Autore |
Discussione  |
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2009 : 18:28:33
|
Ciao
|
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2009 : 19:10:28
|
| Messaggio di Kris
L'idea base, in base a quanto ho capito e da quanto desidero fare sarebbe un kit con una (o piu, in serie, in futuro) batteria, motore da circa 36V, l'amperaggio direi almeno 10-15, ma non credo abbia grande importanza. Il motore da 250W (perchè lo voglio estremamente compatto e leggero, sperando che non sia troppo delicato (?) ), da montare su ruota da 26" dietro.
|
Gia' con i numeri non ci siamo  P=V*I 36V*10A= 360W 36V*15A= 540W
Ma forse ti riferivi alla capacita' della batteria, che si misura in Ah e non all' amperaggio max del motore come hai scritto
| Ecco a questo punto sorgono i dubbi: il controller come lo prendo? Hanno dei range abbastanza ampi di voltaggio/amperometria oppure devo prenderne uno specifico che, nel caso aggiunga una batteria per esempio, devo sostituirlo?
|
esistono controller regolabili e programmabili anche rispetto al voltaggio e all' LVC, ma se non sei un esperto e' sconsigliabile andare a mettere le mani a quel livello. Per piccole variazioni, tipo 36->48, e' possibile a volte usare il medesimo controller e gestire l'LVC separatamente, ma di nuovo e' il caso di saper bene cosa si sta facendo.
| E il motore è progettato per un voltaggio assolutamente specifico o funziona anche per altri voltaggi piu o meno simili (tipo 36 --> 24)?
|
I motori sono abbastanza flessibili e sopportano allegramente tutti i voltaggi (fino al breakdown dell'isolante)
| Il tipo di batteria influisce sulla durata del kit oppure posso attaccarci una piombo come una litio?
|
Puoi cambiare,anche al volo ma ovviamente devi usare accessori specifici, come caricabatteria e BMS, ecc a secondo della chimica che stai usando in quel momento, a volte e' necessario anche un ritocco all' LVC nel controller.
|
  |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2009 : 20:09:26
|
Buono. |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2009 : 20:22:57
|
Ecco
Mi |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 12:03:47
|
Puoi isolare il cavo in uscita del motore con una guaina termorestringente, invilata sul cavo che va a coprire il perno della ruota che eccede dal dado. Se vai a 25km/h non ti serve un motore da velocità a meno che tu non voglia andare di +, che poi per legge mi pare non sia possibile, dipende poi se fai parecchie salete sarebbe meglio che te ne prendi uno coppioso che ti aiuti in salita. Il caricabatterie io ce l'ho da 3Ah in 5-6 ore ho caricato una batteria da 10Ah.Te lo puoi mettere in spalla è leggerissimo.
Io ho montato: Pas(sistema di pedalata assistita) (forniti) Accelleratore a pollice (forniti) On/of da manubrio (forniti) Leve freni con interruttori (forniti) Centralina (fornita) Batteria Interruttore generale di sicurezza dopo batteria Fusibile
Quali informazioni tecniche?
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 21:44:07
|
Informazioni |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 22:57:10
|
Ciao di nuovo,
|
 |
|
edelweiss
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 09:33:30
|
ciao, provo a risponderti io così vediamo se ho studiato bene 
si dice pedelec quando a pilotare il motore (sempre attraverso la centralina) è il sensore hall montato sul mozzo del movimento centrale, e non la manopola del manubrio. Il risultato è che la bici è legale mentre con la manopola non lo è, dato che diventerebbe un motorino, ma dal punto di vista del motore hub non cambia nulla. Non esistono hub motor pedelec e hub motor non pedelec, la differenza la fa il manettino piuttosto che il sensore sul movimento centrale. Geared vuol dire che nel mozzo esiste un planetario fatto di ruote dentate che demoltiplica i giri motore con il risultato che l'hub è più piccolo e leggero degli altri, i gearless, per contro ha meno velocità ma più coppia in basso. Solitamente i geared hanno voltaggi più bassi, 24 o 36V, e potenze che si aggirano sui 250-300W, mentre i gearless sono più grandi e pesanti ma arrivano anche a 1000W
ho detto bene? Sono promosso?  |
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 09:43:15
|
Ciao,
io dalle mie esperienze ti posso consigliare un kit
nine Continent RH154 di Joffa da 36 Volt (250 Watt) il venditore è serio e disponibile, le spedizioni Immediate e ti e ti darà pure dei buoni consigli, ne avrai un sacco bisogno durante la realizzazione della bici.
