Autore |
Discussione  |
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 21:30:59
|
Ciao a tutti, è un anno che vi seguo e mi ero appassionato al fai da te ma oggi ad un anno di distanza getto la spugna!!! Vi racconto la mia esperienza nella speranza di riuscire a prendere una decisione. Ho acquistato una bicicletta mountain bike (24v 250W) direttamenmte dalla cina perchè la volevo con la batteria ad incastro dietro la sella. Poi ho acquistato un motore (brushed) 48v 1000W con centralina perchè volevo andare più veloce. Infine, con qualche difficoltà, ho fatto montare una batteria 52v 14Ah LiFePO4 all'interno della custodia della batteria. Monto il tutto e funziona!!! bene, ci faccio qualche giro ma il tutto gcammina per pochissimi km e poi devo tornare a casa a piedi a ricaricare... Decido di acquistare una centralina infineon per poterla programmare e vedere così di abbassare il cut-off della centralina. Arriva la centralina, la monto per provarla e... niente da fare, la centralina è per motori brushless e non brushed!!! Nel frattempo acquisto il connettore TTL per connettere la centralina infineon al PC. Acquisto un motore Nine 48v 800W High Speed con centralina, monto il tutto e di nuovo va... per pochi chilometri e poi stacca!!! Irritato dal tutto decido di acquistare un watt's up e capire come si sta scaricando la batteria e cosa stia succedendo. Questa sera lo monto accendo e PUFF!!! sfiammata e BMS bruciato!!! Oggi ho avuto la conferma che non sono in grado di "fare da me" e ho deciso che è meglio comprare qualcosa di già fatto. Qualcuno è interessato a tutto il materiale che ho comprato??? C'è qualche anima che vuole provare a concludere il mio progetto??? Ciao da un deluso del "fai da te". Alessandro da Roma.
|
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 21:43:41
|
Benvenuto alexcaf, non dovresti mollare tutto vedrai che qui troverai tutto l'aiuto di cui hai bisogno certo se ti rivolgevi al forum prima avresti evitato alcuni errori, qui in molti abbiamo fatto errori, poi si rimedia il 'fai da te' richiede pazienza e perseveranza, poi alla fine ti ripaga 
cmq ti invito a non mollare... poi vedi tu  |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
Aittam
Utente Medio
 

Liguria
384 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 21:44:33
|
Nessuno nasce imparato Alex  e l'arte del fai da te e una di quelle che più toste! il cuore ce l'hai messo, purtroppo le disattenzioni (e le botte si sfiga) sono sempre dietro l'angolo. In due occasioni distinte ho bruciato le schede di bilanciamento delle batterie, fulminato una centralina, sfaciato un watt's, nonchè sfilettato un paio di guarniture Tutto quello che ti posso consigliare e di non demordere, stacca x un po', e prima di buttarti a pesce (come ahimè facciamo in tanti ) chiedi. Il grosso ormai l'hai fatto, le conoscenze le hai acquisite (esperienza da errori), provaci ancora. Poi se vuoi prendere una bici già pronta, bene, intanto se mai dovesse (facciamo gli scongiuri) accadarle qualcosa, di certo potrai analizzare il problema con l'occhio clinico di uno che conosce la materia  |
Nausicaa Phoenix: Rockrider 5.2 Crystalyte 408 - 7000 km Nine RH205 Everest 300 km Litio-Cobalto 36V 8,8Ah
|
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 21:57:26
|
Grazie per gli incoraggiamenti ma adesso sono proprio demoralizzato!!! che potrei fare ora??? Datemi una mano a riflettere: 1. controllo cella per cella se qualcuna si è bruciata. 2. acquisto un bms programmabile da bmsbattery 3. rifaccio i collegamenti 4. riattacco il watt's up??? e brucio tutto di nuovo??? 5. non riattacco il watt's up e di nuovo non capisco perchè la bici mi si ferma. HEEEEEEEEEEELP!!! |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 21:57:51
|
| Aittam ha scritto:
Nessuno nasce imparato Alex  e l'arte del fai da te e una di quelle che più toste! il cuore ce l'hai messo, purtroppo le disattenzioni (e le botte si sfiga) sono sempre dietro l'angolo. In due occasioni distinte ho bruciato le schede di bilanciamento delle batterie, fulminato una centralina, sfaciato un watt's, nonchè sfilettato un paio di guarniture Tutto quello che ti posso consigliare e di non demordere, stacca x un po', e prima di buttarti a pesce (come ahimè facciamo in tanti ) chiedi. Il grosso ormai l'hai fatto, le conoscenze le hai acquisite (esperienza da errori), provaci ancora. Poi se vuoi prendere una bici già pronta, bene, intanto se mai dovesse (facciamo gli scongiuri) accadarle qualcosa, di certo potrai analizzare il problema con l'occhio clinico di uno che conosce la materia 
