Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 nuova bici eisolamento h2o
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 09:44:50  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti.
sono gia possessore di una ebike autocostruita presente nel sito.


ora sono abbastanza soddisfatto della mia vecchia bici solo che volevo qualcosa di più sia come prestazione, sia come estetica. mantre l'altra per quanto curata era stata fatta in fretta, a qualla nuova vorrei dedicare un'attenzione particolare quest'inverno.
intanto ho acquistato la bici nuova...questa.
http://www.bike-x-perts.com/en/popup_image.php/pID/245896?osCsid=02cd1c0c61b49349cf358cf778c45439
monterò freni a disco e bafang posteriore da 24v portato a 48v. batteria piccola, da 48v 10ah.

e qui viene il primo problema di quella vecchia:non si può lavare.
come fate a lavare la bici con tutta qull'elettronica on board?
quella nuova vorrei che fosse stagna per poterla lavare con la lancia..
help me...

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 09:55:58  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella!

Credo che sia impossibile lavare una ebike con la lancia senza distruggere qualcosa. Considerata anche l'affidabilità costruttiva dei produttori di kit!

Se ti può consolare però, anche le bici normali non sarebbero da lavare con quel metodo, i liquidi ad alta pressione tendono a penetrare anche nei cuscinetti cosiddetti stagni, con il rischio di provocare ossidazioni e conseguente pericolo di grippaggi. Io sulla MTB ho sperimentato personalmente la rottura di un movimento centrale dovuta a infiltrazioni d'acqua...

La soluzione è un bel pennello per le incrostazioni grosse, stracci umidi e tanta pazienza per il resto. Per il tocco finale una buona cera per carrozzeria!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 10:11:57  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok, la lancia no ma almeno con la canna dell'acqua.
quella di mio padre(una green moving tecna) almeno la lavo cosi ed è sempre andata. purtroppo faccio strade bianche e la polvere si attacca ovunque...
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 10:22:04  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Naturalmente scordati di lavarla con la lancia a pressione, però con spugna e acqua corrente senza esagerare si può.
I punti critici sono gli spinotti, l'accelleratore se presente, il bms.
Puoi fare così: quando lavi stacca tutti gli spinotti che puoi, togli la batteria immaggino che il bms sia dentro,
lavi e dopo devi armarti di compressore e soffiare bene in tutti gli interstizi in cui possa annidarsi l'umidità.
Se poi dopo gli fai una spruzzata di spray antiumidità sei a posto.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 10:37:03  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco, la batteria volevo metterla nel triangolo(o gia qualche idea malsana) e saldare tutti i fili.
quindi non si potra smontare...
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 11:08:47  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcosa del tipo questo...
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=6&t=19872&hilit=water+bottle

questo e un mago. guardate che realizzazioni...
da applausi...
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 11:28:50  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bhe se vuoi metterle nella borraccia che problema c'è a mettere uno spinottino tipo i DEANS per poterla staccare, sono piccolissimi.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 11:49:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La capacita' di quei contenitori secondo voi? Non ho letto il thread del tipo ma che tecnologia utilizza per le batterie?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 11:50:17  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il problema è che non sapevo neanche cosa sono...
ora ho visto su internet..
ps... che altri spinotti buoni esistono??
secondo voi, forare un telaio nuovo in allumio con dei fori da circa 6 mm per far passare i fili allìinterno è da pazzi??
A quali problemi strutturali andrei incontro?
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 12:05:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me quelle batterie sono lipo, visto il ridotto ingombro, ma dubito ci stiano 10A li dentro.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 14:18:06  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...infatti pensavo di fare 2 borracce da 1 litro.
e la centralina la metto nella borsetta sotto la sella...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 14:38:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le bici (e anche le motociclette) non vanno mai pulite con la lancia, e anche la canna dell'acqua corrente provoca problemi, e non sto parlando di bici elettriche! Accertato il fatto che vanno lavate con spugna e sapone neutro, il fatto che siano elettrificate o no non ha nessuna importanza. Per togliere la polvere quando faccio le ciclabili sterrate, uso la pistola dell'aria compressa e un panno morbido: i mezzi meccanici (a parte quelli specialistici) non amano l'acqua, e quando vedo ai lavaggi a gettone la gente che insiste con i getti d'acqua mi viene male.
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 17:22:43  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io ho lo stesso problema con la polvere ogni giorno e non uso la lancia per pulire la mia e-bike!!!! Preferisco più semplicemente dare prima una spolverata con un grosso pennello che poi inumidisco con acqua e passo su tutta la bici asciugando alla fine con un panno!!!!!