Il motore può funzionare anche a 48 volt (350 Watt) Cambiando centralina (Credo 40-60 euro la Ecraziman)
I motori possono funzionare con qulsiasi chimica di batteria dal piombo alle LiFePo4 (rispettando il voltaggio della centralina) cambiano i pesi e i prezzi.
piombo pesanti economiche litio leggere e costose Più volt= più potenza e velocità Più Ampere (Ah)= più autonomia
comunque cerca nel forum e troverai tutte le risposte, basta usare il tasto cerca in alto a destra
ciao
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 09:50:37
|
| edelweiss ha scritto:
ciao, provo a risponderti io così vediamo se ho studiato bene 
|
mmm 
| si dice pedelec quando a pilotare il motore (sempre attraverso la centralina) è il sensore hall montato sul mozzo del movimento centrale, e non la manopola del manubrio. Il risultato è che la bici è legale mentre con la manopola non lo è, dato che diventerebbe un motorino, ma dal punto di vista del motore hub non cambia nulla. |
pedelec è la bici a pedalata assistita in generale, quale sia la tecnologia che fa funzionare l'assistenza elettrica (non credo poi che sia mai un sensore di hall quello deputato al rilevamento della pedalata, ma questo ce lo dicono i tecnici) per distinzione, convenzionalmente, dalla e-bike che va anche senza pedalare
tuttavia sono possibili casi di convivenza tra manettino e sensore di pedalata (pas) su una pedelec, quando il manettino ha funzione di regolatore di potenza ma la sua attivazione è subordinata al consenso del pas
| Non esistono hub motor pedelec e hub motor non pedelec |
giustissimo!
| Geared vuol dire che nel mozzo esiste un planetario fatto di ruote dentate che demoltiplica i giri motore con il risultato che l'hub è più piccolo e leggero degli altri |
giustissimo!
| i gearless, per contro ha meno velocità ma più coppia in basso |
non è detto, dipende dagli avvolgimenti - ce n'è di velocissimi
| Solitamente i geared hanno voltaggi più bassi, 24 o 36V, e potenze che si aggirano sui 250-300W, mentre i gearless sono più grandi e pesanti ma arrivano anche a 1000W |
spesso è così, ma ci sono geared anche molto potenti -- in ogni caso non dimentichiamo che l apotenza legale è di 250W in continuo (non di picco)
| ho detto bene? Sono promosso?  |
mmm... diciotto?
    
(nella e-ciclopedia ci sono risposte chiare a tutte queste domande) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 10:03:19
|
Secondo me per quello che ti propongono 200€ circa per una ruota completa, raggiata con motore, centralina, cablaggi, leve freno, connettori, pas....ecc.ecc mi sembra un prezzo molto ragionevole. Per quanto riguarda le batterie ce ne sono vari tipi, da spendere 50-60€ con le piombo, a spendere 500-600 euro con i tipi di nuova generazione. Non si tratta di speculazione dei venditori ma solamente di innovazione, io ho comperato un tv 32 pollici 3 anni fa costava 1800€, ora lo stesso ne costa 300.
I cavi sono già belle che pronti basta collegarli alla centralina e fissarli alla bicicletta come meglio si ritiene opportuno, mi riferisco ai Nine di Joffa perchè ho comperato da lui, i suoi prezzi mi parevano i migliori, il motore l'ho smontato e mi pare molto ben fatto, sarebbe migliorabile la cablatura (un pò scadente).
Per quanto riguarda i controller, penso che ogni tipo sia specifico per ogni esigenza es. +velocità o +coppia, fuorilegge o a norma di legge, con più voltaggi o meno voltaggi quindi penso che prima dovresti decidere per che uso ne dovrai fare.
Per quanto riguarda il Nine, secondo me ha abbastanza resistenza (almeno il mio) che è dovuta a sfregamento tra motore e forcella, io ho risolto facendo delle boccole, puoi leggere i miei post, ora a pedalare non sento quasi la resistenza, certo un minimo tutti i motori penso che l'abbiano. Non conosco i gear o gearless ma se hanno degli ingranaggi, personalemte, non li comprerei, perchè penso ad un prodotto molto delicato e poco affidabile.