|
Quoto! Io ho cominciato col "Fai da te" che ero un bambino e in gioventù ho smontato, fulminato e distrutto di tutto prima di ottenere dei risultati. Il mio consiglio è di non arrenderTi altrimenti la Tua esperienza negativa rimane tale, sprecando la possibilità di farne tesoro.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 22:11:25
|
Forza e coraggio, per ogni dubbio noi smanettoni siamo con te!  |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 22:24:45
|
Il fallimento è l'anticamera del successo e viceversa, la bravura stà nel non arrendersi sapendo che ognuno di noi ha valore indipendentemente dai risultati ottenuti. Io credo che il fallimento generi talento. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36472 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 22:36:06
|
Non ti abbandonare Alex, è vero che non hai usufruito nemmeno della famosa "fortuna del principiante", ma ti sei fatto le ossa... Stacca la spina per un pò e poi riprendi chiedendo consigli al Forum, vedrai che andrà bene.  |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 22:46:51
|
| alexcaf ha scritto:
Grazie per gli incoraggiamenti ma adesso sono proprio demoralizzato!!! che potrei fare ora??? Datemi una mano a riflettere: 1. controllo cella per cella se qualcuna si è bruciata. 2. acquisto un bms programmabile da bmsbattery 3. rifaccio i collegamenti 4. riattacco il watt's up??? e brucio tutto di nuovo??? 5. non riattacco il watt's up e di nuovo non capisco perchè la bici mi si ferma. HEEEEEEEEEEELP!!!
|
Alex, se molli non sei più mio amico... Vediamo le prime cose da fare. Tu dici che ha sfiammato il bms. Hai visto fumo e fiamme solo dal bms o anche dalla batteria? la batteria si è scaldata? Certamente rimuoverei il bms - subito! - e controllerei la tensione di ciascun elemento. Poi cercherei un bms, come hai già immaginato. Per ora lascia stare il watt's up e posta un pò di foto dei cablaggi che hai fatto...
FORZA! |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
brunello
Utente Normale


Liguria
62 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 23:49:18
|
scusa se mi posso permettere,ti proporrei un consiglio io preparo motori di moto da oltre 180 hp che corrono in pista e tanto tempo fa' iniziai con i famosi motorini cinquantini,ora grazie a questo meraviglioso forum mi sono intruppato e sto' costruendo 2 mbk elettrificate ma molto umilmente sono partito da 350 w e 48 v quando avro' capito come e se funziona la cosa (dal mio modesto punto di vista)arrivero' a quei traguardi che tu ti sei posto inizialmente,torna un po' indietro acquisisci esperienza e poi vedrai che con potenze superiori arriverai con facilita' ai tuoi ambiziosi progetti gia' di buono e' che c'e' la volonta'.... |
 |
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 00:28:13
|
Ciao,alexcaf Cazzo non mollare.A meno che tu non abbia seri problemi economici non mollare. Prima di tutto,quanti kilometri fai?,dire che fai pochi kilometri con un motore 1000W e una batteria 48V x 14ah e relativo!!!!!!Quanti??? Seconda cosa,dove hai preso batteria????. Terza cosa,se sei,diciamo cosi...un po' distratto,per gli esperimenti,prenditi 4 batterie da 12V e pochi Ah al piombo,mettile in serie e ci metti su un bel fusibile e usale per testare le aggiunte che fai.Cosi' non bruci BMS o celle. Credo che con 40 50 euro te la cavi.
|
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 08:44:26
|
alexcaf, oltre ai consigli degli altri, se abiti in zona treviso-venezia, ti do volentieri una mano a sistemare i tuoi problemi se fai un salto a casa mia. Buona fortuna! Poi, se proprio vuoi arrenderti, fammi sapere quanto vuoi per il motore 1000w brushed (o fammelo sapere lo stesso, tanto da quello che ho capito non ti serve comunque visto che hai preso il nine! ).
