Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ORANGE POWER PARTE SECONDA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 22/02/2012 : 16:25:29  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo la mia prima creatura con motore Hub posteriore (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12267), ho pensato di buttarmi sul centrale per capire pro e contro di uno e dell'altro, dato che il nuovo progetto sarà realizzato sullo stesso tipo di bici usata per la prima (Mountain Cycle San Andreas) perchè in fin dei conti è quella che offre spazi e punti di attacco di motore e batterie più congeniali.

Ho molti dubbi sulle potenze del Cyclone perchè, partito con l'idea di montare il 1200w, ho letto che qualcuno di voi, tornando sui suoi passi, sceglierebbe un motore meno assetato, visto che il rendimento spalmato su cambio e corone offre già una buona versatilità rispetto allo HUB.

La prima idea (non ancora abbandonata del tutto) era quella di piazzare un 36v 650w e di usare una batteria Panasonic tipo quella montata sulla ORANGE 1. Questo mi consentirebbe di disporre di 2 batterie dello stesso tipo e quindi di montare all'occorrenza quella di "scorta" in parallelo alla prima per avere più carburante, su entrambe le bighe.

La seconda idea, nata da una semplice valutazione economica, sarebbe quella di prendere un 24v 500 o 650W. Questo perchè ho visto in saldo da 123 le batterie LifePO4 24v da 10Ah a 196 USD spedite.

http://www.a123rc.com/goods-1038-24V10AH+Promotion%21+%2419599with+free+shipping%21%21.html

Anche queste potrebbero fare al caso mio, soprattutto per le dimensioni.

Prima domandina da neofita....è possibile (prendendone 2 pacchi) gestirle sia in serie per le lunghe uscite, che in parallelo per le sgasate..... montando un commutatore???? A quale potenza di motore sarebbero meglio dimensionate (500 o 650W?)

In caso di risposta affermativa, si potrebbero caricare contemporaneamente usando i loro caricabatteria senza doverle scollegare l'una dall'altra?

Sempre se si, quale controller mi consigliereste di montare?

Non ho comprato ancora nulla ( tranne la bici ) quindi sono aperto a ogni tipo di soluzione. Non voglio velocità di punta, solo un'affidabile arrampicatrice......

Kamel


Kamel

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 22/02/2012 : 17:56:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto complimenti per la messa in cantiere della seconda bici!!!
Le batterie che hai veduto non sono composte da celle A123 ma bensì da semplici LiFePo4 con 2C di scarica continua e 5C di scarica massima, pertanto ritengo che con un Cyclone soffrano un pò, per quei motori si consigliano batterie da 10C.
Ovviamente se ne metti due in parallelo la cosa cambia, le correnti si sommano e sei a posto, ma quando sono in serie non se la cavano bene.
Oltretutto la doppia alimentazione (oltre ad essere complicata a causa della centralina che deve gestire bene le due tensioni) non è importante per un motore centrale, se fai una buona rapportatura al cambio avrai un'estensione tale da non averne affatto bisogno!
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 28/02/2012 : 16:21:32  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto un pubblico ringraziamento a Barba per la prontezza...!

Per il resto proverò a rispondermi da solo. Intanto ho fatto spese, ma solo per la parte motore: il Cyclone 24-48v con i suoi ammennicoli vari.

Ora però vado in crisi sulla Centralina

Visto che il controller Cyclone è ingombrante, pesante e poco flessibile, la mia scelta cadrebbe sulla KELLY KBS48121, mi sembra un buon compromesso. Per ora decido di andare a 36v, 48A in continua e 120 di spunto dovrebbero essere sufficienti no?

Dato che sono a digiuno di nozioni sull' elettronica, ho solo il timore che il mio oggetto del desiderio non sia tanto Plug & Play, quindi vi posto le mie perplessità:

1) guardando lo schema elettrico appare un Main Contactor. Ma lo devo mettere obbligatoriamente e acquistare a parte? Cos'è, una specie di Relais? E devo aggiungere anche il Precharge Resistor? E poi va bene questo

http://kellycontroller.com/main-contactor-kzj-36vdc-coils-200amps-p-1148.html

o questo?

http://kellycontroller.com/main-contactor-zljm-36vdc-coils-100amps-p-938.html

o ancora questo?

http://kellycontroller.com/oscthumb.php?src=/images/200A36VMainContactor.jpg&w=&h=&fltr[]=wmt|Kelly Controls, LLC|15|BL|ffffff|thalea.ttf|40|100|45&f=jpg&q=95&hash=f9ece78199d5daea84a4bfe0a99d088d

2) Red Led e Green Led che escono dal connettore maschio, anche quelli li devo aggiungere visto che il controller non verrà montato a vista? Cheffaccio, uno scatolotto....?

3) Si può gestire il controller con qualcosa a distanza (tipo ad esempio lo switch a 3 posizioni o il mini Display che ho preso da Alcedo per avere degli step di potenza/velocità? Non ho capito se questo oggettino è quello che mi serve, ma a parte i led non capisco se gli altri sono interruttori, rotelline o che altro

http://kellycontroller.com/single-controller-control-boxkbs-p-767.html

Se non mi date una mano voi dell'Olimpo......

Kamel



-

Kamel
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 28/02/2012 : 16:31:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stando allo schema che accompagna le centraline Kelly si deduce che la sezione di potenza è sempre alimentata tramite un resistore, che poi viene bypassato dai cotatti di un relè comandato attraverso un interruttore di bassa potenza che alimenta sia il relè stesso che l'elettronica di bordo della centralina. Infatti se ti limiti ad alimentare la sezione di potenza non compariranno i 5V che alimentano le periferiche (accelleratore, freni) e la centralina sarà di fatto spenta.
Infatti non capisco per quale motivo quasi tutti i Kellyani si ostinino a scollegare anche la sezione di potenza, i condensatori elettrolitici amano stare carichi!!!

Il resistore è fornito con la centralina...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 28/02/2012 : 17:44:39  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Kamel occhio alle correnti... che batterie pensi di usare con quel controller?


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 29/02/2012 : 08:54:06  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba!

Leo, pensavo alle Headway perchè dovrei riuscire a fare una composizione ad hoc per il telaio SA. Prima però monto il motore poi a seconda degli spazi disponibili deciderò se stare sulle 38120s o andare un po' più su. Comunque 36v.

Ma le Kelly le avete prese tutti dal sito ufficiale?

Per risparmiare qualcosa pensavo di prenderla da EV Assemble, ho visto che hanno le headway a buon prezzo.

Però anche questa già assemblata non mi sembra male

http://www.evassemble.com/index.php?main_page=product_info&cPath=1&products_id=58&zenid=r17tubjv430it5eleuekjf3uf5

Però vorrei il parere di qualcuno che ha avuto esperienza con loro





Kamel
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 29/02/2012 : 11:59:58  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per le Kelly so che anche altri l'hanno comprata da EVA, quindi ti direi no problem...
Le Headway sono le lifepo4 più robuste, stabili, sicure e performanti che conosca...(ad esclusione delle A123 che sono sempre lifepo4 ma tecnologia nanofosfati)
Di contro il peso e il fatto che tendono un po' a sbilanciamento... comunque le migliori...
La batteria assemblata che indichi è enorme, pesante, e composta da 24 celle... io visto l'uso comprerei la 36V15Ah...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.