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 19:50:20  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Le bici (e anche le motociclette) non vanno mai pulite con la lancia, e anche la canna dell'acqua corrente provoca problemi,


Sulle moto non sono daccordo, la mia che è una enduro gara ha visto acqua e fango in tutti i modi possibili.
Ho evitato solo di buttarla per intero nei guadi.
Dopo gare ed allenamento dovevo per forza lavarla con la lancia altrimenti ciccia.
Una volta dopo una gara fatta sotto un diluvio battente i colori non erano più visibili era tutta un marroncino chiaro me conpreso.
La portai al lavaggio quando l'addetto fini mi disse di non tornare più, tanto fù il fango che scese giù dalla moto che otturo gli scarichi dell'impianto.
E' sempre partita al primo massimo secondo colpo di pedivella e non aveva gli spinotti stagni che si usano adesso.

Ovviamente con le bici elettriche come già detto bisogna andarci molto cauti e fare tutta una serie di passi per asciugarla completamente.
Al ritorno a casa dalla vacanza la mia sul tetto ha preso l'acqua della pioggia, lo posata in garages il giono dopo lo soffiata per bene ho collegato la battera e funzionava tutto.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

zato
Utente Normale


Lombardia


85 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 20:34:18  Mostra Profilo Invia a zato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Secondo me quelle batterie sono lipo, visto il ridotto ingombro, ma dubito ci stiano 10A li dentro.

Sono da 6A, ma porta con se' 1 o 2 borracce di scorta, in uno zainetto penso di aver capito.

Flyer S Street 2500km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 22:30:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@T4R: Ho specificato "a parte i mezzi specialistici" e la tua moto lo è sicuramente...
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 03/09/2010 : 04:15:23  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
te5ta ha scritto:

qualcosa del tipo questo...
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=6&t=19872&hilit=water+bottle

questo e un mago. guardate che realizzazioni...
da applausi...


strabelle .... il mio sogno
qualcuno ha info riguardo i motori cute?

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 03/09/2010 : 08:59:28  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zato ha scritto:

Daniele Consolini ha scritto:

Secondo me quelle batterie sono lipo, visto il ridotto ingombro, ma dubito ci stiano 10A li dentro.

Sono da 6A, ma porta con se' 1 o 2 borracce di scorta, in uno zainetto penso di aver capito.