BRUNELLO: leggi il post "aiutatemi immatricoliamo moto elettriche", stiamo lavorando ad una moto con circa 25KW alla ruota, coppia continua ed emissioni zero, magari la tua esperienza nella preparazione di moto da gara può aiutarci, saresti il benvenuto!  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 09:53:56
|
COSA GETTI TU ?  Hei Alex, anch'io ho strinato BMS e batterie quando stavo alle prime armi. (vedi post su questo forum con tanto di foto le "carboncino"...). Prova la batteria senza BMS e vedi se stacca o no (non credo). Devi anche dire al forum che batteria hai (15 elementi...). Insomma, dai, interagisci. Noi ci siamo sempre.
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 10:19:10
|
| alexcaf ha scritto:
Grazie per gli incoraggiamenti ma adesso sono proprio demoralizzato!!! che potrei fare ora??? Datemi una mano a riflettere: 1. controllo cella per cella se qualcuna si è bruciata. 2. acquisto un bms programmabile da bmsbattery 3. rifaccio i collegamenti 4. riattacco il watt's up??? e brucio tutto di nuovo??? 5. non riattacco il watt's up e di nuovo non capisco perchè la bici mi si ferma. HEEEEEEEEEEELP!!!
|
hai comprato un sacco di materiale ! ci fai una lista ? devi però decidere su cosa lavorare.
potresti avere problemi sulla batteria in quanto tale (celle andate) oppure sul BMS che usavi, niente di più facile.
quoto: per la batteria devi controllare cella per cella.
io avevo una batteria LiFePO4, l'ho lasciata lì troppo e non andava la maggior parte delle celle erano a zero!
riportaci più dati che puoi! cerca di misurare tutto quello che puoi.
misura la tensione di batteria col tester (così non rischi di rovinare il watt's up) e fallo dopo la carica e dopo un po' di km persorsi, prima che ti si fermi tutto.
quoto alla grande HP9000: inizia a testare collegamenti e motore con le batterie al piombo+fusibile. prendile piccole, 12Ah vanno bene, forse anche 7Ah. le LiFe sono grandiose ma aggiungono complicazioni.
quoto: controlla molto bene, usando magari le piombo, tutti i collegamenti elettrici e che non si allentino durante la marcia. anche questo a me è successo. poi le LiFe fanno dei corti spaventosi. occhio! io personalmente ho fatto la prima bici alimentata con le piombo e l'ho usata per 1 anno prima di passare ad altro. da quando ho progettato la seconda prima di farla funzionare è passato un altro anno, tra tutto.
mollare? MAI !
il materiale in più che non ti serve lo vendi qui, c'è sicuramente chi è interessato..
ciao e in bocca la lupo ! |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 10:20:34
|
Ho fatto qualche foto, ve le posto (la bici, il watt's up ed il controller fuso). Ma qualcuno mi sa dire perchè s'è fuso il bms? Hp9000 mi hai dato un'ottima idea, anche se la mia idea da un anno a questa parte era di utilizzarla e non di sperimentare... Comunque proverò ad acquistare il nuovo bms, questa volta chiedo: va bene il bms programmabile di ecitypower (S3-16) che può avere collegate fino a 16 celle (il mio caso)? io ne volevo uno programmabile e qui dicono di si ma se vado nell'area download ho trovato il software solamente per la versione da 12 celle. Gip_mad ho letto che ne stavi acquistando, hai avuto modo di testarlo? sempre per gip_mad, dimmi tu quanto me lo vuoi pagare il 1000w io ce l'ho nel magazzino dell'ufficio buttato in un angolo... (è di tipo rear con rocchetto 6 marce e disco, qui ho fatto una modifica per serrare meglio il disco del freno che si avvitava al pignone e non mi dava sicurezza).
