Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 The time is coming
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 10:19:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok, allora ho smontato la forcella e i cuscinetti della serie sterzo e riporto le misure per chi potessero servire:
il tubo sul telaio della bici ha un diametro interno di 3,4cm dove va alloggiata la sede del cuscinetto (a pressione)
l'altra misura che serve per prendere la serie sterzo e' il diametro del canotto forcella (1 pollice e 1/8 = 2.85cm circa)
no credo servano altre misure, il diametro del manubrio e' di 25.3 mm, ma questo e' per la pipa.

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 10:30:07  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quanto è alto tutto il canotto senza serie sterzo?

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 11:07:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
originale 21.5 quasi 22 sistema a pipa ad espansione
la dart3 26.5 ahead

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 11:11:20  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sei al limite, ma ce la poi fà

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 11:16:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono fiducioso

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 14/03/2010 : 15:34:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate, ho comprato una serie sterzo da 1e1/8 ma non va bene, perche la sede sul tubo dello sterzo (il telaio) e' credo piu gramde dello standard.
allego foto.

Immagine:

23,22 KB

qualcuno sa indicarmi dove comprare una serie sterzo con queste misure?
oppure ci sono degli adattatori, ma vorrei evitarli.
grazie

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 14/03/2010 : 16:14:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo che con questo abbiamo concluso i dubbi sulla serie sterzo:
http://www.bdc-forum.it/vbarticles.php?do=article&articleid=31

e se lo dico io credo che qualcuno possa metterlo nei link interessanti.

il biciaio che mi ha dato la serie sterzo non ci capiva un caiser.

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 14/03/2010 : 19:52:25  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Accertati del diametro interno, quello esterno serve a poco
se hai un canotto da 1 e 1/4 ci sono gli adattatori, io ne ho dovuto comprare uno. Purtroppo si trovano quasi solo in germania. Dove l'ho trovato io mi pare non ci sia più. Costava sui 3 euro, spesi di più per la spedizione.
Altrimenti tornitore, in fondo è solo uno spessore

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 14/03/2010 : 19:57:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
3,4 cm e' quello interno, dove vanno alloggiate le calotte dei cuscinetti

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 14/03/2010 : 20:19:41  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
3,4 è strano, mi risulterebbe 31,75 per 1 e 1/4 e 28,57 per 1 e 1/8. Non mi risulta che esistano altre misure.

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 14/03/2010 : 20:44:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dalle tabelle su quel link risulta corretto invece.... vedi un po...

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 14/03/2010 : 21:24:43  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dovrebbe essere 33.9 cioè, la serie sterzo ti ci sciacqua?

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 14/03/2010 : 21:49:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stiamo parlando di 0,1mm il problema non e' quello, e' che mi hanno dato una ss che e' appena piu grande di 1e1/8: quasi mi casca dentro il tubo sterzo...
cmq mo risolvo pure questo.
l'ho presa d bbike, al pigneto, ma non credo che vendano al publico i ricambi di questo tipo e li usano solo per riparare le bici in officina.
cmq....

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 18:47:22  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora Petor, com'è andata a finire con l'avantreno?

Oggi ho scoperto che l'asse della ruota posteriore della mia non è perfettamente dritto. Le barre filettate a cui si serrano i dadi hanno ceduto un pochino, due-tre gradi verso l'alto, come se facessero un lievissimo sorriso (nella vita bisogna essere sempre ottimisti...)

Anche per me forse è l'ora di fare qualcosa e sto considerando di avviare un ordine in Inghilterra basato sulle scelte che avete fatto tu e Dumil.
Vorrei certamente sostituire i cerchi. Probabilmente il pacco pignoni.

Ma, diciamola tutta, è al freno a disco anteriore che ambisco...
Mi basterebbe una pinza meccanica (cosi posso utilizzare la attuale leva coi suoi microswitch). E dovrei prendere una forcella, non ho deciso quale.
E poi la pipa (dove la prendo?). Mi piacerebbe un pò più lunga, la bici mi va strettina.

