Autore |
Discussione  |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2008 : 11:01:12
|
pubblico questa mia nuova creazione nella speranza che possa essere di aiuto a quanti si trovano a dover fronteggiare il problema del dove mettere le batterie e come proteggerle, dato che la maggior parte di esse vengono vendute senza involucro. Partiamo dal presupposto che la spesa debba essere minimale dato che ho voluto utilizzare le batterie al piombo che già avevo (in attesa di quelle di joffa, quando saranno disponibili), per cui la vita attesa delle piombo non è altissima e non vale la pena di spendere troppo per un contenitore che magari non può più essere riutilizzato (a meno che non trovi delle lifepo4 che ci stiano al posto delle piombo). Materiali: MDF da 3mm (80x60cm ca), ho riutilizzato quello usato nei quadri, avete presente quelli venduti nei supermercati per metterci le foto? Vetro davanti e mdf dietro con le placchette metalliche che fermano il vetro all'MDF? Quelli da 10€ ca o anche meno..ecco, quelli, ma va bene anche un pannellino di compensato o di masonite...
16 placche metalliche angolari, quelle per unire due superfici a 90° (le avevo già per cui non ho speso nulla)
rivetti e rivettatrice (3,2€ di rivetti, bricocenter, 100 rivetti ne ho usati una sessantina, la rivettatrice la avevo)
1 bomboletta colore blu acrilico 3€ 1 bomboletta colore trasparente acrilico 3€
risultato: Immagine:
 87,5 KB Immagine:
 62,68 KB montaggio sui supporti per la borraccia.. Immagine:
 77,03 KB fori e fascetta per il fissaggio alla canna Immagine:
 79,86 KB staffa per il fissaggio al tubo sella Immagine:
 69,9 KB anche se ho limato le "fuoriuscite" dei rivetti con il dremel curatevi di coprirle con del nastro per non rigare le batterie, avrei dovuto metterci della gomma o altro ma non avevo spazio, un contenitore più grande non ci sarebbe stato nel triangolo del telaio Immagine:
 85,76 KB Immagine:
 103,79 KB saldature Immagine:
 95,12 KB
finito
Immagine:
 98,6 KB
Immagine:
 118,6 KB
a disposizione per qualsiasi chiarimento
|
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2008 : 11:34:06
|
Bella realizzazione, bravo! Ho una curiosità: grosso motore, 4 batterie al pb. Come si viaggia a 38kmh? è sempre stabile? Frena? |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2008 : 14:40:27
|
molto stabile, molto più di prima, la soluzione delle batterie centrali è ottimale, anche i freni sono al top |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2008 : 14:47:19
|
Bravo!
Come l'hai fissato? nei fori filettati per la borraccia?
Io avrei usato lamierino piegato invece che MDF |
  |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2008 : 15:19:01
|
Bravissimo e complimenti fabianix !
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2008 : 16:47:37
|
grazie per i complimenti..speravo proprio che vi piacesse.. anch'io avrei preferito usare il lamierino o l'alluminio ma volevo riutilizzare quello che già avevo, ho il vizio di non buttare via niente e nel solaio ho collezionato legno, vetro, plastica, etc.. che volta per volta utilizzo per costruire qualcosa..chiaramente sto cercando di andare verso la soluzione definitiva, quando avrò le lifepo4 vorrei costruire un contenitore in vetroresina modellato opportunamente al telaio della bici..vedremo
i punti di fissaggio sono 3:
fori di fissaggio per la borraccia (con rondelle sotto e placche metalliche sopra per rinforzare un pò) canna del telaio mediante fascette di plastica tubo sella mediante fascette di plastica si vedono i dettagli nelle foto..