non ci devo fare milioni di km. mi basta andare al lavoro, in pianura, 5km + 5 km 2 volte al giorno. e tra un 5+5km(mattina) e un 5+5(pomeriggio) posso ricaricare per 2 ore.
volendo passare a 48v, che tipo di batteria mi servirebbe?
e da quanti ah?
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 01:14:56  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao te5ta,
La domanda mi sorge spontanea!!!
Se sei in condizioni di non potere neppure usare la pompa,ovviamnete senza esagerare,vuol dire che il tuo sistema al primo acquazzone sfiamma???
Un mio sistema elettrico non esce dal box se non fa' il battesimo dell'acqua.Ossia,ogni connettore è rivestito e protetto da termorestringenti e con pendenze da evitare infiltrazioni.
Inoltre ogni vano contenente elettronica ha il suo pezzo di tessuto impermiabile che appongo ogni volta inizia a piovere.
Io ci penserei all'acquazzone improvviso.
I motori nine del joffa ti posso garantire che non hanno paura dell'acqua.Certo che non devi usare una lancia o immergerli.
Risolvi il problema pioggia e potrai lavare la tua bici con la canna.
hp9000.
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 01:27:22  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Haaaaa!!!!
Un'altra cosa.
Se supererai i 30/35 km/h,non avere un telaio elettrificato full è un'errore!!!
Non mi stanchero' di ripeterlo.....
A differenza di quando si pedala,condizione in cui il corpo segue i sobbalzi,quando si va elettrificati si beccano sulle vertebre gran parte dei colpi.
Contenti voi,ma una front la prenderei solo se dovessi pedalare.
Front per pedalre(continuamente,ossia le gambe spingono a manetta sempre...ok anche elttrificata, ma solo se in supporto alla pedalata).
Full per down hill,per salti,e per elettrificate.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 07:44:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto HP9000, ho un'ernia discale L5-S1 da anni e l'unico modo per non avere problemi è avere una biammortizzata, meglio se con copertoni generosi, visto che le piccole asperità del terreno sono assorbite dalle gomme al 90%; é tutto un altro viaggiare, e tutte le persone che la provano restano meravigliate dalla comodità complessiva del mezzo che peraltro è equipaggiato da forcella e ammortizzatore a molla! Ho provato MB di fascia alta elettrificate e sembra di volare, anche sull'asfalto molto danneggiato.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 08:39:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SUPERQUOTONE A HP e Barba!!!!!!!!

Biammortizzata e basta! Non fare il mio errore e vedrai che schiena e componenti della bipa ringrazieranno!
Nel caso tu proprio non voglia la biammortizzata, monta assolutamente i pneumatici più
grandi che trovi! Si trovano i 2.5". Ma prima di prendere la bici, valuta che ci stiano,
infatti sulla mia non ci stavano e....ho cambiato tutto!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 08:45:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ops, visto ora il telaio.
Ti consiglio Maxxis Hookworm, li ho provati sulla bici di Nuvola e sono davvero fantastici!
Però se sei ancora in tempo a cambiare strada, cambiala.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 08:59:07  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chiedo ai più esperti...

ho un bafang posteriore a 7 rapporti, ora andra su una bici nuova con componentistica nuova nuova.
è possibile abbinare un cambio a 9 speed(un shimano xt)?? cioè se io con un fermo sul filo(fine corsa) blocco la possibilità di azionare l'8a e la 9a marcia, le altre, una volta regolate dovrebbero essere corrette; o no??
e le catene, da 7 a 9 speed sono uguali o è tutto un'altro mondo??
non mi va di montare una bici ottima e poi dover montare componentistica del 3 mondo(con tutto rispetto per il 3 mondo)...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 14:44:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che sia la catena che lo step di cambiata siano diversi: la catena è senz'altro più stretta e non va sui pignoni da 7 rapporti, e la distanza tra un pignone e l'altro è inferiore per il 9 rapporti rispetto al 7.
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 17:36:51  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


la catena da 9 va sulla cassetta da 7 e non viceverse perchè è ovviamente + stretta

puoi usare un cambio da 9 + catena da 9 + pignoni da 7 e comando da 7 (quelli da 3o mondo) poichè la spaziatura la fa il comando non il cambio... cmq credo non sarà un funzionamento ottimale, forse un xt sarebbe sprecato!

io ci metterei catena da 8 cambio alivio o un deore e comando da 7 gripshift (quello che ruota a manopola, quelli a levette devi pigliare la coppia).

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 18:07:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Enka: Concordo con tutto quello che dici salvo un dubbio che mi rimane: sei certo che gli ingranaggi del 7 rapporti entrino correttamente nelle maglie della catena da 9 rapporti? Mi pare che siano più spessi e che forzino.
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 18:32:29  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
me lo aveva giurato il mio biciaio... ma adesso metti il dubbio anche a me

io avevo usato la fcatena da 8 e no problem, forsesarebbe meglio usare componentisica da 8 rapporti.

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.