Una tua direzione (anzi, una vostra...) per me è assolutamente fondamentale visto che in meccanica non sono proprio fortissimo e questa storia della serie sterzo (centimetri in più centimetri in meno) non l'ho proprio capita.

Can you help please?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 20:12:43  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io no ho una enjoy e quindi non so come aiutarti per la serie sterzo.
Non ho ben capito che misura abbia, certo è una bici particolare. Per chiarimenti aspetta che petor abbia finito il lavoro.
Per l'ordine su crc io te lo consiglio vivamente, la sterlina è anche abbastanza giù e se prendi tutto superi i 100€, quindi niente spese di spedizione.
Cerca roba scontata, poi magari quando sei pronto rifiniamo la wishlist.

Ciao

G

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 20:22:16  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se con un disegnino mi fate capire dove misurare, posso farlo col calibro (se non c'e' da smontare niente,che ora sta in cantina)

Certo che ste bici odierne sono un po' delicatine eh... forse che le progettano un po' troppo con la testa tra le corse o l'usa e getta.

Meglio 1 kg di piu' ma che sia roba resistente!

Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 23:11:32  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Dumil, CRC mi aveva già convinto, comprerò tutto li.
Grazie Jumper, aspettiamo Petor per sapere da lui (io per ora non saprei indirizzarti...)

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 10:50:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok. eccomi a resocontarvi.
ho smontato completamente la bici, motore compreso, per vedere di dare una bella revisionata a ingranaggi e cuscinetti.
allego un filmatino per il sensore di sforzo.
preciso che l'uso dell'ascilloscopio non e' per fare lo sborone, ma perche non avevo un tester.

(il filmato non va, fortse troppo grande. per chi lo vuole o mi dite come si fa a metterlo o ve lo invio per posta.)

le misure da tenere conto per la forcella, che trallaltro non ho ancora montato, ve le comunico in settimana, perche monto la mia e confermo o smentisco quelle gia date nel disegno di un post precedente.
per jumper ho trovato la pipa regolabile che va bene a noi a 28euri
poi trovarlo a via assisi fratelli bacco srl. molto cordiali e precisi. lo consiglio fortemente.
per sicurezza misurati il diametro del canotto forcella , perche il mio e' da 1e1/8, come credo che sia il tuo. per sicurezza misuralo.

edit:
in un'altro post, si parlava di una centralina che andava bene per l'enjoy cha aveva la manetta da 1-4v ma il link non va piu. qualcuno sa dirmi se e' reperibile da qualche parte?
grazie


solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 10:58:40  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petor ha scritto:
in un'altro post, si parlava di una centralina che andava bene per l'enjoy cha aveva la manetta da 1-4v ma il link non va piu. qualcuno sa dirmi se e' reperibile da qualche parte?
grazie


Perchè, cambi anche centralina?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 11:08:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in realta' mi sto preparando, visto che secondo me la bici non spinge a seconda dello sforzo ma va al massimo sempre.
e' appena arrivato il corriere con i freni a disco.....
stasera me la spasso a montare tutto.......
devo anche riciudere il motore e ingrassare tutto.
una curiosita':
il sensore di velocita', in realta legge solo la cadenza di pedalata e non la velocita' del veicolo.
la domanda e': originariamente, come faceva a tagliare a 25km/h????????????

p.s.
voglio eliminare il selettore di assistenza perche tanto lo uso sempre a meta', e usarlo per le luci.
poi vi faro sapere come va la storia.

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 12:03:47  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petor ha scritto:
il sensore di velocita', in realta legge solo la cadenza di pedalata e non la velocita' del veicolo.
la domanda e': originariamente, come faceva a tagliare a 25km/h????????????


Io non l'ho mai provato in funzione. Ma non credo ci sia alternativa. Forse staccava al raggiungimento di una certa frequenza di pedalata che, sviluppata col massimo rapporto, equivaleva a 25Kmh.
______________________

Petor, valeva la pena smontare tutto il motore e gli ingranaggi? Hai trovato qualcosa di consumato da sostituire? E i carboncini, in che condizione li hai trovati?