temevo che in marcia ci fossero vibrazioni o oscillazioni e invece niente, sembra "fuso" con il telaio e la bici ha una direzionalità che prima non aveva. Prima avevo le batterie avanti, sulla canna (come nella prima discussione che ho aperto) poi le ho messe nelle borse laterali (altro disastro, mi si è addirittura rotto il portapacchi facendo cadere tutto quanto sull'asfalto) e ora centrali e sono soddisfattissimo. Con le lifepo4 farò così, sicuramente un PB centrale e magari uno di riserva sul portapacchi quando proverò il 2WD |
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2008 : 19:45:43
|
Bravissimo Fabianix, ottima soluzione e lavoro pulito, se proprio devo trovare un neo ti direi di fare un pò di pratica con il saldatore.  |
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 09:58:57
|
esatto, ho faticato più di un'ora per riuscire (non ci sono mica riuscito bene) a saldare le batterie.. non riuscivo a stagnare i teminali delle batterie e poi nel tentativo di stagnare i cavi mi succedeva che per l'alta temperatura si fondeva la guaina di protezione del cavo. Alla fine ho deciso di rimuovere la guaina e di utilizzare il solo fascio di rame ma in ogni caso non sono soddisfatto e si vede dalle foto perchè...anche se devo dire che sono solide, almeno quello..
ho usato un saldatore istantaneo, quelli a pistola, da 180W ma non riesco a capire perchè lo stagno non faceva presa su terminali e cavi |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 10:13:02
|
Ottimo,vorrei anch'io realizzare qualcosa del genere,al momento ho tre accumulatori sul portapacchi con una sorta di attacco alla catena per non farmele rubare, il mio problema è un sistema rapido per staccarle e portarle su casa a caricare,e avendo spazio metterei dentro anche la centralina,ciao |
www.enerlab.it |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 10:59:04
|
inizia a postare le misure del tuo telaio, soprattutto quelle interne del triangolo, e quelle degli accumulatori, vediamo qual'è il modo di realizzare un pacco asportabile |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 10:59:35
|
Bravo Fabianix !! E grazie per il link del Decatlon sui pignoni...io al negozio i 7v con l'11 (ho visto che c'è anche il finale a 13) non li ho mai visti. Se monti quello cmq come lunghezza di rapporto saresti a posto....l'unica cosa è comprarsi anche frusta e chiave apposita, o qualche amico che ce l'abbia |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 11:02:06
|
infatti...la frusta la prenderò da mio fratello quando lo vedrò, mentre la chiave per lo smontaggio del pacco pignoni non l'ho ancora trovata in giro (nè decathlon, nè planet sport, nè altri...) |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 11:35:23
|
Strano che da Decathlon non l'abbiano Ma non è questo ? http://www.decathlon.it/IT/smonta-cassetta-var-6431001/
A me pareva di averle viste anche in qualche supermercato nel reparto bici (Carrefour forse) |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 12:06:58
|
si, è quello, ma non lo trovo mai negli scaffali del decathlon di Cairoli, almeno fino a quando ci sono andato io...se ti capita di passarci e lo vedi mi avviseresti? |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 12:11:08
|
La prendo verso metà settimana così misuro e fotografo,vorrei metterci anche un'integrato stabilizzatore a 6 V per le luci così tolgo la dinamo,è ridicola su una bici elettrica !!! ciao |
www.enerlab.it |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 12:20:58
|
ho un'idea in mente per uno sgancio rapido del pacco batterie, devo solo capire se è possibile trovare i giro i gancetti.. per intenderci sono come quelli usati per bloccare le porte posteriori dei tir, ovviamente molto più piccoli.. |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 12:30:05
|
@fabianix: le batterie di quel tipo si saldano bene con un comune saldatore a stangno da 40W , l'importante e' avere la punta ben pulita e stagnata, pulire bene le parti, e usare parecchio flux e un ottimo stagno.
Per saldature su batterie di quelle con l'orecchia a saldare, e' preferibile usare , se non si ha una puntatrice, un saldatore piu' grosso, sopratutto con una punta massiccia o meglio ancora la mazzetta di rame. Il problema li infatti e' di inerzia termica piu' che di potenza. SConsigliatissimi quelli "istantanei"
Con un po' di pratica vedrai che farai in un attimo. |
  |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 12:40:29
|
Se può essere utile, dovrebbero essere dei gancetti uguali o molto simili a quelli che si usano per bloccare le finestre |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 12:43:34
|
grazie jumper, avevo il sospetto di non usare l'attrezzatura giusta...
blindo, anch'io devo costruire un PB asportabile da montare sul portapacchi, come riserva per lunghi tragitti, ed avevo pensato ad una cosa di questo tipo
Immagine:
 14,51 KB
Immagine:
 11,27 KB
le fasce evidenziate in rosso sarebbero per l'appunto i ganci metallici che citavo prima |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 15:24:24
|
scusate ma sto impazzendo a cercarle...
qualcuno sa come si chiamano quelle chiusure metalliche a gancio tipo quelle della foto?
