Autore |
Discussione  |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2011 : 19:30:20
|
Mi ritrovo già un caricatore a 58,4v per lifepo4 ma vorrei utilizzarlo per una pacco batteria 48 v sla.Tenendo conto che sono 4 batterie da 12v da 7,2ah e che la tensione di carica per ogni batterie si attesta tra i 14,2 e 14,5v posso metterle in serie direttamente e caricarle a 58,4?su ogni batteria cadrebbe circa 14,11v
|
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2011 : 20:14:33
|
Non credo, i cariciatori per batterie al piombo sono differenti dal quelli per le life in quanto la batteria al piombo quando carica assorbe la corrente che ha bisogno per ricaricarsi fino alla fine, quindi puo' iniziare da esempio 2A fino a 1milli ampere verso fine carica, dopo di che non assorbe piu' niente, il tutto avviene ad una tensione costante mentre i caricatori per lifepo4 caricano a corrente costante se non erro. Probabilmente qualcosa si carichera', ma male.
|
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2011 : 21:46:16
|
non mi trovi d'accordo...Con i caricatori lifepo4 accade la stessa cosa: all'inizio caricano con corrente e, tensione che si puo' considerare costante, e man mano che salgono di tensione le celle , più verso la fine, la corrente diminuisce fino a pochi mA. Poi posso sbagliarmi...si accettano consigli dagli elettronici! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2011 : 22:18:37
|
Quoto Dani, la logica di funzionamento dei caricatori per piombo è diversa da quella per il litio, se poi vuoi dire che più o meno (data la robustezza delle batterie al piombo) la cosa può funzionare posso anche darti ragione! Le batterie al piombo per uso ciclico sono cariche a 14,7V ciascuna... |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 09:27:57
|
Le batterie al piombo vanno tassativamente caricate a 0,1-0,2C altrimenti le piastre si deformano, perciò il secodo che hai postato è perfetto!  |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 15:11:00
|
grazie! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 15:30:07
|
In Europa trovo qualcosa? quelli sono in cina e ci mettono un po' per arrivare... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 18:21:58
|
Prova da Mario di Ecopolis, vende le batterie al piombo e dovrebbe avere anche i caricatori. |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 19:44:49
|
Il mio charger da modellismo carica sia il litio che il life che il piombo sempre con il metodo CC-CV, quindi, previa corretta regolazione dei parametri corrente e tensione, non vedi difficoltà a caricare il piombo con un charger da LiFe. Setta la tensione del charger a 56V e la corrente ad 1-1.5Ah e dovresti essere a posto. Il Robbe carica a 14V una batteria da 12V, non so se settando a 14.5V si ottenga un aumento di capacità caricando col metodo CC-CV. Per il resto carico ogni giorno un pacco da 12V 56Ah con il metodo sopra descritto e le batterie vanno benone. Il maggiore problema è che la CV dura un tempo piuttosto lungo se si vuole saturare la batteria, ma io non ho fretta. Forse alimentando la batteria con una tensione superiore si riesce a ridurre il tempo di carica, non so. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 19:49:28
|
Non credo che i charger da piombo lavorino con un metodo differente dal CC-CV, perchè se fosse come dice Dani, per mantenere costante la tensione, il charger dovrebbe erogare 10A se ad esempio la batteria fosse a 11V e il charger dovesse forzarla a 14 e la resistenza interna della batteria fosse 0.3ohm. Se il charger è da 1.5Ah, allora è ovvio che c'è una fase CC. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 23:20:50
|
@Daniele: Posso assicurarti che il metodo di carica per il piombo è diverso da quello previsto per il litio, ricordo benissimo che un venditore italiano modificava i charger cinesi nati per il piombo in modo da usarli per il litio, e anche sul mio caricabatteria professionale che ho in officina viene fatta una netta distinzione tra le due chimiche. I caricatori per il piombo non passano da CC a CV nella fase finale della carica, lavorano in altro modo. Poi, come ho già precisato, le batterie al piombo sopportano stoicamente qualsiasi tipo di maltrattamento, quindi non vedo problemi ad usare una caricatore per il litio!!!. Pensa solo a quando avvii l'auto la mattina a freddo, la batteria scende molto di tensione e appena il motore parte viene ricaricata con correnti fino a 50-60A senza nessun danno, salvo il fatto che la cinghia dell'alternatore talvolta slitta e stride come un animale ferito.  |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 15:17:36
|
Io adesso ho le batterie al piombo quasi andate. Non ho modo di controllarle in fase di scarica, ma vedo che ci mettono pochissimo a ricaricarsi (quasi ci fosse una specie di effetto memoria) ma poi forniscono pochissima energia ormai. Secondo voi con un caricatore "programmabile" (impostando magari un valore di carica molto basso e lento) potrei fare qualche tentativo per caricarle "meglio" singolarmente e recuperarle un pochino ? |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 18:08:18
|
Non puoi farci niente, a meno che il tuo caricatore non sia troppo basso di tensione e non le ricarichi al 100%... Potresti provare con uno di quegli apparecchietti che servono per "desolfatare" le piastre, ma costano più delle batterie e l'esito è molto incerto. Controlla comunque che il tuo caricatore fornisca la giusta tensione (14,7V a batteria), non si sa mai. |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 18:34:49
|
Come puoi vedere in basso nella pagina ti chiedono il tipo di batteria che devi caricare e la tensione che desideri, il prodotto viene customizzato... |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 19:53:44
|
Qui puoi trovare charger per piombo professionali programmabili.
http://www.caricabatterie.eu/
E qui trovi il manuale di uso di un charger da 250W 48V.
http://www.inverter.org/datasheet/Specifica%20tecnica%20BC500NG3%2048V.pdf
Come puoi notare, il metodo di carica è sempre CC-CV oppure timer.
Avevo in casa il manuale di uso di un serio charger per piombo, che con microprocessore esegue in modo automatico un controllo della carica più raffinato, ma non credo sia utile nel nostro caso.
Ovviamente un charger per litio ha tensione e corrente sbagliati per il piombo che richiede una tensione superiore ed una corrente di carica inferiore. Un charger al litio carica a 42V, mentre uno da piombo va a 44V circa. Credo che il metodo CC-Cv sia il tra i più sani per la carica del piombo, quindi previa regolazione dei parametri, anche un charger per litio è adeguato allo scopo.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 22:23:43
|
@Daniele: Il caricabatteria che ho in officina (professionale) carica le batteria al piombo solo con il sistema CC, tu imposti la corrente di ricarica in base alla capacità della batteria (e alla fretta del cliente) e lui ti mantiene quella corrente fino a quando la batteria non raggiunge la tensione tipica per il piombo, dopodichè si scollega da solo. Quelli da supermercato invece non seguono nessuna logica, hanno solo un trasformatore e un diodo in serie al secondario, nient'altro. |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 23:44:52
|
| Barba 49 ha scritto: e viene ricaricata con correnti fino a 50-60A senza nessun danno, salvo il fatto che la cinghia dell'alternatore talvolta slitta e stride come un animale ferito. 
|
pora bestia... |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 01:26:44
|
Ragazzi avete ragione, ieri ho provato a caricare una piombo e la tensiona varia da 11volt scarica a 13.5 quando carica, e la corrente passa da 5ampere di picco a 0.800mA a fine carica. Io parlo del mio caricabatteria da auto, un modello un po' vintage ma lo usavo per la batteria della macchina. Comunque non caricare mai con correnti superiori al 10% della capacita' della batteria per troppo tempo che se no si danneggia.
|
 |
|
|
Discussione  |
|