Infine, è un'operazione che raccomandi?
______________________
Io il selettore l'ho messo in serie ai microswitch dei freni. In una sola posizione delle tre possibili la centralina funziona. Nelle altre due no.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 15:25:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gia, ricordo che era limitata a 60 pedalate al minuto??????? o robba simile, cmq e' come dici tu.
se valeva la pena smontare tutto???? a cose fatte credo di no, ma era uno sfizio che volevo togliermi per capire il sensore di sforzo come funzionasse.
sicuramente una pulita e ringrassata male non gli fa.... ma forse lo rismonterei solo se si rompesse qualcosa.
le spazzole non le ho smontate che quelle fanno parte del gruppo elettrtico e non meccanico. ora che mi ci hai fatto pensare le controllo.
per lubrificare il dentro, se vi volete togliere lo sfizio, togliete il sensore di velocita', quello di metallo, il piu piccolo (si svita e viene via, a differenza di quello di plasica che anche se sviti la ghiera non viene via che si sfila da dentro) e spruzzate dentro grasso o altro per ingranaggi.
devo comunque fare un elogio all'APRILIA per la fattura del blocco meccanico che sembra per una moto, ingranaggi con elicoidali per portarci il grasso e altre soluzioni tecniche che per una bici sembrano essere troppo.
poi semmai faro' foto con la macchinetta per i dettagli.


solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 10:29:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alcune foto del lavoro di ieri sera.......


Immagine:

206,44 KB

Immagine:

187,61 KB

Immagine:

186,6 KB

Immagine:

190,98 KB

Immagine:

261,05 KB

Immagine:

249,78 KB

Immagine:

233,46 KB

Immagine:

156,87 KB

Immagine:

172,99 KB

Immagine:

194,92 KB

Immagine:

220,96 KB

Immagine:

141,04 KB

Immagine:

142,12 KB

Immagine:

170,36 KB

Immagine:

170,89 KB

Immagine:

201,47 KB

Immagine:

173,32 KB

Immagine:

159 KB

Immagine:

196,39 KB

Immagine:

225,58 KB

Immagine:

193,39 KB

Immagine:

197,34 KB

Immagine:

173,42 KB


attendo domande.

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 15:01:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per il servizio fotografico Petor, una meccanica davvero raffinata che fino ad ora avevo visto solo negli esplosi. Vale veramente la pena di mantenere in efficenza un oggetto così. Praticamente un primo riduttore di giri (ad occhio 10 a 1) che comanda la corona della catena e un duplicatore di giri sull'asse dei pedali per non pedalare troppo veloce, realizzato con un differenziale bloccato da un lato dal sensore di sforzo...figo!
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3561 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 16:39:06  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo lavoro e bellissimo oggetto questa Enjoy.
Ma mi sorge una curiosità in precedenti foto di Aprilia, quelle postate da un'utente Sardo (di cui non ricordo il nome) si vedeva la bici dotata di sospensione post. invece qui non c'è.
E' quindi una modifica dell'utente Sardo o esistono più versioni.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 17:03:34  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella petor

insomma la forcella c'è andata liscia così?

Ti invidio l'avantreno fratello

Ma sul finto forcellone posteriore mi pare che c'è qualcosa di simile agli attacchi per la pinza di un freno a disco, se po' fa?

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 17:35:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dumil ha scritto:

bella petor

Ma sul finto forcellone posteriore mi pare che c'è qualcosa di simile agli attacchi per la pinza di un freno a disco, se po' fa?


per dirti la verita' e' per quello che ho preso anche il disco dietro, con due buchi come quelli vuoi che non ci riesco a metterlo???
cmq il passo dei buchi e' quello giusto, vediamo se la distanza dal disco e' quella giusta.
una cosa alla volta...
adesso devo studiarmi i cut-off dei freni.

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 17:40:51  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prima delle domande (ne ho tante), e colto da sindrome di Stendhal mi sovviene una considerazione poetica.

E’ bellissima...
E' una bici costruita con degli standard diversi. A nessuno è mai capitato di smontare una moto BMW e di compararne la robustezza e le scelte ingegneristiche con quelle di una moto "normale"? Ebbene, quando si smonta una Enjoy è un pò la stessa cosa...