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 10:13:49
|
| maxpoz ha scritto: Non conosco i gear o gearless ma se hanno degli ingranaggi, personalemte, non li comprerei, perchè penso ad un prodotto molto delicato e poco affidabile.
|
geared - quello che hai tu è un gearless
quanto all'affidabilità, sono d'accordo che a parità di qualità il gearless dà senz'altro migliori speranze, però non generalizziamo troppo: per intenderci, un geared heinzmann è sicuramente più affidabile di un economico gearless cinese - ma costa anche diverse volte tanto...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 10:23:30
|
| Kris ha scritto: Mi è venuto in mente anche per il caricabatteria: mi pare che quello a carica lenta sia piu raccomandabile considerato lo stato embrionale delle nostre batterie al LiFEPO... E' cosa credibile portarsi tutto e caricare in hotel tra un giorno e l'altro di un viaggio?
|
Credibile ed e' la cosa giusta da fare. La ricarica in genere non e' poi cosi' lenta, riempi sempre almeno 10-15Km di autonomia con ogni ora di carica, a seconda del tipo di percorso e del tipo di motore. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 10:42:40
|
| mazott ha scritto: Credibile ed e' la cosa giusta da fare. La ricarica in genere non e' poi cosi' lenta, riempi sempre almeno 10-15Km di autonomia con ogni ora di carica, a seconda del tipo di percorso e del tipo di motore.
|
???? Sono confuso, io ho una 10Ah ricarico in 4-5 ore ma faccio 25km |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
edelweiss
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 12:00:45
|
18? Posso rifiutare e venire al prossimo appello? Mi abbassa troppo la media..eheheh.. scherzi a parte, escludevo a priori il manettino perchè ho letto da qualche parte qui nel forum che alcuni vigili multano quelli con il manettino non sapendo che se sono subordinati al pas sono assolutamente legali.. comunque ho letto adesso il post dello schema per tenere entrambi, ma se mi fermano basta far vedere che spalancando la bici non parte o bisogna fargliela provare per vedere che il manettino funziona solo se girano i pedali? |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 12:11:46
|
Edelweiss... prendi il 18 perchè se alla prossima sessione Ti capita Jumper sei spacciato! 
Per quel che riguarda il manettino, non credo che nessuna bici degli amici nel Forum sia mai stata oggetto di controllo. A mio giudizio è sufficiente che azionando il manettino la ruota stia ferma, ma siamo nel campo delle ipotesi.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
edelweiss
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 12:23:38
|
al volo...Elle ti invio il mio libretto per registrare l'esame 
per rispondere ulteriormente a Kris: il nine continent 154 mi sembra abbastanza compatto, forse non va su proprio tutte le forcelle, almeno così ho letto, ma in linea di massima sembra avere buone prestazioni |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 12:27:51
|
quoto dasti -- mai saputo di un controllo su di noi (anche se forse è solo questione di tempo) e presumo anch'io che mostrare che il manettino non avvia la bici sia sufficiente
peraltro, se non sbaglio, in caso di contestazione i vigili devono non semplicemente fare contravvenzione, ma sequestrare il mezzo -- quindi un'azione grave, che se ingiustificata in caso di ricorso penso possa portare anche a un risarcimento... perciò non penso (ma anch'io faccio soltanto ipotesi) che un vigile che verifica un mezzo funzionante soltanto in concomitanza di pedalata voglia assumersi la seccatura di andare oltre
altra questione - che quando si verificherà sarà molto interessante seguire - è quella del celebre dispositivo di assistenza senza pedalare fino ai 6km/h, che per alcuni è legale (tanto che marche di prim'ordine distribuiscono bici così configurate) e per altri no... lì il vigile dovrebbe non solo accettare il principio per cui una pedelec può essere a norma con questo dispositivo ma anche verificare che questo funzioni come prescritto (e forse chi ha una bici così fatta farebbe bene a portarsi dietro il testo della direttiva europea...)
