Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 un consiglio a un elettro-pentito di ritorno
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

motard
Nuovo Utente


Lazio


49 Messaggi

Inserito il - 04/06/2010 : 23:15:08  Mostra Profilo Invia a motard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo tre bici elettriche (tutte rivendute) sono tornato alla purezza del pedale su una brompton s2l e sulla mie vetuste legnano e bianchi corsa, convinto che l'elettrico crei più problemi di quanti ne risolve. adesso però sono entrante in cantina, proprio così'assime al vìno, due bici cinzia pieghevoli da venti pagate la modica cifra di un ordine presso una casa enologica. Mi aspettavo il solito prodotto cinese invece sono biciclettine italine con ruota da venti senza cambio, con finiture appena decenti ma funzionano!!!. Insomma dignitose soprattutto per il prezzo. (foto dal catalogo per chi fosse interessato http://www.ciclicinzia.it/cgi-bin/pdf/cat_2010_64.pdf#page=1).
quindi mi pungerebbe vaghezza di elettrificarle.
ecco le mie esigenze
Motore su ruota anteriore (nel senso di una nuova ruota compra e installa)
autonomia attorno ai 25 km max
velocità di crociera nei limiti di legge
batteria il più leggera possibile (ho letto delle li-po dei trapani) ma rapida nella ricarica
chi mi consiglia un kit?
per il montaggio preferirei il fai da te visto che non sono proprio digiuno




elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/06/2010 : 23:27:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me la partita è tra il nine 154 e un bafang cosiddetto city --- se poi vuoi andare sul sofisticato ne riparliamo, ma forse per una monomarcia non c'è ragione

la batteria di trapano (dewalt o bosch) va senz'altro, ma non è economica e l'autonomia è ridotta - ma niente ti viete di farti fare delle litio leggere della capacità che ti serve

che ci vuoi fare con queste bicine?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

motard
Nuovo Utente


Lazio


49 Messaggi

Inserito il - 04/06/2010 : 23:33:18  Mostra Profilo Invia a motard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao elle, sempre puntuale e preciso.
non cerco grandi prestazioni. lòe userei per raggiungere il centro (abito a roma) con gittate medie fra andata e ritorno fra i 15 e i 18 km. Ovviamente la salita (affrontabile) è proprio sulla cvolata el ritorno a casa. Puoi darmi un'idea dei prezzi dei modelli che mi hai indicato?
Torna all'inizio della Pagina

motard
Nuovo Utente


Lazio


49 Messaggi

Inserito il - 04/06/2010 : 23:35:18  Mostra Profilo Invia a motard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
intanto ti posto la mia ultima fatica, un tentativo di restauro filologico di una bianchi corsa. :)

Immagine:

79,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/06/2010 : 23:48:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


bella!

una curiosità, ne approfitto: che tu sappia, su queste biciclette classiche che montano il cambio sul tubo obliquo è possibile spostarlo all'estremità del manubrio (i cosiddetti "bar end shifter")?

per i motori indicati vedi joffa www.wheeelkits.it e alcedo www.alcedoitalia.it (anche www.geobike.it dovrebbe avere un piccolo geared analogo)... il primo è un gearless, più semplice, silenzioso ed economico, appena meno pedalabile da spento, un po' più pesante e un po' meno da arrampicata... il secondo un geared un po' più vivace in salita e leggero, dall'ottima ruota libera... credo che i kit vadano dai due ai trecento euro + le batterie, che per una ventina di km a 36V senza cambio converrà tenere forse tra i 7 e gli 8 Ah (ma chiedi ai più esperti) e per le quali chiederei un preventivo a dennj

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

motard
Nuovo Utente


Lazio


49 Messaggi

Inserito il - 04/06/2010 : 23:59:45  Mostra Profilo Invia a motard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sullo spostamento non ti so dire con certezza. Ma opterei per un no. Questo perchè il filo sul tubo obliquo è sempre in tiro, mentre mi sembra che su quelle a manubrio non importa se si crea un lasco perchè un'altra leva e un altro tirante gestiscono il ritorno. Probabilmente dovresti cambiare il tutto ma perderesti la poesia del vintage. Io non fatico molto a staccare la mano anche perchè non facendo corse sono sempre sovra-rapportato e quindi in caso aspetto il momento migliore per la cambiata.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/06/2010 : 00:13:16  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

grazie della spiegazione motard



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 06/06/2010 : 23:10:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elle citava i barendshifters, che sono semplici leve singole. Non vedo alcun probema a usarli, le vecchie leve funzionano allo stesso modo.
Io li ho sul mio "tappeto volante" e ne son soddisfatto.

"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/06/2010 : 23:47:35  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mago

io intendo questi, che si montano alle estremità del manubrio da strada

Immagine:

20,47 KB

in inglese si chiamano appunto "bar end shifters"
la questione è se si possono sostituire questi alle leve sul tubo obliquo ("downtube shifters"), in modo da consentire anche su una vecchia bici un comando del cambio a manubrio

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 01:02:23  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se po' fa

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 01:33:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

grazie


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 08:17:05  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:
la questione è se si possono sostituire questi alle leve sul tubo obliquo ("downtube shifters"), in modo da consentire anche su una vecchia bici un comando del cambio a manubrio



Come ti hanno già scritto è possibilissimo.
Basta togliere le leve al telaio e montare al loro posto dei
fermaguaina con vite di registro.
A quel punto puoi scegliere il comando che vuoi!
Se non usi materiali di recupero aspettati una spesa abbastanza
elevata.

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 08:23:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


grazie ghironda
(buono a sapersi per la mia solita vecchia fissazione: semmai m'imbattessi in una bella bici da trasformare in una "light touring" per così dire)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 11:52:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il punto e': perche? Cosa ti aspetti?
Ci sono svantaggi e vantaggi.
Il vantaggio principale (x me)oltre alla affidabilita' assoluta e' che se non usi l'indicizzazione (basta ruotare l'anellino sulla leva dx) sei libero di montare varie ruote con diversi pacchi pignoni, senza necessita' di alcuna regolazione, per contro non sei veloce e preciso nei cambi

"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 12:54:53  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mah... diciamo che anzitutto sono fantasie - però il fatto è che mi fa piacere sapere che, semmai incontro una bella bici usata con il cambio sul tubo (che mi metterebbe un po' a disagio), posso modificarlo con i comandi a manubrio... poi la affidabilità è una cosa che anche a me è molto simpatica su una bici, più di altri aspetti

(io accarezzo da tempo l'idea di farmi una bici per giri lunghi con manubrio da strada e telaio in acciaio: la vorrei però col cambio al manubrio, coperture non troppo sottili, possibilità di montare parafanghi e portapacchi e una geometria non proprio da corsa ma più rilassata... se fossi disposto a spenderci duemila euro me la farei venire facilmente da fuori --- ma se riuscissi a recuperare una vecchia bici e fare il tutto con un quarto della spesa sarei molto più contento, perché in fondo è uno sfizio e non so quanto uso ne farei... quindi ogni tanto raccolgo informazioni )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.