Autore |
Discussione  |
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 17:44:14
|
alex postalo anche in PedelecCafe dove ho aperto io il 3D.. interessante il kit microbike da mettere colegato al movimento centrale.. mai visto. forse parlava di una specie di cyclone ? per chiudere, parlavano della salita di San Luca, e io ci sono stato con la superbaic. e tu diciamo virtualmente pure perché è elettricamente identica.. piccola soddisfazione 
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 17:46:57
|
Bella la macchina... Ancora tante parole però.. Comunque quel professore è furbo eh... Vuole prendere una microbike e aggiungerci un motore hub solo per frenare... Ma pensa te. |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 17:50:12
|
si tanto pesa quei 5-6 kg che in salita non sono mica niente.. |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
e-bikers
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 18:39:26
|
Salve a tutti, sono nuovo del del forum, ho visto che state cercando una moto, ho fatto un pò di ricerche e per il momento ho trovato questa: Telaio, forcella anteriore, forcellone con ammortizzatore, telaietto posteriore, carena completa, sella. impianto frenante completo. Niente motore, radiatori, scarichi, impianto elettrico, cruscotto.
1000,00 tutto (stelo forcella sx da raddrizzare - pedane supporti non disp) ruota solo posteriore. Che ne dite siamo sulla strada giusta? |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 18:46:10
|
| e-bikers ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo del del forum, ho visto che state cercando una moto, ho fatto un pò di ricerche e per il momento ho trovato questa: Telaio, forcella anteriore, forcellone con ammortizzatore, telaietto posteriore, carena completa, sella. impianto frenante completo. Niente motore, radiatori, scarichi, impianto elettrico, cruscotto.
1000,00 tutto (stelo forcella sx da raddrizzare - pedane supporti non disp) ruota solo posteriore. Che ne dite siamo sulla strada giusta?
|
Siamo circa 700€ sopra il prezzo che pagheremmo per una RS simile. |
 |
|
e-bikers
Nuovo Utente
13 Messaggi |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 19:02:52
|
Quella ci starebbe... ma mancano 2 giorni...  |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 10:51:31
|
@e-bikers: GRANDE !! una cagiva mito a 300 euro ! sarebbe perfetta.. merd! alex che ne dici ?? anche se mancano 2gg per 300 auro si può fare. La moto si trova ad Alba, google mi da provincia di Cuneo, Piemonte. .....
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 12:13:24
|
si ottima !! offro all'ultimo secondo magariha un prezzo d riserva alto lo vedremo quando offro |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 13:08:57
|
Non sembra che abbia un prezzo di riserva, verrebbe fuori la scritta... Comunque con tutte quelle persone interessate dubito che il prezzo resti così basso. Speriamo bene!! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 21:06:14
|
La Cagiva ha fatto fallimento e non si trovano più i ricambi, quindi penso che la prenderete a buon prezzo. La ciclistica della Mito è ottima, penso che sia proprio adatta al vostro progetto: in bocca al Lupo...  |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 17:13:19
|
speriamo! alex facci sapere se ce l'hai fatta! |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
e-bikers
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 18:43:43
|
Se è andata ci sarebbe questa: CBR 900 MODELLO 95-99 CON CERCHI 17 POLLICI IN LEGA EURO 400,00. Per curiosità, perchè solo 125/250 di cilindrata, nel telaio più grande c'è anche più posto, il peso senza motore ha una grande differenza? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 22:51:05
|
Il peso di una Honda CBR 900 senza motore è il doppio di una Mito senza motore...  |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 08:59:03
|