--- edit, con jumper mi sa che stenterei pure io  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
edelweiss
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 12:32:53
|
Ahia, Kris, non trovo il nine 154 posteriore, mi sa che devi andare su qualche altra marca  |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 13:05:23
|
perchè non il nine 205 posteriore? c'è anche legale... |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 13:55:41
|
| maxpoz ha scritto: ???? Sono confuso, io ho una 10Ah ricarico in 4-5 ore ma faccio 25km
|
Secondo questi dati (con 48V/10Ah), risulta un consumo di 19Wh/Km. Per un Nine mi sembra un po' tanto ma forse dipende anche dalle salite, dal peso corporeo e da quanto mediamente aiuti il motore con i pedali. Hai la possibilita' di verificare gli Ah effettivamente erogati prima di dover ricaricare? |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 14:08:30
|
| mazott ha scritto:
| maxpoz ha scritto: ???? Sono confuso, io ho una 10Ah ricarico in 4-5 ore ma faccio 25km
|
Secondo questi dati (con 48V/10Ah), risulta un consumo di 19Wh/Km. Per un Nine mi sembra un po' tanto ma forse dipende anche dalle salite, dal peso corporeo e da quanto mediamente aiuti il motore con i pedali. Hai la possibilita' di verificare gli Ah effettivamente erogati prima di dover ricaricare?
|
Infatti anche a me sembrava che consumasse parecchio.In 25km faccio solo 2 salitone che a 30km/h le supero in 30secondi circa e poi aiuto sempre pedalando. Come faccio a verificare gli Ah effettivamente erogati?
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 14:38:11
|
| maxpoz ha scritto:
In 25km faccio solo 2 salitone che a 30km/h le supero in 30secondi circa e poi aiuto sempre pedalando. Come faccio a verificare gli Ah effettivamente erogati?
|
E' il caso di verificare meglio allora, se anche tu hai il ragionevole sospetto che il consumo cosi' elevato non sia realistico. Per gli Ah effettivamente erogati, avresti necessita' di usare un WattsUp. In mancanza dello strumento, proprio perche' il tuo pack e' ancora nuovo, invece di accertare la capacita' in corrente delle celle potresti ipotizzare che il BMS abbia la soglia di cutoff prematura, cioe' che la batteria si autostacchi prima del necessario. Quando la batteria e' scarica quanti volt misura? |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 14:59:16
|
| mazott ha scritto:
| maxpoz ha scritto:
In 25km faccio solo 2 salitone che a 30km/h le supero in 30secondi circa e poi aiuto sempre pedalando. Come faccio a verificare gli Ah effettivamente erogati?
|
E' il caso di verificare meglio allora, se hai anche tu hai il ragionevole sospetto che il consumo cosi' elevato non sia realistico. Per gli Ah effettivamente erogati, avresti necessita' di usare un WattsUp. In mancanza dello strumento, proprio perche' il tuo pack e' ancora nuovo, invece di accertare la capacita' in corrente delle celle potresti ipotizzare che il BMS abbia la soglia di cutoff prematura, cioe' che la batteria si autostacchi prima del necessario. Quando la batteria e' scarica quanti volt misura?
|
Stasera che arriverò scarico verifico poi ti faccio sapere, quanto dovri avere circa? |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 15:11:20
|
[quote]elle ha scritto: " quoto dasti -- mai saputo di un controllo su di noi (anche se forse è solo questione di tempo) e presumo anch'io che mostrare che il manettino non avvia la bici sia sufficiente
peraltro, se non sbaglio, in caso di contestazione i vigili devono non semplicemente fare contravvenzione, ma sequestrare il mezzo -- quindi un'azione grave, che se ingiustificata in caso di ricorso penso possa portare anche a un risarcimento... perciò non penso (ma anch'io faccio soltanto ipotesi) che un vigile che verifica un mezzo funzionante soltanto in concomitanza di pedalata voglia assumersi la seccatura di andare oltre
altra questione - che quando si verificherà sarà molto interessante seguire - è quella del celebre dispositivo di assistenza senza pedalare fino ai 6km/h, che per alcuni è legale (tanto che marche di prim'ordine distribuiscono bici così configurate) e per altri no... lì il vigile dovrebbe non solo accettare il principio per cui una pedelec può essere a norma con questo dispositivo ma anche verificare che questo funzioni come prescritto (e forse chi ha una bici così fatta farebbe bene a portarsi dietro il testo della direttiva europea...) "
....Mi ricordavo, che nel caso ad esempio di motorini truccati, le forze dell'ordine ti mandavano il mezzo alla revisione per un controllo.....non possono farlo di loro iniziativa ma devono mandarlo ad un organo competente che valuta se il mezzo risponde alla normativa vigente.....quindi...in caso di ebike...non so quanto ne capiscano per prendersi carico di "mandare a reviosione" una bici perchè per loro risulta non a norma.... almeno che non sia palese la cosa, tipo farsi beccare ad andare in giro solo di manettino senza pedalare....che lì è proprio palese.