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 10:24:16
|
ma cosa si è fuso, il BMS e anche il controller ?? |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 11:12:38
|
mi sono dimenticato le foto... eccole. Intanto vi do qualche dato in più, ecco cosa ho:
Motore 250W 24v brushless Motore 1000W 48v brushed Motore 800W 48v nine High speed
Centralina per motore brushed Centralina infineon mini programmabile Centralina nine con chip infineon
2 batterie al piombo 12v con charger 1 batteria LiFePo4 costruita da progetto zev con 15 elementi 52v 14Ah con charger Celle sufficenti per creare una batteria 48v 20Ah che ho smontato da una batteria LiFePo4 cercando di cambiargli forma
Watt's Up Trottle, pas, cavetteria e varie...
Vi ripeto, quasi mi torna la voglia di riprovarci ma se qualcuno si prende tutto sono più contento perchè non ho più molta voglia di rimettermici su...
Immagine:
 1020,39 KB
Immagine:
 1410,25 KB
Immagine:
 1145,05 KB |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 11:22:45
|
Alex, di dove sei? ti ripropongo l'offerta di aiutarti di persona, ovviamente gratis... Non ho ancora provato quel bms, purtroppo sto avendo problemi finanziari (ho preso 160€ di multa, e ho sfasciato la fiancata per 400€) e l'acquisto da quel sito è rimandato a data da destinarsi. Comunque promette molto bene, e a vedere le caratteristiche ed i chip che usa mi sentirei di consigliartelo vivamente, se non altro per il costo quasi ridicolo. Comunque, ti conviene aspettare che riusciamo a fare una mezza diagnosi prima di buttarti a comprare ancora altri componenti che magari non ti servono!  Per il motore, scusa, avevo capito male, visto che avevi scritto che era brushed pensavo fosse uno di quelli da mettere in serie alla catena e attaccato al telaio, non uno alla ruota... Quindi niente, mi dispiace.. 
Azzardo ad indovinare perchè si è fuso il bms: hai collegato il watt's up fra il + e il - invece che in serie al positivo, e hai fatto un mega-corto.  |
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 11:36:48
|
Ciao gip_mad, avevo letto la tua offerta e ti ringrazio molto io purtroppo sono di roma... Forse non ho capito lo schema del watt's up. Il watt's up ha due fili (rosso/nero) in ingresso e due fili (rosso nero) in uscita; dallo schema che avevo letto io l'ho messo in mezzo tra la batteria ed il controller collegandolo sia in entrata che in uscita con entrambi i poli (+/-) ma non va collegato così??? |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 11:42:36
|
beh, qualcosa ti prendiamo quando hai deciso cosa vuoi tenere.. |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 13:23:21
|
Si, dovrebbe essere giusto... allora forse hai fatto qualche corto da qualche parte durante il montaggio... Puoi rimettere le foto senza spazi nel nome del file? e prima di caricarle, è meglio se le ridimensioni a 800x600 senno si sfasa tutto!  |
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 13:47:26
|
riprovo a mettere le foto... nel frattempo ho inviato una email di richiesta info per il bms, domanda che giro pure a voi: Il BMS ha 12 ingressi ma io ho 15 batterie, è possibile mettere gruppi di due batterie su un ingresso così occuperei solo 8 ingressi. Dovrei metterle in serie o in parallelo? cioè aumento i volt od i watt?
Immagine:
 417,1 KB
Immagine:
 346,88 KB |
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 13:51:06
|
ma dove sono i mosfet di potenza? quel bms non mi piace granchè.. |
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 14:02:46
|
non so nemmeno cosa siano i mosfet di potenza! P.S.: nel precedente messaggio nell'url c'è una c di troppo che sarebbe dovuta essere a capo  |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 14:32:13
|
Non puoi mettere le celle in coppia, mi dispiace... Puoi però accontentarti di 12 in serie e tenere le altre 3 in cantina per eventuali riparazioni, eventualmente.. o trovare un altro BMS, ovviamente! 
Bella la bici cmq!  |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 14:50:39
|
1) Allora innanzi tutto ti chiami Alex quindi non puoi mollare ... non è un consiglio è un ORDINE !!!!