Una bici controversa. Con un grande potenziale e un’estetica che ha ancora degli estimatori, ha goduto di una forte diffusione. Ma nell’accoppiata batteria-centralina aveva il suo clamoroso tallone d’achille. Molti, a causa di ciò, hanno concluso che la bici fosse un flop.

Oggi, trascorso qualche anno e morte le batterie originali (e moltissime centraline – R.I.P.), è diventata materiale pregiato per smanettoni che, mettendosi alla prova, sfruttano le potenzialità del mezzo traendone grandi soddisfazioni. E’ ciò che rende i proprietari di Enjoy un gruppo a parte, quelli “con la faccia sporca”, qualche volta visti un po’ male dai puristi che forse la considerano un po’ troppo “moto”.

Scusate la divagazione, ma io questa bici la amo. (e quasi quasi ne comprerei un’altra…)

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 17:42:15  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tornando coi piedi per terra, Petor ma tu hai la city, vero?
Mi pare, guardando il manuale di officina, che la city e la racing (la mia) abbiano un diverso gruppo sterzo. Date un occhio agli esplosi. La diversità sta solo nella pipa regolabile (presente nella city e non nella racing) o nel gruppo completo?

Mi date una dritta (finale) per scegliere una forcella che io possa sostituire senza diventare matto?

Ma dove sono questi buchi sul posteriore?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 18:12:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok, la forcella della racing e' headset, la city monta la tradizionale con filettatura in alto.
ora ho montato la forcella headset, come la racing.
se vuoi sostituire solo la forcella ti consiglio di misurare il calibro che molto probabilmente e' 1e1/8 e la vai a comprare.
vedi se vuoi i v-brake o i dischi, e la rimonti al posto di quella vecchia, mantenendo la serie sterzo, se non ha problemi.
i buchi sul posteriore stanno sul forcellone all'altezza del mozzo dietro , dove sulla city ci va su uno il portapacchi e sull'altro il parafango.
@dumil
la forcella liscia cosi'..... ora e' solo fermata li, non ancora regolata che sto litigando con i freni e altre connessioni (ho sistemato oggi il commutatore per le luci).
eri tu che mi avevi detto che per montare la seri sterzo dovevo portarla dal biciaio??? manco morto. sono andato da uno a farmi dare la prima serie sterzo e non gli avrei portato neanche la bici del mio peggior nemico.
prima ci provo io, poi se proprio nn so capace (cosa che dubito fortemente) la porto da qualcuno.


solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 18:48:57  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sì, io me la sono montata da solo, ma non lo rifarei.
Il discorso è che l'alluminio è docile e se la calotte prendono un abbrivio sbagliato potresti non avere un perfetto allineamento dei cuscinetti delle due calotte col risultato che lavora male. E' per questo che si fa la fresatura del telaio (anche per il movimento centrale)
Ecco, io ho fatto tutto da solo, quindi puoi farlo anche tu, solo che vedevo che c'erano molte incognite. Poi però ti rimarrà il canotto non fresato come a me
Queste pippe mentali me le sono fatte per la specialina da mtb, per quella dovessi rifarlo andrei da uno bravo, soprattutto per la fresatura, per l'elettrica e per l'enjoy va benissimo il fai da te.
Le calotte vedo che le hai già messe, mi pare che tu non debba segare nulla, il tubo lo tieni tutto; ora devi infilarci il ragnetto, io per poco non ci rimetto una falange, può essere molto tagliente e il mio non ne voleva sapere di entrare.

Una volta infilato il ragnetto, avvitando il suo coperchio spingerai in giù la pipa che compatterà le parti. Stringendo poi le viti della pipa il tutto verrà bloccato.



Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 20:52:26  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petor ha scritto:

ok. eccomi a resocontarvi.
ho smontato completamente la bici, motore compreso, per vedere di dare una bella revisionata a ingranaggi e cuscinetti.
allego un filmatino per il sensore di sforzo.
preciso che l'uso dell'ascilloscopio non e' per fare lo sborone, ma perche non avevo un tester.

