Autore |
Discussione  |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2011 : 21:54:24
|
Ho già letto in altri post che non vanno tanto bene per le bici... Solo che ho trovato batterie ricaricabili da 1,2v 2200mA a 50 cent l'una e vorrei fare un pacco da 24 o 36v e tenerlo a 2200 o al massimo 4400. C'é bisogno di saldarle? E se si con quale materiale si posssono saldare?
E fatto il pacco, di quale caricabatterie ho bisogno?
Grazie per il passaggio e le vostre eventuali risposte
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36473 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2011 : 22:06:20
|
Presumo che le batterie che hai trovato siano semplici stilo per torce, assolutamente non adatte per la trazione elettrica! Devi anche considerare che le batterie al NiMh non si possono collegare in parallelo, pena una veloce autoscarica, quindi puoi ottenere solo una batteria da 2200mAh. |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2011 : 22:27:27
|
Sono di quelle che si trovano nei supermercati, per cui immagino di si, ma per quel prezzo vorrei fare dei piccoli pacchi per avere energia in più quando necessario, anche durassero 100 cariche le pagherei un pacco da 24 volt 2A a 10 euro..! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36473 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2011 : 22:43:34
|
Come ti ho già detto non le puoi collegare in parallelo!!! Le NiMh non sopportano questo tipo di collegamento. Per di più quelle celle non si possono saldare, non sono predisposte, hanno gli elettrodi sagomati per i contenitori appositi a molla e oltretutto non sono in grado di erogare le correnti richieste da una bici elettrica, non si tratta di durata breve... |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 07:59:53
|
Ok per cui le uso per altri scopi, va bene! É uno spreco lasciarle li a quel prezzo! piuttosto le useró per qualunque cosa vada a batteria :D
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 11:48:11
|
Vedi che non siano scadute o ci sia il trucco.... |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 11:55:26
|
Non sono scadute :) Le vendono a coppie (1 euro) comprensive di adattatore per torcia
Sulle batterie c'é scritto pure che possono fare la carica veloce in 2 ore a 1250mA
Possibile che non posso utilizzarle per niente a parte nei soliti oggetti casalinghi? |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 11:55:56
|
Non sono scadute :) Le vendono a coppie (1 euro) comprensive di adattatore per torcia
Sulle batterie c'é scritto pure che possono fare la carica veloce in 2 ore a 1250mA
Possibile che non posso utilizzarle per niente a parte nei soliti oggetti casalinghi? |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 12:41:00
|
verifica che la capacità sia reale, mi è capitato di comperare stilo dichiarate 1500 reali 350... comperane una e se hai la strumentazione testala. |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 12:51:22
|
Dai cinesi ci sono le 3500...che forse danno 1/10 della capacità dichiarata, però costano quella cifra. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 12:57:38
|
Ne ho comperate già 8  Dai senza nascondere niente sono quelle del carrefour con la quale le volte che le ho prese hanno funzionato sempre bene, e non penso che vadano a falsare l'amperaggio!
Anche perché la coppia normalmente la vendono a 7 euro! |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 13:00:38
|
Ma non ho strumentazione per testarle
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 15:28:28
|
Guardo se c'è un'offerta carrefour anche qui allora!  |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 16:40:21
|
Devi andare proprio nel centro commerciale e cercare le stilo con adattatore torcia. Non è pubblicizzato nei volantini! |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 18:12:08
|
hai un tester? una torcia? misura quanto consuma e misura per quanto tempo rimane accesa... |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 18:26:24
|
Un metodo meno lungo? Che attrezzo mi serve, un wattmetro? Una volta l'avevo a casa chissà dov'è finito...
(e meno male che presi la qualifica da elettricista! )
|
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 21:37:35
|
provato col tester, messo attaccato a una lampadina mi da 2100 da carica..
è un buon valore comunque no? (anche se dichiarate sono 2300) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36473 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 22:08:50
|
Nessuno ha espresso dubbi sulla corrispondenza tra il dato di targa e le effettive prestazioni di quelle batterie, io stesso le uso da tempo nei lampioni fotovoltaici, nelle fotocamere e nel mio mouse, il problema è che non sono in grado di fornire le correnti richieste da un motore di bici elettrica, sto parlando dei famosi "C" di scarica. Una torcia "D" da 10000mAh per trazione è capace di lavorare anche a 3-4C, mentre la stessa torcia da supermercato non gradisce correnti superiori a 1C pena il danneggiamento. Se consideri poi che le celle in questione non possono essere parallelizzate vedi che non puoi usarle su una bici. |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 23:53:41
|
si ma pensavo di utilizzarla su una bici da 24v 250w non spinta e pensavo non ci fossero tali correnti si scarica, correggimi se sbaglio. in poche parole la mia idea di un pacchetto 24v 2A era per creare una sorta di "riserva"
ma se mi dici che non è fattibile mi fido 
a quel prezzo mi vanno bene anche per i piccoli elettrodomestici che hai citato |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 01:11:43
|
Una bici normale a 24 volt puo' darsi che di picco ti possa assorbire anche 20A o qualcosa meno, quindi se tu hai un pacco da 2A con 1c di scarica quella bici non si muovera' mai e anzi che portarti dietro il pacco come riserva sarebbe solo una zavorra . Come entrera' in funzione il motore le batterie si scalderanno una cifra e il rendimento sara' nullo. Ci sono dei motivi per il quale fanno batterie per ogni utilizzo, dal rendimento che devono dare,la durata, la potenza e qui cambiano i prezzi. Nei centri commerciali vendono materiali per usi commerciali e a volte anche di basso livello. Piuttosto se ti vuoi fare una batteria di scorta fatti un pacco di a123 da 8 celle e li allora puo' reggere il discorso, non so per quanti km ma almeno funzionano. Ricordiamoci che poi esistono anche i pedali al posto dei pacchi batteria di scorta
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36473 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 09:16:39
|
Quoto Dani, per poter alimentare la tua bici quelle batterie dovrebbero essere in grado di fornire almeno 10C (20A) e la cosa è impensabile anche per celle NiMh da trazione. Le uniche celle al mondo che puoi usare per fare una batteria da 24V-2Ah in grado di far camminare una bici sono le A123, che con una capacità nominale di 2300mAh riescono a dare 120A di picco!!!  |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 10:18:16
|
Ok siete stati chiarissimi! |
 |
|
|
Discussione  |
|