Autore |
Discussione  |
|
agors26
Utente Normale

53 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 21:37:38
|
ciao ragazzi, dopo aver provato la frisbee con batterie nuove, deluso dalla bassa velocità, vorrei mettere su un kit che abbia queste caratteristiche: 1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?) la bici la uso in città, per divertimento o gite, zero salite, uso semi-giornaliero(se piove o è brutto sta a casa!)
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto? peso 70kg, zero pesi aggiuntivi
3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?entrambi, ma comunque da usare con la manopola
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?bici da velocità, non molte fermate e zero salite
6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)l'autonomia non è fondamentale, bastano anche 30km!
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?quando la uso, la uso elettrica!
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?importanza zero, bastano le mie mani e i vostri consigli
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?conta in parte, solo per le batterie, avevo pensato a quelle tipo bauletto da tubo sella ma le fanno solo da 36v o sbaglio?
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)spesa sui 500-600 euro! avevo pensato ad un 800w high speed, con delle 48v lifepo4 da 12-15a che dite?
|
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 21:54:24
|
si ottima scelta è sicuramente quello che ti darebbe quello che vuoi, cambio il mio consiglio in mettilo sulla freesbe perchè al giorno d'oggi trovare telai in acciaio robusti con tutti i comfort tipo attacco per il portapacchi ecc è veramente difficile, ciao. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
agors26
Utente Normale

53 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 08:09:53
|
orca, invece volevo puntare a qualcosa di ultra leggero..! un telaio in alluminio non va bene? |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 08:44:09
|
si si però devi metterci un sistema antitorque. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
agors26
Utente Normale

53 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 08:46:17
|
a..e cosa sarebbe? scusa l'ignoranza! |
 |
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 10:15:41
|
l'asse del motore tende a ruotare in senso opposto a quello di marcia (si parla di motori mozzo/ruota) a tenerlo fermo ci pensa l'incastro nella forcella o nei forcellini posteriori però questi, in una bici classica, non sono previsti per questo tipo di "sforzo" la situazione è più delicata per la forcella anteriore, per l'alluminio rispetto all'acciaio e per potenze notevoli poi anche i modi d'uso della bici, le strade, i chilometri percorsi hanno la loro influenza quindi, per non far gravare la forza di rotazione dell'asse sul telaio/forcella della bici, si usano delle soluzioni (più o meno artigianali, di solito) che comunemente vengono chiamate "torque-arm" fondamentalmente delle leve che vanno ad incastrarsi con precisione nelle parti già "sagomate" dell'asse, e che vengono poi ancorate stabilmente al telaio/forcella in modo da scaricare la forza sopportata su una ampia superficie al riguardo ci sono diverse discussioni qui sul forum, spesso corredate da foto |
il pneumatico, i pneumatici ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli |
 |
|
agors26
Utente Normale

53 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|
|
|