(il filmato non va, fortse troppo grande. per chi lo vuole o mi dite come si fa a metterlo o ve lo invio per posta.)


Il filmato, mettilo su youtube, e poi usa il bottone apposito , o metti a mano il link sul forum


le misure da tenere conto per la forcella, che trallaltro non ho ancora montato, ve le comunico in settimana, perche monto la mia e confermo o smentisco quelle gia date nel disegno di un post precedente.
per jumper ho trovato la pipa regolabile che va bene a noi a 28euri
poi trovarlo a via assisi fratelli bacco srl. molto cordiali e precisi. lo consiglio fortemente.
per sicurezza misurati il diametro del canotto forcella , perche il mio e' da 1e1/8, come credo che sia il tuo. per sicurezza misuralo.

Grazie 1000 !!!

Me la prendero' sicuramente, la mia e' la racing pero', anche quella ha il cannotto da 1-1/8"?
Domani lo misuro !



edit:
in un'altro post, si parlava di una centralina che andava bene per l'enjoy cha aveva la manetta da 1-4v ma il link non va piu. qualcuno sa dirmi se e' reperibile da qualche parte?
grazie


questa va bene ma e' fiacca
http://cgi.ebay.it/24V-350W-brushed-speed-controller-e-bike-scooter_W0QQitemZ260573459907QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item3cab6375c3

questa andrebbe bene, se decidessi di overvoltare a 36V (a good idea)
http://cgi.ebay.it/36V-800W-brushed-speed-controller-e-bike-scooter_W0QQitemZ260440247079QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item3ca372cb27
o se riuscissi ad aprirla e abbassare il cutoff

al limite senti crazyman (il venditore), se magari ti da una 24V 40A


Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 24/03/2010 : 09:38:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
provvedo a metterlo su youtube.

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 24/03/2010 : 10:45:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.youtube.com/watch?v=IJWejFcef8Q
fateve du risate

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 09:36:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
avete visto il filmatino a bassissima qualita' fatto col cell???
comunque ho risolto il problema del cut-off dei freni, sabato dovrei riuscire a richiudere il tutto.
faro' delle foto dei cut-off per farvi vedere come ho fatto.

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 09:57:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi, posto le foto dell bici finita:


Immagine:

316,94 KB




per montare la pinza dietro ho dovuto allargare i buchi sul telaio con la puntada 6, in quanto era anche filettato.
ci ho montato un bullone piu lungo su uno dei due attacchi per montarci anche il portapacchi.

Immagine:

454,68 KB

Immagine:

234,47 KB



per fare il cut-off, ho infilato un micro tra la leva e la scocca dei freni. quando lascio il freno il micro si attiva e chiude il circuito.
la cosa che mi piace e' che se lo tocco appena appena stacca lo stesso e funziona proprio come volevo.

Immagine:

167,26 KB



Immagine:

161,42 KB


i freni a disco sono molto piu modulabili, pensandoci bene forse anche perche non agiscono sulla circonferenza esterna ma su una piu interna, molto piu interna, rendendo il bloccaggio piu difficile.

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 17:45:22  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella petor, per il freno dietro insomma tutto al meglio, ottima cosa
mo ti invidio anche il retrotreno

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 18:10:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gia... tutto per il meglio.
prossimo passo, ma con calma, un buon bauletto tipo scooter ma non troppo largo.
mo inizio a fare qualche ricerca.

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 19:20:20  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me mi piacciono i portapacchi della topeak perchè stacchi e attacchi la borsa senza ganci e/o elastici, la sfili e via.
Un bauletto proprio sarebbe anche troppo
dai un'occhiata qui
http://www.topeak.com/products/Bags

cercando in giro ho trovato anche questo
http://www.decathlon.it/IT/top-case-dms-6429522/

ma è brutto, o almeno sulla mia non so se lo metterei



Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 21:52:35  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' venuta fuori davvere bene...
Com'è diventata da guidare?

Ma a te le borse laterali (al posto del bauletto) non piacciono proprio? Io mi trovo benissimo!