Il peso può essere il doppio ma stiamo parlando di pesi trascurabili (tipo 7kg contro 13kg ad esempio), la maggior parte del peso(senza motore) sono le ruote a patto di non montare cerchi in magnesio ma non credo sia il vostro caso, quindi se hanno entrambe il canale della stessa misura pesano uguale. Il CBR900RR fino al modello 1998/1999, l'ultimo a carburatori, originale aveva addirittura il cerchio anteriore da 16, il telaio rispetto a una mito è più largo per il semplice fatto che dentro ci doveva stare un 4cilindi frontemarcia contro un mono 2t ma l'interasse non varia se non di pochi cm. il peso dei soli telai e forcelloni non credo che si differenzi più di 4 o 5kg. Perciò per me come idea per avere più autonomia è ottima il cbr900rr, attenzione però a non ptrndere un modello dal 2000 in poi perchè sia il 929 e il 954 avevano il forcellone infulcrato nel carter motore, quindi se levate il motore dovrete inventarvi di sana pianta un attacco per il forcellone. Se non vi interessano le prestazioni dentro il cbr900rr ci sta pure troppo spazio |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 09:07:24
|
a dimenticavo... ma che modello è? 95 o 99? c'è una bella differenza perchè quelle sono moto che ogni 2 anni cambia il modello e per tutte le case giapponesi (fino all'avvento della nuova r6)i 1000 sono sfalzati di un anno rispetto ai rispettivi 600. Nel caso del cbr il modello 94-95 è una moto, il 96-97 (per me il migliore) è stato un altra moto e poi il 98-99 è un altra moto ancora. Quindi 95-99?... se è una moto incidentata fate controllare il telaio da un esperto, magari è storto e basta solo una rettificatina e torna ok. per il resto tanto dovete buttare tutto andate alla grande |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 09:37:24
|
Manca un ora all'asta.... alex?? che si fa? che sia meglio il cbr?? io non ne so niente... |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 10:31:23
|
offro 402? io direi di si mi ha detto che ha un araolio da rifare ce la caviamo con 50 euro |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 10:43:26
|
ci sono le spese d demoliione o radiazone |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:00:38
|
già.. forse per quel prezzo è meglio il cbr?? non so... è che quella cagiva è progettata per montare un motore con le prestazioni simili al nostro, la cbr dovrebbe essere sovradimensionata... a parte la coppia, ovvio. bho....... |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:01:29
|
ho off 450 ma niente provo 5 poi basta |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:05:55
|
beh... l'hai presa te a 451? |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:06:46
|
presa!!! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:08:20
|
@GuidoodiuG: La Mito pesa 121Kg a secco, di cui forse 30Kg sono di blocco motore, mentre il CBR900 pesa a secco 175Kg (gli ultimi pesano 168Kg) di cui 50Kg di blocco motore... fa una differenza di oltre 30Kg! Come puoi pensare che la componentistica di un 900cc pesi come quella di un 125cc?  |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:08:25
|
              |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:10:15
|
| Barba 49 ha scritto:
@GuidoodiuG: La Mito pesa 121Kg a secco, di cui forse 30Kg sono di blocco motore, mentre il CBR900 pesa a secco 175Kg (gli ultimi pesano 168Kg) di cui 50Kg di blocco motore... fa una differenza di oltre 30Kg! Come puoi pensare che la componentistica di un 900cc pesi come quella di un 125cc? 
|
Più che altro secondo me le ruote avranno molto più attrito, perchè dimensionate per scaricare a terra la potenza di un 900cc... Il nostro motore invece avrà potenze simili ad un 125 elaborato. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:10:23
|
ho controllato i prezzi era basso per una mito evoluzione
inizia avventura!!!
bisogna radiarla |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:12:36
|
Complimenti, è la moto ideale da elettrificare e il prezzo è buono. BUON LAVORO!!!    |
 |
|
e-bikers
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:15:49
|
Ottimo, buon lavoro...poi postate le foto dell'avanzamento del progetto vero? |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:16:24
|
mi sa che sono nella cacca:
Il Decreto legislativo N. 140/2006 entrato in vigore il 12 Aprile del 2006 ha però modificato l’articolo 103 del codice della strada stabilendo che un veicolo che viene radiato deve essere necessariamente rottamato da un demolitore autorizzato. Questo per adeguare la normativa italiana relativa allo smaltimento dei rifiuti alle direttive europee.