L'altro giorno sono passato davanti ad una pattuglia della polizia appostata, con il mio HS a circa 45 km/h...(..facendo finta di fare uno sforzo immane sui pedali quando me ne sono accorto..) .....speriamo di non aver preso la foto...    |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 15:12:11
|
| maxpoz ha scritto: Stasera che arriverò scarico verifico poi ti faccio sapere, quanto dovri avere circa?
|
Il cutoff non dovrebbe essere piu' alto di 42V, piu' o meno, ma devi essere in grado di misurarlo nel momento stesso che viene raggiunto perche' altrimenti, in assenza del carico che viene isolato, il voltaggio si riporta rapidamente intorno ai 50V. Se non hai ancora il WattsUp potrebbe essere l'occasione di dotarti di questo utile strumento. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 15:28:22
|
| mazott ha scritto:
| maxpoz ha scritto: Stasera che arriverò scarico verifico poi ti faccio sapere, quanto dovri avere circa?
|
Il cutoff non dovrebbe essere piu' alto di 42V, piu' o meno, ma devi essere in grado di misurarlo nel momento stesso che viene raggiunto perche' altrimenti, in assenza del carico che viene isolato, il voltaggio si riporta rapidamente intorno ai 50V. Se non hai ancora il WattsUp potrebbe essere l'occasione di dotarti di questo utile strumento.
|
Non volevo spendere altri soldi....dove li posso trovare? |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 15:49:35
|
| maxpoz ha scritto: Non volevo spendere altri soldi....dove li posso trovare?
|
Su questo hai assolutamente ragione, il costo e' sicuramente piu' alto del valore materiale ma purtroppo c'e' poca alternativa, tantomeno dall'Italia. Se vuoi dare un'occhiata ci sono i vari all-battery.com, crystalyte-europe.com o anche e-bay. Io non sono un freak del genere, altrimenti non mi sarei certo preso una batteria pinghiana, pero' con l'esperienza si arriva ad accettare che un tester del genere dovrebbe esistere sempre in previsione di una batteria di un certo tipo. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 16:08:53
|
Il WattsUp e' leggermente piu' costoso, pero' e' collaudato per le LiFePO4 a 48V, mentre l'altro ha lo stesso limite di voltaggio del primo ma non sarei sicuro che tolleri il minimo sconfinamento.
In piu', il Tenergy, onestamente non sono sicuro che misuri i Wh, descrive di fare solo i W |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 16:17:37
|
per ora grazie mazott |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 20:33:31
|
Però |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 07:55:47
|
| Kris ha scritto:
Però non dovete cominciare a parlare come al bar altrimenti questo forum si riempie di pareri troppo generici
|
In effetti, il thread titolava genericamente su informazioni. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 08:19:11
|
Hai ragione Kris scusa, ma quando ti danno consigli.....non te li fai scappare!
Guarda quì ma non sono kit, questi penso siano i modelli che hai chiesto anche i prezzi mi sembrano ragionevoli. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4198 |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 17:12:14
|
| Kris ha scritto: Dicevamo del motore pedelec o chi per esso (quello sul movimento centrale); mi dite che è legale? ma è meglio o peggio? E' affidabile? Devo avere lo spazio giusto? Quanti pezzi devo cambiare della mia bici?
|
Se sei interessato ad un kit con motore centrale, intanto puoi dare uno sguardo a questa discussione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2557&SearchTerms=un,kit,che,sfrutta,le,marce |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
evocco
Utente Medio
 
Lazio
142 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 19:45:09
|
Io ho fatto così...
Ho misurato lo spazio a disposizione nella forcella anteriore e, fortuna, è compatibile con i Kit Nine Continent anteriori.
Come già osservato da altri l'fh154 e veramente dicreto. Io ho una ruota da 28 e ho ordinato un Kit da 28 da Joffa. Avrei voluto un 205, ma questa è un'altra storia.