Immagine:
 12,91 KB
molto comode per unire e stringere due parti |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 15:32:46
|
ancora meglio questo..
Immagine:
 17,83 KB
notate il gancio metallico, non l'etichetta di plastica..
sapete come si chiama (per fare la ricerca su ebay)? |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 15:41:47
|
Bel lavoro fabianix......ma il box non ti disturba la pedalata......visto che hai messo le batterie inclinate e quindi hai sempre 10-11cm di larghezza della scatola?? Forse era meglio metterle in piedi le batterie, così forse ti veniva più stretta la scatola (7 cm..) Ciao |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 16:11:14
|
assolutamente no, anzi, appena posso posto la foto frontale della bici, la linea non è affatto compromessa e la pedalata è tale e quale come prima.. considera che i pedali tengono piedi e ginocchia ad una certa distanza dal telaio e dalla canna e non mi è mai capitato di urtare sul box, anche se stringo le ginocchia.. anch'io avrei preferito metterle in piedi per snellire ulteriormente il box, ma 4 batt non ci stavano, ho provato tutte le configurazioni possibili, per il mio telaio quella che vedi in foto è l'unica valida.
ps: mi sai dire dove trovare quei dannati gancetti metallici??? |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 20:37:20
|
ottimo, casty! proprio quello che cercavo...
qui le foto "in lungo" della biga
Immagine:
 99,62 KB
Immagine:
 100,02 KB |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 23:27:18
|
Blindo ma se hai 36V e ci metti uno stabilizzatore da 6V sprechi una quantità di energia ! Un fanale a lampadina assorbe mezzo ampere a 6V mentre uno a led può scendere a 300mA (a 3.7V) Ma 300mA * 36V = 11 W che sono una percentuale significativa rispetto ai 70-100 che di media assorbe il motore
Ci vorrebbe un alimentatore switching, ma uno che sopporti almeno 40V (la tensione a piena carica) giuro che non sono mai riuscito a trovarlo
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 14:30:37
|
Ciao fabianix complimenti credo proprio che seguirò il tuo esempio perchè oltre a distribuire il peso fra le due ruote ne hai abassato anche il baricentro. era proprio la soluzione che cercavo. bravo |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 14:46:03
|
fammi sapere se ti servono dritte, ormai sono pratico, dopo aver buttato un bel pò di tempo in soluzioni approssimative..
oggi ho fatto una prova sullo sterrato a 35Kmh...fantastico, sembra un tutt'uno con il telaio
e poi ho notato una cosa importantissima:
USATE CABLAGGI E CONNETTORI APPROPRIATI!
prima mi si scaldavano i cavi ed i connettori ed il consumo medio era di 12Wh, oggi, dopo 30Km percorsi, posso essere certo che si è abbassato a 10Wh, carta canta..
evidentemente prima dissipavo molta energia in calore sui cavi, ora va quasi tutta in centralina |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 15:43:17
|
Io ora le ho sul portapacchi,le ho nastrate con il nastro da pacchi,e ricoperte con della tela blu,nella parte inferiore ho fatto uscire degli attacchi fatti con delle staffette ripiegate con le pinze che si incastrano nel portapacchi,mentre anteriormente un'asola sempre con la staffetta,nella quale faccio passare il laccio con cui lego la batterie,telaio,sella.le staffette sono nastrate con le batterie,ma non si vede.Per sicurezza ho anche una fibietta che lega il pacco al telaietto per non farlo sobbalzare sulle buche.Ora ho cambiato bici e devo adattare le staffette al nuovo telaietto,comunque si tiene bene lo stesso.