E’ possibile effettuare una radiazione senza rottamare il veicolo solo in caso di esportazione:in questo caso si parla di “radiazione per definitiva esportazione” |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:18:40
|
Quanto costa radiare un veicolo dal PRA per esportazione?
Per la radiazione al PRA vanno corrisposti i seguenti importi:
* Euro 36,68 (di cui Euro 7,44 per emolumenti P.R.A. eEuro 29,24 per imposta di bollo se l'intestatario dispone del C.d.P.); * Euro 51,30 (di cui Euro 7,44 per emolumenti P.R.A. e Euro 43,86 per imposta di bollo se l'intestatario non dispone del Certificato di Proprietà).
A questi costi previsti per legge, vanno naturalmente aggiunti i costi per il servizio di intermediazione offerto in regime di libero mercato, qualora, anziché provvedere personalmente al disbrigo delle pratiche, si preferisca affidare l'incarico ad un'agenzia di consulenza automobilistica.
Ulteriori informazioni sul sito dell’ACI.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:19:53
|
Basta trovarsi daccordo con il rottamatore, io penso che se gli spieghi il vostro progetto e gli paghi quanto dovuto, ti darà indietro il rottame dopo la radiazione. Per garantire lui e voi, vi conviene togliere il numero di telaio, altrimenti si può risalire alla truffa.  |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:20:21
|
Bene... Adesso possiamo organizzarci per un raduno con una moto davanti, per queste vacanze natalizie!! Io in teoria sarei libero tutti i giorni dal 24 all'11(tranne capodanno e natale), vediamo di organizzare un incontro. Occhio a non fare il passaggio di proprietà, radiala direttamente se riesci.. poi diventa un oggetto qualunque e non serve fare passaggi in teoria. Magari se per l'incontro riusciamo a preparare dei modellini di cartone per fare delle prove con i vari pezzi sarebbe ottimo.
"ho controllato i prezzi era basso per una mito evoluzione" ..forse dovevamo controllare prima.. siamo stati fortunati cmq!!  |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:22:22
|
Azz... l'avevo detto io che non puoi radiare un veicolo senza demolirlo.... Oppura non ci resta che pagare il bollo... |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:32:35
|
mi ha già chiesto tutto lui come se fosse già esperto vediamo.... |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 11:47:29
|
Mah.. Sei sicuro che non si può radiare a scopo agonistico? Io farei un salto alla motorizzazzione a chiedere.. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 12:17:04
|
la radiazione spetta a lui la moto è sua dice che sa come fare
bentax avevi il cammioncino o baglio qualcuno ce l ha?
|
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 12:25:08
|
| Barba 49 ha scritto:
@GuidoodiuG: La Mito pesa 121Kg a secco, di cui forse 30Kg sono di blocco motore, mentre il CBR900 pesa a secco 175Kg (gli ultimi pesano 168Kg) di cui 50Kg di blocco motore... fa una differenza di oltre 30Kg! Come puoi pensare che la componentistica di un 900cc pesi come quella di un 125cc? 
|
Io parlavo del solo telaio che in entrambi i casi è in alluminio e per il cbr essendoci più materiale pesa dippiù, ma ti dico che la differenza è trascurabile. Una volta in pista feci un bel botto con il mio cbr e dovetti poi portare il telaio a far raddrizzare...bè ti dico solo che il cerchio posteriore con la gomma montata 180/55 pesava più del telaio nudo e crudo Nel loro caso quindi tutta la componentistica inutile tipo motore e cambio, impianto di raffreddamento, tutti i cablaggi con la batteria ecc verrebbe eliminata rimarrebbero le forcelle che rispetto alla mito sono più grosse e pesanti, l'impianto frenante e le ruote che non puoi capire quanto pesano dippiù a patto che non dovendo andare a 260km/h non iniziano a cambiare forcelle, freni e gomme adeguate alle loro prestazioni, però comunque rimane il fatto che sul telaio del cbr900 entrerebbero il triplo delle batterie |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 12:31:42
|
GRANDE ALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEX !!!!!!! leggo solo ora     
grande grande grande !