2) L'elettrico è a senso unico chi lo prova non torna più indietro l'unico motivo perchè vuoi abbandonare è perchè non l hai provato veramente
3) Mai andare contro il destino Guarda a caso ho qui un bms da 15 celle che ti posso vendere acquistato da me per sbaglio ti posterò la foto lunedi
|
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 15:07:06
|
Il motore è 48v; quindi 12 celle sono insufficenti (3.2/3.3v X 12 = 38.4/39.6) Grazie alex_audi per il bms, quindi a questo punto dovrei chiederti a quanto stacca? giusto? perchè avendo 3.2/3.3v X 15 = 48/49.5v (che appena caricate arrivano anche a 52v ma per poco) e che se voglio utilizzarle al meglio (scariche a 2.0 ma utilizzabili bene senza rovinarle sino a 2.4v) posso arrivare a 2.4v X 15 = 36v e qui dovrebbe staccare il bms, giusto? Visto che parliamo di batterie mi tolgo una curiosità, per i tipi di motore che utilizziamo, è meglio un valore di scarica (c) alto o basso?
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 15:32:32
|
visto che mi pare che tu non abbia sbagliato i collegamenti ti faccio una domanda: la batteria comprata da progetto Zev è ancora in garanzia? a essere onesto non ho ancora capito com'è che è saltato stò benedetto bms... |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 16:02:09
|
Postaci tutti i collegamente che hai fatto più foto ci posti più possiamo aiutarti facci un bell album fotografico di ogni dettaglio e ti diciamo dove hai sbagliato SE HAI SBAGLIATO tu perchè non è detto il c delle batterie è sempre meglio che sia alto. Cmq se progetto zev ha usato le 5c significa che 14X5 = 70 ampere puoi montarci un 70 ampere di controller quindi di sicuro il tuo è piu piccolo mi sembra che il nine 800w abbia un controller da 27 ampere figuriamoci eri ampiamente sotto. Probabilmente hai attaccato il piu al meno e viceversa per fondere il bms a quella maniera aspettiamo foto a volontà. Se vuoi guardare gli schemi di come collegare un bms guarda in questo post ne abbiamo parlato parecchio:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5150&whichpage=2 |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 16:05:39
|
inoltre il motore non deve per forza andare a 48V il motore ti converte qualsiasi corrente in energia cinetica puoi farlo andare anche a 12 Volt solo che gira molto piu piano il motore è l'unica cosa che non devi considerare va a tutti i voltaggi e tutti gli amperaggi dimenticatelo pensa a batteria e bms |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36472 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 16:31:12
|
@Alex_audi: il motore va con tutte le tensioni se cambi la centralina. Se fai una batteria da 12 elementi e la colleghi ad un controller da 48v, il motore non parte proprio. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 16:40:47
|
infatti non parte per colpa del cut off della centralina se la centralina non ha il cut off i motori vanno a tutti i voltaggi |
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 16:41:02
|
Barba 49 correggini se sbaglio, perchè devo anche considerare che la centralina ha un suo cut-off e questa a 48v dovrebbe averlo a 40v o 42v non mi ricordo bene, quindi se faccio un bms con 12 celle ho max 39,6v e non darà mai corrente al motore!!! Tornando sulle batterie, come avevo detto ho qualcosa come 120 stilo LiFePO4 che erano collegate in gruppi da 10 ed i gruppi collegati ad un bms, quindi perchè non posso fare gruppi di batterie da attaccare al bms? Comunque, avete ragione, appena torno a studio vi posto nuove foto per farmi capire meglio.