Per Pix,mi stò confondendo,ma lo stabilizzatore,(una volta c'erano i 7806),non dovrebbe consumare nulla,ossia una lampadina da 6 V ,3 W(quello che eroga la dinamo)dovrebbe essere un consumo irrisorio confronto ai 324 W/h su 36 V che sviluppano gli accumulatori da 9 Ah/h,oppure no ? |
www.enerlab.it |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 07:52:48
|
ciao fabianix ti mando le foto della mia realizzazione
Immagine:
 431,18 KB | fabianix ha scritto:
fammi sapere se ti servono dritte, ormai sono pratico, dopo aver buttato un bel pò di tempo in soluzioni approssimative..
oggi ho fatto una prova sullo sterrato a 35Kmh...fantastico, sembra un tutt'uno con il telaio
e poi ho notato una cosa importantissima:
USATE CABLAGGI E CONNETTORI APPROPRIATI!
prima mi si scaldavano i cavi ed i connettori ed il consumo medio era di 12Wh, oggi, dopo 30Km percorsi, posso essere certo che si è abbassato a 10Wh, carta canta..
evidentemente prima dissipavo molta energia in calore sui cavi, ora va quasi tutta in centralina
|
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 10:13:10
|
bravissimo, masfo, veramente una bella realizzazione, meglio della mia!! Che lamiera hai usato? Ferro, alluminio, e di che spessore? Sei d'accordo che quella è la migliore posizione? Io sento la mia bici molto stabile, mi sto divertendo un sacco.. La scatoletta nera contiene la centralina? Come l'hai realizzata? Hai qualche foto degli interni e dei cablaggi? |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 13:29:59
|
la scatola che contiene le batterie è realizzata in due materiali. il fondo e le pareti frontale e posteriore sono realizati in multistrato da 15 mm uniti da un buon collante quale il mastrod'ascia. alla struttura portante così ottenuta ( a forma di U ) è stata montata una coopertura in lamiera d'alluminio di spessore 0,6 mm anch'essa a forma di U ). la copertura d'alluminio l'ho ricavata tagliando un rettangolo e piegandolo il sistema è saldamente bloccato dalle viti di serraggio e non dalla colla. alla base del mutistrato ho praticato due fori da 16 ciechi e profondi 5 mm due concentri passanti da 6 mm per alloggiare i due bulloncini con rondelle che fissano la scatola al posto del porta borraccia. questo sistema è facilmente realizzabile su telai non troppo piccoli. diversamente (come è capitato a me) si è costretti a tagliare longitudinalmente la calotta d'aluminio per assemblare il sistema.
| fabianix ha scritto:
bravissimo, masfo, veramente una bella realizzazione, meglio della mia!! Che lamiera hai usato? Ferro, alluminio, e di che spessore? Sei d'accordo che quella è la migliore posizione? Io sento la mia bici molto stabile, mi sto divertendo un sacco.. La scatoletta nera contiene la centralina? Come l'hai realizzata? Hai qualche foto degli interni e dei cablaggi?
|
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 14:02:40
|
ottimo, bella soluzione.. e la scatolina nera? |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 15:57:50
|
la scatolina nera è la centralina stessa perchè dal momento che l'involucro è un radiatore ho ritenuto opportuno che non stesse in nessun contenitore che ne ostacolasse lo scambio termico. piutosto volevo sapere se è corretta la disposizione delle batterie che abbiamo scelto noi. in altre parole è corretto coricare su un fianco il nostro tipo di batterie? la cosa mi lascia qualche dubbio quando, durante la ricarica, si sentono dei rumori provenire dal pacco batterie ( batterie sigillate piombo gel ) | fabianix ha scritto:
ottimo, bella soluzione.. e la scatolina nera?
|
|
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 16:16:47
|
se sono al piombo gel funzionano bene in qualsiasi posizione che ne dite del mio sistema antipioggia?
Immagine:
 265,87 KB |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 16:30:40
|
quegli spigoli metallici li vedo male per gambe e sopratutto pantaloni , non e' che potevi arrotondarli un po'?
|
  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 17:45:02
|
quali spigoli ? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 18:25:04
|
| vonluger ha scritto:
se sono al piombo gel funzionano bene in qualsiasi posizione che ne dite del mio sistema antipioggia?
|

jumper, ti assicuro che gli spigoli non sono per niente un problema, non ci arrivano nè le ginocchia nè i pantaloni |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 18:39:32
|
fab: mi riferivo al modello di masfo non al tuo , io na martellatina o una molatina gliela darei :) |
  |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 23:26:25
|
beh, in effetti sulla bici di masfo il PB arriva un pò più in alto rispetto al mio...
masfo, quando pedali a che distanza si mantengono le tue ginocchia? Le mie batt sono "coricate" e la larghezza totale del PB è di 11cm, e il tuo? |
 |
|
|
Discussione  |
|