Attenzione che fare un ordine su Wheelkits non è proprio a prova di idiota. Io infatti non ci sono riuscito, per fortuna che Raffaele è molto comprensivo e mi aiuterà ad avere il Kit ugualmente.
Nel Kit c'è tutto quello che serve tranne:
Batteria Contenitore Connettori e prolunghe evenutali Pneumautico Accessori vari
Per la batteria Progetto Zev per una 36V 12Ah 3-4c in offerta (grazie Roberto) con BSM e Carica relativi.
Per il contenitore. Sto cercando tra le cassette per attrezzi; contenitori per alimenti borse ciclistiche o simili. Se non riesco a trovarlo vado di vetroresina (e ne vedremo delle belle).
Per cavi e connettori Devo fare in modo che la cassetta-batteria sia estraibile per poterla ricaricare portandola in casa. (Chi ha il Garages non ha questo problema). Inoltre il case non deve impedire il montaggio del seggiolino posteriore.
Come accessorio Una presa temporizzata per caricare la batteria giusto 8/10h e non lasciarla in carica per distrazione (costa meno di €5). Per il What'Up aspetto che sia necessario, ma per capire quanto va e come va basta qualche prova.
Il pneumautico lo faccio montare da un riparatore... ma se uno è bravo e ha tempo...
Ho un problema con il cambio che nella mia bici è a manopola e va a sovrapporsi alla manopola del Kit. Penso che la soluzione sia spostarlo su un classico comando a pollice.
Per montare il pas dovrebbe essere necessario smontare il solo pedale di destra. Ma questo lo farò solo a kit testato usando inizialmente l'acceleratore a pollice in dotazione (a largo dai vigili).
La mia è tutta teoria, ancora, ma spero ugualmente di essere stato utile.
Ciao. |
Un pilota superiore usa il suo giudizio superiore per evitare quelle situazioni che richiedono l'uso di questa capacità superiore." (F. Borman, astronauta) |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 20:02:32
|
| evocco ha scritto:
... Per montare il pas dovrebbe essere necessario smontare il solo pedale di destra.
|
No, Evocco, devi smontare sia il pedale di SINISTRA che la calotta del movimento centrale, sempre di SINISTRA. Ciao. |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 20:27:14
|
Buono.
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 20:55:11
|
Cyclone... non Ciclone  Per l'installazione ha bisogno di montare un perno del movimento centrale asimmetrico dato in dotazione quindi se la Tua bici ha il movimento centrale a cartuccia sigillata lo devi sostituire con uno di quelli tradizionali.
| Kris ha scritto: Questa: l'attrito con un motore di questo tipo com'è? Non ci sono dei modi di "scollegare" completamente il motore quando non voglio l'assistenza? Grazie!
|
Il motore è dotato di una ruota libera applicata sulla coroncina quando pedali l'attrito è praticamente nullo. Questo tipo di motore è di grande aiuto sulle salite impegnative ma è di particolare difficoltà nel montaggio. Se lo monti bene da molte soddisfazioni ma i più sono rimasti delusi. I costi sono elevati perchè con spese di spedizione e accessori vari costa sui 400 euro in più ci devi mettere una Lifepo4 ALMENO da 20 Ah.
P.S. Trovi ulteriori informazioni qui: (guarda il filmato)
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3492
e qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4227
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 21:11:35
|
che significa che il motore ha le marce? |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 21:12:54
|
...Considera che funziona a 24V e non a 48V. Il motore non ha le marce, sfrutta i pignoni agendo sulla catena non direttamente sul cerchio. Questo consente di scalare nelle salite ripide a favore del motore.
| Kris ha scritto:
Quindi non ci sono problemi di compatibilità generale... basta sostituire quello che c'è?
|
problemi di compatibilità generale non ce ne sono fatta eccezione per lo spazio minimo per il fissaggio delle staffe
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 21:19:32
|
Comunque |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 21:31:55
|
Kris... calma, il prezzo comprensivo di spedizione è sui 400€ (devi prendere il 500w) + DOGANA; poi ci sono le batterie da comprare (che siano buone mi raccomando)... poi considera che (se la statistica non è un opinione) molto probabilmente rimmarrai deluso. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 21:32:15
|
Ok ma va montato sotto per forza? |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 21:38:40
|
Noo perche deluso cosa c'è che non va!???