@e-bikers: una grazie speciale ad e-bikers per il suo contributo e come al solito e come diciamo a tutti anche chi vuole collaborare in questo modo è sempre benvenuto nel progetto innanzituto perchè dimostra interesse e ci crede e da una mano! qui posteremo tutto e speriamo presto di andare avanti concretamente.
INIZIA DAVVERO L'AVVENTURA ! NON MI SEMBRA VERO E INVECE E' COSI'
ci vediamo durante le feste io ci sono e ho un sacco di tempo !   
NON VEDO L'ORA !
per i problemi:
io non pagherei il bollo a basta.. c'è un sacco di gente che non paga il bollo dello scooter
il discorso esportazione invece è interessante perché se va in porto il tuo affare con Steve si può esportare in Inghilterra la nostra moto una volta finita, farla immatricolare là da Steve e poi importarla in italia tutto regolare con libretto e omologazione europea e così si circola!!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 12:45:32
|
eheheh !!!! Oggi mi è arrivato anche il motorello che aspettavo che grande giornata elettrica ! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 13:07:17
|
Giusto, per l'eccitazione mi sono completamente scordato di ringraziare e-bikers per la segnalazione!!! Grazie!!  
Potremmo aprire un blog su cui riportare i progressi e le foto.. |
 |
|
e-bikers
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 13:19:31
|
Nel mio piccolo GONGOLO all'idea di dare una mano a salvare il mondo!   |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 13:35:44
|
e-bikers vuoi far parte del progetto ? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
e-bikers
Nuovo Utente
13 Messaggi |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 15:43:18
|
a noi una mano in più non dispiace.. anche solo quella segnalazione hai visto come è stata utile e come ci siamo tutti rigasati subito! ho visto che sei di cremona. lo conosci Mario di ASVEA ? è stato il mio trampolino di lancio nel mondo delle e-bikes!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 15:47:12
|
| alex_audi ha scritto:
la radiazione spetta a lui la moto è sua dice che sa come fare
bentax avevi il cammioncino o baglio qualcuno ce l ha?
|
no, il furgone dell'università. mi servirebbe per il trasloco anche, ora sento....
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 16:08:58
|
non sarà facile.. in questo periodo iniziamo ad andare tutti in ferie. io sono al lavoro fino a martedì e non so se riesco a trovare una scusa per prendere il mezzo..
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 16:45:53
|
Ragazzi, questo è il punto di partenza di una grande avventura, in bocca al lupo!!! |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
Edoardo Bianchi
Nuovo Utente
Lombardia
11 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 23:03:36
|
Forza ragazzi! Non posso aiutarvi, ma faccio il tifo per voi! |
 |
|
e-bikers
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 23:15:39
|
| Bentax ha scritto:
a noi una mano in più non dispiace.. anche solo quella segnalazione hai visto come è stata utile e come ci siamo tutti rigasati subito! ho visto che sei di cremona. lo conosci Mario di ASVEA ? è stato il mio trampolino di lancio nel mondo delle e-bikes!
|
Si l'ho conosciuto, prima via mail poi di persona, ero interessato al kit Cry 5305 di Alex, ma Nuvola mi ha preceduto, quindi a giorni mi prendo il solo motore, in seguito il resto a 72v, batteria su mio disegno da Progetto ZEV LiFePo4, su MTB Rock Rider 9.1, ma è ancora presto per parlarne. Mi ero presentato ad Alex come "trovarobe", e mi pare azzeccato. |
 |
|
Discussione  |
|