P.S.: se riesco a ripristinare la batteria (49v) mantenendo la centralina 48v, se mettessi un motore 36v potrei avere due risultati: 1) motore bruciato(visto le mie precedenti esperienze direi probabile) 2) velocità aumentata??? Qual'è la differenza tra un 48v 1000W ed un 36v 1000W?? |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 16:48:30
|
Esatto se la centralina ha il cut off a 40 non puoi usarla a 36 volt ossia a 12 celle in serie
Quindi hai delle celle da 1,4 Ah
10p = 14Ah 15S = 48V nominali 54v massimi
allora hai 150 celle non 120 |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 16:50:44
|
Io controllerei le celle bruciate e rifarei la batteri con una cella in meno ogni Parallelo ossia 15 X 9 = 135 celle per un totale di 48V 12,6Ah |
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 17:06:42
|
scusate ho inserito una cosa in più ed ho fatto confusione. Faccio un riepilogo: All'inizio ho acquistato su ebay una batteria 48v 20Ah convinto che potessi riuscire a cambiargli forma e a farla entrare nella custodia della batteria che avevo io; ho smontato il tutto ed ovviamente non sono riuscito (dentro il pacco ho trovato circa 120 celle poco più grandi di una stilo ma farò le foto e ve le posto dopo). Quindi ho deciso di rivolgermi a progetto zev per farmela costruire, e questa batteria stavo utilizzando sino a che ho fatto puff, dentro questa ci sono 15 celle grandi più o meno come una mezza torcia (ma anche di queste vi farò la foto). La domanda nasceva dal fatto che avevo visto su ecitypower un controller che mi piaceva perchè diceva programmabile ma con solo 12 entrate!!! allora ho pensato di mettere gruppi di celle in una entrata per ovviare al numero di entrate e gip_mad mi ha detto che non si può fare, quindi mi chiedevo: "di certo quella che ho smontato prima non aveva 120 entrate!!!" non riuscivo a capire questo. |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 17:14:18
|
allora, se il 48V 20Ah è stato assemblato con 16 celle in serie (lifepo4 indi 16*3,2V=51,2V) per cui dovresti avere esattamente 128 celle: 16 celle in serie e 8 celle in parallelo. Se i paralleli sono da 8 e il pacco batteria è da 20Ah allora ogni singola cella deve avere circa 2,2Ah. Ne deduco che le celle non sono le 18650 ma le 26650, dato che il massimo amperaggio delle 18650 arriva a 1,5Ah, mentre le 26650 partono da 2-2,2Ah e arrivano anche a 3Ah. Se invece le serie sono da 15 bisogna ricalcolare il tutto.. |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 18:01:06
|
alexcaf, non si può fare, credimi sulla parola perchè non so come spiegartelo.. Al massimo puoi usare 2 BMS, collegarli entrambi in configurazione da 8 celle, e usare i 2 pacchi come se fossero separati, in serie. Comunque, quando ho detto di usare solo 12 serie, intendevo ovviamente di riprogrammare anche il cut off sull'infineon...
Puoi usare tranquillamente un motore da 36V a 48V, a patto che la centralina supporti 48V, anche se vista la tua sfiga la tua esperienza precedente è probabile che ti si incendi la casa.  |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 18:23:00
|
[quote]alexcaf ha scritto:
l'idea di dare via tutto nasce da questa bici:
http://www.greenspeed.us/tidalforce_electric_motor.htmc
he mi piace assai... [/quote
esagerato ! anch'io volgio sempre farmi una bimortore e ogni volta alex mi dice che è una maialata, vero alex?
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 19:05:55
|
Non è una bimotore, guarda meglio...  |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 19:06:48
|
| Bentax ha scritto:
esagerato ! anch'io volgio sempre farmi una bimortore e ogni volta alex mi dice che è una maialata, vero alex?
|
Non e' una bimotore quella, bentax, ma una Montague, con montato il motore E+ , l'altro bombolotto che vedi al mozzo, non e' un motore ma contiene le batterie !!!!
L'E+ e' una soluzione parecchio raffinata e costosa, e tenere le batterie rotanti non mi pare una grande idea; il costo di quella bici e' $4495 .. tantovale una Grace o una Optibike |
  |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 19:18:30
|
Le batterie non rotano, satnno ferme come lo statore del motore! |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 20:39:13
|
ovviamente non intendevo rotanti assieme alla ruota radialmente, ma nel senso che ruotano attorno all' asse della forcella.
Il peso non e' poco, e compromette parecchio l'agilita', per di piu' che sono vecchie NIMH ! poi per cosa ? per un fattore estetico?
Non e' un caso che nelle moto si tende a ridurre al minimo le masse non sospese (nel senso di prima delle sospensioni) |
  |
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 20:42:54
|
Eccomi qua... signori miei, ho fatto un casino con le batterie. 1) Sono andato in magazzino ed ho ricontato le batterie (quelle di colore salmone) del primo pacco sono 290!!! le ho misurate con un tester e fanno 3,3v (non so se sono cariche al massimo) ma non so quanti Ah.