Ma poi mi serve da 250w max 360 perche 500??
Ciao a domani! |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 21:39:01
|
Il classico va montato sotto, il "3 Chainwheel" no. Trovi le istruzioni qui:
http://www.cyclone-tw.com/newkits.htm
e qui:
http://www.cyclone-tw.com/3chkit.htm
Il 500W è il migliore gli altri sono mediocri (questo anche secondo il produttore), il prezzo cambia di 20 Euro.
Che c'è che non va? Non saprei ma chi l'ha comprato alla fine se ne è pentito... escluso io.
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 23:17:55
|
searching for compliments 
chi lo ha comprato in genere non aveva le capacità tecniche di dasti, quindi è andato a sbattere contro una marea di problemi... per farla breve: se c'è un kit per esperti è questo
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
evocco
Utente Medio
 
Lazio
142 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2009 : 00:23:33
|
| Kris ha scritto:
Buono.
La batteria di Zev l'hai già provata? Funziona bene? Quanto l'hai pagata per curiosità e il peso?
|
Decidi quanti Volt e quanti Ampere, poi chiedi un preventivo a Zev. Progetto Zev è una garanzia e, soprattutto, ti da la garanzia!
| Invece per la larghezza della forcella come la misuro? Basta dare l'interasse al Joffa e poi è automatico che va bene oppure ci sono altri casini?
|
Chiedi a Joffa o vedi su Wheelkits.it.
| Il pas ha tutta l'aria di essere una boiata legale e penso proprio che me ne infischierò per il momento anche perchè mi costringe a manipolazioni genetiche poco raccomandabili... Inoltre l'aiuto lo voglio solo quando dico io altrimenti la batteria è gia scarsa figuriamoci...
|
Inho il pas è una figata pazzesca perche accelera in maniera naturale e più in accordo con la pedalata. E' da provare. Ma anche io non lo installerò subito vista la complessità del lavoro. Magari mi rivolgerò ad un riparatore per l'operazione.
| Ottima la storia della presa temporizzata? Come funziona di preciso (domanda idiota)?
|
E' più difficile decriverla che utilizzarla e la trovi in ogni negozio di componenti ellettrici fornito. Va utilizzata compatibilmente con i tempi di ricarica consigliati per la batteria (chiedi Zev).
| Infine: qualche consiglio dettagliato sul montaggio (spazi necessari) del motore sul perno centrale? Mi intrippa di piu si maschera bene sembra. In piu è versatile!
Il pneumatico che difficoltà presenta???
|
Il pneumautico te lo fai montare dove lo compri e ti costa come comprarlo e montarlo da solo. Per gli spazi arichiedi dettagli a Joffa. Il kit anteriore è senza dubbio il più facile.
| Dai che sto cominciando a capire!!
Ciao grazie!
|
La migliore cosa è provare, lo so che sono soldi ma... Comunque lo scorso anno ho temporeggiato troppo e l'estate è terminata e sono rimasto a bocca asciutta (e lingua penzoloni per le sfacchinate in bici)... Maggio è il mese giusto per assemblare una e-bike.
Buon lavoro.
|
Un pilota superiore usa il suo giudizio superiore per evitare quelle situazioni che richiedono l'uso di questa capacità superiore." (F. Borman, astronauta) |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2009 : 08:43:14
|
| evocco ha scritto:
Io ho fatto così.......
Per il contenitore. Sto cercando tra le cassette per attrezzi; contenitori per alimenti borse ciclistiche o simili. Se non riesco a trovarlo vado di vetroresina (e ne vedremo delle belle).
|
Guarda le cassette x esterni da elettricista, Gewiss ecc... |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2009 : 13:24:22
|
Mmm |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2009 : 15:41:51
|
Secondo me di problemi non ce ne sono.
-Se non sei pratico di monta/smonta biciclette, come ruote, copertoni, freni ecc.. porti il kit dal biciaio e penso che senza problemi te lo monti. -Se non sei pratico di corrente, porti la bici assemblata ad un elettrauto e la batteria te la monta lui.
Penso però che, il bello del kit, oltre al fattore economico sia divertirsi a montare smontare, perfezionare il proprio mezzo soprattutto per soddisfazioni personali. |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Discussione  |
|