Intanto sto provando a fare la lista della spesa. Che poi vi sottoporrò per l'indispensabile valutazione.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 22:10:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quello di deca gia cell'ho ma e' proprio scrauso.
provero' con le borse laterali, ma vorrei poterle toccare con mano. chi le vende a roma?

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 22:44:06  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quelle che ho io sono queste:
http://www.decathlon.it/IT/escursionismo-2x15l-6437393/
Mi trovo davvero bene. Sono capientissime e le riempio con due shopper belli pieni quando vado a fare la spesa al supermercato. Hanno tasche laterali, buone per metterci cinghie ed elastici, e piccoli attrezzi. E, all'interno sul fondo verso la ruota, una tasca con un dorso rigido dove puoi infilarci cose piatte (io ci tengo una busta di quelle blu di ikea).
Per me sono irrinunciabili.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 09:43:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si, ma avendo ora il bauletto, come posso attaccarle?
si separano e diventano 2 borse?
esiste una specie di borsa che posso agganciare sopra il bauletto?
oppure una retina tipo moto ma un po piu corta.
boh.
intanto ieri mi sono accorto, come e' eanche visibile nel dettaglio del disco posteriore, che la pasticca non sta precisa al centro del disco ma e' un po bassa, creando una frenata non tanto omogenea. con una rondella ho alzato leggemente la pinza. ora la provo e vedo se ne serva un'altra.

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 11:23:09  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le borse sono due. Si compongono insieme costituendo una specie di sella che può essere di larghezza regolabile, in funzione di come attacchi i velcro che le uniscono. Una volta composta la c.d. sella, questa ha una maniglia che ti aiuta quando devi staccare le borse dalla bici. Nella mia bici la intera sella resta fissata al di sotto della squadretta a molla del portapacchi.

"esiste una specie di borsa che posso agganciare sopra il bauletto?"
Se intendi "agganciare il bauletto sopra alle borse", la risposta è forse si. Dipende dall'attacco del bauletto.
Certo che le borse sono 2 da 15 litri ciascuna. Il bauletto, se ti va bene, a 15 litri non arriva... Ma che volume di carico hai bisogno?

Comunque vada, trattandosi di un prodotto di Decathlon, lo trovi facilmente e te ne puoi fare un'idea...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 11:43:27  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao petor
senti secondo te è possibile togliere tutti i riduttori e mantenere solo la corona per pedalare?
tieni conto che io ho tolto già il motore e ho messo una motoruota..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 16:57:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentax ha scritto:

ciao petor
senti secondo te è possibile togliere tutti i riduttori e mantenere solo la corona per pedalare?
tieni conto che io ho tolto già il motore e ho messo una motoruota..



credo che la cosa migliore sia di togliere tutti gli ingranaggi e saldare la corona all'asse dei pedali.

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 18:28:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oggi, con un po di calma al lavoro mi sono sistemato la batteria per evitare che ogni volta che infilo e sfilo (la batteria...) strusci sulla scocca.
allego foto del prima......

Immagine:

249,8 KB


e del dopo...

Immagine:

258,84 KB


e finita...

Immagine:

202,15 KB

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 20:04:20  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petor ha scritto:


credo che la cosa migliore sia di togliere tutti gli ingranaggi e saldare la corona all'asse dei pedali.



OUCH!

(la soluzione e' buona, ma mi fa un po' senso brutalizzare cosi' un enjoy!!!)

Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 01/04/2010 : 12:51:11  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cazzarola! saldare è una brutta parola .. immagino che non ci sia altro modo di tolgiere la ferraglia inutile dal movimento.
eh ormai la mia enjoy è stata già "brutalizzata", nel senso che ora è un'altra bici, che però
va veramente bene. devo postare le foto. al momento è diciamo un po' "naked" ..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 01/04/2010 : 14:53:39  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Petor hai trovato soluzioni perfette
Io vorrei usare la tua soluzione per i cut-off dei freni,
che pulsantino hai usato? come hai fatto per passare i fili è incollato?
Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,71 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.