corrente tende a zero, probabilmente è questo il motivo per cui in pianura mi sembrava di andare come con una muscolare (anche se non riesco a capire come la centralina possa controllare la velocità della bici). A proposito di centralina per curiosità, da vero smanettone, l'ho smontata per osservare i componenti ed ho visto che oltre ai consueti mosfet, al grosso condensatore da 50V, monta anche un PIC microcontroller, ed ha alcuni contatti disponibili, dovrebbe essere una centralina di ultimo tipo abbastanza sofisticata, ma dovrei indagare meglio la cosa.
|
Lupo elettrico, poi hai avuto il tempo di indagare sulla centralina? e hai usato questa stessa da 24V per le ultime prove con la nuova batteria da 36V? sembra una centralina che merita ulteriori informazioni visto che possiede addirittura il commutatore. Ciao |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 14:38:03
|
Il caricabatterie è il plasticone della v-power ce l ho anche io ma 48v preso su e-bay che tensione ti da in uscita a me da una tensione continuamente variabbile sarà perchè non c'è la batteria attaccata ? mi fai questa prova non vorrei che sia il mio difettoso
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 14:43:45
|
Esperti di bafang mi spiegate che differenza c'è tra il BPM dato come 350 w e Q-R-128SX dato per 500w
visti su questo sito www.bmsbattery.com
io cerco un geared da usare con più potenza possibile 48v 30A almeno quel'è meglio ?
ALCEDO tu ce l hai quello da 500W è il più grande bafang che c'è ? |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 15:44:27
|
| alex_audi ha scritto:
Esperti di bafang mi spiegate che differenza c'è tra il BPM dato come 350 w e Q-R-128SX dato per 500w
visti su questo sito www.bmsbattery.com
io cerco un geared da usare con più potenza possibile 48v 30A almeno quel'è meglio ?
ALCEDO tu ce l hai quello da 500W è il più grande bafang che c'è ?
|
....se leggi bene...la differenza è che il "Q-R-128SX dato per 500w" non è un bafang ma un'altro motore....di altra marca.
|
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 15:53:33
|
Riassunto Bafang Rear:
QSWXH : 250W 36V 3kg BPM : 350w 48V 4kg Q-R-85SX : 250W 48V Q-R-100SX : 350W 48V 108mm Q-R-128SX : 500W 48V
|
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 15:58:23
|
| zappan ha scritto:
Lupo elettrico, poi hai avuto il tempo di indagare sulla centralina? e hai usato questa stessa da 24V per le ultime prove con la nuova batteria da 36V? sembra una centralina che merita ulteriori informazioni visto che possiede addirittura il commutatore. Ciao
|
zappan, si, uso quella da 24 V con la batteria da 36 V. Ho un po' paura che possa bruciarsi, ma fino ad ora usata anche su salite lunghe e impegnative non ha avuto problemi. La funzione di limitazione corrente mi è veramente utile. Però preso dalle prove con il Cyclone la centralina non l'ho più smontata, mi sembra una di quelle programmabili, perchè mi ricordo di aver visto un connettore libero sullo stampato, probabilmente una porta ttl. Forse Alcedoitalia, che me l'ha venduta, sa qualcosa di più.
| alex_audi ha scritto: Il caricabatterie è il plasticone della v-power ce l ho anche io ma 48v preso su e-bay che tensione ti da in uscita a me da una tensione continuamente variabbile sarà perchè non c'è la batteria attaccata ? mi fai questa prova non vorrei che sia il mio difettoso
|
Ho fatto la prova e il plasticone da a vuoto, senza batteria collegata, 43.65 V stabili. Ciao. |
MTB Rockrider 8.1 Cyclone 250 W MTB Rockrider 5.4 BPM 350 W Kalkhoff Pro Connect |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 16:01:39
|
Riassunto Motori Rear su bmsbattery:
Bafang QSWXH : 250W 36V 3 kg Bafang BPM : 350w 48V 4 kg Q-R-85SX : 250W 48V 1,6 kg 108mm Q-R-100SX : 350W 48V 2 kg 108mm Q-R-128SX : 500W 48V 3 kg 128mm
I motori bafang sembrerebbero più cari e più pesanti immagino che quelli non di marca siano fatti di polistirolo.... forse un bpm in realtà è più resitente del 500w non di marca che dite ? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 18:18:13
|
@Alex audi: Visto che usano la stessa tecnologia, a motore più grande e pesante corrisponde più robustezza. Puoi orientarti anche sui Puma di http://www.das-elektrorad.de/Motoren.htm che sembrano robusti.  |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 19:26:54
|
interessant ma fa i 5 7km/h dubito che si arrampichi bene l'ha provato qualcuno? |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 07:23:50
|
Ciao Alex, dei motori che tratto io, il più potente è il 48V 500watt che come prestazioni è il "solito" BPM quindi un gran arrampicatore, regge senza nessun problema i 30ah, poi in primavera sembra che facciano uscire il 750watt.... Dubito che i piccolini di BMS abbiano le stesse prestazioni, fra un mesetto ve lo saprò dire con precisione. |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 10:27:52
|
Grazie alcedo 48v 30A su geared è già un bel andare.... per sfruttare a fondo la 10Ah 5c 38120 che sto facendo potremmo provare a buttarci 40 e rotti ampere sarà esagerato ?
I puma sembrano interessanti perchè sembrano avere un diametro maggiore dei bafang e il diametro significa leva più lunga quindi meno sforzo da parte dei raggi e più potenza effettiva alla ruota cmq 4 kg sembra un bel motorino qualcuno ha dei dati più certi sui puma nel sito tedesco non sono molto precisi non c'è ne il diametro ne se è torque ne se è speed (anche perchè non voglio ricevere lo speed che in salita è penoso vedi video delle tipe che confrontano) Il puma è già dato come 48V 750W sembra proprio resistente...
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 13:10:19
|
bentax io vorrei venire fare un giretto almeno a vedere la bici. sto anche cercando un motorino affidabile leggerissimo silenzioso per elettrificare bici da città..
@lupo, tigre: CHE BEI POSTIIII !! CHE BELLE BICI !!!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 14:36:45
|
io per la prossima estate la organizzo una biciata elettrica su da me |
 |
|
meyo
Utente Normale

Sardegna
65 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2009 : 00:16:50
|
Splendidi LUPO ELETTRICO - TIGERPUTT - ALCEDOITALIA- bellissimo tutto....... .......vi chiedo una cortesia, un elenco analitico di un possibile kit, ottimizzato alla luce delle vostre ultime esperienze, ( alla fine cosa reputate meglio acquistare il motore a 36 o 24 ? che centralina è meglio abbinare ? e la batteria quanti A e quanti V per farci 50 Km ) io dovrei montarlo su una FSR specialized (disco) , possibile che per la batteria alcedoitalia non ha in catalogo un prodotto qualità/prezzo concorrente ai cinesi ? così in unico ordine si ha la bici funzionante peraltro con un solo referente per eventuali problemi .
Grazie 1000 |
meyo |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2009 : 11:03:34
|
per le batterie mi stò organizzando, anche perchè le MTB con i "componenti" giusti SONO VERAMENTE DIVERTENTI... stò approntando dei case in lamiera di alluminio in cui riporre delle celle assemblate in serie e poi in parallelo con formati standard, per poter comporre la batteria a seconda dell'uscita che si vuole fare, e ho modificato i motori più potenti per renderli meglio impermeabili, (lavare le MTB dal fango a mano è dura, con un getto d'acqua si fà molto prima). |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Discussione  |
|