Immagine:
 250,01 KB
2) Le batterie (LiFePO4 26650 3.2v 3Ah) del secondo pacco (quelle grige) sono 60 (quindici erano i fili attaccatti al BMS ed ho dato per scontato che fossero 15 batterie invece sono 60)!!!
Immagine:
 84,66 KB
Allego un po' di foto:
Immagine:
 372,23 KB Collegamenti della centralina (bianco/nero staccato, antifurto attaccato, e altro connettrore con tre fili non so cosa sia...)
Immagine:
 545,04 KB BMS bruciato
Immagine:
 363,13 KB Watt's Up inserito tra batteria e centralina. |
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 20:58:29
|
Ho vito sia la grace che la optibike ma i costi sono VERAMENTE fuori la mia portata e poi hanno un difetto molto grande: per ricaricarle devi portare tutta la bici vicono ad una presa! io abito nel centro di Roma al secondo piano, ve lo immaginate voi a portarmi la bici in spalla per due piani? già non ho la forza di pedalare figuriamoci quella di portare una bici in spalla per le scale. La mia idea di bici era proprio di costruire una cosa simile a queste due gioielli ma a costi NOTEVOLMENTE più bassi. Ho poi visto la tildaforce che mi piaceva perchè mountain bike pieghevole e al massimo stacchi la ruota davanti e te la porti a casa per ricaricare...
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 21:01:21
|
beh, una bici da $4000 non vorrai mica lasciarla in strada, e se hai un garage/cantina non e' piu' facile mettere una presa li? |
  |
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 21:09:08
|
$4.800 che corrispondono a circa € 2.600 che poi piego e mi porto su casa... ma solo se vendo tutto quello che ho comprato sino ad ora così almeno ho la finta convinzione di non aver buttato via tutto (soldi e tempo) altrimenti provo a rimettere in piedi il tutto, ovviamente con l'aiuto del forum perchè come avrai capito, da solo non sono in grado. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36472 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 22:38:08
|
@Alexcaf: La prima batteria è costituita da celle 18650 da 1,1Ah ed è 48v-20Ah mentre la seconda è composta da celle 26650 da 3Ah e non è da 14Ah ma da 12Ah. Essendo composta da 15 elementi ha già di suo una tensione piuttosto bassa, se poi consideri che la colleghi ad un 800w è ovvio che fa pochi chilometri. Era molto più adatta la batteria cinese, sia come tensione che come capacità...  |
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2009 : 10:19:42
|
ho deciso di rimettere in opera le batterie, che bms devo acquistare? come faccio a collegare le celle fra di loro? se uso un saldatore scoppiano? |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2009 : 10:52:34
|
ora è tutto più chiaro...i mosfet sono quelli montati sul blocchetto di alluminio e non mi sembrano saltati, dovrebbero essere saltate solo le resistenze, forse puoi recuperare il BMS, rivolgiti ad un negozio di elettronica, magari è possibile ripararlo (a patto di spenderci veramente poco, se ti chiedono 20€ per sostituire le res bruciate lascia perdere, non è detto che poi funzioni)
come hai fatto a contare circa 120 celle la prima volta? Mi sembrava strano che per una batteria cinese avessero utilizzato le 26650, non lo fanno quasi mai..
in ogni caso i conti non mi tornano:
48V vuol dire 16 celle (o meglio: paralleli) in serie 20Ah vuol dire almeno 18 celle (da 1,1Ah ognuna) in parallelo il totale fa 288 celle se sono a 3,3v sono buone, le lifepo4 hanno 3,2V come tensione nominale, vanno bene.. vedo che sono saldate con i nickel strips, non togliere le strisce perchè sono la saldatura migliore che si possa fare, limita le saldature a stagno al minimo indispensabile e usa un saldatore con una punta grossa per avere una buona inerzia termica: non appena posi la punta sulle celle queste si scaldano di brutto, "rubano" calore alla punta e fai fatica a fondere lo stagno
importante: saldatura RAPIDA. Pulisci bene le superfici, stagna un pochino su un lato e sull'altro e poi saldatura decisa e rapida.
Non lasciare bollire le celle altrimenti le butti via..ho circa 100 celle litio e lifepo4 che hanno fatto questa fine causa esperimenti |
 |
|
Discussione  |
|